Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 10:32   #1
Dievel
Senior Member
 
L'Avatar di Dievel
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roteglia (RE)
Messaggi: 435
[help 3D] quale software utilizzare?

Chiedo aiuto a chi lavora nell ambiente 3D, perchè io sono un niubbo totale.

Vorrei realizzare una "simulazione" di animazione 3D, che consiste in una semplice animazione frame to frame che andrò a realizzare con Flash 8.
Non mi voglio addentrare più di tanto nella spiegazione di come ho intenzione di realizzarla perchè non ho esempi pronti da mostrare, per cui non riuscirei a fare capire bene cosa intendo a chi non è pratico di Flash.

In sostanza dovrei comprare questo modello 3D:

cliccami

poi dovrei aprirlo con un qualche software 3D, avere la possibilità di ruotarlo e orientarlo a mio piacimento e poterne salvare delle PNG24 (o PSD, EPS...):

Ora, la domanda è: esistono software 3D freeware che mi permettono di effettuare delle manipolazioni banalissime sul modello, come quelle decsritte sopra?
In alternativa, quale software mi consigliate di usare per questo scopo?
__________________
Ho concluso con: Ally92modding, phad, marco83pt, Lilletto, gegeg, bravo3, fernando59, riccio, jojo1969
Vendo: Componenti vari
Dievel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:18   #2
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Allora, senza pensarci troppo, ti direi che tutti i programmi 3d, freeware o no, sono in grado di aprire almeno uno dei formati che vengono forniti in download. Quindi in teoria il lavoro che devi fare lo potresti fare con qualsiasi software (il migliore freeware è Blender).
Il problema, visto che sei niubbo, è un altro: una volta importato il tuo modello in un programma 3d, per ottenere delle immagini di qualità non basta ruotare e premere un tasto. Intanto occorre assegnare le texture ai vari elementi del modello (ad esempio le immagini delle lettere a ogni singolo tasto), poi vanno impostati i materiali, tipo lo schermo più o meno riflettente, il colore e la luminosità delle lucine, ecc. E fin qui ci siamo, perché nella scheda del modello, le voci textured e materials sono ok. Ma attenzione, sono ok probabilmente solo per alcuni formati, 3ds Max, Cinema4D e Lightwave 8. Sugli altri formati non farei troppo affidamento, perché sicuramente riesci ad importare il modello, ma poi le texture e i materiali, saranno da reimpostare. Questo perché ogni programma 3d ha il suo modo di impostare i materiali, e quando si importa un formato generico, tipo *.obj, tutto questo lavoro è da rivedere. Se invece importi un formato proprietario, tipo il file di 3ds Max (*.max) con 3ds Max, o il file Lightwave (*.lwo) con Lightwave, non dovresti avere alcun problema e il file dovrebbe andare bene così com'è.
Tra Cinema4D, Lightwave e 3DS Max, per il tuo lavoro ti consiglierei 3DS Max, perché credo sia l'unico ad avere una demo che scade entro 30 giorni ma funziona al 100%. Le altre demo credo che non scadano mai, ma funzionano in modalità limitata, cioè con limiti nella dimensione dell'immagine finale, o con scritte sopra l'immagine, ecc.
Quindi mettiamo che scarichi il modello, scarichi 3ds Max ( www.autodesk.com ), e carichi in 3ds Max il tuo file vaio.max. Non è detto che, anche se il modello è modellato, texturizzato e "materialato" correttamente, te la cavi così. Occorre una impostazione generale della scena (come minimo un piano su cui poggia l'oggetto e una impostazione delle luci decente, cosa più facile a dirsi che a farsi) che non è specificato se c'è oppure no. Dalle immaginette di riferimento parrebbe di sì, sembra esserci un piano con una immagine di sfondo (hdr) che illumina il tutto. Se c'è tutto questo, allora ti basta effettivamente usare pochi comandi per fare il tuo lavoro, altrimenti so' cazzi e ti tocca imparare qualcosa di più.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 20:19   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Dievel Guarda i messaggi
Chiedo aiuto a chi lavora nell ambiente 3D, perchè io sono un niubbo totale.

Vorrei realizzare una "simulazione" di animazione 3D, che consiste in una semplice animazione frame to frame che andrò a realizzare con Flash 8.
Non mi voglio addentrare più di tanto nella spiegazione di come ho intenzione di realizzarla perchè non ho esempi pronti da mostrare, per cui non riuscirei a fare capire bene cosa intendo a chi non è pratico di Flash.

In sostanza dovrei comprare questo modello 3D:

cliccami

poi dovrei aprirlo con un qualche software 3D, avere la possibilità di ruotarlo e orientarlo a mio piacimento e poterne salvare delle PNG24 (o PSD, EPS...):

Ora, la domanda è: esistono software 3D freeware che mi permettono di effettuare delle manipolazioni banalissime sul modello, come quelle decsritte sopra?
In alternativa, quale software mi consigliate di usare per questo scopo?

Se il modello è già mappato ti basta aggiungerlo nel contesto che ti interessa, aggiungere le luci, settare i parametri del motore di render e renderizzare.
Prima di comprare un prodotto 3d prova Blender che è gratuito.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:34   #4
Dievel
Senior Member
 
L'Avatar di Dievel
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roteglia (RE)
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da kawallo Guarda i messaggi
...
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
...
Grazie delle risposte, mi sono fatto un'idea del problema; in effetti la mia niubbaggine col 3D mi ha portato a pensare che bastasse aprire e ruotare il modello 3D, un pò come le forme 3D che si possono creare in Illustrator.

Immagino che nelle mie condizioni l' apprendimento delle basi per poter compiere questa parte del lavoro porterebbe via un bel pò di tempo giusto?
__________________
Ho concluso con: Ally92modding, phad, marco83pt, Lilletto, gegeg, bravo3, fernando59, riccio, jojo1969
Vendo: Componenti vari
Dievel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:56   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Beh... almeno un mesetto di tempo te lo devi dare con Blender.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v