Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 19:34   #41
fabiomi
Senior Member
 
L'Avatar di fabiomi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ...cazzofigata!!!!
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da kratos78 Guarda i messaggi
Scusa se sei uno di candid camera ok bello scherzo ma ora falla finita.
E' per colpa di persone con la tua mentalita' che giochi come manhunt 2 forse non vedranno mai la luce.Siamo arrivati al colmo adesso il problema del mondo sono i videogiochi che ammazzano la gente

forse a naoto hanno censurato il cartone preferito
__________________
che delirio
fabiomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:57   #42
[DJ]Dark83
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da naoto84 Guarda i messaggi
Premesso che anche secondo me quello dei VG è un settore debole, non paragonerei mai questi due tipi di contenuti. Li ritengo molto diversi.

In primo luogo, in un videogioco, essendo il giocatore stesso autore della violenza... e decisore della stessa, è ovvio che questa non può mai essere presente dissociata dall'esaltazione.
In una rappresentazione cinematografica invece questo può accadere.

Per fare un esempio banale: quando vedi immagini orrende nei telegiornali non credo che queste esaltino la violenza... eppure sono molto crude.
poco sopra parlavi di competenze e conoscenze, bene, dimmi quanti studi hai letto sull'influenza dei media attivi, passivi o interattivi? sapevi di uno studio inglese che sottolinea la maggior pericolosità dei media passivi rispetto agli attivi e interattivi? sapevi che da quando sono usciti i videogame violenti i crimini minorili sono diminuiti? hai idea di quale sia la causa principale dei problemi comportamentali nei bambini? sai cos'è la libertà di parola e pensiero garantita da ogni democrazia che si rispetti?

riassumo quanto ho già detto altrove visto che non è il primo topic sull'argomento uscito di recente:

esiste un rating che stabilisce l'età minima per fruire qualsiasi contenuto culturale, vale per i videogame come per i film. questo è accettabile e giusto. ben diversa è l'idea di una censura che a monte impedisca l'accesso a chi che sia di un contenuto culturale. questa è una limitazione di una delle libertà fondamentali oltre ad un danno per la cultura umana in generale. e tanto per chiarire, conoscere gli abissi della malvagità umana serve anche a tenerla a bada, conosci il tuo nemico, o forse in questo caso rende meglio l'aforisma scritto sul tempio di delfi "conosci te stesso", negare l'esistenza di impulsi negativi ci rende facilmente preda di essi.
torniamo al problema che ha due forme di intensità diversa:
a) i videogame violenti influenzano negativamente i bambini rendendoli violenti
b) i videogame troppo violenti vanno banditi perchè i bambini vi accedono nonostante il rating li vieti per la loro età
il primo caso deve ancora essere dimostrato, per anni i bambini hanno simulato sparatorie tra cowboy e indiani sparando ad altri bambini virtualmente o inscenando battaglie di altro tipo, nel bambino normale il gioco rimane sempre gioco, un universo a parte con regole sue che non influenza la realtà, con l'avvento dei videogame questo non è cambiato.
il problema sono i bambini con problemi comportamentali già sviluppati o latenti. Il fatto è che per questa categoria è indifferente la fonte da cui trarranno materiale per realizzare le loro fantasie violente, può essere una predica del prete la domenica a spingerlo ad attaccare omosessuali o prostitute, può essere uno spettacolo di beppe grillo a spingerlo ad attaccare qualche grande compagnia prescelta quale incarnazione del male, può essere qualsiasi cosa. Il problema non è generato dal videogame, il problema nasce prima da rapporti disfunzionali con la famiglia in cui cresce, o dal rapporto con altri esseri umani (violenze subite da altri possono portare a infliggere lo stesso dolore a sconosciuti nel tentativo di esorcizzare la propria paura, la circolarità della violenza è uno degli aspetti che maggiormente ricorre quando si studiano serial killer o stupratori seriali).
Quale sarebbe l’efficacia quindi di bloccare alcuni contenuti? Ogni cosa può dare spunto all’esteriorizzazione della violenza, anche una sacra bibbia, eliminiamo dunque ogni contenuto culturale? Cancelliamo l’intera cultura? O forse cerchiamo maggiormente di concentrarci sul vero problema, chesso migliorando le conoscenze psicologiche degli insegnanti per individuare bambini che necessitano di aiuto o aiutando le famiglie che non possono seguire i propri figli per via del lavoro. Perché se lasciato a sé stesso e privo di educazione sufficiente, ogni nuovo contenuto culturale può risultare pericoloso, senza filtri adeguati anche le cose piu innocue possono rivelarsi dannose.

p.s. non so se hai già risposto ma immagino che molti ti avranno fatto notare l'incoerenza del tuo discorso quanto tieni come avatar la maschera insanguinata dell'uomo tigre al centro di polemiche per l'eccessiva violenza insieme a molti dei cartoni animati dei tempi d'oro pre pokemon e bayblade, discors simile a quello attuale sui videogame e a quello precedente sulla musica rock (ogni epoca ha il suo capro espiatorio, la sua strega da mettere al rogo per dimenticarsi dei veri problemi e delle proprie responsabilità, guardando allegramente da un'altra parte)

Ultima modifica di [DJ]Dark83 : 02-07-2007 alle 21:14.
[DJ]Dark83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:21   #43
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da [DJ]Dark83 Guarda i messaggi
[..]
Dark83, devo farti i miei complimenti, primo perchè mi hai anticipato, secondo perchè hai espresso prefettamente il concetto che volevo scrivere

Tornando IT :
ieri manhunt, oggi questo... pian piano ci abitueremo?
Abbasseremo sempre più la soglia di tolleranza verso la "violenza" accettabile nei videogames?
La geniale mente di chi decide cosa sarà giocabile arriverà a fermare anche supermario (saltare su delle inermi tartarughe, rompendone il guscio è violenza)?
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 05:56   #44
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da [DJ]Dark83 Guarda i messaggi
poco sopra parlavi di competenze e conoscenze, bene, dimmi quanti studi hai letto sull'influenza dei media attivi, passivi o interattivi? sapevi di uno studio inglese che sottolinea la maggior pericolosità dei media passivi rispetto agli attivi e interattivi? sapevi che da quando sono usciti i videogame violenti i crimini minorili sono diminuiti? hai idea di quale sia la causa principale dei problemi comportamentali nei bambini? sai cos'è la libertà di parola e pensiero garantita da ogni democrazia che si rispetti?

riassumo quanto ho già detto altrove visto che non è il primo topic sull'argomento uscito di recente:

esiste un rating che stabilisce l'età minima per fruire qualsiasi contenuto culturale, vale per i videogame come per i film. questo è accettabile e giusto. ben diversa è l'idea di una censura che a monte impedisca l'accesso a chi che sia di un contenuto culturale. questa è una limitazione di una delle libertà fondamentali oltre ad un danno per la cultura umana in generale. e tanto per chiarire, conoscere gli abissi della malvagità umana serve anche a tenerla a bada, conosci il tuo nemico, o forse in questo caso rende meglio l'aforisma scritto sul tempio di delfi "conosci te stesso", negare l'esistenza di impulsi negativi ci rende facilmente preda di essi.
torniamo al problema che ha due forme di intensità diversa:
a) i videogame violenti influenzano negativamente i bambini rendendoli violenti
b) i videogame troppo violenti vanno banditi perchè i bambini vi accedono nonostante il rating li vieti per la loro età
il primo caso deve ancora essere dimostrato, per anni i bambini hanno simulato sparatorie tra cowboy e indiani sparando ad altri bambini virtualmente o inscenando battaglie di altro tipo, nel bambino normale il gioco rimane sempre gioco, un universo a parte con regole sue che non influenza la realtà, con l'avvento dei videogame questo non è cambiato.
il problema sono i bambini con problemi comportamentali già sviluppati o latenti. Il fatto è che per questa categoria è indifferente la fonte da cui trarranno materiale per realizzare le loro fantasie violente, può essere una predica del prete la domenica a spingerlo ad attaccare omosessuali o prostitute, può essere uno spettacolo di beppe grillo a spingerlo ad attaccare qualche grande compagnia prescelta quale incarnazione del male, può essere qualsiasi cosa. Il problema non è generato dal videogame, il problema nasce prima da rapporti disfunzionali con la famiglia in cui cresce, o dal rapporto con altri esseri umani (violenze subite da altri possono portare a infliggere lo stesso dolore a sconosciuti nel tentativo di esorcizzare la propria paura, la circolarità della violenza è uno degli aspetti che maggiormente ricorre quando si studiano serial killer o stupratori seriali).
Quale sarebbe l’efficacia quindi di bloccare alcuni contenuti? Ogni cosa può dare spunto all’esteriorizzazione della violenza, anche una sacra bibbia, eliminiamo dunque ogni contenuto culturale? Cancelliamo l’intera cultura? O forse cerchiamo maggiormente di concentrarci sul vero problema, chesso migliorando le conoscenze psicologiche degli insegnanti per individuare bambini che necessitano di aiuto o aiutando le famiglie che non possono seguire i propri figli per via del lavoro. Perché se lasciato a sé stesso e privo di educazione sufficiente, ogni nuovo contenuto culturale può risultare pericoloso, senza filtri adeguati anche le cose piu innocue possono rivelarsi dannose.
Hai praticamente espresso il mio pensiero utilizzando toni molto più carismatici rispetto a come avrei fatto io. Complimenti.

L'unica cosa che mi viene da aggiungere riguarda una presunta "distinzione" tra violenza e violenza: non ha alcun senso asserire "l'accettabilità" di un contenuto o meno in base a dei parametri del tutto opinabili. Lo stesso soggetto può suscitare emozioni perfino contrastanti se, sottoposti alla loro fruizione, vi sono individui nati sotto una diversa educazioni educazione e cresciuti secondo delle proprie ideologie.
E proprio l'uomo tigre discusso nelle pagine dietro ne è una riprova.....

PS: Per te la violenza di tiger man sarà accettabile, ma hai mai pensato che a qualcuno potrebbe dare fastidio la tua avatar? Forse è il caso che ti censuri da solo... (ok è una provocazione non prenderla alla lettera)

Quote:
p.s. non so se hai già risposto ma immagino che molti ti avranno fatto notare l'incoerenza del tuo discorso quanto tieni come avatar la maschera insanguinata dell'uomo tigre al centro di polemiche per l'eccessiva violenza insieme a molti dei cartoni animati dei tempi d'oro pre pokemon e bayblade, discors simile a quello attuale sui videogame e a quello precedente sulla musica rock (ogni epoca ha il suo capro espiatorio, la sua strega da mettere al rogo per dimenticarsi dei veri problemi e delle proprie responsabilità, guardando allegramente da un'altra parte)
Che tristezza doverti quotare...
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:19   #45
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino Guarda i messaggi
Dark83, devo farti i miei complimenti, primo perchè mi hai anticipato, secondo perchè hai espresso prefettamente il concetto che volevo scrivere

Tornando IT :
ieri manhunt, oggi questo... pian piano ci abitueremo?
Abbasseremo sempre più la soglia di tolleranza verso la "violenza" accettabile nei videogames?
La geniale mente di chi decide cosa sarà giocabile arriverà a fermare anche supermario (saltare su delle inermi tartarughe, rompendone il guscio è violenza)?
Arriveremo a censurare Tetris perchè istiga i bambini a buttare mattoncini di varia forma dal balcone
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:43   #46
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9709
Quote:
The Darkness bannato a Singapore

Il nuovissimo The Darkness sta trovando difficoltà a diffondersi sul mercato di alcuni paesi del mondo; dopo la censura operata in Germania sembra che il gioco sia stato addirittura bannato a Singapore.
Tale paese asiatico non è nuovo a politiche di questo tipo e, secondo alcuni, The Darkness non sarà l'unico gioco di 2K che subirà tale sorte: a quanto pare anche i prossimi GTAIV e Bioshock potrebbero subire lo stesso trattamento.
Fonte multiplayer.it

Si prevedono tempi duri. Inquisizione rulez! Al rogo gli untori e le streghe.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:48   #47
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Se i genitori stessero attenti a cosa comprano ai loro figli sono sicura che questo tipo di censure sarebbero drasticamente ridotte, peccato che non sia così, e dunque credo che la censura abbia davvero un senso.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:17   #48
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Sarò monotono, ma gioco da 20 e passa anni (ne ho 30) e come molti di noi (leggi videogiocatori), su questo ed altri forum, non ho mai sentito il bisogno fisico o mentale di crivellare di colpi qualcuno. Sarà che la mia follia omicida termina quando spengo la tv, sarà perchè alla base qualcuno mi ha insegnato cos'è potenzialmente giusto o sbagliato.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:34   #49
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Sarò monotono, ma gioco da 20 e passa anni (ne ho 30) e come molti di noi (leggi videogiocatori), su questo ed altri forum, non ho mai sentito il bisogno fisico o mentale di crivellare di colpi qualcuno. Sarà che la mia follia omicida termina quando spengo la tv, sarà perchè alla base qualcuno mi ha insegnato cos'è potenzialmente giusto o sbagliato.
a te no, perchè fortunatamente sei perfettamente normale, ma una persona che ha già dei problemi, non manifestati perchè è un bambino, potrebbe farsi idee sbagliate. Quindi il videogioco da solo non può far danni, ma accoppiato ad altri fattori sì.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:56   #50
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
a te no, perchè fortunatamente sei perfettamente normale, ma una persona che ha già dei problemi, non manifestati perchè è un bambino, potrebbe farsi idee sbagliate. Quindi il videogioco da solo non può far danni, ma accoppiato ad altri fattori sì.
sono stato bambino anche io ... e quando avevo 15 c'era Wolfenstein 3D
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:57   #51
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
sono stato bambino anche io ... e quando avevo 15 c'era Wolfenstein 3D
io ho iniziato con doom, fai te
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:21   #52
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Scusa Naoto, ma sei d'accrodo con la censura di un videogioco come The Darkness nn accessibile a tutti e ti senti di supportare invece un cartone animato come L'uomo Tigre che ai tempi veniva trasemsso liberamente di pomeriggio e poteva essere visto da QUALSIASI BAMBINO?

Personalmente mi ricordo ancora quanti di miei amici cretiti si sono/hanno fatto male nel tentativo di emulare quello che si vedeva nel cartone animato..

Tornando all'oggetto del topic la cosa che trovo veramente preoccupante sono quei "fino a tre anni di reclusione" per chi cercherà di procurarsi il gioco da fuori la Germania. La cosa assurda è che in Germania ancora si affrettano a voler eliminare ogni simbolo nazista dai videogiochi e poi sono loro i primi a comportarsi esattamente come i nazisti facevano ai loro tempi. Assolutamente ridicolo..

Vogliamo censurare tutto? Allora ok, però che vi sia equità di trattamento: ESIGO che film come Hostel vengano censurati, che i libri del Marchese De Sade vengano bruciati, che le canzoni dei Cannibal Corpse vengano per sempre cancellate etc. etc. Suvvia, siamo seri...
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:01   #53
ScIEnzY
Senior Member
 
L'Avatar di ScIEnzY
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
Il problema è che al 50% degli elettori dei videogames non gliene frega una mazza e questo 50% fa parte di quella fetta di popolazione che si scandalizza per Erica&Omar e le bestie di satana.
Ovviamente è molto più comodo fare un processo sommario e dare la colpa al metal a satana o ai videogiochi piuttosto che cercare di capire il perchè certa gente si isola dalla società o commette crimini del genere.
I Politicanti che tanto stupidi non sono, sanno bene come far contenti questi elettori e censurano...c'è poco da fare, se 5 milioni di genitori credono che la soluzione sia censurare, i politici censurano
__________________
Ciao Bacco
ScIEnzY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:03   #54
ScIEnzY
Senior Member
 
L'Avatar di ScIEnzY
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
E' lo stesso discorso del bullismo a scuola.
Perchè cercare di risolvere il problema quando si può emettere un decreto che proibisce i cellulari a scuola in modo da limitare la diffusione dei video di pestaggi?

Ovviamente il problema del bullismo rimane, ma almeno non ci sono più video dove il popolino si scandalizza
__________________
Ciao Bacco
ScIEnzY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:46   #55
naoto84
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Tuttoporto (Sicily) Tipologia: Giocatore-samurai
Messaggi: 2199
Ma se non leggete i messaggi di un utente, cosa volete rispondere?

Chi ha parlato di censura? Chi ha parlato di "pericolosità"?

Dark83 hai scritto molte cose interessanti e le ho lette ma non c'entrano molto con il messaggio che mi hai quotato. Io parlavo di ciò che un autore può realizzare con un mezzo o con l'altro.

Sei d'accordo che esiste un modo di rappresentare la violenza che ce la fa apparire ripugnante e non la esalta? (almeno a livello razionale)
Direi che ne abbiamo molti esempi nel cinema, e comunque già un servizio del TG è sufficiente.

Sei d'accordo che questo scopo non è perseguibile con un videogame in cui è il giocatore ad operare la violenza? (Mi sembra difficile dissentire)
naoto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:52   #56
sweetlou
Senior Member
 
L'Avatar di sweetlou
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
Molti genitori se ne fregano dell'educazione dei propri figli.
Non hanno nè voglia nè tempo per relazionarsi con loro.
Preferiscono lasciarli ore e ore davanti alla tv
Pretendono che siano la scuola o peggio i media ad inculcargli dei valori cosa che non è loro compito e quando si vedono i risultati del loro disinteresse invece di assumersi le proprie responsabilità è più facile addossare la colpa qualcun'altro
sweetlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:02   #57
[DJ]Dark83
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da naoto84 Guarda i messaggi
Ma se non leggete i messaggi di un utente, cosa volete rispondere?

Chi ha parlato di censura? Chi ha parlato di "pericolosità"?

Dark83 hai scritto molte cose interessanti e le ho lette ma non c'entrano molto con il messaggio che mi hai quotato. Io parlavo di ciò che un autore può realizzare con un mezzo o con l'altro.

Sei d'accordo che esiste un modo di rappresentare la violenza che ce la fa apparire ripugnante e non la esalta? (almeno a livello razionale)
Direi che ne abbiamo molti esempi nel cinema, e comunque già un servizio del TG è sufficiente.

Sei d'accordo che questo scopo non è perseguibile con un videogame in cui è il giocatore ad operare la violenza? (Mi sembra difficile dissentire)
i tg non esalterebbero la violenza o il gusto per il macabro e il male in generale? come ti spieghi i miliardi di servizi sul delitto di cogne? la morbosa attenzione riservata ad ogni aspetto della vicenda? ma poi mi spieghi perchè nei videogame non sarebbe possibile? puoi fare vg in cui non compi la violenza ma la osservi e magari tenti di fermarla, ricordiamoci che anche in molti sparatutto si combatte per salvare il mondo, ci sono rpg che ti premiano se riesci a salvare degli npc dalla morte. con i media puoi esprimere cose diverse con diversi scopi, la tua visione è limitante. è come prendere un horror o meglio uno splatter e chiedersi perchè c'è tutta quella violenza. e si ritorna al distinguere intrattenimento per bambini e per adulti. perchè un adulto non deve poter sfogare i propri istinti bassi in modi innocui? meglio tenersi tutto dentro stoicamente per esplodere come serial killer dopo qualche anno?
[DJ]Dark83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v