Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 08:07   #2321
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ogni caso fa storia a se.
NAS e PC hanno i loro pro e contro.
Esistono NAS economici ma spesso fanno la fine del Maxtor di astrangedy, quelli costosi girano initerrottamente da anni e non danno problemi.
I costi di gestione di un NAS si possono associare tranquillamente all'elettricità consumata, che poi è per gran parte assorbita dagli HD.
Un PC ha una spesa iniziale notevolmente minore ma la gestione un po' più complessa, specie se ci si mette Windows: antivirus, deframmentazioni, ecc.

Ciao
tutmosi, che ne diresti (a livello puramente ipotetico) di impiegare per esempio un portatile per farne un piccolo NAS/FileServer/Client Peer-to-Peer/Chi più ne ha più ne metta? Coniugherebbe efficienza energetica con configurabilità elevata...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 08:23   #2322
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Come sempre dipende dall'utilizzo e dalla qualità dei componenti
Un pc fatto ad hoc per questo lavoro, con hd di buona qualità e un buon impianto di raffreddamento passivo (in totale si spenderanno 200€ + hd se non si ha proprio nulla in casa...), montando un sistema Linux o meglio ancora free nas (in modo da ridurre al minimo i software installati, vedi antivirus o firewall) difficilmente avrà bisogno di assistenza... inolre integra un'ottima espandibilità (ci si possono agiungere porte e-sata e lan 100/1000 mentre col nas, una volta preso, non si può aggiornare.....)
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:37   #2323
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
tutmosi, che ne diresti (a livello puramente ipotetico) di impiegare per esempio un portatile per farne un piccolo NAS/FileServer/Client Peer-to-Peer/Chi più ne ha più ne metta? Coniugherebbe efficienza energetica con configurabilità elevata...
Mah ...
Sarei un po' scettico.
I notebbok con HD capiente non sono molti e non sono economici.
Inoltre sappiamo che la dissipazione non è ottimale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:49   #2324
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Come sempre dipende dall'utilizzo e dalla qualità dei componenti
Un pc fatto ad hoc per questo lavoro, con hd di buona qualità e un buon impianto di raffreddamento passivo (in totale si spenderanno 200€ + hd se non si ha proprio nulla in casa...), montando un sistema Linux o meglio ancora free nas (in modo da ridurre al minimo i software installati, vedi antivirus o firewall) difficilmente avrà bisogno di assistenza... inolre integra un'ottima espandibilità (ci si possono agiungere porte e-sata e lan 100/1000 mentre col nas, una volta preso, non si può aggiornare.....)
Sono d'accordo su quasi tutta la linea, specie su FreeNAS.
Se riuscissi a far girare iTunes (per il controllo di AirPort Express) su quel sistema operativo, potrei rimuovere un Windows e recupererei una licenza.
Il mio discorso è sempre ad ampio raggio, nel senso che l'hardware di un NAS è ridotto all'osso mentre un PC, per quanto alleggerito possa essere dal punto di vista hardware è sempre più completo. E, come dico sempre, quello che non c'è, non si rompe.

Un NAS pare limitato perchè ha un campo d'azione limitato.
Ma è la sua filosofia: deve fare solo quello, poco o tanto che sia; però quel poco lo deve fare bene.
Ecco perchè Netgear (per esempio) è da scartare.

La mia esperienza su PC dedicati a NAS è un po' negativa, ma non per colpa del PC o mia. Per colpa dell'utenza.
Mettere FreeNAS era improponibile a causa dell'assenza di UPS ( ) e della scarsa preparazione informatica, quindi si è finiti in quel di Windows con installazioni alleggerite (nLite) sostituite da installazioni complete perchè, piano piano, ci hanno aggiunto un programma per mastrerizzare, Office, ecc.
Poi hanno configurato i DNS per andare in internet, quindi firewall, antivirus e antispyware.
La loro filosofia diceva: ho un PC, l'ho pagato, ci ho anche pagato il sistema operativo; adesso lo sfrutto per bene, non solo per immagazzinare dati.
Il risultato fu che le risorse (poche) del PC a basso consumo erano insufficienti e tutte le operazioni (compreso il backup) interminabili.

Se si va per un PC dedicato a NAS (come ho fatto io a casa mia per motivi economici) ci si deve imporre coerenza.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 24-04-2007 alle 09:51.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:21   #2325
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sono d'accordo su quasi tutta la linea, specie su FreeNAS.
Se riuscissi a far girare iTunes (per il controllo di AirPort Express) su quel sistema operativo, potrei rimuovere un Windows e recupererei una licenza.
Il mio discorso è sempre ad ampio raggio, nel senso che l'hardware di un NAS è ridotto all'osso mentre un PC, per quanto alleggerito possa essere dal punto di vista hardware è sempre più completo. E, come dico sempre, quello che non c'è, non si rompe.

Un NAS pare limitato perchè ha un campo d'azione limitato.
Ma è la sua filosofia: deve fare solo quello, poco o tanto che sia; però quel poco lo deve fare bene.
Ecco perchè Netgear (per esempio) è da scartare.

La mia esperienza su PC dedicati a NAS è un po' negativa, ma non per colpa del PC o mia. Per colpa dell'utenza.
Mettere FreeNAS era improponibile a causa dell'assenza di UPS ( ) e della scarsa preparazione informatica, quindi si è finiti in quel di Windows con installazioni alleggerite (nLite) sostituite da installazioni complete perchè, piano piano, ci hanno aggiunto un programma per mastrerizzare, Office, ecc.
Poi hanno configurato i DNS per andare in internet, quindi firewall, antivirus e antispyware.
La loro filosofia diceva: ho un PC, l'ho pagato, ci ho anche pagato il sistema operativo; adesso lo sfrutto per bene, non solo per immagazzinare dati.
Il risultato fu che le risorse (poche) del PC a basso consumo erano insufficienti e tutte le operazioni (compreso il backup) interminabili.

Se si va per un PC dedicato a NAS (come ho fatto io a casa mia per motivi economici) ci si deve imporre coerenza.

Ciao

considera che io fino a qualche tempo fa avevo un pc dedicato a NAS.. con windows xp home patchato.. nonchè firewall ed antivirus aggiornato..

credo che un antivirus con scan engine in real time non sia sbagliato per un nas in cui tieni i documenti. poi ovviamente poichè si occupava anche del backup degli stessi avevo installato anche nero espress.. ovviamente il tutto utilizzabile tramite remote desktop..

certamente un pc dedicato è molto più versatile.. se però si fa attenzione ai particolari (licenze, consumi, tempi di configurazione, dimensione fisica) alla fine un pc dedicato è quasi sempre sconveniente rispetto ad un nas stand alone.

che ne dite ??
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:17   #2326
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Se riuscissi a far girare iTunes (per il controllo di AirPort Express) su quel sistema operativo, potrei rimuovere un Windows e recupererei una licenza
Non conoscevo questo prodotto, da quel che ho capito permette di ascoltare la musica facendola partire dal pc e trasmettendola agli apparati audio... almeno a una rapidissima lettura
Cmq si potrebbe montare il programma per gestire tale apparato sul pc principale collegato in rete...dovrebbe andare bene ..
o emulare l'ambiente windows per poterlo usare su freenas ....
Quote:
se però si fa attenzione ai particolari (licenze, consumi, tempi di configurazione, dimensione fisica) alla fine un pc dedicato è quasi sempre sconveniente rispetto ad un nas stand alone
Sicuramente un Nas è più semplice (attacco e funziona) però, a parte quello che riguarda il tempo di configurazione... per il resto direi che non c'è un abisso di differenza...
Le licenze valgono solo se monti windows, e cmq basta metterci una copia volante in casa... i consumi come detto, se fatto ad hoc, sono quasi uguali, la dimensione, se preso un case adatto, è si più grande, ma non per questo enorme o scomoda da gestire (soprattutto visti alcuni case economici e graziosi ) ...
Un pc dedicato reputo sia più conveniente, più configurabile ed espandibile... ovvio che abbia bisogno, non tanto di attenzioni quanto di uno "sbattimento" iniziale.. che però se si è un pò appassionati e curiosi non pesa molto (almeno, a me non sta pesando ) ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:21   #2327
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Mettere FreeNAS era improponibile a causa dell'assenza di UPS
E perchè ...
Io a casa ne ho collegati 2 a cascata (in modo da moltiplicare x2 i tempi di autonomia ) , pensare che una azienda non spenda 50€ per acquistarne uno fa..... sorridere
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:31   #2328
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
E perchè ...
Io a casa ne ho collegati 2 a cascata (in modo da moltiplicare x2 i tempi di autonomia ) , pensare che una azienda non spenda 50€ per acquistarne uno fa..... sorridere
Tieni presente che io lavoro in un'azienda di impianti elettrici ed asserviti, quindi un UPS Liebert (i migliori) lo porto a casa con un prezzo notevolmente inferiore a quello che si trova in una catena al minuto.
Ma questo è un concetto che certi imprenditori bigotti del ricco (?) nord-est non capiscono.
Credono sia un investimento inutile, specie in una fase di restrittezze economiche come quella attuale e dopo avere fatto un grosso (?) investimento per l'acquisto di un Synology ed un HD, poi comprano una Maserati Quattroporte per la domenica (è successo proprio così).

Vai pure a vedere qualto costa e noterati che siamo al livello appartamento che cammina.

Ma un bel giorno, l'ENEL fa una banale interruzione, uno stacco programmato (ricordi qualche estate fa?) e tutto va KO, così piangono l'HD danneggiato e rimpiangono l'UPS non acquistato.
In ogni caso la capacità informatica ridotta di quello specifico caso non consentiva altro.
Ti basti sapere che, nonostante Office installato, le lettere le scrivono con Excel

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:26   #2329
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
beh allora i miei clienti non sono messi male male.. almeno loro usano word.. (openoffice si sono rifiutati di usarlo!!!)..

cmq vediamo se trovo una configurazione carina per un pc nas.. al max con 300€ dischi compresi.. chissà..
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:41   #2330
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
beh allora i miei clienti non sono messi male male.. almeno loro usano word.. (openoffice si sono rifiutati di usarlo!!!)..

cmq vediamo se trovo una configurazione carina per un pc nas.. al max con 300€ dischi compresi.. chissà..
Ma quello è solo un esempio.
Te ne dico un altro, un litigio pazzesco ed un sacco di soldi rimessi per un furbone che mi chiama per mettere in internet ed installare un pacchetto Office nel suo PC.
In realtà mi ritrovo un PC con 39 virus, bada, non ho detto 39 file infetti, ho detto 39 virus.
Dopo avere recuperato tutti i file, reinstallo tutto e aggiorno.
Porto il PC e ne trovo altri 2.
Uno con Vista, l'altro con 95
Vista ci devo installare un po' di cose, per esempio firewall, anti spyware e antivirus; la'ltro è preso ancora peggio del 1°.
Non contiuo ma sappi solo che mi sono fatto molte ore su e giù per il trevigiano per comprargli pezzi (per esempio HD) che gli servivano.
Alla fine della fiera non mi ha nemmeno pagato metà del tutto perchè secondo lui ci voleva mezza giornata per fare tutto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 24-04-2007 alle 14:48.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 15:09   #2331
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ma quello è solo un esempio.
Te ne dico un altro, un litigio pazzesco ed un sacco di soldi rimessi per un furbone che mi chiama per mettere in internet ed installare un pacchetto Office nel suo PC.
In realtà mi ritrovo un PC con 39 virus, bada, non ho detto 39 file infetti, ho detto 39 virus.
Dopo avere recuperato tutti i file, reinstallo tutto e aggiorno.
Porto il PC e ne trovo altri 2.
Uno con Vista, l'altro con 95
Vista ci devo installare un po' di cose, per esempio firewall, anti spyware e antivirus; la'ltro è preso ancora peggio del 1°.
Non contiuo ma sappi solo che mi sono fatto molte ore su e giù per il trevigiano per comprargli pezzi (per esempio HD) che gli servivano.
Alla fine della fiera non mi ha nemmeno pagato metà del tutto perchè secondo lui ci voleva mezza giornata per fare tutto.

Ciao
proprio un cliente da non perdere insomma.!!!!
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 19:12   #2332
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Hehe, ne capitano di cose assurde
Fortunatamente, a parte qualche crosta, non mi è mai capitato d'avere problemi di pagamento o simili ... Per quanto riguarda i lavori cerco sempre di dare soluzioni complete.... o di non darne affatto
Certo che danneggiare un hd semplicemente per un salto di corrente... il mio pc, prima d'essere dotato di Ups ne ha visti di salti ma mai un danno...
Cme pensavo fosse un problema di freenas da come l'avevi descritto prima
Tanto per sapere, ma con pc acceso e schermo acceso, quanto riesce a supportare il tuo UPS senza alimentazione... ? Il mio ormai è al limite.. mi sa che ne metterò un'altro in catena per allungarne ulteriormente la vita
Smontandolo poi ho visto che usa la batteria per i fari da flash quindi me ne procurerò uno !!!
Una cosa che non mi sono mai spiegato è perchè, sulla certificazione degli Ups allegata alla confezione, vengono dati punzionanti per 3/5 minuti in caso di salto del pc (uso prodotti APC) quando un portatile, con la batteria, dura diverse ore... ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 19:31   #2333
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Hehe, ne capitano di cose assurde
Fortunatamente, a parte qualche crosta, non mi è mai capitato d'avere problemi di pagamento o simili ... Per quanto riguarda i lavori cerco sempre di dare soluzioni complete.... o di non darne affatto
Diciamo che non sanno che pericolo corrono.
Non sono un tipo vendicativo ma se volessi scatenargli contro un inferno, non ci metterei troppo.
oltretutto hanno IP statico e io lo ricordo molto bene, come pure la password del router, quella della posta elettronica, del sistema domotico dell'ufficio, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Certo che danneggiare un hd semplicemente per un salto di corrente... il mio pc, prima d'essere dotato di Ups ne ha visti di salti ma mai un danno...
Hai avuto fortuna.
Se fai una ricerca, troverai decine di thread di utenti che hanno visto gravi danni dopo balckout.

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Cme pensavo fosse un problema di freenas da come l'avevi descritto prima
Penso che la qualità di FreeNAS sia fuori discussione, oltretutto, come già detto, hanno pure aggiuto il server UPnP.
Io c'ho smadonnato non poco all'epoca per uShare su Debian.
Però ci sono tante cose da dire.
La loro scarsa preparazione unita alla curiosità di vedere come va potrebbero causare danni immensi.
Senza UPS, è probabile che EXT richieda il fixing di errori, chi lo fa?
Loro?
Apposto stiamo.
Non continuo oltre per non tediarti.

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Tanto per sapere, ma con pc acceso e schermo acceso, quanto riesce a supportare il tuo UPS senza alimentazione... ?
Poco più di 15 min, ultimo black out nell'agosto scorso a causa di un violentissimo temporale che ha fatto milioni di danni nel trevigiano.
Il mio UPS era un Liebert, poi "elaborato" con pezzi Chloride Silectron e Riello da me ora monta 7 batterie da 250 VA per un totale di 1750 VA e tiene su 1 P4 3*512 MB RAM, GPU ATI Radeon 9800 Pro R limited edtion, HD Hitachi/IBM 250 GB + Momitor LG 17" CRT ( ) + casse + stampante + router + router wireless + AirPort Express
Insomma non una freccia di PC ma, con una casa da costruire e un matrimonio in vista, non mi posso permettere di meglio.
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Il mio ormai è al limite.. mi sa che ne metterò un'altro in catena per allungarne ulteriormente la vita
Smontandolo poi ho visto che usa la batteria per i fari da flash quindi me ne procurerò uno !!!
Una cosa che non mi sono mai spiegato è perchè, sulla certificazione degli Ups allegata alla confezione, vengono dati punzionanti per 3/5 minuti in caso di salto del pc (uso prodotti APC) quando un portatile, con la batteria, dura diverse ore... ...
Non ho capito bene.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 19:32   #2334
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Hehe, ne capitano di cose assurde
Fortunatamente, a parte qualche crosta, non mi è mai capitato d'avere problemi di pagamento o simili ... Per quanto riguarda i lavori cerco sempre di dare soluzioni complete.... o di non darne affatto
Certo che danneggiare un hd semplicemente per un salto di corrente... il mio pc, prima d'essere dotato di Ups ne ha visti di salti ma mai un danno...
Cme pensavo fosse un problema di freenas da come l'avevi descritto prima
Tanto per sapere, ma con pc acceso e schermo acceso, quanto riesce a supportare il tuo UPS senza alimentazione... ? Il mio ormai è al limite.. mi sa che ne metterò un'altro in catena per allungarne ulteriormente la vita
Smontandolo poi ho visto che usa la batteria per i fari da flash quindi me ne procurerò uno !!!
Una cosa che non mi sono mai spiegato è perchè, sulla certificazione degli Ups allegata alla confezione, vengono dati punzionanti per 3/5 minuti in caso di salto del pc (uso prodotti APC) quando un portatile, con la batteria, dura diverse ore... ...
beh ci sono consumi diversi in gioco.. cmq io ho un Atlantis Land Server da 1500VA e mi dura tranquillamente circa 40min col pc in signature (quello grosso).. come fate a mettere gli UPS in cascata ?? collegate l'uscita di uno con l'entrata dell'altro ?? in serie praticamente..
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:00   #2335
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Si in serie... così allo scaricamento di uno parte l'altro
Quello che non mi spiego è come mai durini così poco .. un portatile acceso, con una batteria di molto più piccola, può rimanere a pieno regime tranquillamente per un'ora e più, mentre un UPS fa fatica ad arrivare alla mezz'ora... vero che il consumo del sistema è diverso, ma non così tanto da poter avere uno scompenso simile
Ora voglio provare a cambiare le batterie e mettere qualcosa di un pò più... pompato
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:39   #2336
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Sono proprio indeciso: non so se fare da apripista e prendere il Longshine oppure andare sul sicuro con un Synology. La differenza non è poca, sono almeno 50€.

A proposito di Synology, il 107e secondo voi vale 20€ di differenza con il 106e?

Grazie di nuovo a chiunque risponderà...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 08:46   #2337
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
quali protezioni adotta un NAS che è collegato in rete per prevenire accessi inautorizzati dall'esterno?

mi spiego: su un pc che fa da NAS uno può installare un firewall o un software antivirus o non mettere l'indirizzo del gateway...

su un NAS?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:12   #2338
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Beh, fa conto che io lo userei in una rete molto piccola a casa mia, 2-3 PC connessi contemporaneamente al massimo. Ed inoltre, i backup sarebbero di pochi Gb alla settimana.

La cosa che mi ha attirato più è che non costa moltissimo: quel modello viaggia sui 190 € i.i.
Mi autoquoto: ho preso il prodotto ieri e l'ho appena installato. Non è difficile, basta assegnargli il corretto indirizzo IP e voilà!

Mi sembra ben costruito, il case è di alluminio ed è abbastanza massiccio, ha una ventolina sul retro. Devo ancora provare ad usarlo in maniera intensiva, per ora in un test molto "spannometrico" mi sembra che il transfer-rate viaggi sulla massima velocità di rete (ho un vecchio hub a 100 Mbit/s), 12,5 Mb/s appunto.

Vi posterò ulteriori impressioni...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:15   #2339
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
quali protezioni adotta un NAS che è collegato in rete per prevenire accessi inautorizzati dall'esterno?

mi spiego: su un pc che fa da NAS uno può installare un firewall o un software antivirus o non mettere l'indirizzo del gateway...

su un NAS?
Non metti l'indirizzo del gateway...

E l'antivirus non ti serve se il NAS utilizza come SO una qualche variante di Linux...

Puoi comunque configurare un accesso da remoto utilizzando il router/firewall della tua rete.

In realtà, il pericolo maggiore di accessi non autorizzati potrebbe venire, credo, dalla possibilità di accedere al NAS attraverso un altro PC sulla stessa rete: è quindi importante proteggere tutti i PC che hanno "accesso diretto" al NAS stesso.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:11   #2340
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Cercando in rete ho trovato il Synology DS-107e a 180€ spedito dalla Francia.

Come prezzo mi sembra ottimo, che ne dite?
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v