|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Rimborso tasse in Aeroporto ( USA )
Ogni tanto sento di persone che prima di tornare in Usa, si fanno fare il rimborso delle tasse sugli oggetti acquistati negli stati uniti, direttamente in areoporto.. Ma vorrei togliermi un paio di dubbi definitivamente..
- come si chiama l'ufficio / dove devo rivolgermi per ottenere questo rimborso in aereoporto ( prima o dopo il checkin per i bagagli o essere entrati al gate di imbarco ) ? - è una procedura lunga ? oltre a scontrini e passaporto serve altro ? visto che di solito parto dal Lax (los angeles) e dal Jfk (NY) e sono grandicelli.. con parecchia coda per i controlli devo calcolare più o meno anche il tempo per i rimborsi ![]() -questa operazione ha dei "contro" ? nel senso devo dichiarare qualcosa se mi fanno dei controlli alla dogana ( mai successo ) nel rientro in italia ?
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Non sapevo che anche negli USA c'era il rimborso ... mi sono perso un sacco di soldi.
Io sapevo che valeva in Canada e solo per gli stati del British Columbia e Alberta. Mi hanno rimborsato circa il 10% degli alberghi, ma non dei souvenir perché ho fatto la richiesta dall'Italia e non direttamente sul posto, e quindi non hanno potuto verificare che li portavo via con me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
mi potreste spiegare in cosa consiste? Non son sicuro di aver capito bene..
Perchè dovrebbero rimborsare le tasse? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Negli scontrini e ricevute sono riportate tutte le tasse, federali, statali, comunali. ecccc.
Negli stati che ho detto sopra c'è anche una voce, non ricordo il nome, che riguarda le tasse che vengono rimborsate se ci vai come turista. Prova a vedere su http://www.ccra.adrc.gc.ca/visitors correggo http://www.ccra-adrc.gc.ca/visitors Ultima modifica di gianfiba : 04-05-2007 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
quindi dovrei tenere gli scontrini e aspettare le risposte alle domande fatte da X-ICEMAN?
![]() Perchè quest'estate vado in Usa e non sarebbe male risparmiare un pò in questo modo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
io sta cosa l'ho fatta sia in usa sia in varie nazioni in asia...basta andare al VAT OFFICE con gli scontrini ( IN TEORIA possono chiedere di vedere il prodotto..a me è successo 1 volta in thailandia che hannno voluto vedere una macchina fotografica...nel resto dei casi ..quindi in USA..MAI)
a quel punto vedono la % che hai pagato in + e ti danno CONTANTI direttamente in mano... ![]() in usa poi mi sa che anche particolari tasse tipo quelle "tribali" che ci sono in alcune zone della california...o altre tassine inutili a noi europei...TUTTO RESTITUITO.... e NO...non c'entra nulla la nostra dogana..anceh io avevo paura mi tassassero..ma loro non sanno NULLA.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
ma funziona con tutto quindi anche con scarpe vestiti etc? Cioè se io gli porto gli scontrini di 10maglie che mi son comprato lì mi dan tipo 50$ (ad esempio) in mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
|
Ma parlando di cose pratiche...in italia...come si fa alla dogana con le cose acquistate all'estero?
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei... Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
me lo chiedo anch'io, dopo 20 che vado in giro, son sempre passato davanti al banco con il carrello pieno di roba ma nessuno me lo ha mai spiegato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
mi pare che si possa fare in Canada, ma non negli Stati Uniti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Non è che poi ti fai rimborsare le tasse locali USA ma arrivato in Italia ti fanno pagare l'IVA?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
mmmm discussione interessante.
Dovrei prendere un iMac 24" quando vado in usa (10% di 1999$ sono 199$ se non erro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.