Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 09:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...bus_index.html

Con un consistente ribasso di prezzi Intel ha introdotto sul mercato le cpu Core 2 con bus a 1.333 MHz, contrastando il recente taglio dei listini delle cpu AMD Athlon 64 X2. Verifichiamone caratteristiche tecniche e prestazioni confrontando 12 processori, dal costo compreso tra 125 dollari e 999 dollari.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:05   #2
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
prima di andare in vacanza HW ci regala questa bella recensione
vedo molto interessanti le cpu E6750 e Q6600 in rapporto al prezzo
sono curioso di vedere all'opera Phenom e Penryn
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:06   #3
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
sembra abbastanza inutile questo incremento di bus... i prezzi a mio giudizio sono ancora alti per competere con AMD (vedi E6550 VS. 5600+)
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:18   #4
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
Per i giochi le differenze sono sorvolabili ma per il rendering e compressione intel doppia amd...attendo con ansia la recensione dei processori di fascia piu' bassa...prima delle ferie vorrei rifarmi un muletto ^^
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:26   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
era ora di una recensione di "Fascia bassa"
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:26   #6
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
c'è scritto che nei giochi che sfruttano il quad, le differenze nei bench non si vedono, ma solo giocando?
se è così allora sono minime le differenze visto che non sono riportate nei bench. ho detto bene?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:27   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Recensione interessante, ma se posso fare una critica costruttiva l'assenza del E6600 e' secondo me una grave mancanza in quanto e' stato il "best-buy" di questa generazioni di processori.

Quote:
abbiamo omesso dal confronto i processori Core 2 Duo E6600 (dual core; clock 2,4 GHz; cache L2 4 Mbytes; processo produttivo 65 nanometri; bus 1.066 MHz) e Core 2 Duo E6700 (dual core; clock 2,67 GHz; cache L2 4 Mbytes; processo produttivo 65 nanometri; bus 1.066 MHz) in quanto caratterizzati da specifiche tecniche inferiori a quelle del modello Core 2 Duo E6750 (dual core; clock 2,67 GHz; cache L2 4 Mbytes; processo produttivo 65 nanometri; bus 1.333 MHz) e da un costo sempre superiore rispetto ai 183 dollari USA chiesti per la cpu Core 2 Duo E6750
e le "scuse" adottate per non farlo entrare nella recensione sa un tantino di .
Avete messo tutti i processori AMD anche inferiori al E6600 e non mettete quest'ultimo ?
Capisco mettere gli extreme edition perche' sono il top di gamma, ma non potete sorvolare sul processore di fascia media intel per eccellenza tra i modelli con bus a 1066 Mhz.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:35   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
In primis complimentoni per la recensione a dir poco ottima ed abbondante!!

Al di là del bus più o meno veloce mi spiace notare che ci sono ancora mole applicazioni che non si avvantaggiano della presenza di più processori ma addirittura perdono terreno, soprattutto nel caso dei quad!

Beh ci vorrà tempo!

Devo ammettere che AMD prende veramente mazzate sonore da mamma Intel.. mi auguro torni in gara con phenom perchè sennò la vedo brutta per i poveri consumatori!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:39   #9
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In primis complimentoni per la recensione a dir poco ottima ed abbondante!!

Al di là del bus più o meno veloce mi spiace notare che ci sono ancora mole applicazioni che non si avvantaggiano della presenza di più processori ma addirittura perdono terreno, soprattutto nel caso dei quad!

Beh ci vorrà tempo!

Devo ammettere che AMD prende veramente mazzate sonore da mamma Intel.. mi auguro torni in gara con phenom perchè sennò la vedo brutta per i poveri consumatori!
dici nella seconda prova?
se si, xkè il quad ha minore frequenza e essendo sfruttato come un dual ha prestazioni leggermente minori nelle applicazioni che non lo sfrutta a dovere, cosa che cambia nelle applicazioni x i quad
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:46   #10
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Per ora però i consumatori l'hanno vista bene perchè grazie al ritorno di Intel in pompa magna i prezzi si sono abbassati notevolmente e tutti gli appassionati hanno potuto mettere mani ai propri pc prendendo macchine di qualità. Amd aveva dei prezzi esorbitanti prima dell'avvento dei C2D quindi direi che Intel è arrivata al momento giusto e se i Barcellona costeranno un'occhio della testa non so quanto Amd potrà reggere il confronto.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:55   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
ohhh bravo, bell'articolo

ho particolarmente gustato le tabelle dei prezzi e il test con winrar (anche se la 3.70 non è più beta da un pezzo)

se a uno interessa la fascia bassa ci sono comunque anche altri processori da poter considerare, come gli E4x00

per esempio, SECONDO ME, un E4400 con ultima revisione del silicio (quindi consumi più bassi) è preso bene, poi si overclocca

mi lascia di stucco il fatto che risultino più vantaggiose le nuove CPU a 1333MHz di BUS, con frequenze ben più alte, ad esempio il E6750 fa quasi spavento
a proposito, un moneybench ci sarebbe stato proprio bene...

per il quad core, a meno non se ne abbia urgente necessità (più che altro per lavoro, quindi) direi si potrebbe anche aspettare Penryn o Barcelona (giusto per avere delle CPU un po' più affinate come consumi)...

sù, ora mi manca solo la M/B a meno di 150 euro...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:58   #12
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
manca e4500 ...

bella recensione comunque, ma chi possiede già un core 2 , conviene aspettare i Penryn
X666X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:10   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Recensione interessante, ma se posso fare una critica costruttiva l'assenza del E6600 e' secondo me una grave mancanza in quanto e' stato il "best-buy" di questa generazioni di processori.
Core 2 Duo E6600: dual core, Clock 2,4 Ghz, cache L2 4 Mbytes, bus 1.066 MHz - costo 224 dollari
Core 2 Quad Q6600: quad core, Clock 2,4 Ghz, cache L2 2x4 Mbytes, bus 1.066 MHz - costo 266 dollari
Core 2 Duo E6550: Clock 2,33 Ghz, cache L2 4 Mbytes, bus 1.333 MHz - costo 163 dollari

Un utente che rientra in quella fascia di prezzo, a mio avviso, non compera ai listini attuali la cpu Core 2 Duo E6600; spendendo 42 dollari in più, cioè circa il 19% di costo incrementale, porta a casa un processore quad core della stessa frequenza di clock della cpu E6600, ma doppio.
Spendendo invece 163 dollari, risparmiando quindi poco più del 27%, può acquistare una cpu, il modello Core 2 Duo E6550, con clock inferiore del 2,7% e con frequenza di bus a 1.333 MHz. Considerando i benefici del bus incrementato e la differenza di clock le prestazioni di questi due processori sono di fatto così vicine da poter essere considerate equivalenti.

Alla luce di queste considerazioni è evidente che il processore E6600, al pari di quello E6700, non hanno motivo di stare in commercio ai prezzi ai quali Intel propone le proprie alternative.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:16   #14
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
Io aspetto Penryn e x38 per cambio piattaforma.
fred647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:21   #15
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
......

Alla luce di queste considerazioni è evidente che il processore E6600, al pari di quello E6700, non hanno motivo di stare in commercio ai prezzi ai quali Intel propone le proprie alternative.
forse perchè i vecchi 1066 si possono occare di piu , ad esempio il 6750 fa 333*8 , mentre il 6700 fa 266*10.
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:25   #16
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Ottima comparativa

Finalmente un po di chiarezza in merito a prestazioni e bus.
Mi trovo tutt'ora in difficoltà a scegliere un processore per i games in funzioni di queste comparative

E6850 o Q6600

Sembra che i Ghz. alla fine la spuntino rispetto la possibilità di sfruttare 2 Core in più ma a frequenze più basse.

Ultima modifica di Zannawhite : 30-07-2007 alle 11:29.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:26   #17
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Finalmente un po di chiarezza in merito a prestazioni e bus.
Mi trovo tutt'ora in difficoltà a scegliere un processore per i games in funzioni di queste comparative

E6850 o E6600

Sembra che i Ghz. alla fine la spuntino rispetto la possibilità di sfruttare 2 Core in più ma a frequenze più basse.
vorrai dire q6600?
in questa rece quali sono i giochi che sfruttano i quad?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:28   #18
PsYcHo 23
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 65
io invece attendo con ansia 1 risposta di amd forse l'anno prox deciderò di salutare il mio vecchio sempron...e vi assicuro ke nn vedo l'ora di liberarmene!!!
sarebbe invece molto utile 1 riduzione di prezzo di VISTA dato ke ora x 1 ottimo pc il software è l'elemento ke grava di + a parer mio sul prezzo del pc,poi dipende da ke esigenze e preferenze si hanno ma ora con 1 q6600 a 266$........o 1 C2D E6850 allo stesso prezzo presumo ke pochi cerchino di + in termine di prestazione giusto!?almeno in ambito casalingo...
PsYcHo 23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:29   #19
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
vorrai dire q6600?
in questa rece quali sono i giochi che sfruttano i quad?
Giusto , sono ancora stordito dai grafici
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:31   #20
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
forse perchè i vecchi 1066 si possono occare di piu , ad esempio il 6750 fa 333*8 , mentre il 6700 fa 266*10.
Dipende tutto da
1) tolleranza dello specifico processore all'OC
2) tolleranza agli incrementi di bus della scheda madre che utilizzi
Detto questo, è più semplice trovare una scheda madre che regga 350 MHz di clock di una che supporta i 450 MHz.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1