|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
|
Non poter importare autovelox ed altri PDI raccolti ad es. da PoiGPS sarebbe una mancanza non da poco. Peccato perché l'hardware è sicuramente notevole.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Le indicazioni vocali semplici sono emplicemente voci e frasi preregistrate ; il TTS o Text-to-Speech è in poche parole un sistema di sintetizzazione vocale (tipo quello di windows xp ma non così penoso) che viene utilizzato per aggiungere alle semplici indicazioni vocali anche il nome della via o direzione da prendere, utile in certi casi quando le indicazioni semplici sono poco chiare od ambigue.
Per la sintentizzazione vocale serve un plugin nel sw e un database vocale che comprenda, oltre alle voci semplici anche tutto un insieme di informazioni per la pronuncia,ritmica,inflessioni etc, della lingua italiana. Il TTS varia decisamente da modello e modello ; il 660t che ho non ha una qualità eccezzionale ed esce un poco robotica ma mi accontento, il navigatore gps con la miglior TTS mai sentito è il tomtom910 che sia appoggia del know-how della loquendo. Se volete provare ,tanto la qualità è la stessa ,andate qua: http://www.tomtom.com/products/produ...tegory=0&Lid=7 scrollate nel riquadro in fondo, cancellate il testo, mettetene una frase italiana a caso (no dialetti eh) e premete invio. Il problema però è che il tts comunque è più gravoso delle sitruzioni semplici visto che le frasi si devono propio "produrre". Se nel garmin 660 anche se la qualità non è eccelsa ,non grava molto, quelle del tomtom910 invece, si notavano abbastanza, allungando del 30% il calcolo del percorso e aggiungeva 3 secondi o più nel ricalcolo (senza era fulmineo) , il problema non è solo del processore ma nache della ram che per via dei suoi 64mb veniva quasi riempita tutta dal buffer delle voci tts,però devo ammettere che faceva una certa impressione che arrivato un sms ,il 910 te lo leggeva come se fosse vivo. Per quanto riguarda il problema del lag in modalità 3d da quello che so vale soltanto per i modelli 6x0 quindi non preoccupatevi per i "fratelli minori" ,comunque se avete tempo recatevi ad un grande centro commerciale che ne ha un pò in esposizione e chiedete di provarli.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# Ultima modifica di pikkoz : 20-03-2007 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
|
e i Navman come li giudicate ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
@gino46
e per il tts del route66 che mi dici!? è chiaro il sintetizzatore? cmq per la storia dei poi significa che il supporto clienti è veramente poco professionale dato che loro stessi hanno confermato la cosa. @pikkoz notevole il tts del 910. ![]()
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
ho commesso un errore avevo confuso il tts con un altra funzione, purtroppo non ha il tts.
x i poi, ripeto, io li ho inseriti perfettamente senza il minimo problema, io ripeto a me sembra strana quella mail di risp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Di recente ho provato per qualche minuto i navman f20 e n40i, mi hanno impressionato positivamente un buon rapporto qualità prezzo, interfaccia con pochi fronzoli e abbastanza intuitiva, piacevole rendering delle mappe con POI chiari e colori customizzabili , finalmente i chassis sembrano più solidi, risolti i problemi di ricerca "fuzzy logic" , mi sarebbe piaciuto provare la qualità dello schermo.
L'f20 mi è sembrato solo un pò lento nel calcolo della rotta ,probabilmente il parco intel 200mhz non può esser spremuto più di tanto.Ihmo ripiegherei sul n40i.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
@pikkoz
da possessore di nuvi quale tu sei, che ne pensi se acquistassi un nuvi 350? alternativa sarebbe il tomtom go510 gli altri navigatori li conosco poco ma sono aperto anche ad altri consigli...
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
Però in entrambi i casi ti consiglio vivamente di provarli di persona, grosse catene di elettronica come Unieuro,Trony e Mediaworld (i commessi di quest'ultimo quando entro oramai si fanno il segno della croce ![]() ![]() Nel primo guarderei il sw e il rendering delle mappe (ma sono "difetti" secondari) e nel go510 guarderei il sistema di ancoraggio (che ihmo non mi piace molto visto che il gps è appoggiato su un "trespolo" ed ancorato da due piccoli gancetti che già dal primo aggancio la periferica balla vistosamente e può staccarsi se uno prende una buca profonda, figuriamoci un paio di anni di servizio in che stato è).
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
ho provato un nuvi serie 6xx (non mi ricordo quale) al mediaworld e il software mi sembrava di una semplicità e genialità disarmante, io vengo da un tomtom mobile che uso sul mio 6630
![]() poi ho provato il tomtom one v2 di mio zio e non mi è piaciuto.. prosssimamente proverò i diretti interessati in qualche centro.. dato che con il garmin si ha diritto al primo aggiornamento mappe gratuito e da quello che ho capito dai vari forum prendendo il nuvi 300 mi manderebbero il dvd con tutta l'europa... di fatto la differenza tra il nuvi 300 e il 350 si limiterebbero al tts (e alla memoria interna questo facilmente aggirabile mettendo una sd sul 300) che imho mi "ispira" molto... chene dici faccio una pazzia a preferire il 350 al 300 per il solo tts!? tu come lo consideri il tts sul garmin utile o no? lo utilizzi?
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
Per esempio una volta dopo il casello autostradale stavo per prendere una svolta sbagliata , il navigatore dopo il casello : "girare a destra per (TTS) Milano-genova " quando la strada ,che anche se curvava verso destra, dovevo imboccarla proseguendo diritto ; sentendo il nome in TTS e leggendo i cartelli non ho sbagliato quando stavo già segnalando per immettermi a destra. Cioè mi è utile in quelle situazioni del genere : si ,devo girare a sinistra ma dove? e i poi metri mancanti allo svincolo non li ha mai trovati accurati. Da non dimenticare poi che quando la strada curva abbastanza, il navigatore le interpreta come "girare a destra/sinistra" nonostante tu debba proseguire avanti per quella via e non immerterti in altre, con il tts attivato però te ne accorgi senza guardare lo schermo visto che questo tipo di svolte non viene nominata la via e quando bisogna realmente svoltare in un altra via le annuncia a voce. Bisogna però chiudere un occhio sulla pronuncia e qualità che ovviamente non sono a livello umano e quelle del tomtom910. Scusa se sono stato lungo e dispersivo ma ho cercato di farti capire in che modo il tts mi sia utile e non enunciarlo come nelle pubblicità. Posso farne a meno e la pronuncia non è naturalissima , ma mi è utile. Per quanto riguarda l'interfaccia dei garmin anche io concordo che sia di una semplicità disarmante ,anche più di quella dei TomTom, però imho è poco customizzabile, Lo scherma di colori delle mappe è uno solo (diurno/notturno)e non si può cambiare e/o modificare , non posso decidere cosa visualizzare nella barra superiore di navigazioni (mostra solo la prima via che ho avanti, quando vorrei esempio che visualizzasse solo quella in cui sono) non dispongo di una bussola analogica ma solo una a lettere ![]()
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
|
grazie per le info pikkoz i tuoi pareri sono sempre delle mezze review
![]() speriamo in qualche aggiunta con i prossimi aggiornamenti,l'interfaccia è quella per tutti i modelli nuvi al cebit2007 hanno lanciato solo la serie nuvi 2xx sempre solito software,garmin punta molto sui nuvi sono convinto che implementerà qualche aggiunta/novità nel proprio software se vuole stare al passo o superare la concorrenza...
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
![]()
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Io ho visto in azione il route66 Chicago 6000. Posso dire solo che il display mi è sembrato molto buono, soprattutto non invaso per metà da barre di indicazioni come vedo nelle immagini di presentazione del Tom Tom. Spero che sul Tto Tom si possa ridurre quella barra nera.
Il Route 66 sembra molto competitivo come dotazione. Anche il modello base da 300 € ha una CPU a 400 MHz e ti fdanno anche il cavo per accendisigari, se non sbaglio. Quello che non mi piace è che ha Win CE. Mi aspettavo un OS fatto su misura in un GPS di questo tipo. Cosa ne dite? I garnmin e Tom Tom che OS hanno? Quello che mi preoccupa di più è la qualità della marca. Da dove viene questa route 66? Non vorrei spendere 400 € e poi fra 2 o 3 anni la ditta sparisce e non lo posso più aggiornare. Non ci sono molte informazioni dettagliate sul sito. Non dicono neanche quanti canali ha il ricevitore. Però ho visto che sono molto veloci nelle consegne. Adesso che ho letto le informazioni di Pikkoz sul tts, ci sto facendo qualche pensierino, però quanto si dice dei Garmin 600 mi aumenta la confusione. Con quello che costano mi aspettavo una configurabilità totale e un rendering impeccabile delle mappe!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
![]() Per il ricevitore, se è l'onnipresente SirF III, ha 20 canali paralleli, poi sta anche al software di navigazione per sfruttarli al meglio, es. tomtom navigator ne gestisce 12. Il TTS per fortuna è presente anche in altri modelli, ma lo fanno pagare caro, anche se adottarlo vuol dire spendere un paio di dollari per unità in licenza. Per quanto riguarda WinCE, non ci sono problemi, in fondo tutti i navigatori satallitari sono dei palmari e tutti hanno bisogno di un OS per hw mobile, la maggioranza si appoggia a WinCE (tomtom linux-like )visto che costa poco ed è ben maturo per essere sfruttato al midollo ,ovviamente non ha senso di servirsi di Win Mobile 2006 quando è più esoso di risorse,costoso e che serve tato quanto WinCe. Dopodichè il "costruttore" (più che altro l'azienda) in genere si prepara un proprio software di navigazione (tomtom navigator x, garmin os, Mio Map x.x etc) oppure ne usa uno in licenza (esempio il Destinator X) dopodichè insieme con il sistema operativo viene customizzata e creata e caricata sul apparecchio una rom che una volta acceso esegue solo quel programma.Ovviamente non sono un esperto ed ho cercato di spiegarla nel più semplice nei modi, quindi che ne sa di più mi corregga se ho detto castronerie. Per quanto riguarda la "customizazione" ,sempre parlando di navigatori per auto, a livello della modalità di navigazione Tomtom os e la nuova versione di Mio Map 3.4 sono ai vertici (ihmo) in assoluto, fino a che non provo altro sw più avanzato, quello più customizzabile in assoluto è un sw che al momento mi sfugge il nome ma che ho provato (appena lo ricordo correggo). Se uno volesse il max della customizzazione dovrebbe però andare sui PDA con SirFIII integrato che però nonostante la versatilità perderebbero l'immediatezza che contraddistingue i navigatori satellitari automotive. Per quanto riguarda il rendering dei garmin beh, sono cose sogettive, però è anche inutile avere interfacce con tantissime informazioni e mappe sgargianti , quando gli occhi devono stare per il 99% del tempo incollati alla strada e quando serve dare un occhiata ad informazioni di facile comprensione.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# Ultima modifica di pikkoz : 27-03-2007 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Grazie per le informazioni dettagliate! Infatti a lungo ho pensato che quando mai avessi preso un navigatore, avrei scelto un PDA con GPS e poi scegliere il software e le mappe migliori. Però ha fatto un po’ di conti e mi verrebbe a costare molto di più, oltre ad avere l'incognita delle incompatibilità che potrebbero rendere inutilizzabile tutto l'accrocco.
Se poi appunto sul PDA mi ritrovo Windows mobile che ammazza la CPU, avrei un risultato peggiore. O no? Se di base sono tutti dei palmari, è possibile caricare sulla flash un qualsiasi programma e OS, su un PND già confezionato, tipo Garmin e simili? Quello che non capisco è però che legame c'è fra il software di navigazione, le carte, e l'OS. I programmi di navigazione e le carte comprati a parte, vanno bene su qualsiasi OS? Win CE, Palm-OS, linux like, simbian (se non sbaglio c'è anche quello)?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 28-03-2007 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il programmi, come qualsiasi altro, sono legati all'architettura della macchina (x86) e all' OS, quindi un programma (di navigazione) creato per symbian , viene eseguito su OS symabian , programma creato per Win Mobile viene eseguito su Win Mobile, ovviamente quando si compra un software di navigazione (più le mappe) nel cd sono incluse le versioni per Win Mobile,Symbian e in genere Palm OS. Le mappe (un database, informazioni) sono però , da quello che so, legate al programma perchè anche se le informazioni possono essere le stesse, può non esserlo il tipo di compressione delle mappe. Tecnicamente nulla impedisce (penso) che un software di navigazione riesca a leggere anche mappe di terze parti, ma questo l'utente non può saperlo se non provandolo. Propio per questo le mappe sono abbinte al navigatore o software di navigazione.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
E' difficile decidere, anche se il PDA lo userei sempre e solo come navigatore, poter cambiare e in futuro il programma GPS e le mappe, sarebbe molto interessante. Qual'è il programma migliore di navigazione che dicevi?
Ci sarebbe il MIO P550 ad un prezzo interessante (all'ingrosso e senza software GPS), peccato che ha il display a bassa risoluzione. La funzione TMC invece la ritieni valida?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
|
oddio questo thread forse è cio' che cercavo ma dopo averlo letto sono ancora piu' indeciso su cosa comprare...
ttf, pda, ppt, sintetizzatori vocali, alieni che escono dal cruscotto... ma alla fine che si deve comprare!?!?!?!? ![]()
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970 GRAL - Team Racing Combat Game |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
La funzione TMC via radio ihmo è utile solo chi usa molto le autostrade per lavoro o durante i lunghi viaggi per le vancanze (visto che la quasi totalità dei casi segnaliati avviene in autostrada). Ma il problema è che sia quello radio che le info traffico via telefono (queste ultime però più veloci ma salate) sono lente, per esempio dalla creazione di un imbottigliamento alla effettiva ricezione via etere dell' episodio può passare anche un ora o più! Ihmo attualmente punterei sui nuovi modelli della Mio, i navman , tomtom (510-710) e ultimi i garmin.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.