Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ivo_22461.html

Le novità Kodak per l'autunno comprendono tre fotocamere compatte e una docking station per il collegamento a dispositivi HD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:01   #2
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
missing information

perche' non si parla piu' delle dimensioni del sensore anche nelle notizie hwupgrade? Si segue la moda del mercato? Mi pare gia' difficile trovare informazioni sul sensore nei negozi (a meno che di non richiedere l'apertura della scatola per leggere le informazioni tecniche). IMHO sembra piu' un comunicato della azienda che una vera notizia.
Comunque, la piattaforma Kodak EasyShare HDTV Dock mi sembra molto comoda, peccato che a parte le schede e le chiavi usb, l'easy share non sia uno standard condiviso con altre case produttrici
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:01   #3
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Belle entrambe, soprattutto la x812, e neanche care! Ho una EasyShare v530 da un paio d'anni e mi son sempre trovato benissimo...ho fatto circa 1500 foto e mai un problema, l'ho sempre con me.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:46   #4
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Poveri sensori sempre più piccoli e spremuti al limite delle possibilità.
Il sensore dovrebbe essere in 1/1.25. Considerando che un 12X ed è molto compatta. Se fosse ci fosse un sensore più grande le lenti sarebbero piu grandi per il fattore di moltiplicazione.
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:06   #5
winzar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
a me sembra un po inutile parlare delle dimensioni del sensore. Solo ora la nikon nelle sue macchine SEMI PROFESSIONALI sta cominciando ad adottare il formato intero...e si parla di macchine che superano i 1000 euro... con queste che sono concepite per l'utenza piu generica mi sembra inutile parlare di dettagli tecnici cosi approfonditi

anche perche se ti interessa davvero la dimensione del sensore non pensi a questi modelli ma a qualcosa di piu serio!
winzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:07   #6
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Quote:
Originariamente inviato da winzar Guarda i messaggi
anche perche se ti interessa davvero la dimensione del sensore non pensi a questi modelli ma a qualcosa di piu serio!
Non sono d'accordo. Questa è una fotocamera bridge, e nelle bridge si possono trovare diversi tipi di sensori. Ad esempio, la Canon sulla nuova G9 adotta un sensore da 1/1,7", molto più grande. La dimensione del sensore, in questo settore del mercato (che è rivolto all'utente evoluto alla ricerca di dimensioni compatte e prestazioni elevate, non disdegnando il formato RAW e le regolazioni manuali), secondo me sono importanti. Per la compattina poi è ovvio che siano tutti 1/2,5".
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:04   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
ma dai, probabilmente non hai idea delle dimensioni dei sensori nella realtà, dire che quello della g9 è MOLTO più grande è un'assurdità, è un PELO più grande ma con quanti Mp?senza contare che è una questione fisica, un 12X per contenere le dimensioni delle lenti a livello di questa kodak, della s5is e tutte le altre simili deve per forza essere piccolo altrimenti dovresti avere lenti e corpo delle dimensioni della fz50. queste poi non sono bridge, basta con sta solfa, sono compatte con zoom esteso e basta, io non vedo ghiere manuali per messa a fuoco e zoom, non vedo tasti di selezione rapide ecc... voi ponete sempre queste macchinette in una nicchia di mercato cui non appartengono.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 18:41   #8
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da R0b1 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Questa è una fotocamera bridge, e nelle bridge si possono trovare diversi tipi di sensori. Ad esempio, la Canon sulla nuova G9 adotta un sensore da 1/1,7", molto più grande. La dimensione del sensore, in questo settore del mercato (che è rivolto all'utente evoluto alla ricerca di dimensioni compatte e prestazioni elevate, non disdegnando il formato RAW e le regolazioni manuali), secondo me sono importanti. Per la compattina poi è ovvio che siano tutti 1/2,5".


La fuji f31 fd ha un sensore di 1/1.7 ed è una compattina e per di più con" soli " 6,3 m.pixels
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:08   #9
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Bella, ora aspetto una camera 16:9 con sensore da 12Mpx , piccola come un accendino, che fa foto e video FullHD, con ottica CarlKeiss.
Con la batteria che dura 3000 scatti o 2 ore di filmato.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 00:08   #10
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da groot Guarda i messaggi
Bella, ora aspetto una camera 16:9 con sensore da 12Mpx , piccola come un accendino, che fa foto e video FullHD, con ottica CarlKeiss.
Con la batteria che dura 3000 scatti o 2 ore di filmato.


Hai dimenticato la memoria interna da 200 gb
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 08:24   #11
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Hai dimenticato la memoria interna da 200 gb
già... senno poi mi fanno la memoria da 1gb .....

grazie
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 09:06   #12
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Stupenda la Kodak EasyShare Z812 IS! Un gioiellino, neanche troppo caro..!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1