Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 11:00   #141
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Giallo77 Guarda i messaggi
In Aria ci sono i corvi, più in alto gli avvoltoi e a terra, lì vicino, girano le iene!
Gli stessi che c'erano quando erano i Prescott ad infervorare (termine più azzeccato non potevo trovarlo ) i thread dei forum...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:21   #142
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
magari non mi sarò spiegato bene io ma l'hai fatto tu al posto mio... amd su un lasso di tempo ha guadagnato meno di quello che ha speso... per arrivare a dire che è vicina al fallimento ce ne vuole di fantasia...
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:35   #143
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
magari non mi sarò spiegato bene io ma l'hai fatto tu al posto mio... amd su un lasso di tempo ha guadagnato meno di quello che ha speso... per arrivare a dire che è vicina al fallimento ce ne vuole di fantasia...
Si infatti, siamo ben lontani dal dire che AMD sia fallita. L'ipotesi più probabile in queste circostanze (se dovessero perdurare a lungo) è l'acquisto da parte di un'altra azienda (come ha fatto AMD con ATI), magari IBM... o che ne so... Samsung (forse ho detto una stronzata )....

Resta inteso però che AMD ha subito una perdita, non un "mancato guadagno" che tra l'altro è un concetto molto ampio.

L'ipotetico fallimento di AMD a cui si è fatto riferimento. è stato considerato alla luce di più fattori, non solo quello economico attuale. Apparte il bilancio in rosso, mancano le promesse per il futuro. Se i bench della XTX sono quelli di dailytech e se K10 non dovesse andare marcatamente più forte di conroe (per poi scontrarsi con penryn, il vero concorrente di K10 ed è lì che sarà dura), mancano tutte le premesse per una ripresa economica in tempi brevi.

Certo, R600 e K10 non sono ancora stati ufficialmente presentati, ma i rumors non sono confortanti (nostro malgrado). Ricordo che gli stessi rumors per conroe, prima di luglio 2006, erano esaltanti... eppure si lavorava ancora sugli engineering samples...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:05   #144
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Si infatti, siamo ben lontani dal dire che AMD sia fallita. L'ipotesi più probabile in queste circostanze (se dovessero perdurare a lungo) è l'acquisto da parte di un'altra azienda (come ha fatto AMD con ATI), magari IBM... o che ne so... Samsung (forse ho detto una stronzata )....

Resta inteso però che AMD ha subito una perdita, non un "mancato guadagno" che tra l'altro è un concetto molto ampio.

L'ipotetico fallimento di AMD a cui si è fatto riferimento. è stato considerato alla luce di più fattori, non solo quello economico attuale. Apparte il bilancio in rosso, mancano le promesse per il futuro. Se i bench della XTX sono quelli di dailytech e se K10 non dovesse andare marcatamente più forte di conroe (per poi scontrarsi con penryn, il vero concorrente di K10 ed è lì che sarà dura), mancano tutte le premesse per una ripresa economica in tempi brevi.

Certo, R600 e K10 non sono ancora stati ufficialmente presentati, ma i rumors non sono confortanti (nostro malgrado). Ricordo che gli stessi rumors per conroe, prima di luglio 2006, erano esaltanti... eppure si lavorava ancora sugli engineering samples...
da quello che si dice di k10 (o anche da quello che ne dice amd stessa pubblicamente) nessun core2, sia esso conroe o penryn, dovrebbe avere margine di speranza come efficenza architetturale, quindi, considerato che ora amd ed intel sono sfasate di 1 anno circa come commercializzazione di una nuova microarch., ma anche che ad ora del successore di k10 non c'è traccia nemmeno nei rumors, la carta anti-k10 di intel dovrebbe essere nehalem...

... a meno di ipotizzare che amd le spari grosse, ed in modo anche abbastanza preciso, in prima persona sulla sua nuova arch. per poi doversi rimangiare tutto o quasi alla prova sul campo, ma mi sembrerebbe assurdo che vadano volontariamente a prepararsi da soli una figura....
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:13   #145
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
da quello che si dice di k10 (o anche da quello che ne dice amd stessa pubblicamente) nessun core2, sia esso conroe o penryn, dovrebbe avere margine di speranza come efficenza architetturale, quindi, considerato che ora amd ed intel sono sfasate di 1 anno circa come commercializzazione di una nuova microarch., ma anche che ad ora del successore di k10 non c'è traccia nemmeno nei rumors, la carta anti-k10 di intel dovrebbe essere nehalem...

... a meno di ipotizzare che amd le spari grosse, ed in modo anche abbastanza preciso, in prima persona sulla sua nuova arch. per poi doversi rimangiare tutto o quasi alla prova sul campo, ma mi sembrerebbe assurdo che vadano volontariamente a prepararsi da soli una figura....
Come efficienza architetturale me lo auguro fortemente (così come me lo auguravo per R600 ma, stando ai soliti rumors, ho avuto una deludente smentita) ma in termini di prestazioni assolute si dice che penryn sia allineato.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:33   #146
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Come efficienza architetturale me lo auguro fortemente (così come me lo auguravo per R600 ma, stando ai soliti rumors, ho avuto una deludente smentita) ma in termini di prestazioni assolute si dice che penryn sia allineato.
sì ok.... ma imho l'efficenza architetturale è la prima cosa se ci si vuole mettere d'accordo su quale famiglia di cpu sia migliore in generale, almeno parlando di tecnologia, se no per esempio dovremmo dire che un k8 a 3GHz (o + se ne faranno) è una cpu tecnologicamente migliore o equivalente a tutti i c2 che (aventi clock nettamente inferiori) non ne superano nettamemte le prestazioni ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:35   #147
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
da quello che si dice di k10 (o anche da quello che ne dice amd stessa pubblicamente) nessun core2, sia esso conroe o penryn, dovrebbe avere margine di speranza come efficenza architetturale
Speriamo sia così, almeno si risolleva e rimane pure la concorrenza

Quote:
ma anche che ad ora del successore di k10 non c'è traccia nemmeno nei rumors, la carta anti-k10 di intel dovrebbe essere nehalem...
Imho il problema sta anche qui, e si ripeterebbe quello che sta succedendo ora

Quote:
... a meno di ipotizzare che amd le spari grosse, ed in modo anche abbastanza preciso, in prima persona sulla sua nuova arch. per poi doversi rimangiare tutto o quasi alla prova sul campo, ma mi sembrerebbe assurdo che vadano volontariamente a prepararsi da soli una figura....
Attendiamo i test sul campo, ma con R600 pare sia successo questo.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 23:07   #148
Gattonzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
up
Gattonzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 07:13   #149
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
sui successori di k10 non si sa niente anche perchè amd tiene sotto NDA tutto e tutti...e se l'ha fatto per k10, a maggior ragione lo farà per il successore...intanto pochi giorni fa ha presentato un wafer da 300mm di core k10 a 45 nm funzionanti...e comunque sono sempre più convinto che la disponibilità finanziaria ad amd serva principalmente per poter produrre in volumi adeguati e in breve tempo le cpu k10 da immettere sul mercato...sarà anche semplicistico, ma per guadagnare bisogna spendere...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1