Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 13:38   #1
VINICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VINICIUS
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
ddr2 ca4 cas5: facciamo un po' dichiarezza?

Tempi di latenza apparentemente alti. Ma quanto incide una memoria veloce e con tempi di latenza bassi sulle prestazioni di un core duo?
Conviene spendere per avere delle 667 cas4 o delle 800 cas5 oppure bastano delle economiche 667 cas5?
E poi: meglio avere 4 giga più lenti o 2 giga più veloci?

Tutto questo in previsione di un pc che girerà a specifiche, senza il minimo overclock e tutto a default.
__________________
 MacBook Pro 15" - Asus P5B-E; Intel E6400; dual channel Corsair TWIN2X 800 cas4; Ati X1650 PRO silent; HD samsung; Asus Eee PC 1115PE
VINICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:52   #2
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da VINICIUS Guarda i messaggi
Tutto questo in previsione di un pc che girerà a specifiche, senza il minimo overclock e tutto a default.
Se non fai overclock bastano e avanzano delle economiche 667 cas5.
Per la questione quantità:

2Gb con WinXP e/o Vista 32Bit.
4Gb+ con WinXP e/o Vista a 64Bit.

Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:09   #3
VINICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VINICIUS
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Se non fai overclock bastano e avanzano delle economiche 667 cas5.
Per la questione quantità:

2Gb con WinXP e/o Vista 32Bit.
4Gb+ con WinXP e/o Vista a 64Bit.

Saluti.
Come mai una latenza più bassa (cas4) non da benefici con pc a frequenze di default?
__________________
 MacBook Pro 15" - Asus P5B-E; Intel E6400; dual channel Corsair TWIN2X 800 cas4; Ati X1650 PRO silent; HD samsung; Asus Eee PC 1115PE
VINICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:50   #4
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da VINICIUS Guarda i messaggi
Come mai una latenza più bassa (cas4) non da benefici con pc a frequenze di default?
i vantaggi , seppur poco percettibili , ci sono , ma non tanto rilevanti da giustificare una spesa spesso notevolmente superiore.

se ho tempo in serata ti faccio un paio di screen con cas 4 e cas 5 a parità di ogni altro parametro.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:58   #5
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
i vantaggi , seppur poco percettibili , ci sono , ma non tanto rilevanti da giustificare una spesa spesso notevolmente superiore.

se ho tempo in serata ti faccio un paio di screen con cas 4 e cas 5 a parità di ogni altro parametro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436047

fatti io un pò di tempo fa, sono solo benchmark sulla bandwith
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:59   #6
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da VINICIUS Guarda i messaggi
Come mai una latenza più bassa (cas4) non da benefici con pc a frequenze di default?

le memorie dentro funzionano in analogico ovviamente, quindi se spingi di più la frequenza puoi spingere meno sulle latenze. credo che la soluzione più economica sia di prendere memorie cas5 fatte per andare a 800mhz, mandarle a freq più bassa e metterle cas 4 e provare ad abbassare anche gli altri timings. la differenza c'è. prova a fare i conti. credo si possa fare così: calcola (t accesso alla riga (ras to cas) + tempo accesso alla conna(cas) + t precharge)/freq e ottieni il tempo di attesa per entrambe le soluzioni , una con freq 800, cas5 e t ras to cas 5 t precharge 5 e l'altra con freq 667, cas4 e forse trastocas4 - non so se questa si riesce ad abbassarla a 4 - e t precharge 4 e vedi. il risultato più alto è il peggiore. se la soluzione a 667Mhz ti dà il risultato più baso allora conviene fare come ti dicevo sopra, compra pc 6400 cas5 e abbassa freq e timings.


[EDIT]

ho fatto io il conto. premesso che in realtà ci vorrebbe una statistica per capire quante volte accedi alla memoria utilizzando la stessa riga e quante volte invece devi cambiare riga in modo da fare una media pesata...


lettura con cambio riga ( più rara )

freq 667 timings 4 - 5 - 4 0.01949
freq 667 timings 4 - 4 - 4 0.01799
freq 800 timings 5 - 5 - 5 0.01875

lettura senza cambio riga ( conta solo il cas ed è la più frequente )

freq 667 cas 4 0.00599
freq 800 cas 5 0.00625

[EDIT 2] In realtà da quel che ho appreso, la richiesta di lettura di un dato alla tal colonna, della stessa riga, nelle DDR parte prima, mentre si stanno estraendo ancora delle parole del blocco richiesto prima, quindi l'attesa, se c'è, in realtà è minore di 4 o 5 cicli.

allora: abbiamo tempi di attesa più bassi nel caso freq 667Mhz 4-4-4 su tutte le letture - lo so che è una approssimazione! e manca anche il timing di disponibilità della riga nuova dopo il precharge... - sia sulla stessa riga che no. nel caso freq 667 timings 4-5-4 le letture sulla stessa riga - le più frequenti - hanno tempi di attesa minori e quelli con cambio riga no. facendo i calcoli si vede che se fai almeno 3 letture sulla stessa riga ogni volta che carichi una riga, il che è verosimile, hai tempi di attesa minori che a 800Mhz. quindi nel complesso mi sentirei di suggerirti di comprare memorie a 800mhz con dissipatore cas 5 e voltaggio basso e mandarle a 667 abbassando i timings. se riesci a mandarle a 4-4-4-12 o almeno a 4-5-4-13 sei a posto

Ultima modifica di Black imp : 03-04-2007 alle 03:50.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:06   #7
VINICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VINICIUS
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
Ma tutto questo ha senso per un pc che andrà solo a frequenze di default?

Io ho ordinato queste, le più economiche che ho trovato nel taglio da 4 giga (1x4)

- Corsair VS 1GB667D2 PC5300 667MHz cas5 al prezzo di 68 euro al banco.

Molti mi hanno messo il pallino di prendere meno memoria ma più performante.

Ecco che allora mi chiedo se conviene sostituirle (sono ancora in tempo per il famoso store b@w.it per prendere quelle che hanno presso il loro store.

- OCZ Gold GX R2 PC2-6400 DDR2 2048M Dual Channel
Coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC6400 800MHz CAS4, Gold € 200,00 iva inc.

- Corsair TWIN2X 2048-6400
Coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC6400 800MHz CAS5 € 193,00 iva inc.

- Corsair TWIN2X 2048-5400C4 Coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC5400 675MHz CAS4 € 195,00 iva inc.

Ad occhio le ocz sembrano le più convenienti. Ma davvero senza overcloccare vedrei differenze con quelle che ho ordinato io? Tra l'altro ne avevo preso 4 giga, anche se ne perdevo 1 circa con win 32bit...

Che mi consigliate per avere il meglio con una spesa del genere e presso questo store? Lascio l'ordine invariato o lo modifico? Probabilmente lascerò le impostazioni ram del bios su "Auto".
__________________
 MacBook Pro 15" - Asus P5B-E; Intel E6400; dual channel Corsair TWIN2X 800 cas4; Ati X1650 PRO silent; HD samsung; Asus Eee PC 1115PE
VINICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:09   #8
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
io non prenderei memorie di marca prestigiosa di tipo 'normale' perchè avendo quelle marche delle linee apposta di prodotti performanti, non credo che ti vendano memorie overclockabili se prendi i prodotti delle linee inferiori. e poi se pigli delle 667 e scopri che non riesci ad abbassare il cas o gli altri timings sei fottuto. meglio allora prendere memorie della stessa categoria ma a 800Mhz così puoi sperare che facendole andare a 677 riesci anche a diminuire il cas ecc. oppure le ocz gold pc 6400 sulla carta mi sembrano interessanti. hanno già cas 4 anche se gli altri timing sono alti ma anche qui, mandandole a 677 sei abbastanza sicuro di poterli abbassare.
se si tratta di scegliere tra 4 GB di memoria così 'poco esaltante' e 2 GB di OCZ cas 4 di dafault e 800Mhz io cambierei subito con queste senza pensarci a meno di fare apllicazioni per cui sono indispensabili 4 GB e non ne conosco, tra quelle usuali
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:57   #9
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da VINICIUS Guarda i messaggi
Ma tutto questo ha senso per un pc che andrà solo a frequenze di default?

Io ho ordinato queste, le più economiche che ho trovato nel taglio da 4 giga (1x4)

- Corsair VS 1GB667D2 PC5300 667MHz cas5 al prezzo di 68 euro al banco.

Molti mi hanno messo il pallino di prendere meno memoria ma più performante.

Ecco che allora mi chiedo se conviene sostituirle (sono ancora in tempo per il famoso store b@w.it per prendere quelle che hanno presso il loro store.

- OCZ Gold GX R2 PC2-6400 DDR2 2048M Dual Channel
Coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC6400 800MHz CAS4, Gold € 200,00 iva inc.

- Corsair TWIN2X 2048-6400
Coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC6400 800MHz CAS5 € 193,00 iva inc.

- Corsair TWIN2X 2048-5400C4 Coppia di memorie DDR2 240pin 2048MB (2x1024MB) PC5400 675MHz CAS4 € 195,00 iva inc.

Ad occhio le ocz sembrano le più convenienti. Ma davvero senza overcloccare vedrei differenze con quelle che ho ordinato io? Tra l'altro ne avevo preso 4 giga, anche se ne perdevo 1 circa con win 32bit...

Che mi consigliate per avere il meglio con una spesa del genere e presso questo store? Lascio l'ordine invariato o lo modifico? Probabilmente lascerò le impostazioni ram del bios su "Auto".
Per quello che paghi le Corsair non puoi chiedere di meglio. Tra la lista le OCZ sembrano ottime, però non so se (per i 4GB) dalla spesa dei 272€ delle Corsair ti convenga spendere circa 400€ per le OCZ . Tutti quesi soldi in più non sono giustificati dall'aumento di performance che otteresti.
Nel daily use le differenze non si notano (così come nei giochi ecc..) forse ci sarebbero leggerissimi miglioramenti solo in "programmi" che fanno largo uso di bandwit, cmq rimarrebbero miglioramenti impercettibili.

Dai uno sguardo a dei miei test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436047
Tra cas 5 e cas 4 non cambia quasi nulla
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 08:29   #10
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da VINICIUS Guarda i messaggi
Ma tutto questo ha senso per un pc che andrà solo a frequenze di default?

Io ho ordinato queste, le più economiche che ho trovato nel taglio da 4 giga (1x4)

- Corsair VS 1GB667D2 PC5300 667MHz cas5 al prezzo di 68 euro al banco.

Molti mi hanno messo il pallino di prendere meno memoria ma più performante.
Le memorie che hai scelto vanno benissimo, il guadagno in performance con memorie più spinte rispetto alla maggiorazione sul prezzo d'acquisto lo definirei "risibile".
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v