Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 20:49   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Virus e Windows Mobile 5: chi sa dare una risposta definitiva ?

Ho posto il quesito anche nella sezione Palmari, ma forse qui è presente utenza più esperta in materia quindi sarei lieto di sentire altre opinioni.

Da tempo si dice che sui dispositivi di tipo mobile i virus sono più che altro una leggenda metropolitana, e dall' altra parte le sw house continuano a sfornare programmi antivirus dicendo che "cerrrrrto che servono ! Anzi, sono indispensabili!".
Nel mezzo l' utenza è confusa ...

Personalmente uso il palmare per lavoro, ma con il WiFi navigo sul web di tanto in tanto, diciamo pure tutti i giorni, e gradirei avere una risposta ragionevolmente sicura se sto correndo dei rischi oppure no.

Ringrazio anticipatamente chi interverrà
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:45   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
di virus ce ne sono eccome e basta farti partire una connessiona tua insaputa per ciucciarti i soldi...

è da anni che esistono i virus per i dispositivi mobili e quelli di symbian lo sanno bene
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:50   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
di virus ce ne sono eccome e basta farti partire una connessiona tua insaputa per ciucciarti i soldi...

è da anni che esistono i virus per i dispositivi mobili e quelli di symbian lo sanno bene
potresti essere più preciso, perchè detta così sa tanto di "leggenda metropolitana"
Che esistano alcuni virus per i cellulari symbian è risaputo, ma si tratta perlopiù di programmini che si trasmettono via BT e che richiedono l' azione dell' utente per essere installati. Inoltre con l' S60 3rd edition anche questo rischio sembra scongiurato (serve la certificazione dell' applicazione).
Per Windows Mobile c' è qualcosa di simile ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 22:05   #4
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Per Windows Mobile c' è qualcosa di simile?
http://www.kataweb.it/cellularmania/...09:41:00+02:00
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 08:57   #5
Specials
Member
 
L'Avatar di Specials
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Un luogo con pc e adsl
Messaggi: 101
Ciao scarica kaspersky mobile da qui http://www.kaspersky.it vai nella sezione download e seleziona kaspersky mobile.
Comunque in genere anche se prendi un virus più che altro non prendi ad es. Il cavallo di troia come nei pc normali ma prendi dei virus mobili che con una semplice formattazione se ne vanno.
Ciaooooooooooooooooo
Specials è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 09:03   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
potresti essere più preciso, perchè detta così sa tanto di "leggenda metropolitana"
Che esistano alcuni virus per i cellulari symbian è risaputo, ma si tratta perlopiù di programmini che si trasmettono via BT e che richiedono l' azione dell' utente per essere installati. Inoltre con l' S60 3rd edition anche questo rischio sembra scongiurato (serve la certificazione dell' applicazione).
Per Windows Mobile c' è qualcosa di simile ?
la leggenda metropolitana è proprio che siate protetti efficacemente quando siete in realtà nudi
ma poi non capisco questi preconcetti che tutto quello che non conoscete sia leggenda metropolitana

e incalzo dicendo che tra non molto partiranno servizi di pagamento che si effettueranno con un sms quindi ci sarà un incremento diu virus visto che si potranno catturare utilisse informazioni e scippare soldi..

Ultima modifica di xcdegasp : 07-10-2007 alle 09:07.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 12:53   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
concordo a pieno con degasp. in genere la possibilità di prendere un virus su un dispositivo mobile quale palmare o cell symbian è molto bassa. io ho un symbian e di virus ne ho visto pochissimi (questo non significa che sono pochi).
in genere lo si becca da materiale pirata, quindi se usi software originale non troverai problemi.
esistono tuttavia casi rari in cui il virus si autoreplica in altri dispositivi tramite mms o bluetooth.
esistono una serie di precauzioni che se prese non ti fanno beccare nulla.

Ultima modifica di c.m.g : 07-10-2007 alle 13:18.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:17   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
una news del genere che come fonte ha "i laboratori di McAfee" lascia davvero il tempo che trova
Gli antivirus li fanno loro , quindi è normale che ti dicano "cerrrrto che serve !"

In questo topic avevo la speranza che qualcuno competente in materia chiarisse la cosa, ma vedo che ci si basa solo sulle esperienze personali.
Da questo punto di vista credo di avere poco da imparare, visto che uso il palmare dall' epoca di Windows CE 1.0 (e prima ancora Palm OS) ed i Symbian dal primo 7650, ed esperienze con i virus non ne ho MAI avute.
Però speravo nell' intervento di qualche esperto in materia

Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
concordo a pieno con degasp. in genere prendere un virus su un dispositivo mobile quale palmare o cell symbian è molto basso. io ho un symbian e di vurus ne ho visto pochissimi.
in genere lo si becca da materiale pirata, quindi se usi software originale non troverai problemi.
esistono tuttavia casi rari in cui il virus si autoreplica in altri dispositivi tramite mms o bluetooth.
esistono una serie di precauzioni che se prese non ti fanno beccare nulla
e quali sarebbero queste precauzioni ?
Il senso del topic è proprio questo
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:19   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
la leggenda metropolitana è proprio che siate protetti efficacemente quando siete in realtà nudi
lungi da me il pensare qualcosa del genere (e da qui il mio thread)

Quote:
ma poi non capisco questi preconcetti che tutto quello che non conoscete sia leggenda metropolitana
nessuno preconcetto
Semplicemente se hai da postare qualche cosa di concreto e documentabile ben venga, pendo dalle tue labbra.
Se invece veniamo qui solo a postare le esperienze personali o le propire convinzioni, per carità, tutto è ben accetto e fonte di discussione, ma così non trovo risposta al mio quesito

Quote:
e incalzo dicendo che tra non molto partiranno servizi di pagamento che si effettueranno con un sms quindi ci sarà un incremento diu virus visto che si potranno catturare utilisse informazioni e scippare soldi..
questa ad esempio è una cosa interessante: si possono prendere VIRUS via sms ? In che modo ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:20   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
una news del genere che come fonte ha "i laboratori di McAfee" lascia davvero il tempo che trova
Gli antivirus li fanno loro , quindi è normale che ti dicano "cerrrrto che serve !"

In questo topic avevo la speranza che qualcuno competente in materia chiarisse la cosa, ma vedo che ci si basa solo sulle esperienze personali.
Da questo punto di vista credo di avere poco da imparare, visto che uso il palmare dall' epoca di Windows CE 1.0 (e prima ancora Palm OS) ed i Symbian dal primo 7650, ed esperienze con i virus non ne ho MAI avute.
Però speravo nell' intervento di qualche esperto in materia



e quali sarebbero queste precauzioni ?
Il senso del topic è proprio questo
1. non usare materiale pirata;
2. non accettare file da sconosciuti tramite bluetooth;
3. non aprire allegati di email o mms di sconosciuti;
4. per quanto riguarda il symbian (ma non so se esiste la stessa possibilità per il resto dei sistemi operativi mobile) esiste la possibilità di analizzare sul pc, prima di installareli, i file di installazione tramite un programma che si chiama unmakesis che ti dà un sacco di informazioni sui file che vengono installati nei dispositivi. questo non è un antivirus, ma un occhio esperto se ne accorge se c'è qualcosa che non va.

Ultima modifica di c.m.g : 07-10-2007 alle 13:36.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:13   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
1. non usare materiale pirata;
2. non accettare file da sconosciuti tramite bluetooth;
3. non aprire allegati di email o mms di sconosciuti;
4. per quanto riguarda il symbian (ma non so se esiste la stessa possibilità per il resto dei sistemi operativi mobile) esiste la possibilità di analizzare sul pc, prima di installareli, i file di installazione tramite un programma che si chiama unmakesis che ti dà un sacco di informazioni sui file che vengono installati nei dispositivi. questo non è un antivirus, ma un occhio esperto se ne accorge se c'è qualcosa che non va.
ok per questi 4 punti, che valgono sempre e per qualsiasi dispositivo.
La mia preoccupazione era sulla navigazione internet fine a se stessa ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:01   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ok per questi 4 punti, che valgono sempre e per qualsiasi dispositivo.
La mia preoccupazione era sulla navigazione internet fine a se stessa ...
se vai solo sul sito di repubblica.it o sul forum o nel sito della trua banca non credo che incotrrerai in rischi..
se però già incominci a cercare warez, bhè o apriti cielo

cmq quello che posso dirti è che i virus si diffondono quando c'è una certa popolarità di un sistema operativo e quando ci sono servizi attivabili quindi quando ci sono in gioco soldi.
e tra non molto vedrai la vera diffusione
ovviamente l'italia sarà un abella pista di lancio come al solito...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:59   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
se vai solo sul sito di repubblica.it o sul forum o nel sito della trua banca non credo che incotrrerai in rischi..
se però già incominci a cercare warez, bhè o apriti cielo

cmq quello che posso dirti è che i virus si diffondono quando c'è una certa popolarità di un sistema operativo e quando ci sono servizi attivabili quindi quando ci sono in gioco soldi.
e tra non molto vedrai la vera diffusione
ovviamente l'italia sarà un abella pista di lancio come al solito...
no, no, sono assolutamente contrario alla pirateria, quindi dal palmare non scarico MAI nulla.
Però giro davvero tantissimo sul web, spaziando davvero a 360 gradi ...

Il punto è che non voglio assolutamente occupare memoria preziosa del mio iPAQ per un antivirus inutile, quindi mi sto informando
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:58   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per ora tutti gli antivirus sono on-demand o almeno mi sembra... quindi nessuno dovrebbe acere un modulo attivo inr am perchè così fosse la batteria ti morirebbe subito
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 00:45   #15
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
per ora tutti gli antivirus sono on-demand o almeno mi sembra... quindi nessuno dovrebbe acere un modulo attivo inr am perchè così fosse la batteria ti morirebbe subito
invece sono tutti col realtime (almeno per symbian). pensa che esiste anche il symantec per i cel con quel sistema operativo, indovina com'è? un mattone, ha anche un minifirewall
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:24   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
invece sono tutti col realtime (almeno per symbian). pensa che esiste anche il symantec per i cel con quel sistema operativo, indovina com'è? un mattone, ha anche un minifirewall
in pratica ti pianta il cellulare ....
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
per ora tutti gli antivirus sono on-demand o almeno mi sembra... quindi nessuno dovrebbe acere un modulo attivo inr am perchè così fosse la batteria ti morirebbe subito
se sono davvero solo on-demand hanno un' utilità pressochè nulla ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:52   #17
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
dalla mia esperienza posso dire che anche gli antivirus per pc riconoscono alcuni tra i più famosi virus mobile, ma non tutti.
credo che per adesso non ci siano minacce reali se si seguono quei punti di cui sopra da me citati, in futuro si vedrà.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v