Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 20:01   #21
teylune
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
E come no
secondo te quante ore di lavoro di un sistemista esperto servono per fare quello che dici tu?
E quanto può costare un'ora di un sistemista esperto (al lordo)?
Ho configurato (e ho insegnato altri a farlo) decine di firewall e router con monowall, tutti con pc di recupero, e praticamente gratis. Probabilmente non conosci monowall, ma ha la possibilita' di esportare la configurazione attraverso un file .xml, quindi praticamente, partendo da una configurazione di base, fai tutto in pochi minuti.
Ci vuole piu' a dirlo che a farlo.
In teoria il target di un prodotto del genere sono utenti che non hanno tempo ne risorse da investire nella configurazione di un software del genere, ma giocoforza vuole che tali utenze il piu' delle volte si rivolgano a prodotti di aziende ben piu' famose.

L'unica cosa a favore dei suddetti scatolotti e' il consumo, ma finisce li.
Poi ognuno butta i soldi come gli pare, giustamente
teylune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:49   #22
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Dopo aver valutato molto bene i dati non reputo per nulla giustificato il prezzo di questa soluzione:

1- l'HW non è ingegnerizzato da Neobe ma si tratta di una scheda standard reperbile in varie configurazioni (più o meno slot mini-pci, etc) come indicato sul sito di monowall.
2-L'ottimizzazione software è la sola modifica delle immagini (almeno qui risulta così) il resto è fondamentalmente identico a monowall (i menù lo lasciano pensare).
3-Mancano features che ritengo importanti quali OpenVPN come gestore di VPN (personalmente lo reputo il migliore come rapporto facilità/possibilità).

Niente che non si possa fare, meglio e a costo inferiore, con un PC recuperato (ci sono sempre vecchi pc in azienda che possono essere riciclati), con monowall o con quale altra distribuzione pensata per il firewalling.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:29   #23
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
grandi questi della Neobe, sul sito non mettono neppure l'indirizzo della loro sede.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:37   #24
teylune
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Narmo Guarda i messaggi
Dopo aver valutato molto bene i dati non reputo per nulla giustificato il prezzo di questa soluzione:

1- l'HW non è ingegnerizzato da Neobe ma si tratta di una scheda standard reperbile in varie configurazioni (più o meno slot mini-pci, etc) come indicato sul sito di monowall.
2-L'ottimizzazione software è la sola modifica delle immagini (almeno qui risulta così) il resto è fondamentalmente identico a monowall (i menù lo lasciano pensare).
3-Mancano features che ritengo importanti quali OpenVPN come gestore di VPN (personalmente lo reputo il migliore come rapporto facilità/possibilità).

Niente che non si possa fare, meglio e a costo inferiore, con un PC recuperato (ci sono sempre vecchi pc in azienda che possono essere riciclati), con monowall o con quale altra distribuzione pensata per il firewalling.
esattamente.... in piu' aggiungerei, per chi parlava di supporto su un tale prodotto:

4 - Il supporto praticamente non ha senso, monowall e' una distribuzione che una volta installata non ha quasi piu' bisogno di interventi di manutenzione, dato che in effetti e' una tipologia di sistema operativo studiata appositamente per essere il piu' simile possibile ai normali software di gestione installati sui comuni router/firewall/modem-dsl di tipo economico (linksys, usrobotics, netgear etc), in pratica a prova di idiota.

Comunque e' decisamente apprezzabile lo sforzo da parte di una azienda italiana di proporre un prodotto di questo tipo, abbassando il prezzo di un 20-30% potrebbe divenire a quel punto conveniente e appetibile rispetto alle classiche soluzioni gia' presenti sul mercato.
teylune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 00:32   #25
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Io ho avuto modo di installare e di configurare M0n0wall ed il suo derivato PFsense su un paio di vecchi pc e devo dire che fanno discretamente il loro lavoro, capisco che può non essere alla portata di tutti, ma in rete si trovano forum e guide ed entrambi i sistemi girano tranquillamente su RAM e la configurazione si salva su un floppy (e si può anche lanciare da esso in combinazione con l'iso su cd-rom)!

Per cui, nonostante la soluzione sia ottimizzata (lo spero) per tale tipo di software la ritengo un po' troppo esosa...magari avrebbero potuto risparmiare sull'hardware (a mio avviso troppo potente per le reali necessità di M0n0wall - già pfsense che ha più caratteristiche gira con nulla - ) e produrre un firewall sui 120€

Per quanto riguarda il paragone con i CISCO Pix esso non sussiste proprio:
1) Si tratta di prodotti di un altro tipo e a poco più di quella cifra al massimo si trovano dei 501 usati...
2) Questo prodotto ha due interfaccie oltre all'obbligatoria Wlan: LAN e DMZ (anche se è non pensata per quello la seconda interfaccia verrebbe comoda proprio per una DMZ); al contrario i Pix entry level hanno magari più interfacce, ma tutte Lan, separabili solo a livello software con opportune regole sul firewall (e non ottenendo cmq una totale separazione tra Lan e DMZ)!

Poi il difetto di queste soluzioni di non andare oltre il livello 4 del modello OSI a mio avviso non è da sottovalutare (pace per la mancanza in M0n0wall del IDS o dell'antivirus)! Mi piacerebbe saperebbe sapere tra i firewall un po' economici (intorno ai 200-300€ se ve ne è qualcuno che implementa anche l'analisi dei pacchetti fino al livello 7...)!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 02:21   #26
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
lol per il gioco di parole con "NEWBIEWALL"
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 08:33   #27
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Sembra che l'azienda sia in qualche modo affiliata con hwupgrade, magari il progetto dello "shop hardware" di un qualche redattore (ma questa è solo una mia ipotesi, purtroppo non c'è scritto da chi è gestita ).
Giusto per questo, vedendo sul sito, non ci comprerei neppure tre paia di calzini. L'han tirato su nel 2007, non si sa chi lo gestisce, non c'è un fax, un numero di telefono, magari l'indirizzo porta pure in casa di qualcheduno e l'area riservata è inesistente. Inoltre mi da l'impressione che vogliano zingarare 25€ al mese per pagarsi l'hosting del sito....
Tutto forse eh, che poi magari ci ho preso e mi fanno le ritorsioni




Soprassediamo sull'interfaccia seriale (evidentemente siamo rimasti agli anni 80').

Spulciando il modello...

Geode 233 Mhz (le CPU dei cellulari vanno di più).
128 Mb Dram (Mbit? cioè 16MB? quanto nei router dei supermercati? la recensione parla invece di MB... chiarimenti?)
128 Mb Compact Flash rom (a che serve se ci sta già la RAM?).
Tre ethernet National DP83816 (non hanno badato a spese, ethernet National...).
TyniBios.
Slot minipci per scheda wireless o accelerazione AES.
WatchDog e controllo di temperatura (che storia).
Consumo massimo 5W (potevate testarlo nella recensione, o quantomeno guardare se l'alimentatore era dimensionato a 5W ).

In pratica specifiche ben tristi che si trovano nei router da supermercato (e alcune non sono state riportate..).

Fra l'altro il modello base (che è quello venduto) non permette l'espansione a 8 schede ethernet, come invece viene detto nell'articolo, e gli altri modelli io non li vedo proprio nel sito.

Il tutto, secondo me, per 215€ fa piuttosto cacare (un 3000+ con doppia lan GIGABIT -già integrata su scheda madre- e 512MB mi verrebbe sì e no 150€).

Non è finita qui, altre specifiche:
Quote:
è in grado di servire Lan sino a 255 postazioni filtrando traffico sino a picchi di 50 Mbit bidirezionali. Rappresenta l'ideale complemento per collegamenti Adsl/Adsl2, xHDSL e collegamenti VPN per un massimo di 8 Mbit.
Non è neppure in grado di saturarmi un collegamento 100Mb, e col VPN abbiamo un limite a 1MB!!!
Avrò una bella LAN con il freno a mano tirato, ottimo


Con la storia della media impresa che non vuole sbattimenti, non credo che il principale vada al supermercato a cercare sta roba e poi magicamente attaccando lo scatolotto alla presa è tutto autoconfigurato, l'esperto dovrà comunque chiamarlo (anche solo per collegare gli spinotti ethernet visto che è una competenza che spesso manca), e se tanto è una cosa che va configurata una volta e via, che ci sia tale scatola oppure un vecchio PIII a costo zero credo cambi ben poco


Sono molto amareggiato, magari poco c'entra, ma vi concludo così:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2050
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 08:53   #28
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Ma siete matti?

Con 35 euro si compra un Router-modem ADSL2 con Firewall (compreso NAT), Gateway e Access Point all-in-one... x me Neobe sarebbe già fallita, solo nn fosse per il bel nome che mi ricorda un mio caro film...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:45   #29
lukka
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da teylune Guarda i messaggi
Il software utilizzato non e' altri che questo
http://m0n0.ch/wall/screenshots.php

poi prendete un computer anche di 6-7 anni fa...
bastano case, alimentatore, lettore cd, floppy, ram (poca) processore e
il gioco e' fatto, non servono nemmeno scheda video e monitor
alla modifca cifra di (probabilmente) 0 euro

181 euro + iva non vale la pena spenderli per quello. Anche se dentro c'e' un geode a questo punto conviene un mini-itx almeno ci metti un sistema operativo completo e te lo customizzi alla bisogna.

praticamente un furto a mano armata

Madonna che niubbi!
Se si parla in ambito professionale, come del resto è dedicato, per fare quello che dici ci vogliono almeno (ma mooolto minimo e con le idee molto chiare su come e cosa configurare) 8 ore di lavoro, tra reperire l'hardware, farlo funzionare, installare l'os, configurarlo e testarlo.
Valore per l'azienda di una giornata di un sistemista molto junior: 300€....
Garanzia? 0
Affidabilità? dubbia (hw vecchio)
Senza contare la perdita per il lavoro non fatto in quella giornata dal sistemista..

Insomma, 180€ (che poi si trova a qualcosa meno) lo scatoli, gli metti 2 ip ed è in produzione.
__________________
Notebook: Dell XPS M170 M780, 100Gb 7200g/m, 1gb@533mhz, 7800GTX 256mb
3DMark2005: 7837 472@1272
lukka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:58   #30
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Beh, certo che ognuno a casa propria puà fare le stesse cose a costo 0, ma in questa soluzione è compresa una cosa fondamentale x un'azienda, ovvero quello che si chiama patch management, semplificando molto è la garanzia che ogni patch fornita risolve un problema ma non ne crea altri, cosa che può sempre accadere x qualsiasi s.o., solop che in questo caso un banale errore può portare al blocco dell'accesso ad internet x diverse ore (almeno finchè non arriva un tecnico)...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:41   #31
teylune
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da lukka Guarda i messaggi
Madonna che niubbi!
Se si parla in ambito professionale, come del resto è dedicato, per fare quello che dici ci vogliono almeno (ma mooolto minimo e con le idee molto chiare su come e cosa configurare) 8 ore di lavoro, tra reperire l'hardware, farlo funzionare, installare l'os, configurarlo e testarlo.
Valore per l'azienda di una giornata di un sistemista molto junior: 300€....
Garanzia? 0
Affidabilità? dubbia (hw vecchio)
Senza contare la perdita per il lavoro non fatto in quella giornata dal sistemista..

Insomma, 180€ (che poi si trova a qualcosa meno) lo scatoli, gli metti 2 ip ed è in produzione.
Se avessi letto le features e qualche faq sul sito di monowall quello che hai scritto ti farebbe scompisciare dalle risate
Evidentemente non sai di cosa parli, per quanto riguarda monowall.
Quello a cui ti riferisci tu e' valido (entro certi limiti) se parliamo di normali sistemi operativi.

Ah, un altra cosa...in ambito "professionale" non vai certo a installarti uno scatolotto del genere, con tutte le limitazioni che comporta.. ti sei letto le caratteristiche tecniche? (cmq un utente qualche post sopra ha fatto un esauriente riassunto)
teylune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:53   #32
teylune
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
Beh, certo che ognuno a casa propria puà fare le stesse cose a costo 0, ma in questa soluzione è compresa una cosa fondamentale x un'azienda, ovvero quello che si chiama patch management, semplificando molto è la garanzia che ogni patch fornita risolve un problema ma non ne crea altri, cosa che può sempre accadere x qualsiasi s.o., solop che in questo caso un banale errore può portare al blocco dell'accesso ad internet x diverse ore (almeno finchè non arriva un tecnico)...
questa complicatissima e rischiosissima operazione in monowall si fa dall'interfaccia di gestione tramite un pulsantino "update firmware", dopo un riavvio la macchina e' di nuovo operativa

Cortesemente, non parliamo di cose di cui non si ha la piu' pallida idea del funzionamento, per il resto love & peace

e ribadisco che se quell'attrezzo costasse intorno alle 140-150 euro (IVA compresa) , sarebbe un ottima soluzione "casalinga/very very small businness", non certo per ambiti "professionali"
teylune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:42   #33
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Con 35 euro si compra un Router-modem ADSL2 con Firewall (compreso NAT), Gateway e Access Point all-in-one... x me Neobe sarebbe già fallita, solo nn fosse per il bel nome che mi ricorda un mio caro film...
Hai ragione ma questo apparato a detta loro è in grado di gestire connessioni ad internet fino a 50Mbit, non credo che il modem/router da supermercato riesca.

Poi come ho già detto a me sembra un azienda fantasma, sul sito non c'è un indirizzo postale, solo la partita iva.

MiKeLezZ ha fatto considerazioni simili, ma dice che il sito è stato creato nel 2007. Il whois dice che il dominio è stato registrato nel 2003 e che dovrebbe essere delle parti di varese. mah
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:10   #34
Alberto[Nb]
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
La società esiste, è viva e vegeta (e non è stata costituita nel 2007) e non ha nulla a che vedere con Hwupgrade, gradirei quindi che non venissero diffuse informazioni quanto meno "False", del resto esiste il numero di Piva dal quale potete risalire a tutte le informazioni.

Risponde alle domande e perplessità esposte:

- assistenza (la effetuiamo noi, sia sul software che sull'hardware sul quale esiste una garanzia di due anni)
- l'hardware non è ingenierizzato da noi per una semplice questione di costi e competitività della soluzione (un anno di sviluppo costa).
- Monta 128 MegaByte di RAM per il funzionamento del firewall e 128 MegaByte di Flash per il sistema operativo.
- La VPN non arriva ad un massimo di 1 Mbit, ma è in grado di effettuare traffico sino a 10 Mbit in IpSec su uno o piu flussi, il numero di flussi è illimitato.
- In traffico non cifrato abbiamo misurato un massimo di circa 90 Mbit sustained in una direzione tra LAN e DMZ in ambiente produttivo e non in laboratorio.
- Ovviamente il prodotto si rivolge a connettività internet, dove mi sembra che la media siano link dai 640k ai 20 Mbit.
- Il progetto come detto chiaramente deriva da monowall, non mi sembra che sia mai stato nascosto. Le prossime versioni introdurranno delle caratteristiche che non sono presenti in mono e che sono in sviluppo presso di noi.
- La porta seriale ha senso anche nel 2007 altrimenti facciamo lo stesso appunto a Cisco, Sonicwal e quant'altro, ed ha molto senso nell'ottica del recovery.
- Un pc di recupero con mono fà la stessa cosa, ovviamente, ma con costi a lungo termine che riteniamo superiori; sia in termini di consumo di corrente, sia in termini di rischio hardware (La motherboard di Neobewall non ha nessuna parte in movimento, es. dischi e ventole).E' sufficente inoltre collegarlo per avere il network funzionante.
- Per quanto riguarda i costi, invito a visionare il costo al pubblico della motherboard, relativi case, flash e a pensare all'assemblaggio, la manualistica in italiano, assistenza e garanzia.
Alberto[Nb] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:46   #35
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Alberto[Nb] Guarda i messaggi
La società esiste, è viva e vegeta (e non è stata costituita nel 2007) e non ha nulla a che vedere con Hwupgrade, gradirei quindi che non venissero diffuse informazioni quanto meno "False", del resto esiste il numero di Piva dal quale potete risalire a tutte le informazioni.

Risponde alle domande e perplessità esposte:

- assistenza (la effetuiamo noi, sia sul software che sull'hardware sul quale esiste una garanzia di due anni)
- l'hardware non è ingenierizzato da noi per una semplice questione di costi e competitività della soluzione (un anno di sviluppo costa).
- Monta 128 MegaByte di RAM per il funzionamento del firewall e 128 MegaByte di Flash per il sistema operativo.
- La VPN non arriva ad un massimo di 1 Mbit, ma è in grado di effettuare traffico sino a 10 Mbit in IpSec su uno o piu flussi, il numero di flussi è illimitato.
- In traffico non cifrato abbiamo misurato un massimo di circa 90 Mbit sustained in una direzione tra LAN e DMZ in ambiente produttivo e non in laboratorio.
- Ovviamente il prodotto si rivolge a connettività internet, dove mi sembra che la media siano link dai 640k ai 20 Mbit.
- Il progetto come detto chiaramente deriva da monowall, non mi sembra che sia mai stato nascosto. Le prossime versioni introdurranno delle caratteristiche che non sono presenti in mono e che sono in sviluppo presso di noi.
- La porta seriale ha senso anche nel 2007 altrimenti facciamo lo stesso appunto a Cisco, Sonicwal e quant'altro, ed ha molto senso nell'ottica del recovery.
- Un pc di recupero con mono fà la stessa cosa, ovviamente, ma con costi a lungo termine che riteniamo superiori; sia in termini di consumo di corrente, sia in termini di rischio hardware (La motherboard di Neobewall non ha nessuna parte in movimento, es. dischi e ventole).E' sufficente inoltre collegarlo per avere il network funzionante.
- Per quanto riguarda i costi, invito a visionare il costo al pubblico della motherboard, relativi case, flash e a pensare all'assemblaggio, la manualistica in italiano, assistenza e garanzia.
Effettivamente coi prezzi che ho visto in giro mi chiedo come facciate a starci dentro coi costi.
Ad ogni modo il sito l'ho spulciato e non mi pare una cosa messa su alla bell'e buona una settimana fa. L'impressione che dà è tutt'altra.
Se poi è una soletta pubblicitaria poco male, alla fine basta comprare/non-comprare in base a come ciascuno si sente di fare
Effettivamente cmq è quantomeno ANCHE informazione: io non conoscevo prima questa soluzione
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:31   #36
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da teylune Guarda i messaggi
questa complicatissima e rischiosissima operazione in monowall si fa dall'interfaccia di gestione tramite un pulsantino "update firmware", dopo un riavvio la macchina e' di nuovo operativa

Cortesemente, non parliamo di cose di cui non si ha la piu' pallida idea del funzionamento, per il resto love & peace

e ribadisco che se quell'attrezzo costasse intorno alle 140-150 euro (IVA compresa) , sarebbe un ottima soluzione "casalinga/very very small businness", non certo per ambiti "professionali"
Ma questo lo so io, lo sai tu e probabilmente il 99% di chi legge hwupgrade, non hai idea di quanto spendono le aziende x avere una garanzia (hai presente che i server sono quasi tutti ibm o dell, mentre se te lo assembli, a volte, spendi la metà, proprio x una questione di certezza, il ragionamento è "non importa quanto ho speso, basta che funzioni sempre".
Questo device è utilissimo x chi fa assistenza presso studi professionali, lo installi e poi tutto il lavoro di manutenzione lo fanno loro...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 19:07   #37
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Che articoli come questi siano ormai fuori luogo su HW?

Schede video, please :P
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:46   #38
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Che articoli come questi siano ormai fuori luogo su HW?

Schede video, please :P
E perché mai? Ti sembra che questo sito si chiami schedavideoupgrade?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:52   #39
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Soprassediamo sull'interfaccia seriale (evidentemente siamo rimasti agli anni 80').
Evidentemente non hai mai avuto fra le mani un router/firewall/switch o un qualunque altro apparato di rete professionale.

Con questi presupposti, il resto del commento è opinabile.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 16:13   #40
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Che articoli come questi siano ormai fuori luogo su HW?

Schede video, please :P
Fuori luogo? E perchè mai? Per avere il solito inutile, noioso, ripetitivo benchmark di schede video una più uguale dell'altra?
Per una volta che si parla di soluzioni utili per tutti e non solo di hw per smanettoni...

Imho ben vengano prove del genere, che si aggiungano anche prove di altri dispositivi di rete, di storage (nas, soluzioni di backup hw, etc etc...), di sw di manutenzione e testing, di antivirus di rete e chi più ne ha più ne metta...
Beh vengano i recenti articoli su hw "di marca", più rivolto all'ambito professionale o aziendale piuttosto che all'utente domestico giocoso; alla fine l'hw professionale (soprattuto quello di fascia bassa) rimane sempre una scatola chiusa e ignota, le aziende comprano hw senza nemmeno sapere cosa c'è dentro, se è affidabile o meno, alla fine si butta tutto sull'assistenza, ma per quanto sia utile o gestita bene anche il fatto stesso che ci sia un guasto è un disagio e un costo (anche se coperto in parte dall'assistenza)
Prendete un pc HP o Lenovo o Dell, quanti sanno trovare i dati dei componenti usati (sempre che sia possibile)? Questo la dice lunga sulla "trasparenza" delle offerte...

Ovviamente il mio sogno è che hwupgrade si occupi anche di server, che mi sappia dire se è meglio un IBM xSeries o un Dell Poweredge piuttosto che una soluzione HP, questo perchè alla fine anche le aziende scelgono solo in base a abitudine, assistenza post vendita e convenienza economica, ma sulla qualità intrinseca delle soluzioni nessuno ci mette il becco, sono misteri...

Imho è ora che hwupgrade si "upgradi" a qualcosa di più della solita scheda video o della mainboard, almeno questo è quello che mi auguro
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 06-05-2007 alle 16:23.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1