Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 22:04   #1
Hierro81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 243
Quanto sicuro è da solo? Meglio anche l'antivirus?

Ho appena installato vista business sul portatile (Centrino 1.4Ghz, 768MB di ram, HD 60GB (45 per windows, 15 per linux)).
Ho lasciato attivo sia il firewall di win che l'UAC, volevo sapere se è sufficente per tenere il pc al sicuro assieme ad una navigazione accorta (non vado sui siti xxx a cliccare a caso ) o è meglio mettere anche un antivirus.
Sul pc fisso (ben più prestante) ho visto che mettendo Avast il sistema viene rallentato abbastanza e quindi volevo evitare di rallentare il portatile...

Che mi dite? qualcuno lo usa senza antivirus ?
__________________
Il mio blog...
Hierro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:38   #2
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
io uso kasperksy 6 e mi trovo bene.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:39   #3
Hierro81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm Guarda i messaggi
io uso kasperksy 6 e mi trovo bene.
non credo sia free come avast kapersky (o sbaglio?)
__________________
Il mio blog...
Hierro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:43   #4
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
certo che no....devi pagarlo...

se vuoi con lo stesso motore c'è http://www.activevirusshield.com/ant...eav/index.adp?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 04:04   #5
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Come antivirus free puoi usare AVG,leggero e funzionale.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 06:27   #6
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Io lo uso dai primi di febbraio senza antivirus (su XP usavo Antivir) e non ho avuto ancora nessun problema. Vediamo se succede qualcosa e poi al limite formatto e metto AVG.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:14   #7
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
a pagamento NOD32 (leggero e micidiale per i poveri virus )

Aggratisse AVG, leggero
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:58   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Hierro81 Guarda i messaggi
Ho appena installato vista business sul portatile (Centrino 1.4Ghz, 768MB di ram, HD 60GB (45 per windows, 15 per linux)).
Ho lasciato attivo sia il firewall di win che l'UAC, volevo sapere se è sufficente per tenere il pc al sicuro assieme ad una navigazione accorta (non vado sui siti xxx a cliccare a caso ) o è meglio mettere anche un antivirus.
Sul pc fisso (ben più prestante) ho visto che mettendo Avast il sistema viene rallentato abbastanza e quindi volevo evitare di rallentare il portatile...

Che mi dite? qualcuno lo usa senza antivirus ?
Io è da Giugno 2006, mese in cui ho iniziato ad usare la Beta2, che viaggio senza antivirus. L'unica accortezza è quella di tenere UAC attivo e magari di "ingabbiare" Firefox o browser alternativi nel caso in cui non si scelga Internet Explorer 7.0.
Ad ogni modo si potrebbe pensare di installare un software proattivo come Prevx1 che è gratuito se non ci sono infezioni da debellare.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:16   #9
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
Visti alcuni software antivirus cosi leggeri ( qualcuno gratis) presenti in circolazione, sinceramente non mi sentirei di rischiare...
Quando avevo la rtm di vista, ho "circolato" un pochetto in rete senza antivirus. Qualcuno l'ho beccato sinceramente, nulla di pericolosissimo, ma l'ho beccato. Poi vedete voi
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:45   #10
Hierro81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da arian Guarda i messaggi
a pagamento NOD32 (leggero e micidiale per i poveri virus )

Aggratisse AVG, leggero
AVG com'è? che tipo di scanner fa? in real time? cioè controlla sia quando lancio un programma che anche la memoria (come fa il norton o avast) ?
Perchè c'è ne uno free che, di cui nn ricordo + il nome, che non ha la scansione in real time (o qualcosa del genere) ma tipo solo su richiesta e non mi sembra il massimo...
__________________
Il mio blog...
Hierro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:53   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da arian Guarda i messaggi
Visti alcuni software antivirus cosi leggeri ( qualcuno gratis) presenti in circolazione, sinceramente non mi sentirei di rischiare...
Quando avevo la rtm di vista, ho "circolato" un pochetto in rete senza antivirus. Qualcuno l'ho beccato sinceramente, nulla di pericolosissimo, ma l'ho beccato. Poi vedete voi
Il fatto è che con la protected mode di Internet Explorer 7.0 e con UAC attivo non possono fare danni, se ne stanno buoni buoni nella cache del sistema che periodicamente elimino.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 20:07   #12
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Il fatto è che con la protected mode di Internet Explorer 7.0 e con UAC attivo non possono fare danni, se ne stanno buoni buoni nella cache del sistema che periodicamente elimino.
Ok, ammettendo che ancora non ci siano virus seri. Dico questo perchè immagino che se tu pensassi ce ne fossere non rischieresti i tuoi dati....Ammettendo ciò, in ogni caso l'UAC attivato, almeno a me, da sui nervi. Chiede di continuo conferme etc. (salvo io non l'abbia saputo settare meglio ), ergo tra mantenere un antivirus - vedi nod che tiena a bada anche malware etc- leggero e non invasivo, e attivare l'uac....avete capito
Questo chiaramente IMHO
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 20:08   #13
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
Aggiungo che se non esistessero virus saremmo tutti più felici
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 20:19   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da arian Guarda i messaggi
Ok, ammettendo che ancora non ci siano virus seri. Dico questo perchè immagino che se tu pensassi ce ne fossere non rischieresti i tuoi dati....Ammettendo ciò, in ogni caso l'UAC attivato, almeno a me, da sui nervi. Chiede di continuo conferme etc. (salvo io non l'abbia saputo settare meglio ), ergo tra mantenere un antivirus - vedi nod che tiena a bada anche malware etc- leggero e non invasivo, e attivare l'uac....avete capito
Questo chiaramente IMHO
Sinceramente non capisco che uso tu faccia del tuo PC. Io dopo la prima settimana (e sono stato largo) di installazione dei programmi applicativi che mi servono e di configurazione del sistema come preferisco non ho più visto (se non in rarissimi casi) una schermata di UAC.
Quello che mi viene in mente è che probabilmente installi e disinstalli applicazioni di continuo oppure cambi configurazioni ogni pochi minuti...

Comunque neppure i miei dati sono a rischio, Internet Explorer 7.0 è in esecuzione in modalità Protetta ed usando un terzo account (dopo amministratore e sirus) che non ha accesso ai dati di nessuno se non ad una directory Download in un altro HD.
Mal che vada un malware può cancellare i download che non ho ancora archiviato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 23:06   #15
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
Avevo infatti premesso che magari ero io anon aver settato bene l'uac, per il semplice fatto che alla terza volta che mi ha richiesto autorizzazione l'ho tolto....
Io non metto in dubbio che sia possibile inibire (o almeno limitare) la possibilità di danni al pc, ma tu mi dici che hai 3 account creati, l'explorer "allertato" e l'uac attivo, converrai con me che trattasi sempre di misure anti intrusione....mi chiedo ma un semplice antivirus non era più semplice?!?!
Giudico l'uac un'ottima misura "anti danno", ma il pensare che un virus possa penetrare mi rompe parecchio, tutto qui
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 23:43   #16
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
l'uac è come dici tu un sistema anti danno per chi non sa quello che fa oppure per l'utente che non si fida di quello che possono fare certi sw...è un pò come un firewall in un certo senso.

la politica dell'uac alla fine serve per dar man forte alla comune pratica di utilizzatori linux/unix e cioè basata su permessi, autorizzazioni e fiducie tra sw o macchine.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 23:58   #17
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Un pò di pazienza ed esce Avira Antivir Pe il 18 aprile, per ora io uso One Care della Ms.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:00   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da arian Guarda i messaggi
Avevo infatti premesso che magari ero io anon aver settato bene l'uac, per il semplice fatto che alla terza volta che mi ha richiesto autorizzazione l'ho tolto....
Io non metto in dubbio che sia possibile inibire (o almeno limitare) la possibilità di danni al pc, ma tu mi dici che hai 3 account creati, l'explorer "allertato" e l'uac attivo, converrai con me che trattasi sempre di misure anti intrusione....mi chiedo ma un semplice antivirus non era più semplice?!?!
Giudico l'uac un'ottima misura "anti danno", ma il pensare che un virus possa penetrare mi rompe parecchio, tutto qui
Non è una questione di configurazione del UAC, probabilmente nei primi 3 giorni avrò inserito la password di amministratore per almeno 100 volte, ma non è un problema, lo faccio anche sugli altri sistemi operativi che uso.
Quello che voglio dire è che dopo i primi giorni, a meno che si utilizzi il computer solo per installare e disinstallare software, UAC è un presenza impercettibile che tuttavia è pronto a fare il suo lavoro.

Era più semplice un antivirus? Forse, ma finalmente posso evitare di farne uso anche su Windows e posso "allocare" quei 20 MB di memoria RAM (che in generale sono di più) ad altro software.

Pensi che nella cache dei browser di chi usa Mac OS X è GNU/Linux non ci siano i file che su Windows sono dei malware? Ci sono, solo che non possono nulla, se su Windows accade lo stesso non vedo assolutamente il problema.

E comunque finché non uscirà un malware che sarà in grado di bypassare UAC (quindi evitare l'immissione della mia password di amministratore) e quindi di scalare i privilegi per poter avere i permessi per operare sul sistema la mia configurazione sarà perfettamente sicura; scrivere un malware che invece non è ancora catalogato dalle firme virali degli antivirus è invece già possibile.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:07   #19
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Scusate, ma con unico account (quello creato in fase di install), con UAC attivo, uso di FF con no script e ad block plus...si può stare senza AV?

Premetto che ho a-squared free e tolto l'auto dal defender (gratta troppo...)

Sirus...in teoria come dici tu, dovrei crearmi tre account per stare senza AV??

Senza offese ma...tu si pazz

meglio anche un AVG a quel punto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:49   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Tecnicamente anche la configurazione di Ferdy78 è usabile senza antivirus, solo che un eventuale malware non potrebbe danneggiare il sistema ma avrebbe la possibilità di cancellare i dati dell'utente, con la configurazione che ho io questo non è possibile, la configurazione che utilizzo limita al minimo i danni nel caso in cui UAC fosse bypassato ed il malware fosse in grado di scalare i privilegi e diventare amministratore, cosa molto più improbabile rispetto alla mancata presenza di una firma virale per il suddetto malware.

Comunque l'utilizzo che faccio dei 3 account è completamente trasparente, è qui il vantaggio di UAC, amministratore viene acceduto tramite UAC quando devo modificare la configurazione di sistema oppure installare un programma, sirus.web viene eseguito in automatico (senza che io faccia nulla) quando avvio Internet Explorer 7.0. Quello che ho fatto è stato configurare Internet Explorer 7.0 (dalle shortcut che uso) in modo che venisse eseguito solo da sirus.web e configurare i permessi che sirus.web ha per permettergli i downlaod in una directory di sirus che è l'unico utente con cui mi loggo all'avvio di Windows Vista.

Era meglio un antivirus? Affatto, sarebbero state risorse buttate rispetto alla mia configurazione attuale che mi ha richiesto solo qualche ricerca ed 1 oretta di configurazione, cosa che "perdo" volentieri.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v