Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 14:19   #1
Peppeink
Member
 
L'Avatar di Peppeink
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Web Server e altro...

Premettendo che non sono un grande mago in queste cose e sto iniziando ora a capirci qualcosa, volevo chiedervi un paio di cosucce base che dovrei adottare per mettere su un progetto che ho in mente.

Volevo fare una rete domestica collegando 3 pc di cui 1 notebook e 1 pc "da battaglia" il quale volevo tenerlo sempre acceso e connesso ad internet e installargli tipo Apache per renderlo Web Server (visto che tra l'altro avevo intenzione di iniziare la costruzione di un Portale Web insieme ad alcuni miei amici di facoltà :-) ).

Le mie domande sono:

1 - Come mi consigliate di strutturare la rete(ero intenzionato a farla non Wi-fi, ho paura che mi fottino la connessione :-) )? Cosa compro? Router Switch HUB

2 - Se ho capito bene tenendo connesso il PC "da battaglia" su cui ho installato Apache e caricando il sito web su questa macchina, non ho bisogno di acquistare un dominio visto che quando qualcuno vuole accedere al mio sito accede al mio pc giusto?

3 - Il Web server e la connessione debbono avere caratteristiche particolari per garantire prestazioni di accesso quanto meno decenti?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno nella discussione
Ciao
Peppeink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:32   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
Premettendo che non sono un grande mago in queste cose e sto iniziando ora a capirci qualcosa, volevo chiedervi un paio di cosucce base che dovrei adottare per mettere su un progetto che ho in mente.

Volevo fare una rete domestica collegando 3 pc di cui 1 notebook e 1 pc "da battaglia" il quale volevo tenerlo sempre acceso e connesso ad internet e installargli tipo Apache per renderlo Web Server (visto che tra l'altro avevo intenzione di iniziare la costruzione di un Portale Web insieme ad alcuni miei amici di facoltà :-) ).

Le mie domande sono:

1 - Come mi consigliate di strutturare la rete(ero intenzionato a farla non Wi-fi, ho paura che mi fottino la connessione :-) )? Cosa compro? Router Switch HUB

2 - Se ho capito bene tenendo connesso il PC "da battaglia" su cui ho installato Apache e caricando il sito web su questa macchina, non ho bisogno di acquistare un dominio visto che quando qualcuno vuole accedere al mio sito accede al mio pc giusto?

3 - Il Web server e la connessione debbono avere caratteristiche particolari per garantire prestazioni di accesso quanto meno decenti?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno nella discussione
Ciao
Se acquisti un router con modem integrato, non ti serve altro, in quanto i PC sono 3 ed i routerin genere hanno 4 LAN.
Per avere un PC discretamente performente anche se non recente ma con Apache (magari anche PHP + MySQL) ti conviene guardare verso Linux.
Per essere raggiungibile da internet è necessario configurare adeguatamente il firewall del PC ed il NAT del router, iunoltre è necessario avere un IP fisso o un account per la gestione dei DNS dinamici.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:40   #3
Peppeink
Member
 
L'Avatar di Peppeink
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
avevo già pensato di caricare Linux sul pc da fare Web Server anche perchè più sicuro, per scambiare dati con le postazioni Windows necessito di Samba vero?..

potresti essere più preciso sul resto del mex?
Peppeink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:19   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
avevo già pensato di caricare Linux sul pc da fare Web Server anche perchè più sicuro, per scambiare dati con le postazioni Windows necessito di Samba vero?..

potresti essere più preciso sul resto del mex?
Per scambiare file tramite LAN con Windows, Linux ha bisogno del demone Samba.

Quando ti connetti all'ADSL, il tuo provider ti assegna un IP.
In genere esso è dinamico per usi residenziali.
Dinamico significa che cambia da ogni connessione il che renderà irraggiungibile il tuo sito ogni volta che ti disconnetti.
I DNS dinamici, sono servizi tipo Dyn DNS.
Ti viene assegnato un account, del tipo http://tuo account.dyndns.com.
Tramite un piccolo programmino (alcuni router supportano questo servizio senza ausilòi esterni) il tuo account viene aggiornato verso il tuo IP.
In questo modo sarai raggiungibile dall'esterno.
Sei sicuro di avere un'ADSL sufficientemente performante per tener su un portale?

Ho chiarito tutto?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:44   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
avevo già pensato di caricare Linux sul pc da fare Web Server anche perchè più sicuro
Attenzione che un sistema non è sicuro solo perchè c'è linux: deve anche essere ben configurato, se no la sicurezza va a farsi benedire se la configurazione è un colabrodo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 21:08   #6
Peppeink
Member
 
L'Avatar di Peppeink
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Per scambiare file tramite LAN con Windows, Linux ha bisogno del demone Samba.

Quando ti connetti all'ADSL, il tuo provider ti assegna un IP.
In genere esso è dinamico per usi residenziali.
Dinamico significa che cambia da ogni connessione il che renderà irraggiungibile il tuo sito ogni volta che ti disconnetti.
I DNS dinamici, sono servizi tipo Dyn DNS.
Ti viene assegnato un account, del tipo http://tuo account.dyndns.com.
Tramite un piccolo programmino (alcuni router supportano questo servizio senza ausilòi esterni) il tuo account viene aggiornato verso il tuo IP.
In questo modo sarai raggiungibile dall'esterno.
Sei sicuro di avere un'ADSL sufficientemente performante per tener su un portale?

Ho chiarito tutto?

Ciao

Ok tutto chiaro, la storia dell'IP dinamico già lo sapevo...come devo fare per far si che questo non accada? conigli su programmini?ho letto di programmi come FileZilla e DNS2Go che però non ho capito bene a cosa servono....
Ho una 4M, giusto per iniziare che ne pensi? Soluzioni alternative? mi conviene acquistare un dominio da qualche parte? consigli?

Per quanto riguarda la configurazione, imparerò....
Peppeink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 07:01   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
Ok tutto chiaro, la storia dell'IP dinamico già lo sapevo...come devo fare per far si che questo non accada?
Intendi dire che non vuoi che il tuo IP cambi?

Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
conigli su programmini?ho letto di programmi come FileZilla e DNS2Go che però non ho capito bene a cosa servono....
DNS2GO non lo conosco, ma conosco Filezilla; ultimamente va di moda.
C'è sia la versione client che server.
Come client FTP uso FTP Commander da anni; è freeware, leggero e stabile.
Come server FTP uso Cerberus da anni; è freeware, leggero e stabile.

Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
Ho una 4M, giusto per iniziare che ne pensi? Soluzioni alternative? mi conviene acquistare un dominio da qualche parte? consigli?

Per quanto riguarda la configurazione, imparerò....
Una linea 4 mb/s non è male per uso caslingo ma se il tuo dominio diventa un po' popolare, sei troppo stretto.
Inoltre vuoi mettere avere un dominio del tipo http://www.tuo dominio.it invece che http://tuo domino.dyndns.com
Il primo fa più colpo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:36   #8
Peppeink
Member
 
L'Avatar di Peppeink
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Semi-Conclusioni

Ok quindi in definitiva mi consigli di acquistare un dominio da qualche parte giusto? (consigli su dove acquistarlo?)
se acquisto un dominio non necessiterò più di un pc sempre in rete giusto? e quindi neanche di installare Apache giusto? (non ho capito benissimo a cosa serve Apache)
Peppeink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:09   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
Ok quindi in definitiva mi consigli di acquistare un dominio da qualche parte giusto?
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
(consigli su dove acquistarlo?)
Ce ne sono tanti.
ultimamente ho usato con frequenza Hostek e mi sono trovato bene.
Ho notato anche Top Host, pare vada bene e non costa tanto.

Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
se acquisto un dominio non necessiterò più di un pc sempre in rete giusto?
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
e quindi neanche di installare Apache giusto?
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da Peppeink Guarda i messaggi
(non ho capito benissimo a cosa serve Apache)
Apache è un web server.
http://it.wikipedia.org/wiki/Web_server

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:13   #10
Peppeink
Member
 
L'Avatar di Peppeink
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Ringraziamenti

Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato, ora sono pronto per gettarmi in quest'avventura...

Ho solo un ultimo quesito, ho letto che se un sito web viene aggiornato troppo spesso con news e articoli viene considerato come una testata giornalistica, dove posso leggere in merito? C'è una soglia da nn superare se non si vogliono pagare tasse e scocciature varie? :-)
Mi illumini sulla legislazione insomma? :-)
Peppeink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v