Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 13:12   #1
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Vista 32bit o 64bit?

Scusate la domanda da niubbo.
Vista l'ho provato ma non l'ho usato granché finora...
Sta di fatto che io e alcuni miei amici dobbiamo regalare un PC ad un'altra persona, e quindi dobbiamo decidere se comprargli Vista 32bit o Vista 64bit.

Io sarei orientato sul 64bit: com'è il supporto alle applicazioni? Migliore o peggiore della versione a 32bit?
E in ogni caso, è accettabile?

E soprattutto: le applicazioni stanno migrando pian piano a 64bit oppure tra 3-4 anni la maggior parte continueranno ad uscire a 32bit?

Com'è la situazione? Illuminatemi...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:58   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Dipende dall'uso, dalle competenze che ha il soggetto e via proseguendo.

Certamente la 32 BIT ha almeno altri 6 anni davanti ma cosa importante... certezza pressochè certa di funzionare con tutti gli applicativi e di riconoscere la stragrande maggioranza dell HW presente

Ultima modifica di Ferdy78 : 11-04-2007 alle 14:00.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:28   #3
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
l'esigenza è quella di un uso desktop classico:
firefox, windows messenger, openoffice...
magari the gimp...

poi ovviamente antvirus e antispyware...

Ma le appicazioni win32 vanno o non vanno su Vista a 64 bit?
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:31   #4
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Prima di provare Vista 64bit io farei le cose seguenti:

1) Segnarmi i nomi di TUTTI i principali componenti del mio PC (chipset scheda madre, scheda video, scheda audio, lan, modem, ecc.) e verificare su internet che già esistano i relativi driver a 64bit.

2) Verificare che tutti i programmi che andrò ad utilizzare siano compatibili (quelli a 32bit in teoria dovrebbero funzionare utilizzando un layer d'emulazione, ma per alcuni software le cose sono un po' più complicate, come ad esempio nei software di virtualizzazione hardware, negli antivirus, firewall, ecc.).

Ovviamente, la cosa migliore è proprio quella di provare ad installarlo e vedere come si comporta (se se ne ha la possibilità).

Nel dubbio, io consiglio di rimarere sulla versione a 32bit, che già di suo, al momento non è priva di problemi di compatibilità, figuriamoci quella a 64bit!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:24   #5
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Prima di provare Vista 64bit io farei le cose seguenti:

1) Segnarmi i nomi di TUTTI i principali componenti del mio PC (chipset scheda madre, scheda video, scheda audio, lan, modem, ecc.) e verificare su internet che già esistano i relativi driver a 64bit.

2) Verificare che tutti i programmi che andrò ad utilizzare siano compatibili (quelli a 32bit in teoria dovrebbero funzionare utilizzando un layer d'emulazione, ma per alcuni software le cose sono un po' più complicate, come ad esempio nei software di virtualizzazione hardware, negli antivirus, firewall, ecc.).

Ovviamente, la cosa migliore è proprio quella di provare ad installarlo e vedere come si comporta (se se ne ha la possibilità).

Nel dubbio, io consiglio di rimarere sulla versione a 32bit, che già di suo, al momento non è priva di problemi di compatibilità, figuriamoci quella a 64bit!
bella teria questa forse passerai ai 64bit quando usciranno i 128 bit ?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 19:56   #6
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
bella teria questa forse passerai ai 64bit quando usciranno i 128 bit ?
Invece di fare battutine, perché non provi a commentare in maniera un po' più approfondita? Io ho dato la mia opinione, basata sulla mia esperienza quotidiana di utente Vista 32bit non completamente soddisfatto, per via di alcuni problemi di compatibilità che sicuramente col tempo si risolveranno, ma al momento ci sono ed è innegabile.
E non credo proprio che la versione a 64bit abbia meno problemi di compatibilità hardware/software della versione a 32bit. Poi ovviamente ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:19   #7
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Con questo giro di Os (vista) i 64 bit finalmente decolleranno idem i dual core
La versione a 32bit serve agli sviluppatori per "temporeggiare" e ai grandi assemblatori per fare pochissimi sforzi.
Alla fine VIsta è solo a 64bit (anche per problemi di sicurezza) ma oggi come oggi meglio rimanere sui 32bit.
Quando si dovrà reinstallare a seguito di un aggiornamento si passerà ai 64bit
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:19   #8
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
a mio avviso e come ho fatto io dopotutto x ora è meglio rimanere su un sistema a 32bit sopratutto se è l'unico che si utilizza, questo xkè i programmi a 64bit ci sono ma non sono ancora molto sviluppati e già il passaggio da xp a Vista è abbastanza caotico per la compatibilità dei programmi e il passare ad un'architettura 64bit è forse un po prematuro .
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 21:57   #9
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
Con questo giro di Os (vista) i 64 bit finalmente decolleranno idem i dual core
La versione a 32bit serve agli sviluppatori per "temporeggiare" e ai grandi assemblatori per fare pochissimi sforzi.
Alla fine VIsta è solo a 64bit (anche per problemi di sicurezza) ma oggi come oggi meglio rimanere sui 32bit.
Quando si dovrà reinstallare a seguito di un aggiornamento si passerà ai 64bit
La questione per me è molto semplice: quando i produttori di notebook incominceranno a venderli con preinstallato Vista a 64bit invece di quello a 32bit (che ci trovi ora), allora vorrà dire che Vista 64bit avrà raggiunto la maturità sufficiente per essere diffuso fra le masse (nel senso che tutti i produttori di hardware forniranno driver a 64bit perfettamente funzionanti ed il 90% dei software sarà compilato e ottimizzato anche per i 64bit).
Per il resto, usare oggi Vista a 64bit credo convenga solo per chi è assolutamente sicuro di avere hardware e periferiche PERFETTAMENTE supportate. Importante è anche vedere se i software che si usano maggiormente funzionano senza problemi. Certo non è bello comprare una periferica nuova per poi non poterla usare, causa driver mancanti o buggati.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 06:40   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Invece di fare battutine, perché non provi a commentare in maniera un po' più approfondita? Io ho dato la mia opinione, basata sulla mia esperienza quotidiana di utente Vista 32bit non completamente soddisfatto, per via di alcuni problemi di compatibilità che sicuramente col tempo si risolveranno, ma al momento ci sono ed è innegabile.
E non credo proprio che la versione a 64bit abbia meno problemi di compatibilità hardware/software della versione a 32bit. Poi ovviamente ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe!
la versione a 64bit non è da preferire meno della 32 bit si parla in entrambi i casi di sistemi operativi nuovi.....rimanendo in termini di compatibilita grossi problemi non ce ne stanno i driver delle periferice hardware ci stanno...il vecchio software pure a 32 bit funziona uguale..non vedo perche preferire la 32 bit alla 64bit.i dirvers di vista a 32bit non sono meglio dei driverdi vista x64.....se in un notebook trovi un so a 32bit è solo per curare specifici interessi commerciali....

Ultima modifica di Cobain : 12-04-2007 alle 06:42.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 10:00   #11
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Concordo anche io ho installato vista a 64 bit e funziona tutto perfettamente! Ormai i drivers ci sono tutti! E poi e' il futuro.
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 12:57   #12
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
la versione a 64bit non è da preferire meno della 32 bit si parla in entrambi i casi di sistemi operativi nuovi.....rimanendo in termini di compatibilita grossi problemi non ce ne stanno i driver delle periferice hardware ci stanno...il vecchio software pure a 32 bit funziona uguale..non vedo perche preferire la 32 bit alla 64bit.i dirvers di vista a 32bit non sono meglio dei driverdi vista x64.....se in un notebook trovi un so a 32bit è solo per curare specifici interessi commerciali....
Ma siamo sicuri che "nuovo" sia sempre sinonimo di "migliore"? IMHO Vista è ancora alquanto immaturo, sia nella versione 32 bit, sia ancor di più in quella a 64 bit.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 13:09   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che "nuovo" sia sempre sinonimo di "migliore"? IMHO Vista è ancora alquanto immaturo, sia nella versione 32 bit, sia ancor di più in quella a 64 bit.

Regards
Beh la 32 bit ha il vantaggio di essere molto più diffusa. La stragrandisima maggioranza dei software 32 bit per xp girano anche su vista 32 bit...

Senza contare l'HW che è molto importante...i driver per qualche periferica anzianotta è più facile si trovno a 32 bit che non a 64 bit
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 16:49   #14
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
la versione a 64bit non è da preferire meno della 32 bit si parla in entrambi i casi di sistemi operativi nuovi.....rimanendo in termini di compatibilita grossi problemi non ce ne stanno i driver delle periferice hardware ci stanno...il vecchio software pure a 32 bit funziona uguale..non vedo perche preferire la 32 bit alla 64bit.i dirvers di vista a 32bit non sono meglio dei driverdi vista x64.....se in un notebook trovi un so a 32bit è solo per curare specifici interessi commerciali....
Interessi commerciali? Le versioni oem a 32bit e 64bit costano uguale (anzi, spesso la 64bit la trovi anche a qualche euro in meno). Di conseguenza, l'unico motivo per cui i produttori di notebook usano le versioni a 32bit è il solito: maggiore compatibilità con hardware e software.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 21:08   #15
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
ragazzi siete forse andati un pelino "fuori dai binari"?

Su sto PC bisogna installre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, Windows Live Messenger, un antivirus gratito come Avast (che mi pare funzioni su Vista a 64bit), un antispyware come Ad-Aware (che anche lui mi pare funzioni), e poi Java Runtime Environment, Adobe Flash Player, Adobe Reader...
magari anche qualcosina come bsPlayer o VLC...

poi basta...

non è che ci sia bisogno di installare il mondo...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 21:51   #16
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar Guarda i messaggi
ragazzi siete forse andati un pelino "fuori dai binari"?

Su sto PC bisogna installre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, Windows Live Messenger, un antivirus gratito come Avast (che mi pare funzioni su Vista a 64bit), un antispyware come Ad-Aware (che anche lui mi pare funzioni), e poi Java Runtime Environment, Adobe Flash Player, Adobe Reader...
magari anche qualcosina come bsPlayer o VLC...

poi basta...

non è che ci sia bisogno di installare il mondo...
Beh, per i programmi citati non 'dovrebbero' esserci problemi, tranne che per gli antivirus e similari che, dovendo intercettare operazioni di lettura/scrittura su file, devono essere perfettamente compatibili col kernel del s.o. sottostante, perciò controlla bene con google che sia tutto ok.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 22:08   #17
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Concordo con le opinioni di Dott.Wisem.
Già antivir ed avast NON sono compatibili al momento..
La versione a 64 bit è rivolta esclusivamente ai professionisti che possono sfruttare la velocità di alcuni, particolari programmi.
Per il resto, se pure fossero compatibili, non si avrebbe ALCUN vantaggio di velocità a parità di programmi. Anzi..
Ergo, soprattutto per l'utilizzo a cui è preposto quel pc, non servirebbe a nulla.. in più avresti solo problemi di compatibilità nel 50% dei casi in più (rispetto ai 32 bit).
Ti conviene?

Ultima modifica di muradreis : 12-04-2007 alle 22:11.
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 10:03   #18
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
Concordo con le opinioni di Dott.Wisem.
Già antivir ed avast NON sono compatibili al momento..
La versione a 64 bit è rivolta esclusivamente ai professionisti che possono sfruttare la velocità di alcuni, particolari programmi.
Per il resto, se pure fossero compatibili, non si avrebbe ALCUN vantaggio di velocità a parità di programmi. Anzi..
Ergo, soprattutto per l'utilizzo a cui è preposto quel pc, non servirebbe a nulla.. in più avresti solo problemi di compatibilità nel 50% dei casi in più (rispetto ai 32 bit).
Ti conviene?
Sei male informato. Avast funziona perfettamente su Windows Vista x64 (anche su XP x64 tra l'altro).

Windows Vista x64 ha solo marginalmente più problemi di compatibilità rispetto a Vista a 32 bit e parlo per esperienza personale. Tra l'altro il 99% dei produttori hardware che hanno rilasciato driver per Windows Vista, lo hanno fatto sia per la versione a 32 bit che per la x64.

Suvvia questo scetticismo di massa verso la versione x64 deve essere superato. Posso capire l'indifferenza verso Windows XP x64, ma Vista è uscito contemporaneamente anche in versione x64.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:00   #19
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
[...]Suvvia questo scetticismo di massa verso la versione x64 deve essere superato. Posso capire l'indifferenza verso Windows XP x64, ma Vista è uscito contemporaneamente anche in versione x64.
Come ti spieghi allora che tutti i produttori di notebook hanno optato per Vista 32bit? Tieni conto che le licenze OEM 32bit e 64bit costano praticamente uguale (e a volte trovi le versioni a 64bit a qualche euro in meno).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:11   #20
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Come ti spieghi allora che tutti i produttori di notebook hanno optato per Vista 32bit? Tieni conto che le licenze OEM 32bit e 64bit costano praticamente uguale (e a volte trovi le versioni a 64bit a qualche euro in meno).
La versione a 32 bit non richiede driver necessariamente certificati WHQL, al contrario della versione x64 e dubito altamente che tutto l'hardware integrato dei notebook abbia driver certificato WHQL. Inoltre sempre in termini di driver Vista 32 bit ha il vantaggio di poter utilizzare anche i driver a 32 bit di Windows XP, benché non ne sia garantito il funzionamento. Questo in linea di principio è valido anche per Vista x64, ma nei confronti dei driver per Windows XP x64, che è molto meno diffuso.

In ogni caso è una direttiva di Microsoft quella che per essere dichiarato "compatibile con Windows Vista" un software deve funzionare anche con la versione x64. Quindi i problemi di compatibilità ancora presenti (molti meno di quello che si pensa), sono destinati a svanire con le nuove revisioni. Ad oggi non mi viene in mente un software che non funzioni su Vista x64. Forse alcuni giochi basati sulle prime versioni della protezione Starforce, quelli non funzionavano perché il driver Starforce non c'era a 64 bit. Ma sono problemi vecchi e risolti ormai.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v