Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2007, 14:53   #1
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Trenta.Gradi.Sotto.Zero - Pinguini &Co.

Come promesso, una seconda serie tutta dedicata agli animali

... stavo camminando su una zona di ghiaccio così lucido che
rischiavo di cadere ad ogni passo e ad un certo momento, per
evitare di schiantarmi al suolo, mi sono accovacciato.
In pochi istanti mi sono ritrovato circondato da frotta pinguini
che trotterellavano da tutte le parti, cadevano sulla pancia, si
rialzavano, facendo un gran baccano.
Non ero assolutamente preparato ad uno spettacolo simile,
ho cominciato a scattare all'impazzata, di qua e di la,
dimentico di qualsiasi nozione di tecnica fotografica...


Ste

intro.



1. foca 1/2 asciutta 1/2 bagnata



2. dolcissimo cucciolo



3. finalmente si mangia!



4. che piacere ...



5. vita in pinguinaia



6. è ora di covare



7. ?que pasa?



8. di ritorno dal mare



9. ora di punta vicino alla banchisa



10. okkio, si scivola!

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 25-03-2007 alle 23:42.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 17:41   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Molto belle ed interessanti.
Dal punto di vista dei soggetti e della location dobbiamo ringraziarti per darci la possibilità di condividere i tuoi ricordi.
La 0 è perfetta anche formalmente con tutti i pinguini lungo la diagonale, così come la 8 e ancor di più la 9 (la fila indiana di pinguini che viene su curvando).
La 1 e la 10 sono ben fatte come composizione (forse nella 10 il pinguino è troppo centrale, poteva avere più aria nella direzione dello sguardo), la 7 forse un po' meno.
Le tre del fochino sono meno rigorose (mi sembrano pure poco definite, mia impressione?) e si poteva dare più spazio alle sue espressioni mentre la 5 e la 6 sono disordinate con qualche pezzo tagliato di qua e di là.
Mi sembrano anche più contrastate della tua prima serie ed il B/N (la 0) ben restituito.
Tutto IMHO ovviamente.
Ma come dici tu
"Non ero assolutamente preparato ad uno spettacolo simile,
ho cominciato a scattare all'impazzata, di qua e di la,
dimentico di qualsiasi nozione di tecnica fotografica... "
sfido chiunque a non soffrire della tua amnesia davanti, anzi in mezzo, a tale paradiso! Penso che io al tuo posto avrei scattato foto grandi e lavorato molto di ritaglio dopo (mangiandomi le mani per tutte le occasioni che avrei potuto sfruttare meglio).
Mi sembra di capire che i pinguini e foche varie non erano minimamente intimoriti dalla tua presenza... hai provato a fare qualche altro super primo piano tipo il focone della 1?
Facevano rumore?
Immagino l'odore fosse fortissimo...
Hai provato ad accarezzarli?

Le mie preferite sono la 0, con il pinguino centrale che ti guarda, e la 8, con i pinguini a varie distanze.

PS: forse la 0 potevi diagonalizzarla ancora di più sfruttando il fatto che loro salivano zampettando inclinati molto in avanti...

ciao

Cesare

Ancora i miei complimenti e tutta la mia più grande invidia.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 17:54   #3
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Come Aarn, la intro e la 8
la 5 non me la carica
belle tutte cmq.
Nella 8 i due pinguini in secondo piano sono la ciliegina sulla torta.
Non ti invidio (per il freddo)
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 25-03-2007 alle 17:58.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 18:25   #4
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
....che dire. Non so se invidiarti di piu per "come" o per "dove" scatti!!!!!
Applausi!

Ciao.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 20:48   #5
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
io lo invidio sia per il 'dove' sia per il' come' le ha scattate...!

anzi.. NO! non lo invidio, sono invece contento per lui e sento essergli ..amico.!

pensateci bene, a quelle temperature la macchina va tenuta il più possibile al caldo, per evitare brusche perdite di corrente della batteria, avete addosso almeno 3cm di attrezzatura tecnica, scarponi chiodati ai piedi e racchette, almeno penso, poi guanti pesanti ed occhiali di protezione... la Nikon sembra un telefonino dentro a quelle mani... l'oculare ghiacciato, il pulsante di scatto diventato una pietra fredda...

davvero grazie , grazie, grazie a Code per farci vedere e raccontarci una sua esperienza bellissima rendendoci partecipi di tali eventi...

quando ho visto ed apprezzato le stupende immagini della 'Marcia dei Pinguini' era una cosa... ovvia..., dato l'impegno e le attrezzature usate... ma era cinema!

Quì c'è un appassionato, un collega, un amico.. che ce le mostra. Un pò come andare a casa sua e lui ci racconta e ci fa vedere qualcosa di sè a cui tiene molto... è un modo di 'condividere' le sue emozioni e 'stupirsi' assieme della bellezza che c'è intorno a noi... ma anche dentro di noi.

grazie ancora Code...

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson

Ultima modifica di simalan : 25-03-2007 alle 20:50.
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 22:38   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
stupende.

preferita la 8 con la curva del paesaggio, la tonalità rosata del cielo ed i pinguini che scendono...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 23:27   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Ragazzi, vi ringrazio, per me è davvero un grande piacere condividere
con voi questa bella esperienza


Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Molto belle ed interessanti.
Dal punto di vista dei soggetti e della location dobbiamo ringraziarti per darci la possibilità di condividere i tuoi ricordi.
La 0 è perfetta anche formalmente con tutti i pinguini lungo la diagonale, così come la 8 e ancor di più la 9 (la fila indiana di pinguini che viene su curvando).
La 1 e la 10 sono ben fatte come composizione (forse nella 10 il pinguino è troppo centrale, poteva avere più aria nella direzione dello sguardo), la 7 forse un po' meno.
Le tre del fochino sono meno rigorose (mi sembrano pure poco definite, mia impressione?) e si poteva dare più spazio alle sue espressioni mentre la 5 e la 6 sono disordinate con qualche pezzo tagliato di qua e di là.
caro Cesare, hai centrato il problema: quelle con il cucciolo di foca le ho fatte
in una giornata molto grigia (vedi foto), e poi - contrariamente alle altre occasioni -
la mamma si innervosiva parecchio se ci avvicinavamo troppo, così ho dovute
farle tutte con lo zoom al massimo (280mm equiv., f7.4), il che ha anche peggiorato
le cose.



Il fatto che la 5 e 6 sembrano disordinate è dovuto al fatto che
la pinguinaia è un vero Bazar!!!



Quote:
Mi sembrano anche più contrastate della tua prima serie ed il B/N (la 0) ben restituito.
Tutto IMHO ovviamente.
Ma come dici tu
"Non ero assolutamente preparato ad uno spettacolo simile,
ho cominciato a scattare all'impazzata, di qua e di la,
dimentico di qualsiasi nozione di tecnica fotografica... "
sfido chiunque a non soffrire della tua amnesia davanti, anzi in mezzo, a tale paradiso! Penso che io al tuo posto avrei scattato foto grandi e lavorato molto di ritaglio dopo (mangiandomi le mani per tutte le occasioni che avrei potuto sfruttare meglio).
Mi sembra di capire che i pinguini e foche varie non erano minimamente intimoriti dalla tua presenza... hai provato a fare qualche altro super primo piano tipo il focone della 1?
Facevano rumore?
Immagino l'odore fosse fortissimo...
Hai provato ad accarezzarli?
ero veramente emozionato ed eccitato, come un bimbo! Con il senno di poi...
e se avessi avuto una DSLR, mi stò ancora masticando i gomiti...

lontano dal mare, pinguini e foche non hanno antagonisti in Antartide e quindi
non mostrano alcun timore dell'uomo. Un collega mi raccontava che i pinguini
sono così curiosi che alle volte ha avuto il suo bel daffare a tenerli lontani dalle
attrezzature di lavoro.

si, fanno un bel baccano, se riesco linko un breve filmatino dove si sente bene!

avevo una grande tentazione di accarezzarli, ma anche un certo timore di
essere troppo invadente, mi sono accontentato di rimanere a bocca aperta
a guardarli

Quote:
Le mie preferite sono la 0, con il pinguino centrale che ti guarda, e la 8, con i pinguini a varie distanze.

PS: forse la 0 potevi diagonalizzarla ancora di più sfruttando il fatto che loro salivano zampettando inclinati molto in avanti...

ciao

Cesare

Ancora i miei complimenti e tutta la mia più grande invidia.
thanks, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 25-03-2007 alle 23:57.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 23:38   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
io lo invidio sia per il 'dove' sia per il' come' le ha scattate...!

anzi.. NO! non lo invidio, sono invece contento per lui e sento essergli ..amico.!
grazie Albe! ... magari una volta riusciamo a berci una bella birra insieme

Quote:
pensateci bene, a quelle temperature la macchina va tenuta il più possibile al caldo, per evitare brusche perdite di corrente della batteria, avete addosso almeno 3cm di attrezzatura tecnica, scarponi chiodati ai piedi e racchette, almeno penso, poi guanti pesanti ed occhiali di protezione... la Nikon sembra un telefonino dentro a quelle mani... l'oculare ghiacciato, il pulsante di scatto diventato una pietra fredda...
beh, 6 un mago e si vede! il problema principale per me è stato il windchill,
la senzazione fisiologica del freddo dovuta al vento. Con -20°, -25° basta
poco vento a far gelare le dita delle mani. Non facevo altro che togliermi
e rimettermi il guanto destro, per manovrare la 5700, ed avevo circa una
decina di secondi di autonomia. Se esitavo più a lungo poi dovevo
aspettare che le dita si riprendessero...

Quote:
davvero grazie , grazie, grazie a Code per farci vedere e raccontarci una sua esperienza bellissima rendendoci partecipi di tali eventi...

quando ho visto ed apprezzato le stupende immagini della 'Marcia dei Pinguini' era una cosa... ovvia..., dato l'impegno e le attrezzature usate... ma era cinema!

Quì c'è un appassionato, un collega, un amico.. che ce le mostra. Un pò come andare a casa sua e lui ci racconta e ci fa vedere qualcosa di sè a cui tiene molto... è un modo di 'condividere' le sue emozioni e 'stupirsi' assieme della bellezza che c'è intorno a noi... ma anche dentro di noi.

grazie ancora Code...

ciao

albe
grazie ancora, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 23:55   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Come Aarn, la intro e la 8
la 5 non me la carica
belle tutte cmq.
Nella 8 i due pinguini in secondo piano sono la ciliegina sulla torta.
Non ti invidio (per il freddo)
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
stupende.

preferita la 8 con la curva del paesaggio, la tonalità rosata del cielo ed i pinguini che scendono...
si, anche per me la 8 è la migliore da un punto di vista fotografico

a posteriori, ho "realizzato" che i pinguini sono un soggetto
naturalmente molto ben contrastato e le piumette lucide
saturano che è una bellezza. Li per li non ci ho fatto caso,
ma ne ho moltissime con il bianco bruciato

grazie, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 08:54   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
che dire, sono splendide!
la 8 è quella che trovo più riuscita dal punto di vista fotografico, la 4 è in assoluto la più dolce, e tra le 2 non so quale mi piaccia di più!

adesso devo solo convincere mia moglie a venire in antartide con me: le prometterò il mare e il sole, ma FORSE ometterò i -30...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:18   #11
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
che dire...... SPETTACOLARI.

le mie preferite sono: 0,7,8.
la 9 mi piace molto per la composizione: la fila dei pinguini che formano una "punta" verso dx, i 3 ritardatari sopra sono stupendi. Unico piccolo neo, manca il becco del pinguino a sx.

P.S. Una tiratina d'orecchi ci vuole, in fondo eri a soli -25c° .

P.S2. OT seria:
tu dici: "il problema principale per me è stato il windchill,
la senzazione fisiologica del freddo dovuta al vento. Con -20°, -25° basta poco vento a far gelare le dita delle mani."

a queste condizioni meteo, una persona normale (nel senso non abituata a queste temperature) quanto resiste all'aperto?

ciao
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:31   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Faio Guarda i messaggi
che dire...... SPETTACOLARI.

le mie preferite sono: 0,7,8.
la 9 mi piace molto per la composizione: la fila dei pinguini che formano una "punta" verso dx, i 3 ritardatari sopra sono stupendi. Unico piccolo neo, manca il becco del pinguino a sx.

P.S. Una tiratina d'orecchi ci vuole, in fondo eri a soli -25c° .

P.S2. OT seria:
tu dici: "il problema principale per me è stato il windchill,
la senzazione fisiologica del freddo dovuta al vento. Con -20°, -25° basta poco vento a far gelare le dita delle mani."

a queste condizioni meteo, una persona normale (nel senso non abituata a queste temperature) quanto resiste all'aperto?

ciao
grazie, Faio!

è vero, il becco tagliato nella 9 è proprio un peccato...

Devo dire che a me piace la montagna, il freddo, però non sono certo
diverso dalla media, l'importante è avere l'equipaggiamento giusto.
Cmq, quando c'è molto vento può essere pericoloso e bisogna stare
attenti. Quando siamo andati a piedi alla pinguinaia (3 + 3 ore circa)
ci siamo portati appresso una tenda di emergenza...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 26-03-2007 alle 15:58. Motivo: "equipaggiatura" non se po' sentì!
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:31   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
che dire, sono splendide!
la 8 è quella che trovo più riuscita dal punto di vista fotografico, la 4 è in assoluto la più dolce, e tra le 2 non so quale mi piaccia di più!

adesso devo solo convincere mia moglie a venire in antartide con me: le prometterò il mare e il sole, ma FORSE ometterò i -30...
Dille che ce ne sono ben 243°Kelvin!!!
E speriamo il turismo non vada mai in quei posti...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:33   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
che dire, sono splendide!
la 8 è quella che trovo più riuscita dal punto di vista fotografico, la 4 è in assoluto la più dolce, e tra le 2 non so quale mi piaccia di più!

adesso devo solo convincere mia moglie a venire in antartide con me: le prometterò il mare e il sole, ma FORSE ometterò i -30...
beh, se ci vai in piena estate Antartica, non fa poi così freddo!

I meno 30 li ho incontrati all'inizio della ... "primavera"

thanks, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:33   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Dille che ce ne sono ben 243°Kelvin!!!
E speriamo il turismo non vada mai in quei posti...
in effetti potrei bluffare così, ottimo suggerimento grazie
comunque spero anch'io che il turismo non arrivi a rovinare uno dei pochissimi posti davvero incontaminati...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:04   #16
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
E speriamo il turismo non vada mai in quei posti...
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
comunque spero anch'io che il turismo non arrivi a rovinare uno dei pochissimi posti davvero incontaminati...
.. purtroppo il nostro piccolo pianeta lo abbiamo già devastato perbenino

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 20:42   #17
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
a questo punto cosa posso aggiungere?
COMPLIMENTI SEI UN GRANDE
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:00   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
a questo punto cosa posso aggiungere?
COMPLIMENTI SEI UN GRANDE
In fin dei casi, con quell'avatar o parla di OS o parla di ...(suore!!!)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:06   #19
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
In fin dei casi, con quell'avatar o parla di OS o parla di ...(suore!!!)
questa non l'ho capita, me la spieghi
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:07   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
aaaa...ma l'avatar di code

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v