|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Primi problemi col portatile nuovo
Salve a tutti
![]() ho acquistato proprio oggi il mio PRIMO portatile della vita (Fujitsu Siemens Amilo Pa1510) e ho già riscontrato i primi problemi ![]() Se provo la verifica delle connessioni wireless, vede la mia e tutte le altre presenti nella zona. Alle altre riesce a connettersi (con quelle protette viene richiesta la password), mentre la mia è l'unica con cui dà un problema (dice "associazione wireless non riuscita per motivo sconosciuto"), nonostante abbiano tutte lo stesso standard. Premetto che la mia rete wireless è costituita dall'hag di Fastweb a cui è collegato un Access Point (più precisamente, questo) e fino ad ora ha sempre funzionato (ho una Xbox che riconosce perfettamente la rete). La rete wi-fi è poi protetta da chiave WEP, che però non mi viene nemmeno richiesta (mi dà errore prima ancora), mentre con le altre reti mi viene richiesta normalmente. Il portatile ha Windows Vista Premium installato sopra, può essere riconducibile a questo sistema operativo magari incompatibile? Se serve qualche altra info, chiedete pure. Avete qualche possibile idea? ![]() Saluti
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". Ultima modifica di Giant Lizard : 18-04-2007 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
uppete
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Ho risolto
![]() il problema sta in Windows Vista. Il supporto tecnico della D-Link mi ha detto che tutti i loro router e access point attualmente non sono compatibili con l'ultima spazzatura targata Microsoft e che quindi dovrei aspettare il service pack 1 (che a detta loro dovrebbe uscire fra un mese). Spero non sia una caxxata...a sto punto mi tocca attendere -.-
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
|
bè, allora non hai risolto
![]() Hai provato a inserire tutti i dati di fw a mano nelle proprietà del protocollo tcp-ip v4? Intendo ip, subnet, gateway e dns? Te lo dico perchè una mia amica ha a casa un router d-link (con alice) e io per connettermi con il mio portatile alla sua rete devo impostare tutto a mano, però funziona! ![]()
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() no, non ho provato...ma dove trovo i vari codici? Non dirmi che devo chiamare il servizio clienti di Fastweb...faccio prima a crearmi un'azienda tutta mia che sia compatibile ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
|
prova a chiedere nella sezione networking, ho visto che ci sono parecchi utenti con fastweb- Se si trattasse di Alice, saprei come impostarlo ma fw non lo conosco
![]() in ogni caso dovresti dare al portatile un IP compatibile con l'hub di fastweb. Se hai un pc con XP, dai uno sguardo ai dati che prende tramite il dhcp. Devi mettere tutto esattamente uguale (subnet, dns, gateway) tranne l'indirizzo IP che dovrebbe differire solo per l'ultima cifra
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
perchè invece non richiami quelli della d-link e gli dici che devono essere loro a produrre driver compatibili con vista e non il contrario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
|
Quote:
![]()
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Guarda sto scrivendo dal PC1 in firma, che è connesso wireless con scheda PCI wi-fi ad un access point D-link DWL2100AP, più o meno della stessa famiglia di quello che usi tu.
Mi sembra strano che gente della D-Link (dovrebbero essere tecnici) abbia parlato di driver di Vista per il tuo access point, che non ha nessuna connessione diretta con Vista, ma è connesso da un lato harwired all’hag FW e dall’altro, wireless, al dispositivo wi-fi incluso nel tuo notebook. Quindi non è assolutamente questione di driver, l’access point si comporta come un hub passivo, è completamente trasparente rispetto al router. Quindi prova ad impostare indirizzo fisso per il tcp/ip, nella stessa subnet dell’hag. Io uso Alice 20 M con router DG834GT, che oltretutto va bene, e dovresti conoscere l’indirizzo ip dell’hag. Se ti può essere di aiuto ti posto uno screen shoot dove puoi vedere i passaggi da fare per arrivare alle proprietà del protocollo tcp/ip. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
conosco i passaggi ma non conosco i codici
![]() e sopratutto, anche se funzionasse, non è così che dovrebbe andare...dovrebbe riuscire a prenderli automaticamente. Così si aggirerebbe il problema ma non si risolverebbe ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Guarda che in genere la situazione più efficiente è operare non sotto DHCP; con indirizzi ip fissi e DHCP disattivato le connessioni in genere sono più rapide e più sicure, specie in ambito wireless.
Se poi parliamo di ambiente lan aziendale con server e decine di pc connessi, allora è chiaro che il DHCP serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Attento però che a quanto so l'hag fastweb permette l'utilizzo di due perferiche connesse, due indirizzi ip usabili, quindi dovresti tener connesso l'xp e il notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
|
Vado a memoria, ora sono a casa e ho solo il notebook con Vista: si deve cliccare sull'icona della scheda wireless poi sul tab "supporto" infine su "dettagli". In quel modo vedi tutti i dati
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() Comunque non so se era chiaro, ma io il pc con XP ce l'ho collegato a Fastweb tramite cavo di rete, quindi non passa tramite Access Point. Può essere un problema?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
il tuo pc con Winxp è connesso via cavo all'hag FW; nelle proprietà rete e del protocollo si possono vedere i valori caratteristici se sono impostati manualmente come nello shoot:
![]() Se nel tuo caso vedi il check su "ottieni automaticamente indirizzo IP" allora è chiaro che il tuo hag funziona da DHCP e assegna un indirizzo ip al pc con XP, poi assegna un indirizzo ip all'access point, e siamo a due. Sembra che usi anche xbox, come la colleghi? se anche la xbox ti prende un indirizzo ip allora il tuo notebook rimane fuori; non so le modalità particolari del tuo contratto Fastweb, ma in genere hai max 3 indirizzi ip da utilizzare. Prova a tenere collegati solo il pc con xp e il notebook wireless e vedi se si connette. Poi l'access point è configurato con WPA? hai impostato l'SSID della rete sul notebook? hai impostato la chiave WPA sul notebook? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
L'access point è configurato solo con WEP (ero inesperto quando l'ho comprato ![]() C'è qualche altra possibilità? ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Se ti sei assicurato che il tuo pc WinXP lavora sotto DHCP per quanto riguarda l'indirizzo IP e dato che hai verificato che il tuo portatile funziona wireless nella connessione ad altre reti, viene da pensare che c'è interferenza tra la xbox e il notebook entrambi connessi wireless all'access point.
Hai provato a connetterti alla web page di configurazione dell'access point (in genere D-Link usano 192.168.0.50) e vedere se c'è per caso filtro sul mac address dei dispositivi collegati? Prova a sconnettere completamente la xbox e vedi se il notebook riesce a connettersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.