Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 17:36   #24221
valerio993
Senior Member
 
L'Avatar di valerio993
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776 Guarda i messaggi
Fatto, grazie. Nel file di configurazione del nuovo firmware vi sono delle voci in più rispetto a quello vecchio ma le restanti sono tutte uguali, in pratica l'aggiornamento non mi ha cancellato nessun settaggio. Il problema ora è un altro: il famoso secondo pc, collegato al router tramite chiavetta wi-fi non accede più a nessun sito nonostante ci sia il segnale e nonostante dal pc principale risulti collegato. Cosa faccio?
è vivamente consigliato effettuare un reset delle impostazioni ad ogni aggiornamento del firmware.... non lo dico io, lo dice netgear... resetta e reimposta tutto... ci vorranno 2 minuti a risettare tutte le impostazioni, sembra che stiate formattando un pc ogni volta che fate un upgrade del firmware
__________________
valerio993 è offline  
Old 05-04-2007, 18:00   #24222
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da valerio993 Guarda i messaggi
è vivamente consigliato effettuare un reset delle impostazioni ad ogni aggiornamento del firmware.... non lo dico io, lo dice netgear... resetta e reimposta tutto... ci vorranno 2 minuti a risettare tutte le impostazioni, sembra che stiate formattando un pc ogni volta che fate un upgrade del firmware
Formattare è + facile che far funzionare un secondo pc decentemente con la wi-fi!!! Per reset delle impostazioni intendi caricare i settaggi di default dalla voce "Ripristina impostazioni di fabbrica predefinite" e poi reinserire i settaggi?
Grazie.
marchino2776 è offline  
Old 05-04-2007, 18:16   #24223
valerio993
Senior Member
 
L'Avatar di valerio993
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776 Guarda i messaggi
Formattare è + facile che far funzionare un secondo pc decentemente con la wi-fi!!! Per reset delle impostazioni intendi caricare i settaggi di default dalla voce "Ripristina impostazioni di fabbrica predefinite" e poi reinserire i settaggi?
Grazie.
si.... io per fare un upgrade procedo in questo modo:

1)stacco il cavo del telefono dal router
2) resetto il router tramite il tastino posto nella parte posteriore (si deve tenere premuto per circa 20 secondi)
3) carico il nuovo firmware
4) ri resetto il router col tastino
5) ricarico il firmware nuovo di nuovo (scusa il gioco di parole)
6) riconfiguro il tutto da zero come quando lo monti per la prima volta!!!!

io col netgear non ho mai avuto nessunissimo problema ad usare il wifi... non ho mai provato con 2 pc contemporanemanete ma con 1 praticamente i passi sono scansione e scelta access point, inserimento della password, apertura firefox per navigare
__________________
valerio993 è offline  
Old 05-04-2007, 18:56   #24224
kob4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1157
scusate....probabilmente avete risposto migliai di volte a questa domanda....ho letto il primo post...ma vorrei info circa i due router...in particolare su quale è consigliato per un uso emule,utorrent,xboxlive360,e stabilità di navigazione...grazie
kob4 è offline  
Old 05-04-2007, 19:11   #24225
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da lena Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un portatile con una scheda pcmcia wireless Belkin G+, che evidentemente non è compatibile col router perché vado a 54 nonostante la scheda supporti velocità di 125 Mbps e il DG834GT sia impostato su "auto 108"
Vorrei sapere se questo influisce sulla portata della rete wireless. E' come se avessi la portata di una rete G, oppure mantengo la portata del G+ ma vado più lenta?
Tieni presente che le velocità 108 e 125 non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie case produttrici, per cui per sfruttare appieno la velocità dovresti avere schede e router della stessa marca e tecnologia.
Le schede di marche e tecnologie diverse spesso e volentieri anche se dichiarate a velocità superiori, non sono compatibili tra loro per velocità che non sono standard, si accordano appunto a quello che è lo standard g quindi andrai a 54 mbps, nè più nè meno.
Ciao.
lafrancos è offline  
Old 05-04-2007, 20:28   #24226
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da tic84 Guarda i messaggi
ma ho gia windows e i driver installati...
in che senso sistemare la lan?
__________________
Case (CM Stacker), Cpu (A64 3200 Venice Box), Scheda Madre (DFI LanParty nF4 Ultra-D), Ram (2x512 A-Data Vitesta 600), Scheda Video (ATI Radeon x800xl vivo), HD (WD Raptor 74Gb - WD SATA2 160Gb), Alimentatore (Enermax Coolegiant 535w), Hardcano 13
tic84 è offline  
Old 05-04-2007, 20:59   #24227
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
ciao ragazzi, sto per acquistare il DG834G in abbinata alla penna Wifi wg111is.

Sapete dirmi se la wg111is e' utilizzabile con la xbox360?

thx much
daygo è offline  
Old 05-04-2007, 21:11   #24228
valvol-a
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 57
un amico mio pur avendo una linea abbastanza deficitaria:
att 63 db-rumore 6db in dload,in upload i valori sono un pò migliori
ha deciso di acquistare il Netgear834dg.
Quando è connesso al mulo la linea non è affatto stabile e vi sono
continue cadute di linea mentre con il modem la linea è perfetta.
Il motivo di tutto ciò è da addebitare alla linea o a qualcos'altro?

Il mulo è configurato correttamente e non è firewalled e in ogni caso
il tutto succede anche se non è connesso a Emule.
valvol-a è offline  
Old 05-04-2007, 23:13   #24229
cucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1223
Salve a tutti,
ho una piccola rete che esce su internet grazie ad un netgear 834gt. A dire il vero il wireless non lo uso se non saltuariamente con il notebook. In un pc ho il muletto sempre acceso, ma avrei la necessita' di dare massima priorita' ai pacchetti che trasitano in una data porta, quando un altro computer lo necessita... credo che questo si possa considerare una sorta di qos dico bene? :P E' possibile fare cio'? Ho come il presentimento che il muletto mi imbamboli un po' il router nonostante le connessioni non siano eccessive (fonti 500 connessioni max 100), come potrei fare?

grazie a tutti
__________________
 MacBook Pro 13" - M1 512GB/8GB  Mac Mini M1 512GB/8GB  iPhone XR 64GB  iPad mini 2  Apple TV 4a gen - Canon EOS 6D + canon 50 f/1.8 + canon 24-105
Ho concluso positivamente con: @lessandro, Taddeo.2, ossadm, davethepunisher, vitomecca, willi74, gattobestiale, massi475, ciccillover, Brisma, cristch, MilanForEver, bebeto, ares17, decoy, Ubbo, ilcalmo, MEKLION, frupoli
cucca è offline  
Old 06-04-2007, 11:11   #24230
jachino
Member
 
L'Avatar di jachino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 230
DG834G e Libero

Ragazzi mi serve un aiuto...ho un bel problema di velocità!
Ho ADSL Libero a 4 M e vengo da un modem USB. Il router Netgear non mi ha dato problemi di configurazione, ma vado a fare lo Speed Test di Libero e mi da una velocità di download mai superiore a 2M (oscilla tra 1800 e 2200...anche se uso OpenDNS). Riattacco il modem USB e ritorno alla mia velocità standard di 3200/3400, comunque mai inferiore a 2800. Mi devo rassegnare a navigare a questa velocità ben più bassa o posso fare qualcosa? Ho anche caricato l'utimo firmware 4.01.19....datemi una mano, please...
jachino è offline  
Old 06-04-2007, 11:35   #24231
lena
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da lena Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un portatile con una scheda pcmcia wireless Belkin G+, che evidentemente non è compatibile col router perché vado a 54 nonostante la scheda supporti velocità di 125 Mbps e il DG834GT sia impostato su "auto 108"
Vorrei sapere se questo influisce sulla portata della rete wireless. E' come se avessi la portata di una rete G, oppure mantengo la portata del G+ ma vado più lenta?
scusatemi se ripropongo la domanda, ma prima di comprare un'altra scheda pcmcia, vorrei essere sicura che le cose miglioreranno, perché per ora la portata del wireless scarsina
lena è offline  
Old 06-04-2007, 13:20   #24232
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da orpheus Guarda i messaggi
Ho provato a fare una ricerca nella discussione e leggere le prime e le ultime pagine non ho trovato la risposta che cercavo quindi la posto direttamente, scusandomi se la domanda è già stata posta in precedenza.

Ho acquistato da pochissimi giorni questo router nella versione G a 54mb, il firmware è aggiornato alla versione 4.01.04.

Ho due pc collegati alle porta 1 e 2 del router. Normalmente la luce sul router della porta 2 resta spenta fino a che non accendo il pc a cui è collagata. La luce della porta 1, invece , rimane sempre accesa anche quando tutti i pc son spenti, e in più a pc spenti la luce 1 e quella segnalante il collegamento adsl vanno ad intermittanza come se stessero ancora comunicando.

La cosa è molto evidente se uso emule sul pc 1..allo spegnimento di tale pc..le luci del router vanno a intermittenza come se scambiasse un bel po' di dati...ma il pc è spento.

Tutto questo è normale?

Grazie per qualsiasi dritta.
anche a me succede! ho un pc sulla 4 lan e quando lo spengo il led rimane acceso e blinka ogni tanto... sicuramente non scambia dati col pc spento, non è nulla di che! se invece il pc lo metto in standby il led si spenge... bho!!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline  
Old 06-04-2007, 13:56   #24233
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Visto che forse a breve acquisterò il Netgear DG834GIT ADSL2+ wireless 54Mbps vorrei chiedere alcune informazioni:

1) Va bene quello a 54 mbit/s oppure consigliate quello a 108mbit mbit/s?
2) Come lo installo? Vi spiego la mia situazione. Attualmente ho un PC fisso con modem USB connesso alla presa telefonica secondaria. Quindi il fisso ha la connessione diretta mentre il notebook si connette tramite la condivisione connessione con cavo di rete crossover. Il mio obiettivo sarebbe rendere indipendenti i due PC quindi innanzitutto:

- eliminazione modem USB dal fisso e condivisione connessione.
- connetto il router alla presa dove attualmente c'è collegato il modem USB
- essendo wireless, come lo connetto senza fili ai due PC? Per il notebook credo che basti la connessione WiFI già integrata mentre per il fisso come faccio?

Vorrei fare in modo che il router rimanga connesso vicino alla presa e che i PC rimangano liberi di essere connessi in qualsiasi altro posto della casa.

E' fattibile? Grazie.

Regards
pistolino è offline  
Old 06-04-2007, 14:03   #24234
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Visto che forse a breve acquisterò il Netgear DG834GIT ADSL2+ wireless 54Mbps vorrei chiedere alcune informazioni:

1) Va bene quello a 54 mbit/s oppure consigliate quello a 108mbit mbit/s?
2) Come lo installo? Vi spiego la mia situazione. Attualmente ho un PC fisso con modem USB connesso alla presa telefonica secondaria. Quindi il fisso ha la connessione diretta mentre il notebook si connette tramite la condivisione connessione con cavo di rete crossover. Il mio obiettivo sarebbe rendere indipendenti i due PC quindi innanzitutto:

- eliminazione modem USB dal fisso e condivisione connessione.
- connetto il router alla presa dove attualmente c'è collegato il modem USB
- essendo wireless, come lo connetto senza fili ai due PC? Per il notebook credo che basti la connessione WiFI già integrata mentre per il fisso come faccio?

Vorrei fare in modo che il router rimanga connesso vicino alla presa e che i PC rimangano liberi di essere connessi in qualsiasi altro posto della casa.

E' fattibile? Grazie.

Regards
Innanzitutto la versione a 108 mb non è la G ma la GT (che quindi costa di più), io ho il G (54mb)...
Allora se la configurazione di rete che vuoi fare è solo per andare in internet, va benissimo il G (tanto l'adsl va al massimo @20mega, quindi 54 te ne avanzano...) a meno che non voglia usare molti il p2p, allora il processore più potente del GT ti farebbe comodo, anche se io con il mio G scarico benissimo tutto...
La connessione wifi avviene in modo automatico se hai installato i driver dei ricevitori wireless (il portatile ce li ha già di sicuro), cmq basta che leggi bene la prima pagina... (io ho fatto così ) se prendi la versione con pennetta usb inclusa, la metti sul pc fisso, installi i driver e sei a posto!!!

N.B. non credere che il wireless prenda come i cellulari: io con 8 metri e 2 muri nel mezzo ho faticato non poco per avere un segnale ottimo sul mio pc, quindi considera bene dove metterai il router e cosà dovrà attraversare il segnale per giungere ai pc!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline  
Old 06-04-2007, 14:17   #24235
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quindi fammi capire bene per la connessione. Il router lo attacco al filtro ADSL al posto del modem USB e ha l'antenna che trasmette il segnale giusto? Per connettere i PC...

1) Il notebook ha già la scheda di rete wireless attivata che al momento mi dice:



Qui dovrei vedere il router giusto?
Se sì, mi pare di capire che il note è già a posto così con la sua WiFI 54mbit/s

2) Per il PC fisso, che ha solo la scheda di rete Ethernet con cavo, devo usare l'adattatore USB? Come per la chiavetta Bluetooth?

Grazie per le info.

Regards
pistolino è offline  
Old 06-04-2007, 14:22   #24236
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Per quanto riguarda il segnale...mi basta una portata di 3-4 metri attraverso un muro di cemento armato.
Ora mi viene un dubbio: in casa ho diversi dispositivi (telefono cordless e trasmettitori audio/video, forno microonde) che operano tutti sulla frequenza dei 2.4 Ghz. Il router offre la possibilità di cambiare canale di trasmissione in modo da avere una connessione poco disturbata? Chiedo questo perchè attualmente quando il forno microonde è in funzione, i trasmettitori AV impazziscono quindi non vorrei che succeda la stessa cosa con la connessione.

Regards
pistolino è offline  
Old 06-04-2007, 15:14   #24237
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il segnale...mi basta una portata di 3-4 metri attraverso un muro di cemento armato.
Ora mi viene un dubbio: in casa ho diversi dispositivi (telefono cordless e trasmettitori audio/video, forno microonde) che operano tutti sulla frequenza dei 2.4 Ghz. Il router offre la possibilità di cambiare canale di trasmissione in modo da avere una connessione poco disturbata? Chiedo questo perchè attualmente quando il forno microonde è in funzione, i trasmettitori AV impazziscono quindi non vorrei che succeda la stessa cosa con la connessione.

Regards
Se vuoi usare il wifi sul fisso, devi mettere una chiavetta tipo quella del bluethoot, che nella mia confezione del router era già inclusa... Per il problema del microonde no ci potrai fare nulla... La frequenza del wifi non la puoi cambiare che di pochi mhz, per la sintonia (ci sono vari canali che puoi scegliere, ma almeno a me non cambia praticamente nulla...), anche io ho un microonde (particolarmente vecchio tra l'altro) ma non mi ha mai causato disturbi... ciao!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline  
Old 06-04-2007, 16:54   #24238
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da tic84 Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema,
da quando ho formattato non riesco ad installare il mio rutter
quando faccio l installazione col cd arrivo a decidere la connesione di rete
dove ho:
nvidia nForce networking controller
1394 net adapter
marvell yukon 88E8001/8003/8010 PCI gigabit ethernet controller
e la penna usb per capirsi che era nella scatola, la quale sono riuscito ad installarla.

qualsiasi scelga non mi trova nessun rutter.

se tolgo la penna o tolgo il cavo lan dal pc, mi scompaie in questa schermata la penna se tolgo la penna, e nvida controller se stacco il cavo lan


cosa puo essere? forse qualche impostazione nella connesione di rete, bo,
il fatto è che non me ne intendo di queste impostazioni...
__________________
Case (CM Stacker), Cpu (A64 3200 Venice Box), Scheda Madre (DFI LanParty nF4 Ultra-D), Ram (2x512 A-Data Vitesta 600), Scheda Video (ATI Radeon x800xl vivo), HD (WD Raptor 74Gb - WD SATA2 160Gb), Alimentatore (Enermax Coolegiant 535w), Hardcano 13
tic84 è offline  
Old 06-04-2007, 18:00   #24239
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
ciao a tutti mi è appena arrivato il netgear dg834gtit e l'ho già installato, però ho due problemi:

1) siccome nn ho voglia di settare il firewall del router ho messo accetta qualunque servizio in ingresso e in uscita: cosi è disattivato? e siccome ho già comodo come firewall e voglio usare questo per lui col fatto che ho messo il router nn cambia nulla?

2)poi mi pare che l'indirizzo ip sia sempre lo stesso ogni volta che mi connetto invece voglio che cambi ogni volta come si fa?
ghiltanas è offline  
Old 06-04-2007, 18:02   #24240
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Quindi fammi capire bene per la connessione. Il router lo attacco al filtro ADSL al posto del modem USB e ha l'antenna che trasmette il segnale giusto? Per connettere i PC...

1) Il notebook ha già la scheda di rete wireless attivata che al momento mi dice:



Qui dovrei vedere il router giusto?
Se sì, mi pare di capire che il note è già a posto così con la sua WiFI 54mbit/s

2) Per il PC fisso, che ha solo la scheda di rete Ethernet con cavo, devo usare l'adattatore USB? Come per la chiavetta Bluetooth?

Grazie per le info.


Regards
Se hai disattivato la trasmissione del nome la connessione la devi creare manualmente...
ligabuz è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v