Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 15:44   #1
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Consigli per gli acquisti: PC linux only

Ciao a tutti!
Un amico, sapendo che io uso linux come SO mi ha chiesto di fargli un PC su cui mettere Kubuntu...
Ora, se fosse mio andrei per tentativi coi vari driver e configurazioni ma dato che andrà a una persona che queste cose le ha viste sempre solo su windows vorrei essere sicuro del supporto driver e periferiche...
Per esempio:

- Mi consigliate un raid 0 striping con 2 hard disk Maxtor da 250 GB? Potrei avere problemi di configurazione oppure una volta configurato il bios si va lisci come con singolo hard disk?

- Le funzioni di risparmio energetico (adattamento di frequenza e voltaggio) di Intel e AMD sono in entrambi i casi ben supportate?

- Che scheda video mi consigliate? Vorrei qualcosa di integrato per contenere i costi però vorrei che fosse in grado di far girare bene tutti gli effetti del futuro KDE4...

- Che marca di chipset della scheda madre?

Per ora questi sono i miei dubbi... Attendo vostre opinioni Thanks
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:53   #2
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Per il Raid sarà un casino, dato che, nella maggior parte dei casi il raid viene gestito dal driver Windows: in questi casi è meglio utilizzare il raid integrato in Linux.
Per il risparmio energetico non saprei risponderti al 100% (ho provato solo il frequency scaling su Athlon 64 e su un Centrino Corde Duo e va bene su entrambi con il demone cpufreqd).
Infine, per la scheda video vai su una Nvidia e installa i driver proprietari, mentre per la scheda madre, sul fisso ho sempre avuto Via e non ho mai avuto problemi di riconoscimento hw
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:34   #3
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ok, abbandonato il raid mi orienterò su un singolo HD da 500.

Intel com'è messa a driver linux? INtendo per le schede video integrate...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:38   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Ok, abbandonato il raid mi orienterò su un singolo HD da 500.

Intel com'è messa a driver linux? INtendo per le schede video integrate...
intel rilascia driver open source di qualità pari a quelli di windows
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:03   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Però in un'altra discussione ci si lamentava del mancato supporto in ambiente opengl di alcune funzioni necessarie x fare andare correttamente cose topo beryl. Io problemi non ne ho mai avuti con la mia integrata ma non si sa mai!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:12   #6
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
IL mio amico mi ha confermato prima che vuole cpu AMD quindi il chipset intel purtroppo salta. A questo punto non saprei più cosa scegliere dato il video integrato... I driver Nvidia closed funzionano anche sulle schede integrate?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:12   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Io ho avuto dei problemi con schede madri amd+nforce molto recenti. Principalmente causati dai sata e dalla mancata compatibilità con le schede di rete. le schede madri erano asrock da pochi spiccioli ma con windows andavano perfettamente!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:17   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Io scrivo adesso da una vector linux su una scheda madre asrock k8nf4g-sata2 fornita di un sempron 2800 e il riconoscimento hardware non ha dato il minimo problema.
Fino a ieri c'era una Zenwalk ed anche lei non ha dato problemi di riconoscimento hardware.
Per le schede madri non saprei, ma un router, vga nvidia e stampanti hp a mio avviso risolvono un bel po' di problemi o più semplicemente, fanno vivere più tranquilli
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:54   #9
Gianlauk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
Da poco Dell offre dei pc con preinstallato Ubuntu.Ovviamente L'hardware utilizzato nelle varie config proposte è testato e certificato.
I pc non sono ancora venduti sul mercato italiano ma volendo si possono acqusitare online sul sito Francese o Inglese (attenzione a eventuali voltaggi predefiniti sull'alimentatore, cavi di alimentazione e tastiere)

http://www1.euro.dell.com/content/to...dhs&~ck=anavml

http://www.dell.com/content/topics/g...555&l=en&s=biz

Se vuoi a tutti i costi un assemblato, nulla vieta di clonare in parte l'hardware proposto :-)
Gianlauk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v