Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-05-2007, 07:03   #181
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grande sorpresa sul sito del produttore di schede mamme Biostar e da Nvidia!
Biostar presenta la TF560 A2+ con socket AM2+ e chipset Nforce 560+!



ecco le caratteristiche della scheda:

MEMORY
  • Support Dual DDR2 533/667/800 MHz
  • 4 x DDR2 DIMM Memory Slot
  • Max. Supports up to 8GB Memory

EXPANSION SLOT
  • 3 x PCI Slots
  • 2 x PCI-E x1 Slots
  • 1 x PCI-E x16 Slots

I/O
  • 1 x PS/2 mouse
  • 1 x PS/2 keyboard
  • 6 x USB 2.0 Ports
  • 2 x USB 2.0 Headers
  • 1 x Serial Port
  • 1 x LAN Port
  • 6 x Audio Port
  • 4 x SATA2 3Gb/s Connector
  • 1 x Floppy Connector
  • 1 x IDE Connectors
  • 1 x Front Audio Header
  • 1 x Front Panel Header
  • 1 x CD-IN Header
  • 1 x S/PDIF-OUT Header
  • 1 x CPU FAN Header
  • 1 x System FAN Header
  • 1 x Printer Header

INTEGRATED AUDIO
  • Realtek ALC888 8+2-Channel HD Audio

GbELAN
  • Realtek RTL8110SC - Integrated 10/100/1000 Transceiver

HARDWARE MONITOR FUNCTION
  • CPU Voltage
  • CPU Fan Speed
  • DIMM Voltage
  • CPU Temperature

ACCESSORIES
  • 1 x HDD Cable
  • 1 x FDD Cable
  • 2 x SATA Cable
  • 1 x SATA Power Cable
  • 1 x Real I/O Panel
  • 1 x Fully Setup Driver
  • 1 x User Manual
  • 1 x Package Bag

RAID
  • 1 x Support RAID, 0, 1,0+1,5

OS SUPPORT
  • Support Windows 2000 / XP / XP 64 / Vista / Vista 64

SIZE
  • ATX Form Factor Dimension: 24.38cm X 30.48cm ( W x L )

Questo nuovo chipset da parte di Nvidia non esiste ancora sul mercato e dovrebbe derivare dalla serie Nforce 500 ( la vecchia serie Nforce 4 del socket 939); però mancano informazioni se questo chipset sia capace di gestire HyperTransport 3.0.
Infine da notare il connettore di alimentazione supplementare a 8 pin già presente nelle schede mamme sample presentate da AMD qualche settimana fa e sulle Jetway con con l'inedito chipset AMD 570...

Clicca qui ( collegamento sito Biostar
sono andato sul sito biostar...di simpatico questa mobo ha anche che ha i pulsanti di accensione e reset replicati sul pcb...così non si deve far contatto col cacciavite ,agari segnalo, la propongono come una scheda madreda overclock
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-05-2007, 10:13   #182
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Salve ragazzi,thread bellissimo ,volevo aggiungere sul fatto che le cpu AM3 saranno o meno retrocompatibili su motherboard AM2 e AM2+ questo pezzo tratto da Dailytech che forse spiega perche' adesso sembra quasi si sia fatta retromarcia (cmq volevo anche aggiungere che l'articolo citato da Hwupgrade di xbitlabs non diceva affatto cio',l'ho letto, penso che forse hwupgrade ha citato quell'articolo ma ha sommato anche altre cose scritte in rete da altre parti).
Cmq tornando a noi, il fatto e' che quando dissero nell'agosto 2006 che le CPU AM3 sarebbero state compatibili su mobo AM2 e' perche' loro intendevano quello che poi sarebbe diventata (cambiando il nome) la piattaforma AM2+.
ecco il pezzo tratto da dailytech:


"However, the bulk of AMD's 45nm quad-core offerings will come with the Deneb (non-FX) family. AMD suggests Deneb will be the first processor on the new AM3 socket. Previous AMD documentation indicated that AM2 and AM3 would be forward/backward compatible -- yet AMD engineers claim the AM3 alluded to in 2006 is not the same AM3 referenced in the 2008 launch schedule.

"At the time AM3 was the likely candidate to become AM2+," claimed one field application engineer familiar with AMD's socket migration. "[AMD] wanted to keep the socket name associated with DDR2 memory and backwards compatibility, but AM3 emphasizes DDR3 support."

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7132
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 27-05-2007, 10:20   #183
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Salve ragazzi,thread bellissimo ,volevo aggiungere sul fatto che le cpu AM3 saranno o meno retrocompatibili su motherboard AM2 e AM2+ questo pezzo tratto da Dailytech che forse spiega perche' adesso sembra quasi si sia fatta retromarcia (cmq volevo anche aggiungere che l'articolo citato da Hwupgrade di xbitlabs non diceva affatto cio',l'ho letto, penso che forse hwupgrade ha citato quell'articolo ma ha sommato anche altre cose scritte in rete da altre parti).
Cmq tornando a noi, il fatto e' che quando dissero nell'agosto 2006 che le CPU AM3 sarebbero state compatibili su mobo AM2 e' perche' loro intendevano quello che poi sarebbe diventata (cambiando il nome) la piattaforma AM2+.
ecco il pezzo tratto da dailytech:


"However, the bulk of AMD's 45nm quad-core offerings will come with the Deneb (non-FX) family. AMD suggests Deneb will be the first processor on the new AM3 socket. Previous AMD documentation indicated that AM2 and AM3 would be forward/backward compatible -- yet AMD engineers claim the AM3 alluded to in 2006 is not the same AM3 referenced in the 2008 launch schedule.

"At the time AM3 was the likely candidate to become AM2+," claimed one field application engineer familiar with AMD's socket migration. "[AMD] wanted to keep the socket name associated with DDR2 memory and backwards compatibility, but AM3 emphasizes DDR3 support."

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7132
Sono da chiarire alcuni fatti:
Le CPU AM2/AM2+ non sono compatibili con il socket AM3 in quando gli attuali K9 e K10 non possono gestire le memorie DDR3.
Per evitare errori di montaggio, AMD deve impedire che le CPU AM2/AM2+ vadino sul socket AM3. Un ipotesi potrebbe essere l'applicazione di "guide" o "tacche" che impediscano il corretto aggancio delle CPU AM2/AM2+ sul socket AM3, mantenendo però la compatibilità dei 940 pin.
Da ricordare che le CPU AM3 avranno un controller di memorie in grado di gestire sia le DDR2 e le DDR3; quindi rimane la possibilità di montare CPU AM3 su socket AM2/AM2+...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-05-2007 alle 10:53.
capitan_crasy è offline  
Old 27-05-2007, 12:58   #184
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono da chiarire alcuni fatti:
Le CPU AM2/AM2+ non sono compatibili con il socket AM3 in quando gli attuali K9 e K10 non possono gestire le memorie DDR3.
Per evitare errori di montaggio, AMD deve impedire che le CPU AM2/AM2+ vadino sul socket AM3. Un ipotesi potrebbe essere l'applicazione di "guide" o "tacche" che impediscano il corretto aggancio delle CPU AM2/AM2+ sul socket AM3, mantenendo però la compatibilità dei 940 pin.
Da ricordare che le CPU AM3 avranno un controller di memorie in grado di gestire sia le DDR2 e le DDR3; quindi rimane la possibilità di montare CPU AM3 su socket AM2/AM2+...
Forse non mi sono spiegato o hai letto troppo velocemente quello che e' scritto in inglese su dailytech, ma come ho gia' scritto quando dissero che le cpu AM3 sarebbero state retrocompatibili con le piattaforme AM2 correva l'estate 2006,e loro quando dicevano piattaforma AM3 intendevano quella che sarebbe poi rinominata AM2+.
Quindi mettono le mani avanti e tra le righe dicono ;"non garantiamo la compatibilita' tra cpu AM3 e piattaforma AM2/AM2+".
A mio avviso questo dubbio non lo chiariranno perche' a loro non conviene, dire ora :"ragazzi presentiamo ora una piattaforma che tra un anno non sara' + supportata" non fa been all'immagine.
Anche Intel fa lo stesso, l'anno scorso fino a 2 mesi prima ancora non si sapeva se le motherboard con chipset 975 (appena uscito) sarebbero state compatibili con i core 2 duo.E infatti non lo furono..chi avrebbe speso 200 e passa euro per motherboard che non avrebbero montato le cpu che stavano per uscire di li a poco?
Spero ora il discorso ti sia + chiaro.
Ovvio che niente ora e' sicuro, ma le dichiarazioni degli ingegneri non fanno presagire niente di buono (altrimenti era a loro favore dire che le attuali piattaforme sarebbero state compatibili con le cpu future).
Tutto il resto sulle precisazioni che hai fatto mi erano note e ovvie,e infatti non mi sembra di aver detto niente di contrario a cio'.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 27-05-2007, 15:57   #185
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato o hai letto troppo velocemente quello che e' scritto in inglese su dailytech, ma come ho gia' scritto quando dissero che le cpu AM3 sarebbero state retrocompatibili con le piattaforme AM2 correva l'estate 2006,e loro quando dicevano piattaforma AM3 intendevano quella che sarebbe poi rinominata AM2+.
Quindi mettono le mani avanti e tra le righe dicono ;"non garantiamo la compatibilita' tra cpu AM3 e piattaforma AM2/AM2+".
A mio avviso questo dubbio non lo chiariranno perche' a loro non conviene, dire ora :"ragazzi presentiamo ora una piattaforma che tra un anno non sara' + supportata" non fa been all'immagine.
Anche Intel fa lo stesso, l'anno scorso fino a 2 mesi prima ancora non si sapeva se le motherboard con chipset 975 (appena uscito) sarebbero state compatibili con i core 2 duo.E infatti non lo furono..chi avrebbe speso 200 e passa euro per motherboard che non avrebbero montato le cpu che stavano per uscire di li a poco?
Spero ora il discorso ti sia + chiaro.
Ovvio che niente ora e' sicuro, ma le dichiarazioni degli ingegneri non fanno presagire niente di buono (altrimenti era a loro favore dire che le attuali piattaforme sarebbero state compatibili con le cpu future).
Tutto il resto sulle precisazioni che hai fatto mi erano note e ovvie,e infatti non mi sembra di aver detto niente di contrario a cio'.
Se le CPU AM3 hanno il controller compatibile con le DDR2, non vedo il problema a montarle anche su socket AM2. Perchè la differenza tra AM2+ e AM2 è nell'HT 3.0 (che è backward compatible con l'1.0) e lo split power plane. Semplicemente su socket AM2 sia le cpu AM2+ che AM3 saranno forzate ad avere la stessa tensione per core e controller RAM: minore risparmio energetico e minore clock possibile per il controller RAM, rispetto alla CPU... Niente di preoccupante...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-05-2007, 15:58   #186
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato o hai letto troppo velocemente quello che e' scritto in inglese su dailytech, ma come ho gia' scritto quando dissero che le cpu AM3 sarebbero state retrocompatibili con le piattaforme AM2 correva l'estate 2006,e loro quando dicevano piattaforma AM3 intendevano quella che sarebbe poi rinominata AM2+.
Quindi mettono le mani avanti e tra le righe dicono ;"non garantiamo la compatibilita' tra cpu AM3 e piattaforma AM2/AM2+".
A mio avviso questo dubbio non lo chiariranno perche' a loro non conviene, dire ora :"ragazzi presentiamo ora una piattaforma che tra un anno non sara' + supportata" non fa been all'immagine.
Anche Intel fa lo stesso, l'anno scorso fino a 2 mesi prima ancora non si sapeva se le motherboard con chipset 975 (appena uscito) sarebbero state compatibili con i core 2 duo.E infatti non lo furono..chi avrebbe speso 200 e passa euro per motherboard che non avrebbero montato le cpu che stavano per uscire di li a poco?
Spero ora il discorso ti sia + chiaro.
Ovvio che niente ora e' sicuro, ma le dichiarazioni degli ingegneri non fanno presagire niente di buono (altrimenti era a loro favore dire che le attuali piattaforme sarebbero state compatibili con le cpu future).
Tutto il resto sulle precisazioni che hai fatto mi erano note e ovvie,e infatti non mi sembra di aver detto niente di contrario a cio'.
ce anche la notizia in italiano su HwUpgrade.
Ripeto:
Per ora le CPU AM3 sono compatibili con il socket AM2/AM2+.
Sarà AMD a chiarire più avanti se il soket AM3 sia effettivamente incompatibile con gli altri socket, in quando le CPU AM3 saranno a 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-05-2007, 16:41   #187
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se le CPU AM3 hanno il controller compatibile con le DDR2, non vedo il problema a montarle anche su socket AM2. Perchè la differenza tra AM2+ e AM2 è nell'HT 3.0 (che è backward compatible con l'1.0) e lo split power plane. Semplicemente su socket AM2 sia le cpu AM2+ che AM3 saranno forzate ad avere la stessa tensione per core e controller RAM: minore risparmio energetico e minore clock possibile per il controller RAM, rispetto alla CPU... Niente di preoccupante...
Il punto non e' se possono o meno farlo, il punto e' se vogliono.
Ho semplicemente riportato quanto dichiarato dagli ingegneri AMD a dailytech.
Ho fatto considerazioni su cio'.Ognuno tragga le proprie.
Di certo in questa dichiarazione non hanno garantito la compatibilita'.
Potrebbero come ipotizzato su hwupgrade semplicemente cambiare il numero di pin solo per renderlo incompatibile meccanicamente.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 27-05-2007, 17:19   #188
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Il punto non e' se possono o meno farlo, il punto e' se vogliono.
Ho semplicemente riportato quanto dichiarato dagli ingegneri AMD a dailytech.
Ho fatto considerazioni su cio'.Ognuno tragga le proprie.
Di certo in questa dichiarazione non hanno garantito la compatibilita'.
Potrebbero come ipotizzato su hwupgrade semplicemente cambiare il numero di pin solo per renderlo incompatibile meccanicamente.
sparo la mia? potrebbero fare gli am3 con un pin in meno, e tappare sul socket il pin "mancante" rispetto agli am2/am2+...così la compatibilità meccanica per am3 su am2 è salva, mentre è esclusa quella di am2 su am3...poi da profano di elettronica non so quanto questo possa essere complicato da mettere in pratica...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-05-2007, 18:26   #189
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
sparo la mia? potrebbero fare gli am3 con un pin in meno, e tappare sul socket il pin "mancante" rispetto agli am2/am2+...così la compatibilità meccanica per am3 su am2 è salva, mentre è esclusa quella di am2 su am3...poi da profano di elettronica non so quanto questo possa essere complicato da mettere in pratica...
Questa è la cosa più probabile... Più che altro per evitare errori di montaggio...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-05-2007, 18:31   #190
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Il punto non e' se possono o meno farlo, il punto e' se vogliono.
Ho semplicemente riportato quanto dichiarato dagli ingegneri AMD a dailytech.
Ho fatto considerazioni su cio'.Ognuno tragga le proprie.
Di certo in questa dichiarazione non hanno garantito la compatibilita'.
Potrebbero come ipotizzato su hwupgrade semplicemente cambiare il numero di pin solo per renderlo incompatibile meccanicamente.
Io penso che dipenda solo dai produttori di schede madri (posto che il socket AM3 sia meccanicamente compatibile con quello AM2(+) )... Perchè impedimenti elettronici non ne vedo, per quello che ho detto prima... E poichè all'uscita delle CPU AM3 ci sarà ancora un gran parco macchine AM2(+) e il mercato dell'upgrade fa sempre gola io penso che possiamo stare tranquilli... (addirittura faranno uscire schede AMD/ATI DX 10 su slot AGP... ) In più non è detto che il costo superiore delle DDR3 sia bilanciato dalle possibili superiori prestazioni (ma sembra solo a partire dalle DDR3 1333)... Perciò io penso che i produttori di schede madri faranno di tutto perchè tutto funzioni...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-05-2007, 19:45   #191
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io penso che dipenda solo dai produttori di schede madri (posto che il socket AM3 sia meccanicamente compatibile con quello AM2(+) )... Perchè impedimenti elettronici non ne vedo, per quello che ho detto prima... E poichè all'uscita delle CPU AM3 ci sarà ancora un gran parco macchine AM2(+) e il mercato dell'upgrade fa sempre gola io penso che possiamo stare tranquilli... (addirittura faranno uscire schede AMD/ATI DX 10 su slot AGP... ) In più non è detto che il costo superiore delle DDR3 sia bilanciato dalle possibili superiori prestazioni (ma sembra solo a partire dalle DDR3 1333)... Perciò io penso che i produttori di schede madri faranno di tutto perchè tutto funzioni...
e' quello che spero, solo che non vorrei che ora che amd produce anche i chipset inizi a seguire la politica di Intel:stesso socket ,chipset diverso ad ogni nuova cpu/step produttivo.
Cmq visto che sto per acquistare un nuovo sistema che vorrei il + longevo possibile mi chiedevo:se acquisto una mobo am2, e poi in seguito upgrado con una cpu am2+ o am3 , cosa cambiera' a livello di htt?
Cioe' cambiera il moltiplicatore?Sara' questa la differenza a livello di bios tra mobo Am2 e mobo con htt3?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline  
Old 27-05-2007, 19:52   #192
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
e' quello che spero, solo che non vorrei che ora che amd produce anche i chipset inizi a seguire la politica di Intel:stesso socket ,chipset diverso ad ogni nuova cpu/step produttivo.
Cmq visto che sto per acquistare un nuovo sistema che vorrei il + longevo possibile mi chiedevo:se acquisto una mobo am2, e poi in seguito upgrado con una cpu am2+ o am3 , cosa cambiera' a livello di htt?
Cioe' cambiera il moltiplicatore?Sara' questa la differenza a livello di bios tra mobo Am2 e mobo con htt3?
Con una CPU AM2+ o AM3+ su socket AM2, avrai moltiplicatore HTT come al solito (perchè il controller lavorerà in modalità 1.0), moltiplicatore CPU e moltiplicatore per il controller RAM (e non più il divisore), ma le impostazioni di default per il controller RAM saranno più conservative rispetto ad AM2+/AM3 (probabilmente stessa frequenza della CPU se non inferiore), poichè non c'è lo split power plane... Questo perchè si parlava di 200-400 MHz in più della CPU per controller RAM + cache L3 (agganciata alla tensione e frequenza del controller RAM), ma immagino per il solo socket AM2+ e con un leggero overvolt del solo controller. Con il socket AM2 la tensione del controller sarà la stessa della CPU, quindi questo giochino non si può fare... Da questo si capisce che una scheda mamma AM2+ accoppiata a una CPU AM2+ sarà una manna e un divertimento per gli overclockers incalliti per trovare la combinazione più veloce...

EDIT: dai vari elenchi di CPU con relative velocità massime del bus HTT 3.0 (dai 2600 ai 3200 e 3600, passando per 2800, 3000 e 3400), deduco che il clock base sarà sempre 200 MHz (questo per favorire l'intercambiabilità con le schede madri AM2)... Quindi su schede madri compatibili immagino che siano abilitati i moltiplicatori superiori al 5x...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 27-05-2007 alle 19:54.
bjt2 è offline  
Old 27-05-2007, 23:47   #193
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Sulla scheda madre della pagina prima manca qualcosa..
Il chipset adesso è così piccolo?? e dove sta il suo piccolo amico del sud??
Scherzi a parte, dov'è???
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline  
Old 28-05-2007, 07:24   #194
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Sulla scheda madre della pagina prima manca qualcosa..
Il chipset adesso è così piccolo?? e dove sta il suo piccolo amico del sud??
Scherzi a parte, dov'è???
molto probabilmente è una soluzione a singolo chip....nvidia ne aveva già presentate per socket 939 se non erro, ma erano soluzioni all in one con video integrato...forse nvidia sta migrando alle soluzioni a singolo chip anche per le entry level senza video integrato..
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 28-05-2007, 08:31   #195
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
molto probabilmente è una soluzione a singolo chip....nvidia ne aveva già presentate per socket 939 se non erro, ma erano soluzioni all in one con video integrato...forse nvidia sta migrando alle soluzioni a singolo chip anche per le entry level senza video integrato..
Nvidia produce chipset single chip già dall' Nforce3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-05-2007, 13:40   #196
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nvidia produce chipset single chip già dall' Nforce3...
Vero vero.. se così fosse, strabilia la dimensione del singolo dunque e la ridotta dissipazione richiesta. L'ultimo 2in1 che avevo visto era una sberla che impediva anche la scheda video discrete..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline  
Old 28-05-2007, 14:45   #197
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD RD790: pronto per il Quad Crossfire!

Il sito OCW riporta alcuni screen della scheda mamma sample presentata qualche settimana fa da AMD con Chipset RD790.




La scheda sarebbe in grado di attivare in Crossfire ben 4 schede video X1600:





Purtroppo non vengono rilasciati dettagli sulla versione dei Catalyst usati per questa prova..
La CPU usata è un classico Athlon 64 X2 5000+; questo fatto conferma la piena compatibilità delle vecchie CPU AMD64 socket AM2 su schede mamme socket AM2+!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-05-2007, 14:58   #198
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito OCW riporta alcuni screen della scheda mamma sample presentata qualche settimana fa da AMD con Chipset RD790.




La scheda sarebbe in grado di attivare in Crossfire ben 4 schede video X1600:

Purtroppo non vengono rilasciati dettagli sulla versione dei Catalyst usati per questa prova..
La CPU usata è un classico Athlon 64 X2 5000+; questo fatto conferma la piena compatibilità delle vecchie CPU AMD64 socket AM2 su schede mamme socket AM2+!

Clicca qui...
e non ci sono ancora bench?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline  
Old 28-05-2007, 15:04   #199
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
e non ci sono ancora bench?
secondo te?
Se c'era qualche bench li avrei postati...l
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-05-2007, 15:08   #200
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito OCW riporta alcuni screen della scheda mamma sample presentata qualche settimana fa da AMD con Chipset RD790.




se notate l'immagine si vede che la mobo ha un connettore a 8pin ma è alimentata con quello a 4 quindi nessun prob di retro-compatibilità....evvai
foxmolder5 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v