Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 13:49   #1
Folcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
AMD X2 3800...doppia versione, quale prendere?

Devo fare un pc alla ragazza di mio fratello e cercando mi sarei puntato su una CPU AMD X2 3800+ AM2...solo che ho trovato in un negozio tedesco due differenti cpu:

- AMD Athlon64 X2 3800+ EE FSB1000 (ID: 90193307, SKU: ADO3800CUBOX, EAN: 0730143241090 Windsor-Kern)
- AMD Athlon64 X2 3800+ FSB1000 (ID: 90184928, SKU: ADA3800CUBOX, EAN: 0730143241038 Brisbane-Kern)

qule delle due è meglio? la prima o la seconda? e che differenza sostanziale c'è tra le due (il costo è identico)
Folcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:14   #2
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
la differenza è nel consumo elettrico che è molto + contenuto nel primo, "EE"
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:16   #3
icebit
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
Ciò va a scapito delle prestazioni ma a favore del surriscaldamento?
icebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:17   #4
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quello che consuma meno...
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:31   #5
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
è molto meglio il primo, consuma di meno, e dovrebbe riscaldare ugualmente...però mi sa che in overclock non va alla grande
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 13:59   #6
Folcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
non è che il consumo minore implichi anche qualche prestazione minore?
Folcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 14:06   #7
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da icebit Guarda i messaggi
Ciò va a scapito delle prestazioni ma a favore del surriscaldamento?
Quote:
Originariamente inviato da Folcus Guarda i messaggi
non è che il consumo minore implichi anche qualche prestazione minore?
...

l'ho già detta qual'è la differenza.....
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 14:08   #8
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Folcus Guarda i messaggi
non è che il consumo minore implichi anche qualche prestazione minore?
no
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 14:10   #9
The Big Tiket
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
ha bisogno di meno corrente tutto qui...(molto meglio )...
ciauuu
The Big Tiket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 00:06   #10
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Come hanno già detto in tanti gli EE non hanno alcun tipo di calo prestazionale, semplicemente richiede meno corrente e di conseguenza si abbassano i consumi.
Considera questo, se una macchina va a 180 all'ora consuma 10 litri di benzina ogni 100 km. Una stessa macchina, con lo stesso motore solo più ottimizzato magari ne consuma 8. Cosa vuol dire, che le due macchine procedono a velocità diversa o solamente la seconda consuma meno? Stessa cosa con queste cpu EE.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 13:20   #11
ilpioch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
Forse mi sbaglio ma...

1 CPU = core Windsor in versione EE anzichè consumare 89W ne consuma 65W
2 CPU = core Brisbane, è quello nuovo e non esistono più in versione EE perchè
consumano tutti 65W, essendo in tecnologia 65nm anzichè a 90nm.
Quindi da un punto di vista energetico consumano uguale. Tuttavia il Brisbane
implementa i divisori frazionari, un nuovo controller DDR2 e la funzionalità C1E
che a detta di AMD permette di risparmiare fino al 50% di corrente in IDLE
rispetto alle cpu senza questa caratteristica.
Quindi opterei per il secondo.

L'unico dubbio è che non vedo sul sito di AMD i Brisbane X2 3800...siamo sicuri
che non ci siano errori??
ilpioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 13:32   #12
camal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da ilpioch Guarda i messaggi
Forse mi sbaglio ma...

1 CPU = core Windsor in versione EE anzichè consumare 89W ne consuma 65W
2 CPU = core Brisbane, è quello nuovo e non esistono più in versione EE perchè
consumano tutti 65W, essendo in tecnologia 65nm anzichè a 90nm.
Quindi da un punto di vista energetico consumano uguale. Tuttavia il Brisbane
implementa i divisori frazionari, un nuovo controller DDR2 e la funzionalità C1E
che a detta di AMD permette di risparmiare fino al 50% di corrente in IDLE
rispetto alle cpu senza questa caratteristica.
Quindi opterei per il secondo.

L'unico dubbio è che non vedo sul sito di AMD i Brisbane X2 3800...siamo sicuri
che non ci siano errori??
Ecco gli ultimi step AMD con tecnologia 65nm

AMD Athlon™ 64 3800+ 2400Mhz Socket AM2 45W
AMD Athlon™ 64 3500+ 2200Mhz Socket AM2 45W
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 5000+ 2600Mhz Socket AM2 65W
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+ 2500Mhz Socket AM2 65W
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4400+ 2300Mhz Socket AM2 65W
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4000+ 2100Mhz Socket AM2 65W
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 3600+ 1900Mhz Socket AM2 65W

http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/default.aspx
camal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 13:49   #13
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Io ho un X2 3.600+ ed un X2 4.800+ entrambi Brisbane (65 nm.) e sulle confezioni è chiaramente indicato "EE" (Energy .....).
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 13:59   #14
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
il codice ADO anzichè ADA indica quelli a 65w. non ho visto bench ma parlando in modo puramente teorico un processore che comsuma meno è probabile che sia anche più overclockabile.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 14:10   #15
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da Black imp Guarda i messaggi
il codice ADO anzichè ADA indica quelli a 65w. non ho visto bench ma parlando in modo puramente teorico un processore che comsuma meno è probabile che sia anche più overclockabile.
no è il contrario
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 15:02   #16
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da Dr House Guarda i messaggi
no è il contrario
certo! infatti aiuta tantissimo l'overclock raggiungere temperature alte! anzi! i conduttori e i semiconduttori godono e riducono gli errori, gli elettroni della banda di conduzione poi evitano con piacere quelli del reticolo quando si scaldano di più
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 15:21   #17
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da Black imp Guarda i messaggi
certo! infatti aiuta tantissimo l'overclock raggiungere temperature alte! anzi! i conduttori e i semiconduttori godono e riducono gli errori, gli elettroni della banda di conduzione poi evitano con piacere quelli del reticolo quando si scaldano di più
usa il tasto cerca invece di accampare teorie infondate di cui non hai nessuna certezza

Ultima modifica di Dr House : 28-04-2007 alle 15:23.
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 15:22   #18
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Black imp Guarda i messaggi
certo! infatti aiuta tantissimo l'overclock raggiungere temperature alte! anzi! i conduttori e i semiconduttori godono e riducono gli errori, gli elettroni della banda di conduzione poi evitano con piacere quelli del reticolo quando si scaldano di più
difatti fecero un test tra 65 e90 nm e i risultati furono pressochè uguali, o meglio per i 90 nm, parlate dopo esservi informati

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-2007_13.html

leggi i primi righi della pagina overclock con...
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v