Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22202.html

Dopo i blocchi e i ricorsi dell'anno passato, ora è arrivato il momento per le offerte di servizi integrati fisso-mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:02   #2
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Ma che pensassero a scorporare la rete telefonica Telecom invece, che di schifezze ne ha già fatte fin troppo!!??
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:52   #3
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
repubblica delle banane
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:02   #4
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Ah!
Già non capii all'epoca questa cavolata che Telecom ha messo per ostacolare la Vodafone!
Una persona che conosco, dipendente Vodafone, disse che lo stesso discorso si può fare con i numeri che passano da un operatore all'altro!
Una volta ognuno sapeva chi stava chiamando [quale operatore] semplicemente leggendo la prima parte del numero [333-340-320 etc.] ora non sai quale operatore chiami e non puoi tenere sotto osservazione diretta i costi delle chiamate che fai!
Una delle ragioni che dava Telecom era questa: gli utenti non sapevano se stavano chiamando Telecom o Vodafone!

E' sempre uno schifo..mha!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:30   #5
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
>> costituisse un illecito costituzionale.
Cioe', la costituzione riporta norme sui trasferimenti di numeri telefonici ???

Cos'ha bevuto il giudice?? roba buona, direi...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:39   #6
Firefox_Rulez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 204
Meglio che si diano una letturina alla Costituzione e cambino spacciatore...
Firefox_Rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:40   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Ammazza quanta superficialità...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:40   #8
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM Guarda i messaggi
Una delle ragioni che dava Telecom era questa: gli utenti non sapevano se stavano chiamando Telecom o Vodafone!


...

ridiamo che è meglio
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q
HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto
Trattative positive: maestropaolino
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 10:20   #9
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Ammazza quanta superficialità...
Forse il tuo è l'unico commento che si salva... Direi che tutti gli altri hanno risposto dopo aver sniffato candeggina...

Cosa centra repubblica delle banane? Cosa centra lo scorporo della rete telecom? Cosa centra sapere se si sta chiamando telecom o Vodafone?

Vi ricordo che chiamando un numero fisso, anche su rete Vodafone, vi viene addebitata la tariffa urbana e non quella verso cellulari (perchè così era l'oferta numero fisso di vodafone). Inoltre vi ricordo che la possibilità di dare numeri fissi su reti mobili mette in condizioni chiunque di staccare telecom dato che la copertura gsm o umts copre ormai chiunque senza bisogno di cavi.

Ma ragionare prima di scrivere no?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 10:36   #10
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
Secondo me le offerte fisso-mobie impediscono, sul lungo periodo, lo sviluppo della rete fissa... E questo da noi è un male (constatato che siamo molto indietro già ora).
Lo sapete che in Africa (ci stiamo avvicinando quindi non è un paragone che non calza) ci sono più cellulari che fissi? Il risultato? Le connessioni dati fanno a faranno sempre schifo... E lo stesso qui... Bypassare i costi della rete fissa e del suo aggiornamento non è bene! Poi non lamentatevi dell'adsl a 640kb/s (o del 56k)...
Meditate gente...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 10:49   #11
PsYcHo 23
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 65
si ma medita anke sul fatto ke stanno avviando i lo sviluppo di connessioni come wimax ke nn è nemmeno da mettere a confronto con le + veloci linee x le case disponibili e soprattutto è molto + stabile.... io ho 20mbps telecom(gira + o - a 7 o 8 mbps e sono molto fortunato)e spesso si pianta di brutto la sera !!! inoltre l'upload è indegno rispetto al dl,e x 1 come me ke gioca su console ove nn ci sono server dedicati ti assicuro ke è 1 pena!!!
PsYcHo 23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:27   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7059
la cosa divertente è che i giornalisti che ne stannp parlando in tv non capiscono un cazzo di niente, quando si parla di avere un banale ap wi-fi configurato con un programma voip loro parlano di tecnologie all'avanguardia, di dispositivi che riconoscono se sei in casa, e altre amenità quando chi è un minimo pratico la telefonia ip la può usare da anni.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:02   #13
PsYcHo 23
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 65
LOL
PsYcHo 23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:46   #14
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Forse il tuo è l'unico commento che si salva... Direi che tutti gli altri hanno risposto dopo aver sniffato candeggina...

Cosa centra repubblica delle banane? Cosa centra lo scorporo della rete telecom? Cosa centra sapere se si sta chiamando telecom o Vodafone?

Vi ricordo che chiamando un numero fisso, anche su rete Vodafone, vi viene addebitata la tariffa urbana e non quella verso cellulari (perchè così era l'oferta numero fisso di vodafone). Inoltre vi ricordo che la possibilità di dare numeri fissi su reti mobili mette in condizioni chiunque di staccare telecom dato che la copertura gsm o umts copre ormai chiunque senza bisogno di cavi.

Ma ragionare prima di scrivere no?
Beh se ci ragioni anche tu davvero, possiamo trovare anche un fondo di verità...
La TIM fa offerte promozionali se chiamo numeri TIM o di rete fissa Telecom... e se è un numero di rete fissa Vodafone, Fastweb o altri? Non è più in promozione... E come fai a capire che rete è?
Ora torniamo al number portability: nel mio caso ho un cell che inizia con 328 (vecchio Wind) e poi passato a TIM. Chi mi chiama come fa a sapere se sono sempre Wind o sono di un altro operatore, così da poter godere di eventuali sconti in caso di chiamate stesso operatore?
Allora la domanda è lecita: perchè il number portability era legale anche se creava ambiguità, mentre il CASA di Vodafone non lo era? Eppure le obbiezioni della Telecom avevano lo stesso fondamento...

p.s. le promozioni TIM specificano espressamente "numeri di rete fissa Telecom". Non sperare che questo sia estensibile a numeri di rete fissa di altri operatori tipo Fastweb.
__________________
Concluso con : Mister_Satan, Alx65j, Andrecaby, gigggi, Holydio, Kidd, Silvio81, Luka, Jeeg Robot et altri che non ricordo

Ultima modifica di DeStRo-W : 03-08-2007 alle 14:48.
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 16:34   #15
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da DeStRo-W Guarda i messaggi
Beh se ci ragioni anche tu davvero, possiamo trovare anche un fondo di verità...
La TIM fa offerte promozionali se chiamo numeri TIM o di rete fissa Telecom... e se è un numero di rete fissa Vodafone, Fastweb o altri? Non è più in promozione... E come fai a capire che rete è?
Ora torniamo al number portability: nel mio caso ho un cell che inizia con 328 (vecchio Wind) e poi passato a TIM. Chi mi chiama come fa a sapere se sono sempre Wind o sono di un altro operatore, così da poter godere di eventuali sconti in caso di chiamate stesso operatore?
Allora la domanda è lecita: perchè il number portability era legale anche se creava ambiguità, mentre il CASA di Vodafone non lo era? Eppure le obbiezioni della Telecom avevano lo stesso fondamento...

p.s. le promozioni TIM specificano espressamente "numeri di rete fissa Telecom". Non sperare che questo sia estensibile a numeri di rete fissa di altri operatori tipo Fastweb.
Se non sbaglio la cosa era già stata segnalata dall'AGCOM ma non ho seguito e non so più come sia finita...
Credo che il problema più grosso dei numeri fissi dei cellulari è garantire la geograficità del numero. Mi spiego: mi faccio il numero fisso a Torino con prefisso 011. Cosa succede se mi trasferisco a Milano? Credo che l'operatore telefonico se ne freghi di questo aspetto e mi riattiva il numero sulla BTS di Milano. L'agcom deve impedire questo.

Riguardo al sapere che operatore si sta chiamando, per il cellulare è sufficiente fare 456 + numero per saperlo con qualunque operatore. Dovrebbe esserci una cosa simile per il fisso.
Comunque, se mi permetti, le tariffe convenienti solo se si chiama il proprio operatore sono da buttare. Vodafone ad esempio le privilegia e per questo non lo sopporto come operatore. Tariffe uguali verso tutti sono le migliori. Infatti le flat telecom non sono flat. Meglio fastweb e infostrada o tiscali
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 17:21   #16
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Forse il tuo è l'unico commento che si salva... Direi che tutti gli altri hanno risposto dopo aver sniffato candeggina...

Cosa centra repubblica delle banane? Cosa centra lo scorporo della rete telecom? Cosa centra sapere se si sta chiamando telecom o Vodafone?

Vi ricordo che chiamando un numero fisso, anche su rete Vodafone, vi viene addebitata la tariffa urbana e non quella verso cellulari (perchè così era l'oferta numero fisso di vodafone). Inoltre vi ricordo che la possibilità di dare numeri fissi su reti mobili mette in condizioni chiunque di staccare telecom dato che la copertura gsm o umts copre ormai chiunque senza bisogno di cavi.

Ma ragionare prima di scrivere no?
Forse sei tu ad aver sniffato candeggina.

Per prima cosa se tu puoi portare un numero fisso su un cellulare (perchè e di questo che si parla in riferimento a Vodafone) io che ti telefono non so quale tariffa viene applicata: fisso o mobile. Già oggi una telefonata Wind-Wind ha un prezzo diverso che una Wind-Tin e con la portabilità del numero non puoi sapere quale contratto ha un numero che inizia per 329--. Una telefonata Tin-Fisso ha tariffe agevolate mentre una Tin-(Fisso rediretto Wind) avrà sicuramente tariffe molto superiori. Questo era solo un esempio.

Inoltre per quanto riguarda la presunta copertura UMTS ti faccio presente che nel campo delle telecomunicazioni in italia siamo nella "repubblica delle banane" cioè alla pari con uno stato centro-americano e molto vicino a quelli dell'africa centrale. Sembra che tu non sia correttamente informato, io abito a 5 km in lina d'aria dal centro di Modena (seconda provincia dell'Emilia Romagna) a casa mia non c'e copertura UMTS, nè ADSL. Tutta la regione è coperta a macchia di leopardo e in particolare le frazioni a ridosso delle grandi città sono tutte o quasi scoperte.

Con questo intervento spero di averti aggiornato su cose che evidentemente non conoscevi.

CIAO
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 17:42   #17
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Forse sei tu ad aver sniffato candeggina.

Per prima cosa se tu puoi portare un numero fisso su un cellulare (perchè e di questo che si parla in riferimento a Vodafone) io che ti telefono non so quale tariffa viene applicata: fisso o mobile. Già oggi una telefonata Wind-Wind ha un prezzo diverso che una Wind-Tin e con la portabilità del numero non puoi sapere quale contratto ha un numero che inizia per 329--. Una telefonata Tin-Fisso ha tariffe agevolate mentre una Tin-(Fisso rediretto Wind) avrà sicuramente tariffe molto superiori. Questo era solo un esempio.[/quote]

Se fossi informato sapresti che Vodafone aveva strutturato l'offerta in modod da far pagare chiamate come urbane anche verso il numero fisso portato su cellulare. Se invece il cellulare non era nella zona casa un messaggio avvisava del trasferimento su linea mobile

Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Inoltre per quanto riguarda la presunta copertura UMTS ti faccio presente che nel campo delle telecomunicazioni in italia siamo nella "repubblica delle banane" cioè alla pari con uno stato centro-americano e molto vicino a quelli dell'africa centrale. Sembra che tu non sia correttamente informato, io abito a 5 km in lina d'aria dal centro di Modena (seconda provincia dell'Emilia Romagna) a casa mia non c'e copertura UMTS, nè ADSL. Tutta la regione è coperta a macchia di leopardo e in particolare le frazioni a ridosso delle grandi città sono tutte o quasi scoperte.
Con questo intervento spero di averti aggiornato su cose che evidentemente non conoscevi.
Evidentemente l'Emilia Romagna non ha fatto nulla per fare in modo che gli operatori coprissero la regione. Nella mia Regione (Valle d'Aosta) sono stati presi accordi di copertura tanto che ora sono coperti anche moltissimi paesini sperduti. Per l'UMTS stesso discorso, ci sono tutti e quattro gli operatori.
Il piemonte ha fatto accordi simili con la telecom per i paesi della periferia regionale.
Quindi per quanto mi riguarda ( e per quanto riguarda l'80 - 87 per cento della popolazione italiana http://www.repubblica.it/2006/10/sez...nda-larga.html ) è il tuo paese a 5 Km da Modena che è il comune delle banane dato che col link che ti ho messo hai fonti ufficiali che guarda caso dicono il contrario di quello che dici tu. Ed è un articolo del 2006...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:38   #18
V Ronin
Member
 
L'Avatar di V Ronin
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Losgoth, Italy
Messaggi: 126
io abito in piemonte, a 14 km dal confine con la lombardia ma di progetti adsl verso il mio paese nn se ne parla, il comune ormai c piglia x il (_|_) quando andiamo a kiedere quando verra' coxto il nostro paese, ci rispondono ke se installano il wi-fi dobbiamo accendere 1 cero pasquale a lourdes, se ne sbattono altamente anke delle petizioni anche sostenute dalle aziende del luogo...
V Ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1