|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3261 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
- XGL escludilo - AIGLX è un'opzione abilitata nel "ServerLayout" di xorg.conf, in cui vai anche ad abilitare tutte le estensioni delle nostre vga della sezione "Device". Il rendering è diretto e sfrutti nvidia via AIGLX. - con NVIDIA eviti semplicemente di mettere "Option "AIGLX" "true"" in xorg.conf nella sezione "ServerLayout", e abiliti cmq tutte le estensioni nella sezione Device e il composite nella sezione Extensions... Rendering diretto, ma non via AIGLX, ma direttamente via driver nvidia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3263 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Io ho ottenuto stesse prestazioni via AIGLX e/o NVIDIA, non ho notato differenze di carico, velocità etc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3264 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Gia' fatto
![]() Per il resto stiamo dicendo le stesse cose :P Ecco io parlavo del blink, se te lo fa in entrambi i casi
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
![]() ![]() LA cosa è proprio random...adesso invece che nvidia sono su AIGLX, il 9300 non blinka e il 9400 sì.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3266 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Solo che sul 9300 ho i 95.xx, sul 9400 che blinka ho i 94.xx, i penultimi...
Ma imho non dipende nemmeno da quello. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3267 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Stasera tolgo AIGLX e metto nvidia su entrambi con i driver 95.xx, vediamo un po'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3268 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
![]() A me da' una sensazione come se switchasse qualcosa interno alla scheda, tipo tra 2 modalita' diverse... Anche il v-sync sembra non c'entrare niente, sia con, sia senza...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3269 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3271 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Scusate vorrei un paio di info ma non picchiatemi ok
![]() -XGL o AIXGL? (il primo è morto come progetto?) -Compiz o Beryl? (chi è più veloce? io vorrei qualcosa come Compiz senza troppe trasparenze inutili dei vari desktop -Utilizzare Beryl o Compiz direttamente dai Driver Nvidia si guadagna in Velocità? grazie per la Pazienza ![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3272 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 21
|
Undervolt pentium m in opensuse 10.2? Ci sono riuscito.
Un saluto a tutti,
finalmente sono riuscito nell'undervolt dell'm760 anche in openSuse 10.2. Così non mi manca proprio niente rispetto ad xp. ![]() Nel sito sono presenti anche le istruzioni su come applicarla, personalmente ho utilizzato il metodo Hardcoded. La patch funziona con i processori Banias, Dothan e Sonoma, ma è in sviluppo una versione per le attuali cpu intel per notebook. L'unica mia paura, dato che sono un neofita di Linux, era dopo aver applicato la patch, configurare, compilare ed installare il kernel così modificato, ma ho seguito questa guida http://www.howtoforge.com/kernel_compilation_suse e non ho avuto probemi. ![]() Risultato: applicando gli stessi voltaggi che erano risultati stabili con RMclock + prime 95 in xp, ho 30 °C in idle e 43 °C sotto sforzo anche in OpenSuse 10.2 oltre a 30 minuti in più di autonomia con la batteria. ![]() Ho dovuto un pò studiare le guide dei siti che ho linkato ma alla fine lo sforzo è stato ripagato dal risultato.
__________________
My Pc: Dell Inspiron 9300 M760 2Gb ddr2 533Mhz nvidia 6800 go wuxga lg-philips 80Gb Hitachi 7200 rpm atheros 5006xs wireless card ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3273 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Complimenti superpier!!
![]() Se avrò voglia e tempo proverò anch'io seguendo le tue guide. Nel frattempo, aggiornata la scheda alla 7600gt pci-ex e confermo che non si deve far nulla, nemmeno reinstallare i driver: bellissimo!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
@superpier:
Bravo, patch al kernel e compilazione, niente male ![]() Quote:
![]() EDIT: superpier, stavo dando un'occhiata alla seconda guida da te postata: quindi hai addirittura creato il pacchetto del kernel precompilato, non hai solo compilato sul tuo sistema. Bravo due volte ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 23-03-2007 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3275 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
...cmq ho appena finito di attivare beryl ......sono fuori dai panni.....bellissimo...all'inizio non mi funzionava konquer....ma poi un semplice riavvio.....e sembra essere risolto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3276 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
....stasera...siccome dovevo aprire un file mp3 dentro un archivio, mi sono ritrovato con questa schermata
![]() è si è bloccata sul desktop e non va più via....tranne se riavvio...come mai rimane bloccato l'avvio di questo programma?? ..poi come aggiornamento da un tre giorni mi segnale questi aggiornamenti riferiti al compiz e mi viene dato questo tipo di errore quando vado a cliccare su upgrade ![]() da cosa può dipendere questo errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Quote:
![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3278 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() ![]() Se poi non vuoi disinstallarlo, ma vuoi aprire gli mp3 con amarok come programma predefinito (perchè adesso sei costretto a fare "click destro sul file->Apri con"), ti basta aprire il centro di controllo di KDE ("Impostazioni personali"), andare nella sezione "Componenti di KDE->Associazioni file" e cambiare l'ordine delle applicazioni al tipo di file mp3 (cercalo con la ricerca, comunque il tipo mime è "audio->x-mp3"). Ah, per chiudere un programma che non risponde, premi "Ctrl+Esc" sulla tastiera, così ti esce il gestore processi: da lì, selezioni il processo che ti interessa (nel tuo caso "banshee" o qualcosa del genere, comunque vedi anche l'icona) e clicchi sul pulsante "Uccidi" ![]() Il gestore processi puio avviarlo anche dal menù suse, "Applicazioni->Sistema->Monitor->Monitor prestazioni (KSysGuard)". Quote:
Io compiz non l'ho ancora aggiornato (uso beryl...) ma se non mettono a posto il pacchetto, puoi andare con Yast->Gestione pacchetti, fare l'aggiornamento da lì (per comodità puoi selezionare il menu "Pacchetto->Tutti i pacchetti->Agiorna se è disponibile una nuova versione") e quando ti esce il conflitto di dipendenza scegli "Ignora solo qui" (Yast, a differenza dell'applet degli update Zen, ti fa risolvere manualmente le dipendenze invece di stopparti di default). Oppure non aggiornare compiz (puoi contrassegnare i pacchetti di compiz come "Tabù" da Yast->Gestione pacchetti, così non te lo presenta più come aggiornamento, tanto non ti serve aggiornarlo se usi Beryl). EDIT: per compiz, l'errore di dipendenza è strano (dice che non trova metacity >= 2.15.1, ma sulla suse c'è installata la 2.16...) secondo me dipende dal pacchetto, fatto male (del resto è sul repo di Beryl, che non è propriamente ufficiale ![]() EDIT2: per l'mp3, ora ho letto bene, dici che ti avvia banshee (che non so perchè hai installato ![]() ![]() Piccola spiegazione sulle associazioni files: hai un controllo completo sulle applicazioni. Per ogni tipo di file, hai sia la possibilità di cambiare le applicazioni/l'ordine dalla scheda "Generale" (e questo influirà sui files quando li apri con un doppio click da konqueror, oppure quando scegli "Apri con") sia di cambiarne l'integrazione (dalla scheda "Integrazione"): l'integrazione è praticamente quando, con konqueror o altri programi di KDE come appunto Ark, vuoi fare l'anteprima di un certo file (il programma destinazione si integrerà nell'applicazione chiamante, prova ad esempio con Konqueror: è un plugin nella pratica). Nel gergo KDE, viene chiamato "plugin KPart" appunto, e non tutte le applicazioni hanno un modulo KPart (tantomeno Banshee, probabilmente è per questo che si blocca, non doveva proprio essere nell'Integrazione del file Mp3, visto che usi KDE invece di Gnome). Il bello di questa tecnica è che, con Konqueror, una marea di programmi possono gestire i vari tipi di files integrandosi come plugin nelle applicazioni, e questo è fondamentale ad esmpio quando usi Konqueror come browser internet, perchè tutti i files (multimediali ad esempio, o documenti) vengono integrati in konqueror in quel modo, quindi hai tutti i plugin installati di default ![]() Prova ad esempio ad installare kmplayer (ottimo plugin per Konqueror per il multimedia, ovviamente puoi anche avviarlo come applicazione separata...) e vedi come Konqueror userà questo programma per aprirti i filmati avi/divx/mpeg/wmv/ecc. sui siti internet, integrandlo come un qualunque plugin. Spiego tutto questo perchè mi ricordo che sei interessato ad andare un po' più a fondo... ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-03-2007 alle 06:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3279 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
thank you fidel.....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3280 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Impostazione dimensione schermo
Ciao a tutti!
Sto impazzendo per la corretta configurazione del display del mio portatile(schermo lcd 15.4" ris: 1280x800 a 60Hz); nello specifico usando il software 'Nvidia Xserver-Settings' sono riuscito a forzare il refresh a 60Hz(il pannello di controllo di Kde mi permetteva di impostarlo solo a 58Hz) e ad impostare sotto Sax2 le dimensioni corrette dello schermo(15.4" e 332x207-->16/10). Il render dei caratteri sul desktop di Kde è migliorato, ma i caratteri sno ancora un pò "strabici"......ho usato questa guida ufficiale della suse per migliorare la qualità dei caratteri -->http://en.opensuse.org/Optimal_Use_of_Fonts_on_SuSE ma la situazione non è migliorata! A mio avviso il problema risiede nel fatto che sia sotto Sax2 che nel file xorg.conf è correttamente impostata la dimensione dello schermo a 332x207, mentre dando da console il comando xdpyinfo | grep dim mi scrive una dimensione diversa: 1280x800 pixels (322x201 millimeters) . Come posso sistemare il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.