Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 22:04   #1
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Come alimentare NEON direttamente dal 220v?

Ciao a tutti,

ringrazio alcuni di voi che mi hanno dato consigli circa questi prodotti, parlo dei neon blu (4 pz) da 30 cm che vengono generalmente usati per illuminare i pc.

Lo scopo dell'acquisto è quello di retroilluminare il tv al plasma che posseggo, ma a questo punto non so bene come realizzare il collegamento elettrico, dato che non lo dovrò collegare al pc, quindi sfruttando il molex.

I dati elettrici dei neon ancora non li ho dato che non mi sono ancora arrivati.
I neon sono a coppie e collegati da quanto capito ad un inverter, io ne ho quindi 2 coppie. (4 neon)

Vorrei capire cosa mi servirà per il tratto muro (corrente 220V) a, mi immagino, fili che sbucano dall'inverter ovvero con presa molex.

Ho cercato su internet e non ho trovato, vi prego se competenti, di volermi far sapere
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 05:42   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ti serve un alimentatore 220/12 v. che eroghi circa 0,5A per ogni neon che hai (ma leggiti il consumo quando ti arrivano).

Quei neon lì non si possono alimentare a 220v con il reattore e lo starter come i neon uso illuminazione, per cui devi per forza passare dall'inverter.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 07:48   #3
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Ti serve un alimentatore 220/12 v. che eroghi circa 0,5A per ogni neon che hai (ma leggiti il consumo quando ti arrivano).

Quei neon lì non si possono alimentare a 220v con il reattore e lo starter come i neon uso illuminazione, per cui devi per forza passare dall'inverter.

Grazie per la risposta, certamente attenderò di riceverli per capire meglio ma mi faceva piacere farmi un'idea a priori.

Da quanto ho capito queste luci arrivano con un inverter (che non so bene cosa sia) il quale deve essere alimentato a 12v. ma sono in continua o alternata?
L'allimentatore a 12v dei faretti alogeni non va bene?

grazie
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 09:29   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
L'inverter và alimentato con 12 v. continui; i trasformatori per faretti alogeni come tutti i trasformatori forniscono 12 v. alternati.
Quindi o raddrizzi i 12 v. alternati, o ti procuri un alimentatorino, che costa poco, che eroghi 12v. alternati.

Lo scopo dell'inverter è di elevare i 12 v. ai 300/400 v. necessari per far accendere il neon, per poi stabilizzarsi a neon acceso a una tensione inferiore.

Giusto per completezza, quegli inverter lì sono di solito molto economici come realizzazione, e tendono a bruciarsi con una certa facilità.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 09:39   #5
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
L'inverter và alimentato con 12 v. continui; i trasformatori per faretti alogeni come tutti i trasformatori forniscono 12 v. alternati.
Quindi o raddrizzi i 12 v. alternati, o ti procuri un alimentatorino, che costa poco, che eroghi 12v. alternati.

Lo scopo dell'inverter è di elevare i 12 v. ai 300/400 v. necessari per far accendere il neon, per poi stabilizzarsi a neon acceso a una tensione inferiore.

Giusto per completezza, quegli inverter lì sono di solito molto economici come realizzazione, e tendono a bruciarsi con una certa facilità.
grazie per la risposta!!

quindi mi serve un'alimentatore che manda 12 alternati. E' la cosa più semplice no?
E quali sarebbero?
Per intenderci quegli aggeggini che permettono la selezione di 1,5 -3 - 4,5 - 9 - 12 v?
e a questo alimentatore ci posso collegare le due coppie di neon?
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:15   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da zabb Guarda i messaggi
grazie per la risposta!!

quindi mi serve un'alimentatore che manda 12 alternati. E' la cosa più semplice no?
E quali sarebbero?
Per intenderci quegli aggeggini che permettono la selezione di 1,5 -3 - 4,5 - 9 - 12 v?
e a questo alimentatore ci posso collegare le due coppie di neon?
No, ti serve un alimentatore che fornisca 12 v. in continua, come ti ho scritto sopra.

In alternata sono quelli da faretti alogeni e non vanno bene.

Li puoi trovare a tensione variabile, come quelli che hai indicato tu, o fissa; non costano un gran chè.

Posto che verifichi l'assorbimento dei neon, che immagino sia scritto sugli inverter, una volta che lo comperi di capacità adeguata ci puoi alimentare tutto quello che rientra nella capacità, ovvero i tuoi 4 neon.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:42   #7
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
No, ti serve un alimentatore che fornisca 12 v. in continua, come ti ho scritto sopra.

In alternata sono quelli da faretti alogeni e non vanno bene.

Li puoi trovare a tensione variabile, come quelli che hai indicato tu, o fissa; non costano un gran chè.

Posto che verifichi l'assorbimento dei neon, che immagino sia scritto sugli inverter, una volta che lo comperi di capacità adeguata ci puoi alimentare tutto quello che rientra nella capacità, ovvero i tuoi 4 neon.
si si si volevo dire continua

ti ringrazio, attendo che mi arrivi e vediamo!
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:41   #8
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
adesso vedo se in casa trovo uno di quelli a tensione varibile, altrimenti li cercherò altrove.

Il fatto è che spesso si fa confusione tra trasformatore e alimentatore, tu mi confermi che quelli dove si può variare la tensione sono alimentatori e non trasformatori.
Eventualmente da cosa si capisce sull'etichetta?
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:45   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quelli che erogano corrente continua sono alimentatori (composti da un trasformatore + un circuito di livellamento e riduzione della tensione, di solito).

In ogni modo, se erogano tensione continua vedi stampigliato attorno all'indicazione dei volts il simbolo "=" che significa appunto continua.

Se erogano tensione alternata trovi stampigliato il simbolo = con il trattino superiore a forma di "s" (capovolta).

Occhio alla polarità, perchè gli inverters hanno positivo e negativo nell'alimentazione e se li inverti li bruci.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:48   #10
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
nel frattempo in casa ho tovato qualcosa che apparentemente va a 13 e 13,5v

non vanno bene?

sarebbero uno l'alimentatore (spero di azzeccare il termine) di un piccolo tv pochissimi pollici e riporta:

OUTPUT: DC 13,5V
_____
------
1.5 A


l'altro che serve per caricare le batterie della telecamera vecchia

OUTPUT: 13VDC
(Min) 1300 mA
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:58   #11
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
trovato!

sarebbe questo:
http://85.34.123.171/farc/images/FPF1500002.jpg

riporta:

INGRESSO: 230V - 50Hz
POTENZA: 11W
USCITA: 3, 4.5, 6, 7.5, 9, 12 V
con figurina "=" ma con sotto tratteggiato
CORRENTE: 500mA 6VA (max)

andrà bene?? La potenza, non c'entra con quella delle lampade? Io non so bene se siano da 3W l'una 3x4 = 12W o di più...
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:37   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Vanno bene entrambi, tranne che:

- quello che hai sicuramente è sufficiente come potenza, ma eroga un volt in più. Io me ne fregherei e userei questo.

- L'altro forse è troppo piccolo come potenza massima.

Non considerare i 3 watt x 4 perchè in realtà l'inverter consuma di più buttando via parecchia corrente.

Penso tu debba contare almeno 250 - 300 mA a lampada, quindi 1 - 1,5 A in totale.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:57   #13
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Vanno bene entrambi, tranne che:

- quello che hai sicuramente è sufficiente come potenza, ma eroga un volt in più. Io me ne fregherei e userei questo.

- L'altro forse è troppo piccolo come potenza massima.

Non considerare i 3 watt x 4 perchè in realtà l'inverter consuma di più buttando via parecchia corrente.

Penso tu debba contare almeno 250 - 300 mA a lampada, quindi 1 - 1,5 A in totale.

grazie ancora

quindi dei due alimentatori del post 10# pensi che vadano bene entrambi?
eventualmente quale è meglio?

OUTPUT: 13VDC
(Min) 1300 mA

oppure

OUTPUT: DC 13,5V
1.5 A
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:39   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Il secondo eroga più corrente: quale è meglio dipende dall'assorbimento dei neon.

Più corrente erogata comunque non fà male.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:43   #15
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
allora ho visto!

mi sono arrivati i neon, sull'inverter c'è scritto che la potenza è di 8,88W poi in out fa 600 e qualcosa V (AC/DC) e l'ingresso deve essere 12V (DC)
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:45   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quindi hanno bisogno di circa 0,74 A. per ogni inverter.

Arrotonda per stare dalla parte del sicuro e prendi un alimentatore che eroghi almeno 2 A. a 12 v.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:17   #17
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
grazie!!

E se provassi con quello a 1,5A e 13,5V cosa potrebbe succedere?

Prima di comprare qualcosa di nuovo, se è possibile utilizzarli e non c'è pericolo proverei
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:40   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Sei un po' a pelo con la potenza massima erogata.
Vedi tu; magari prova a tenerli accesi qualche secondo e non insistere.
Occhio alle polarità della tensione, che se la inverti bruci gli inverter.

Altrimenti accendili un iverter alla volta, e sei sicuro che non succede nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 07:59   #19
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Sei un po' a pelo con la potenza massima erogata.
Vedi tu; magari prova a tenerli accesi qualche secondo e non insistere.
Occhio alle polarità della tensione, che se la inverti bruci gli inverter.

Altrimenti accendili un iverter alla volta, e sei sicuro che non succede nulla.
CIAO!

allora ho provato e tutto funziona perfettamente.

ti ringrazio infinitamente per l'assistenza che mi hai dato!!!

come qualcuno mi aveva suggerito, 4 neon sono forse troppi quindi dovrò vedere di eliminarne due rivendendoli e sistemando gli altri due sul tv.

grazie ancora
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 08:57   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
figurati.....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v