Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 16:00   #1
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Distribuzione per muletto\server

Salve a tutti, sono riuscito ad acquistare un ex server, che vorrei usare come muletto always on, nel server in questione vorrei installare linux. Il Pc è così composto, p3 633mhz, ram 512mb, audio (che ho disabilitato), video e lan integrate, ctrl scsi al quale sono attaccati 2 hd uno da 18gb l’altro da 36gb, lettore e mast sempre scsi e sempre attaccati al controller di cui sopra.
Ora vengo alla domanda (la prima di una lunga serie, ho paura ):

Che distribuzione mi consigliate? Tenete conto appunto che il pc sarà usato come web server (apache, php e mysql) e per il p2p (il mulo con wine?).
In passato ho smanettato un po’ con linux (debian) ma credo di aver la necessità di lavorare con una gui più che da cli (se no correte il rischio che ogni 2 minuti vi faccia circa 10 domande più o meno semplici).
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 16:53   #2
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Ho optato per Ubuntu 6.06 versione server, ho seguito una guida che dice passo passo come configurare apache, mysql, php ecc. Ci sono però dei problemi:

1) Non riesco a trovare la directory dove vanno inseriti i file html, php ecc.
Su windows era apache2.2\htdocs, ma su linux non la trovo...
Sempre per quanto riguarda apache, se digito l'indirizzo locale invece della pagina di index mi si apre una pagina web stile directory, dentro vi è una cartella e se clicco li finalmente compare l'"it works!" di apache.

2) La guida dice di installare ispconfig, facendo apt-get ovviamente non lo trova, su quel pc non vi è nulla di grafico quindi non posso connettermi al sito e scaricarlo, come posso fare?

3) Per il partizionamento infine ho scelto 700mbyte di /boot in ext3, 35gb in xfs e 1gb di file di swap, h ofatto bene?

Direi che per ora è tutto, grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Una curiosità: esiste un link dove scaricare l'ultima trustix non stable? Ho guardato i mirror e ho trovato solamente i torrent per l'ultima release...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 24-04-2007 alle 16:58.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:08   #3
adalucio
Member
 
L'Avatar di adalucio
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
1) Non riesco a trovare la directory dove vanno inseriti i file html, php ecc.
Su windows era apache2.2\htdocs, ma su linux non la trovo...
Sempre per quanto riguarda apache, se digito l'indirizzo locale invece della pagina di index mi si apre una pagina web stile directory, dentro vi è una cartella e se clicco li finalmente compare l'"it works!" di apache.
prova a cercare in /var/www


Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
2) La guida dice di installare ispconfig, facendo apt-get ovviamente non lo trova, su quel pc non vi è nulla di grafico quindi non posso connettermi al sito e scaricarlo, come posso fare?
cosa è ispconfig ?
prova magari decommentando qualcosa in /etc/apt/sources.list


Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Direi che per ora è tutto, grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Una curiosità: esiste un link dove scaricare l'ultima trustix non stable? Ho guardato i mirror e ho trovato solamente i torrent per l'ultima release...
trustix non saprei. ma perchè non centOS ?


adalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:28   #4
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da adalucio Guarda i messaggi
prova a cercare in /var/www
Ok provo subito!
E infatti, sta proprio li! graSSie!


Quote:
Originariamente inviato da adalucio Guarda i messaggi
cosa è ispconfig ?
prova magari decommentando qualcosa in /etc/apt/sources.list
Un programma, che se ho capito bene, serve per configurare apache, php ecc. da un altro pc, purtroppo ho paura che anche decommentando non troverei nulla, mi sa che non è nel database di apt-get, conqunque ecco il sito: http://www.ispconfig.org/


Quote:
Originariamente inviato da adalucio Guarda i messaggi
trustix non saprei. ma perchè non centOS ?


Perchè avevo letto di trustix ma ora che l'hai nominato provo questo centOS
Oh belan ma sono 6cd da downloadare? Non c'è una net inst o una miniiso?

Nuova difficoltà, per quanto riguarda il programma citato sopra, ho pensato di metterlo su un cdrw e montare su linux il lettore cd, tentativo fallito, quando provo a montare il lettore o il mast mi dice: no medium found o un messaggio del genere, allego il file fstab, che fra l'altro non capisco perchè rilevi tutti quei lettori quando in realtà sono 2 (il lettore cd e il mast)

Quote:
/dev/sda3 / xfs defaults 0 1
/dev/sda2 /boot ext3 defaults 0 2
/dev/sda1 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom2 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom3 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom4 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom5 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom6 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom7 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom8 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 24-04-2007 alle 19:32.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 07:45   #5
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Uff... peggio che andar di notte... linux ha enormi potenzialità, ma può anche dare qualche problema, non c'è per caso un'anima pia che mi prende sotto la sua ala protettrice e mi lascia il contatto di msn, così in caso di dubbi, domande, problemi o ansietà possa illuminarmi?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:29   #6
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Dopo il post mi sono rimesso li, 4 ore per seguire per filo e per segno la perfect install di ubuntu 6.06 server, sono infine riuscito ad installare ispmanager, per poi rendermi conto che non mi serve a nulla perchè è un programma indicato per "grandi server". A questo punto da una parte sono abbastanza sconsolato, dall'altra ancora motivato...
A questo punto ho capito di aver la necessità di provare una distro che abbia una gui, magari che parta scrivendo start x, anche per il funzionamento di wine e samba, allo stesso tempo vorrei una distro minimalista, ovvero dove installare solo lo stretto necessario per l'utilizzo come webserver e come mulo always on. A questo punto chiedo, quale potrebbe essere la distro adatta a me? Calcolando che ho 2hd quello da 18gb e 15krpm e l'altro da 36 e 10krpm, come mi consigliate di partizionare? Spero in qualche risposta, se no, mio malgrado dovrò tornare a win2k...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 23:22   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Dopo il post mi sono rimesso li, 4 ore per seguire per filo e per segno la perfect install di ubuntu 6.06 server, sono infine riuscito ad installare ispmanager, per poi rendermi conto che non mi serve a nulla perchè è un programma indicato per "grandi server". A questo punto da una parte sono abbastanza sconsolato, dall'altra ancora motivato...
A questo punto ho capito di aver la necessità di provare una distro che abbia una gui, magari che parta scrivendo start x, anche per il funzionamento di wine e samba, allo stesso tempo vorrei una distro minimalista, ovvero dove installare solo lo stretto necessario per l'utilizzo come webserver e come mulo always on. A questo punto chiedo, quale potrebbe essere la distro adatta a me? Calcolando che ho 2hd quello da 18gb e 15krpm e l'altro da 36 e 10krpm, come mi consigliate di partizionare? Spero in qualche risposta, se no, mio malgrado dovrò tornare a win2k...
potresti con qualsiasi distro cambiare il runlevel per il login testuale e quando vuoi fai startx e passi ad X.
io userei il disco da 18 per la /, boot e swap, quello da 36 per /home.
perchè non provi debian?
ah per il mulo non ti serve emulare windows, esistono un paio di porting: amule, xmule.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:39   #8
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Prima di tutto grazie per la risposta!
premetto che non so da dove iniziare per cambiare il runlevel del login testuale
Per quanto riguarda le partizioni penso che seguirò il tuo suggerimento, pensavo di partizionare cosi:
1gb per lo swap
100mb per il boot (in ext3)
il restante per / (in xfs)
l'altro hd pensavo di dividerlo in 30gb per la home e 5 gb in fat32 per passare i file sull'altro pc (dove ho winxp)
Per quanto riguarda la distro, beh, ho provato la net inst di debian, ma quando finisce l'installazione non so cosa devo installare e cosa non...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:26   #9
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Ho provato centOS, da gnome ho disinstallato alsa, in quanto non monto alcuna scheda video, risultato? Non funzionava più nulla... fra l'altro nonostante fosse configurato bene, non funziava nemmeno il webserver, mentre tutto ok per samba e la condivisione fra win e linux
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:15   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie per la risposta!
premetto che non so da dove iniziare per cambiare il runlevel del login testuale
Per quanto riguarda le partizioni penso che seguirò il tuo suggerimento, pensavo di partizionare cosi:
1gb per lo swap
100mb per il boot (in ext3)
il restante per / (in xfs)
l'altro hd pensavo di dividerlo in 30gb per la home e 5 gb in fat32 per passare i file sull'altro pc (dove ho winxp)
Per quanto riguarda la distro, beh, ho provato la net inst di debian, ma quando finisce l'installazione non so cosa devo installare e cosa non...
se non hai dual boot sul pc non ha senso una fat32, puoi tranquillamente usare samba per mettere in condivisione via rete qualsiasi partizione.
il bello della risoluzione delle dipendenze è che pensi cosa vuoi installare e tutti i pacchetti collaterali vengono automaticamente installati.
il cambio di runlevel avviene a livello di file /etc/inittab, aprendolo vedi le opzioni di login (testuale, grafico ecc..)
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:21   #11
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Ciao, grazie della risposta, posso aggiungerti su msn? Cosi in caso di altri problemi ti contatto li?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:46   #12
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ciao, grazie della risposta, posso aggiungerti su msn? Cosi in caso di altri problemi ti contatto li?
prego, ok
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:57   #13
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
prego, ok
Grazie. gentilissimo, ti ho aggiunto ma ti vedo offline...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:59   #14
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Grazie. gentilissimo, ti ho aggiunto ma ti vedo offline...
ho visto ora la richiesta, ti ho autorizzato...mi vedi?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 06:20   #15
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Grazie a vizzz sono riuscito a installare centOS ed a rimuovere qualche programmino senza che saltasse tutto, il problema è che il server apache sembra non funzionare, anche se a quanto vedo il webserver è configurato correttamente, se da quel pc scrivo: localhost ricevo una pagina d'errore (ti il classico messaggio di ie: impossibile visualizzare blabla) a differenza di quanto accadeva con ubuntu server, la dir /etc/init.d/apache2 sembra non esistere, come faccio ad accertarmi che il webserver sia stato avviato?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 07:55   #16
spora
Senior Member
 
L'Avatar di spora
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Under a table.
Messaggi: 848
controlla se c'è nei processi con ps -aux. E guardati apachectl restart\start ecc.ecc. comodo per le prove on the road .. Comunque se non funziona, ovviamente non è configurato a dovere, datti un occhio al config.
spora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 08:46   #17
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da spora Guarda i messaggi
controlla se c'è nei processi con ps -aux. E guardati apachectl restart\start ecc.ecc. comodo per le prove on the road .. Comunque se non funziona, ovviamente non è configurato a dovere, datti un occhio al config.
Verifico subito, grazie!

Ho verificato, con il comando ps -aux e non mi sembra di aver visto apache nella lista dei processi...
A questo punto ti chiedo, come faccio a far partire questo processo all'avvio?
Grazie

Allora... ho fatto un po' di prove, il server apache non si avvia a causa di alcuni moduli mancanti... se commento la riga in cui cerca di caricare il modulo, prosegue con quella dopo ecc.
Mi sa che, tanto per cambiare, mi servirà l'aiuto di un esperto
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 28-04-2007 alle 09:31.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 11:11   #18
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Secondo me la distro definitiva per muletti è la debian etch.

Sul mio amd k6-2 350@250 -downcloccato- + 384 mb di ram va da dio.
Ovviamente non uso xorg, sarebbe totalmente inutile per le mie esigenze, ci faccio girare mldonkey -molto meglio di amule imho- e apache. Potrei sfruttarlo ancora di più se volessi.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v