Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 19:46   #61
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Io_N-Bello Guarda i messaggi
Ma se io nei pc che stò montando lo tolgo sia aria che liquido, computer nn miei,
nn ho piegato niente forse nn è detto che a toglierlo si piegano sicuramente i piedini come dici te, anche perchè sennò sarei fatato visto che son tutti accesi
Ovvio che per ogni cosa che si monta del pc serve un minimo di "capacità",
puoi continuare a dire che si piegano sicuramente, da parte mia nn ci sono problemi.
Ciao.


Ma ci sei rimasto male perchè ho fatto capire che si fà prima a toglierlo che a "raddrizzarlo"?
nn era mia intenzione inquinare il tuo tread, credevo di essere utile...
:-*
non sono arrabbiato perchè consigli in questo tread di toglierlo completamente, però non tutti hanno la dimestichezza di montare un processore senza la placchetta di ritenzione senza rompere i delicati pin del 775. questa guida invece consente anche al meno inesperto di farlo senza problemi.

inoltre io ripeto che toglierla del tutto per daily use quando si effettuato spesso "smonta e rimonta" settimanali è altamente probabile che prima o poi li rompi semplicemente facendo fare due giri in più ad una vite del waterblock.

comunque per carità, tu dimestichezza ne hai e fai bene a toglierla completamente, così al 100% non avrai problemi di contatto

Quote:
Originariamente inviato da nighthc Guarda i messaggi
non credo proprio che sia intel a produrre la ferraglia in questione...

btw ho appena controllato 3 motherboard al volo, che avevo a portata di mano e nessuna presenta il difetto evidenziato in questo 3d. sarò estremamente fortunato, ma l'inclinazione della placca (quando c'è) è talmente minima da risultare - a mio parere - totalmente ininfluente.
controllale meglio smontandole perchè sono tutte piegate. non è la intel a produrre ma la foxconn per tutti.

le temperature migliorano di sicuro (esclusi dissi boxed e quelli che hanno la base uguale) siccome prima il contatto era molto peggiore tra dissi/wb e cpu.

Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
che sian solo le asus?

io per ora di persona ho controllato diverse è5b, in varie declinazioni, tutte positive al test banana

no è un problema generale visto che non le fa l'asus i socket di ritenzione ma la foxconn per tutti.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline  
Old 18-04-2007, 18:08   #62
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
iscritto
Grave Digger è offline  
Old 25-04-2007, 20:46   #63
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Salve ragazzuoli,
volevo portare a voi la mia esperienza, in questi gg ho preso una Asus Commando al posto di una Intel D975XBX (che non aveva il braccetto a banana oppure si ma molto meno evidente) e ovviamente prima di montarla ho provveduto a raddrizzare il braccetto
Purtroppo non ho riferimenti dato che la commando l'ho montata solo dopo aver raddrizzato il braccetto ma devo dire che il risultato è eccellente, le temp sono di circa 8 gradi più basse rispetto a quando il 4300 stava sulla bad axe, questo però può dipendere anche dal fatto che la pasta prima era stata messa male e il dissi non era stato posizionato bene a causa dell'effetto banana
Cmq risultato eccellente Tra l'altro mi è venuto benissimo, peccato non ho fatto foto da mostrarvi... cmq oltre alle 2 pinzone sono andate anche di martellate, delicate ma decise
Io cmq sono del parere che se si fa un lavoro coi fiocchi come quello che ho fatto io è molto meglio lasciare il braccetto, così la cpu non è più "piegata" e si ha il vantaggio di tenerla ben assicurata al socket
__________________
INFECTED è offline  
Old 26-04-2007, 07:37   #64
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
in effetti nn so come farlo...prendo 2 pinze, una da un lato e una dall'altro e riaddrizzo?
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline  
Old 26-04-2007, 08:09   #65
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Salve ragazzuoli,
volevo portare a voi la mia esperienza, in questi gg ho preso una Asus Commando al posto di una Intel D975XBX (che non aveva il braccetto a banana oppure si ma molto meno evidente) e ovviamente prima di montarla ho provveduto a raddrizzare il braccetto
Purtroppo non ho riferimenti dato che la commando l'ho montata solo dopo aver raddrizzato il braccetto ma devo dire che il risultato è eccellente, le temp sono di circa 8 gradi più basse rispetto a quando il 4300 stava sulla bad axe, questo però può dipendere anche dal fatto che la pasta prima era stata messa male e il dissi non era stato posizionato bene a causa dell'effetto banana
Cmq risultato eccellente Tra l'altro mi è venuto benissimo, peccato non ho fatto foto da mostrarvi... cmq oltre alle 2 pinzone sono andate anche di martellate, delicate ma decise
Io cmq sono del parere che se si fa un lavoro coi fiocchi come quello che ho fatto io è molto meglio lasciare il braccetto, così la cpu non è più "piegata" e si ha il vantaggio di tenerla ben assicurata al socket

quoto,comunque un po di attenzione va fatta se si piega troppo e con troppa forza si rovina e poi si deve martellare
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 26-04-2007, 09:15   #66
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da Xunil Guarda i messaggi
in effetti nn so come farlo...prendo 2 pinze, una da un lato e una dall'altro e riaddrizzo?
Si io ho fatto così ma per il tocco finale e di precisione ci vogliono le martellate
Quote:
Originariamente inviato da tury80 Guarda i messaggi
quoto,comunque un po di attenzione va fatta se si piega troppo e con troppa forza si rovina e poi si deve martellare
Infatti, anche se è molto duro prestate cmq molta attenzione a non esagerare
__________________
INFECTED è offline  
Old 26-04-2007, 09:39   #67
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non è la intel a produrre ma la foxconn per tutti.
dubito fortemente che una sola ditta abbia il monopolio assoluto della intera produzione dei sistemi di ritenzione per mobo intel.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
le temperature migliorano di sicuro (esclusi dissi boxed e quelli che hanno la base uguale) siccome prima il contatto era molto peggiore tra dissi/wb e cpu.
a mio parere la questione del modulo di ritenzione piegato è l'ennesimo esempio di 'psicosi da forum', ce ne sono state molte altre e molte altre ci saranno. spesso e volentieri basta poco per alimentare questi fenomeni di massa che si diffondono a macchia d'olio.

non voglio mettere in dubbio i risultati ottenuti dalle vostre sperimentazioni, ma ho seri dubbi sulla portata effettiva di questa modifica. a quanto mi risulta, il IHS delle cpu intel è strutturato in modo che la placca poggi su uno scalino più basso, e la parte centrale del IHS sia rialzata, ponendosi ad un'altezza superiore a quella della placca stessa. ora, il dissipatore normalmente fa aderenza sulla parte più alta del IHS che è a sua volta posta più in alto della placca. La placca, posta ad un livello inferiore, non ha influenza sull'aderenza del dissipatore...

Dato che la placa in questione non ha nessun altro scopo che tenere fermo il processore nel skt, una sua eventuale piegatura non ha nessun effetto sull'aderenza del dissipatore al IHS.

Analizzando poi quello che dici riguardo al PCB stortato dalla placca, ho serissimi dubbi al riguardo. La CPU poggia per tutta la sua superficie sul skt, che - spero non ci siano dubbi in merito - a me pare diritto. Ipotizzando una pressione centrale data dalla placca, mi pare assurdo che il pcb della cpu possa sortarsi, essendo sostenuto dal skt e avendo una sua intrinesca solidità, aumentata da una robusta placca in rame (IHS appunto, era rame poi? o alluminio?), sopra alla quale appunto viene effettuata la pressione.

Ammettendo anche che tutte le mie osservazioni siano completamente errate, e che quindi vi sia una effettiva deformazione del PCB della CPU ad opera del meccanismo di ritenzione, non credo che questa deformazione possa andare oltre qualche decimo di grado per il semplice motivo che se il pcb della CPU dovesse rialzarsi ai lati in maniera sostanziale, perderebbe aderenza con i pin del skt, e questo ovviamente non succede...

Tu parli di 10 gradi, io - anche ammettendo appunto che le tue osservazioni siano realistiche - parlerei al massimo di una modificazione talmente impercetibile da risultare inifluente...
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline  
Old 26-04-2007, 10:39   #68
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
nighthc ma hai visto le foto del primo post? Si vede benissimo che la cpu è storta, basta dare un'occhiata al riflesso. Quando ho smontato la cpu dopo aver messo il ninja, la pasta al centro non aveva neppure toccato il dissi, e ai lati il dissi stesso era rigato perché la cpu toccava solo ai lati.

Imho non è il pcb ad essere piegato, ma la "copertura" metallica della cpu; hai ragione quando dici che è una piegatura piccolissima, ma tanto basta a non far toccare dissi e cpu...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline  
Old 26-04-2007, 10:44   #69
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
nighthc ma hai visto le foto del primo post? Si vede benissimo che la cpu è storta, basta dare un'occhiata al riflesso. Quando ho smontato la cpu dopo aver messo il ninja, la pasta al centro non aveva neppure toccato il dissi, e ai lati il dissi stesso era rigato perché la cpu toccava solo ai lati.
Imho non è il pcb ad essere piegato, ma la "copertura" metallica della cpu; hai ragione quando dici che è una piegatura piccolissima, ma tanto basta a non far toccare dissi e cpu...
Infatti, quoto in toto.... secondo me non c'è niente da discutere a livello "teorico" proprio perchè sono i fatti a parlare
__________________
INFECTED è offline  
Old 26-04-2007, 11:08   #70
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
nighthc ma hai visto le foto del primo post? Si vede benissimo che la cpu è storta, basta dare un'occhiata al riflesso.
no, spiacente ma non sono convinto. il riflesso non mi basta, non lo ritengo un metodo dimostrativo valido.

Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Infatti, quoto in toto.... secondo me non c'è niente da discutere a livello "teorico" proprio perchè sono i fatti a parlare
fatti? io fino ad ora non ho visto un solo test serio. e per serio non intendo rilevazioni empiriche ed approssimative. fino ad ora ci sono solo supposizioni non confermate da dati oggettivi. e nel campo delle supposizioni anche io ho fatto le mie. quando vedrò test scrupolosi che dimostrano senza ombra di dubbio la portata effettiva di questa modifica ammetterò senza problemi che le mie supposizioni sono errate.

per quanto riguarda l'aderenza dei dissipatori all'IHS, rilevata considerando l'impronta della pasta termoconduttiva sul dissipatore o sull'IHS stesso, sono ancora più dubbioso. prendendo in esame la foto del primo post posso affermare che una impronta di quel genere mi sembra tipica di un corretto montaggio del dissipatore/wb e nulla più.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline  
Old 26-04-2007, 11:32   #71
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da nighthc Guarda i messaggi
no, spiacente ma non sono convinto. il riflesso non mi basta, non lo ritengo un metodo dimostrativo valido.



fatti? io fino ad ora non ho visto un solo test serio. e per serio non intendo rilevazioni empiriche ed approssimative. fino ad ora ci sono solo supposizioni non confermate da dati oggettivi. e nel campo delle supposizioni anche io ho fatto le mie. quando vedrò test scrupolosi che dimostrano senza ombra di dubbio la portata effettiva di questa modifica ammetterò senza problemi che le mie supposizioni sono errate.

per quanto riguarda l'aderenza dei dissipatori all'IHS, rilevata considerando l'impronta della pasta termoconduttiva sul dissipatore o sull'IHS stesso, sono ancora più dubbioso. prendendo in esame la foto del primo post posso affermare che una impronta di quel genere mi sembra tipica di un corretto montaggio del dissipatore/wb e nulla più.

i test seri sono stati fatti da Alex Ta di PcTuner che ha scoperto questa cosa dopo che gli ho postato le foto della mia cpu lappata che aveva un contatto solo ai bordi, pur essendo dissippatore e cpu lappata. fatta la modifica il contatto era perfetto...

inoltre Roro ha ottenuto diversi mhz sul suo x6800 sotto azoto con il quale ha fatto gli 8s al pi proprio anche grazie al miglior contatto ottenuto rimuovendo o raddrizzando il socket di ritenzione.

se pensi che questa modifica sia ancora inutile pensala come vuoi, i dati sia teorici che pratici ci sono, se non vuoi crederci peggio per te, non inquinare il topic.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline  
Old 26-04-2007, 11:32   #72
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da nighthc Guarda i messaggi
fatti? io fino ad ora non ho visto un solo test serio. e per serio non intendo rilevazioni empiriche ed approssimative. fino ad ora ci sono solo supposizioni non confermate da dati oggettivi. e nel campo delle supposizioni anche io ho fatto le mie. quando vedrò test scrupolosi che dimostrano senza ombra di dubbio la portata effettiva di questa modifica ammetterò senza problemi che le mie supposizioni sono errate.
per quanto riguarda l'aderenza dei dissipatori all'IHS, rilevata considerando l'impronta della pasta termoconduttiva sul dissipatore o sull'IHS stesso, sono ancora più dubbioso. prendendo in esame la foto del primo post posso affermare che una impronta di quel genere mi sembra tipica di un corretto montaggio del dissipatore/wb e nulla più.
Beh a me basta già solo il fatto che l'impronta con braccetto raddrizzato copra completamente tutta la superficie della cpu e del dissy, mentre prima c'erano zone in cui il dissy non toccava proprio.... e per questo puoi appunto vedere le foto al primo post, il riflesso è ben evidente
Inoltre a livello di temp effettivamente non posso fare confronto diretto sulla stessa mobo dato che ripeto ho montata la commando dopo aver già raddrizzato il braccetto ma dai dati che rilevo adesso sulla commando i valori sono abbastanza inferiori rispetto alla bad axe che avevo prima
__________________
INFECTED è offline  
Old 26-04-2007, 11:40   #73
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
eccoti qualche impronta prima della modifica









questo il post di Alex Ta a riguardo --> http://www.pctuner.net/forum/showpos...1&postcount=43
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline  
Old 26-04-2007, 12:25   #74
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
prove empiriche o meno che le si voglia considerare, la differenza tra l'impronta prima e dopo è abissale...


ora, fosse una cosa SUPERSBATTIMENTO forse anch'io vorrei prove scientifiche inoppugnabili, , ma per una modifica che alla fine è abbastanza facile, e sembra portare solo vantaggi.... non vedo perchè no
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline  
Old 26-04-2007, 13:44   #75
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
se pensi che questa modifica sia ancora inutile pensala come vuoi, i dati sia teorici che pratici ci sono, se non vuoi crederci peggio per te, non inquinare il topic.
mi dispiace che tu la abbia presa sul personale. io sono molto scettico per natura, e per convincermi dell'effetiva bontà di una soluzione solitamente ho bisogno di riscontri pratici eseguiti in maniera rigorosa. parliamoci chiaro: se tu nei post iniziali sbandieri 10° in meno, mi aspetto per lo meno dei test comparati con piastra storta/dritta a parità di condizioni, con misurazioni in idle e load...

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
eccoti qualche impronta prima della modifica
ti ringrazio per la documentazione fotografica. purtroppo nn riesco a vedere il post di AlexTA.

in un forum di discussione credo sia lecito poter sollevare dubbi riguardo una soluzione. non c'è nulla di personale, solamente un po' di sana discussione.
ho esordito dicendo che non volevo mettere in dubbio i tuoi risultati, se hai letto.

quello che voglio dire è che ci sono troppi fattori che possono aver influenzato il singolo caso, per tracciare una modalità operativa comune a tutte le situazioni. prima di essere sicuri che effettivamente il raddrizzamento della placca abbia determinati effetti, io ho necessità di eseguire le prove di cui ti parlavo sopra (o di leggere i test di qualcuno, naturalmente) . non ho certo sconsigliato di eseguire la modifica o altro, ho solo espresso la mia personale opinione sulla metodologia che penso sia opportuno applicare in situazioni come questa, portando delle osservazioni sulla funzionalità della placca di ritenzione. se non concordi con le mie idee, pace. argomenta le tue, ma non venirmi a dire che ti inquino la discussione.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline  
Old 26-04-2007, 13:53   #76
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da nighthc Guarda i messaggi
mi dispiace che tu la abbia presa sul personale. io sono molto scettico per natura, e per convincermi dell'effetiva bontà di una soluzione solitamente ho bisogno di riscontri pratici eseguiti in maniera rigorosa. parliamoci chiaro: se tu nei post iniziali sbandieri 10° in meno, mi aspetto per lo meno dei test comparati con piastra storta/dritta a parità di condizioni, con misurazioni in idle e load...



ti ringrazio per la documentazione fotografica. purtroppo nn riesco a vedere il post di AlexTA.

in un forum di discussione credo sia lecito poter sollevare dubbi riguardo una soluzione. non c'è nulla di personale, solamente un po' di sana discussione.
ho esordito dicendo che non volevo mettere in dubbio i tuoi risultati, se hai letto.

quello che voglio dire è che ci sono troppi fattori che possono aver influenzato il singolo caso, per tracciare una modalità operativa comune a tutte le situazioni. prima di essere sicuri che effettivamente il raddrizzamento della placca abbia determinati effetti, io ho necessità di eseguire le prove di cui ti parlavo sopra (o di leggere i test di qualcuno, naturalmente) . non ho certo sconsigliato di eseguire la modifica o altro, ho solo espresso la mia personale opinione sulla metodologia che penso sia opportuno applicare in situazioni come questa, portando delle osservazioni sulla funzionalità della placca di ritenzione. se non concordi con le mie idee, pace. argomenta le tue, ma non venirmi a dire che ti inquino la discussione.
il link al post di Alex funge benissimo.

i test le feci per mio conto personale, so olo che ora ho 56 gradi in full sotto orthos a 3800mhz. senza la modifica arriva a 70 gradi e crashava il sistema.

questo mi successe quando lappai il processore, quindi qualsiasi minimo disturbo comprometteva il contatto. infatti come vedi nelle immagini al centro non tocca visto che il processore si inarca al centro alzando i lati. le immagini dimostrano questo fatto.

le prove alla prossima scheda madre che avrò te le farò, ora purtroppo ne ho solo una e quindi 1 solo socket di ritenzione già raddrizzato.

comunque tutte le persone che hanno postato qui hanno avuto miglioramenti nell'impronta e quindi anche sulle temperature. queste sono le prove che porto io nell'effettiva riuscita della modifica come cosa utile e che porta effettivi benefici. tu cosa dici per contro che non funzioni? io ho immagini e testimonianze, te?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline  
Old 26-04-2007, 14:04   #77
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
ludus non prenderla troppo sul personale

le motivazione espresse da nighthc sono anche in parte condivisibili direi, il discorso è che questo non è un laboratorio, qui siamo utenti normali che devono anche trovare il tempo (e la voglia) di fare le prove...dei test comparati idle/load con placca dritta/storta e magari con svariati dissi sarebbe una figata, ma chi ha il tempo? e anche un bel po' di hardware eterogeneo? perchè a sto punto se facessi mille prove su una p5b poi mi si potrebbe dire...e i test sulla commando?

quindi facciamo tesoro delle esperienza altrui e poi facciamocene di nostra, di esperienza.... almeno io la penso così.
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline  
Old 26-04-2007, 14:09   #78
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Solo un appunto, cercate di non metterla sul personale.

Fin ora è stato un confronto schietto e interessante, sarebbe brutto vederlo degenerare.
rera è offline  
Old 26-04-2007, 14:27   #79
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il link al post di Alex funge benissimo.
si, era un problema mio. ho appena finito di leggere il 3d, molto interessante.
mi permetto di quotarne alcuni passi, spero che l'autore non se ne abbia a male.

Quote:
Originariamente inviato da AlexTA
se uno ha la "sfortuna" di beccare una cpu concava e una mobo col socket killer... e questo è quello che credo sia successo al buon Ludus qualche tempo fa.
Quote:
Originariamente inviato da AlexTA
LE prove quindi sono piuttosto empiriche perche' non è possibile renderle ripetibili a oltranza in quanto le differenze cambiano da cpu e cpu ma anche da mobo a mobo ... insomma un bel casino
Quote:
Originariamente inviato da AlexTA
se il contatto col core è buono alla fine non cambia assolutamente niente e i wb vanno esattamente allo stesso modo.
Questa versione cerca di venire incontro a chi ha dei core veramente sfigati , nei limiti del possibile ovviamente
quello che mi pare di capire è che il verificarsi della situazione che tu hai sperimentato dipende dalla concomitanza di più fattori negativi, e che - in linea di massima - è possibilissimo che senza modificare ne l'HIS ne la placca di ritenzione si possa egualmente avere un buon contatto tra dissipatore e CPU. Si evince chiaramente che non c'è una costante, ma che è necessario prendere in considerazione il singolo caso.

Quindi, alla fine dei conti, le mie obiezioni non erano così campate in aria. O sbaglio?


Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
comunque tutte le persone che hanno postato qui hanno avuto miglioramenti nell'impronta e quindi anche sulle temperature. queste sono le prove che porto io nell'effettiva riuscita della modifica come cosa utile e che porta effettivi benefici. tu cosa dici per contro che non funzioni? io ho immagini e testimonianze, te?
spero di avere il tempo di fare qualche prova. ho appena messo da parte una gigabyte con la sua bella placca storta, pronta a sacrificarsi per la causa
non sia mai che nel we riesca a fare qualche test. in effetti mi sto sopravvalutando ( ) ma l'argomento è abbastanza stimolante.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline  
Old 26-04-2007, 14:38   #80
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
ludus non prenderla troppo sul personale
le motivazione espresse da nighthc sono anche in parte condivisibili direi, il discorso è che questo non è un laboratorio, qui siamo utenti normali che devono anche trovare il tempo (e la voglia) di fare le prove...dei test comparati idle/load con placca dritta/storta e magari con svariati dissi sarebbe una figata, ma chi ha il tempo? e anche un bel po' di hardware eterogeneo? perchè a sto punto se facessi mille prove su una p5b poi mi si potrebbe dire...e i test sulla commando?
quindi facciamo tesoro delle esperienza altrui e poi facciamocene di nostra, di esperienza.... almeno io la penso così.
Quoto in toto
Anzi, fa sempre piacere quando si leggono tesi contrarie ma costruttive come quelle di nighthc, invitano a ragionare e riflettere un pochino su quello che si sta facendo
Quote:
Originariamente inviato da nighthc Guarda i messaggi
quello che mi pare di capire è che il verificarsi della situazione che tu hai sperimentato dipende dalla concomitanza di più fattori negativi, e che - in linea di massima - è possibilissimo che senza modificare ne l'HIS ne la placca di ritenzione si possa egualmente avere un buon contatto tra dissipatore e CPU. Si evince chiaramente che non c'è una costante, ma che è necessario prendere in considerazione il singolo caso.
Quindi, alla fine dei conti, le mie obiezioni non erano così campate in aria. O sbaglio?
Certo, concordo con te che la cosa è soggettiva, certo che se uno ha il braccetto già dritto di suo non ha di questi problemi... infatti a quanto ho visto il "difetto" non è evidente su tutti i braccetti
__________________

Ultima modifica di INFECTED : 26-04-2007 alle 14:42.
INFECTED è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v