Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 13:20   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
GB 1000 o 1024

per il passaggio tra ordini di grandezza va utilizzato 1000(come dice l' IEC) oppure 1024 come si è fatto da sempre?
GB=1000MB
GB=1024MB
Mi sembra per la quantità di traffico sulle reti si utilizzi 1000 e non 1024.?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:41   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
per il passaggio tra ordini di grandezza va utilizzato 1000(come dice l' IEC) oppure 1024 come si è fatto da sempre?
GB=1000MB
GB=1024MB
Mi sembra per la quantità di traffico sulle reti si utilizzi 1000 e non 1024.?
Eh .. qui la questione è un po' vaga e controversa. Nel campo dell'informatica/elettronica è sempre stata una consuetudine (me lo ricordo fin da quando ero più giovane ) definire 1 KByte, 1 MByte ecc... come 2^10, 2^20 ecc... bytes.

La questione è che K, M, G, ecc... sono prefissi del SI (Sistema Internazionale) e rappresentano potenze di 10, non di 2. Per tale motivo, da un po' di tempo a questa parte, le organizzazioni come la IEC suggeriscono di usare per le potenze di 2 i "binary prefix" al posto di quelli del SI.

http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefix
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:48   #3
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
quando si parla data rate nel campo delle reti non si utilizzano le potenze di 2 dunque
1K = 1000
1M = 1000000
...
inoltre non si usno i byte ma i bit
1Mb = 1000000 di bit

ciao
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:01   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
E ci si mettono di mezzo pure i produttori di hard-disk, poiché loro intendono 1 GByte come 10^9 byte.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:09   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si puo dire con approssimazione che per lo storage si utilizza 1024 e per le reti 1000?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:20   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si puo dire con approssimazione che per lo storage si utilizza 1024 e per le reti 1000?
Dipende di quale "storage" parli. Come ho detto, per gli hard disk vengono usati i prefissi SI per potenze di 10, mentre per le memorie a stato solido (RAM, ROM, EPROM, Flash ecc...) vengono ancora oggi usati i prefissi SI per potenze di 2.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 16:26   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Da quelloche so sulla questione Hd c'è un po di confusione circa la capacità dichiarata(1GB=1000MB ) e quella reale(dove un 1GB=1024MB).
Alla fine se ho un file su disco da 1GB sara 1000MB o 1024 MB??
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 16:49   #8
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Alla fine se ho un file su disco da 1GB sara 1000MB o 1024 MB??
1024
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 16:51   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Da quelloche so sulla questione Hd c'è un po di confusione circa la capacità dichiarata(1GB=1000MB ) e quella reale(dove un 1GB=1024MB).
Alla fine se ho un file su disco da 1GB sara 1000MB o 1024 MB??
per windows è 1024 MB se non erro.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 16:57   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Da quelloche so sulla questione Hd c'è un po di confusione circa la capacità dichiarata(1GB=1000MB ) e quella reale(dove un 1GB=1024MB).
Alla fine se ho un file su disco da 1GB sara 1000MB o 1024 MB??
Un po' di tempo fa ho acquistato un HD da 250 GB. Vuol dire avere 250.000.000.000 byte (così intendono i produttori). Da Windows lo "vedo" come un disco di circa poco meno di 233 GByte. E sai perché? Perché per Windows 1GB è 1.073.741.824 byte.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 17:07   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Un po' di tempo fa ho acquistato un HD da 250 GB. Vuol dire avere 250.000.000.000 byte (così intendono i produttori). Da Windows lo "vedo" come un disco di circa poco meno di 233 GByte. E sai perché? Perché per Windows 1GB è 1.073.741.824 byte.
ovvero un gibibyte
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 18:21   #12
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
per il passaggio tra ordini di grandezza va utilizzato 1000(come dice l' IEC) oppure 1024 come si è fatto da sempre?
GB=1000MB
GB=1024MB
Mi sembra per la quantità di traffico sulle reti si utilizzi 1000 e non 1024.?
Storicamente in informatica si e' usato GB (e MB etc. ) per indicare 2^30, ma in realta' e' piu' corretto dire che vale 1'000'000'000 Byte tondi. Per indicare le potenze di due ci sono dei prefissi appositi ora, ad esempio GiB, MiB.
Se devi decidere tu i prefissi usa questi ultimi, se invece devi capire se vale l'uno o l'altro... dipende. In generale su prodotti recenti vengono usati correttamente (come dimostra l'esempio dei dischi fissi), mentre per motivi "storici", misure piu'vecchie si usano ancora il modo incorretto (ad esempio la capacita' dei vecchi dischetti, il bitrate di una connessione analogica etc.) ma il contesto dovrebbe chiarirne l'uso.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 15:11   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
anche sulla linea adsl c' è un po di confusione:mi sembra chele connessioni abbiano le seguenti equazioni

2Mbit/s=2048Kbps
4Mbit/s=4096Kbps
mentre sulle reti si dovrebbe ragionare in potenza del 10 e non del 2..Mi interessa il discorso perchè devo implementare un programmino che fai dei calcoli e conversioni a riguardo proprio di queste misure e mi sto trovando in difficolta proprio per la confusione circa l' argomento che regna.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 16:48   #14
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
anche sulla linea adsl c' è un po di confusione:mi sembra chele connessioni abbiano le seguenti equazioni

2Mbit/s=2048Kbps
4Mbit/s=4096Kbps
mentre sulle reti si dovrebbe ragionare in potenza del 10 e non del 2..Mi interessa il discorso perchè devo implementare un programmino che fai dei calcoli e conversioni a riguardo proprio di queste misure e mi sto trovando in difficolta proprio per la confusione circa l' argomento che regna.
tecnicamente non potrai mai avere una ADSL a 4.000.000 di bit/s
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:36   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pierosa Guarda i messaggi
tecnicamente non potrai mai avere una ADSL a 4.000.000 di bit/s
Con il rate adaptive sì
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:46   #16
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con il rate adaptive sì
cosa é?
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:48   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pierosa Guarda i messaggi
cosa é?
In pratica la portante di adegua alla qualità della linea. Quindi in teoria si può avere qualsiasi portante e di conseguenza qualsiasi velocità effettiva
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:51   #18
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
ah ok!
però quello che intendevo era che non avrai mai un'offerta di ADSL a 40000000 di bit/s
sarà sempre un multiplo di 64 Kbs
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Doppio appuntamento annuale per gli iPho...
Dentro gli XMAGE Awards: abbiamo girato ...
Firewall for AI: così Akamai prot...
Nuova Twingo E-Tech Electric, svelato il...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v