Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 18:11   #21
onefranz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
.. i programmi che maggiormente utilizzo sono:
archicad
autocad
photoshop
illustrator adobe
colgo inoltre l'occasione per ringraziarvi ancora per tutte le informazioni che mi state fornendo
ciao a tutti

onefranz
onefranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:23   #22
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi
Non più fanatici degli utenti di compatibili. Io sono un mac user e non mi ritengo fanatico, trovo una generalizzazione del genere di scarso valore.

Ma da dove nasce il luogo comune che tutti i macuser sono fanatici?
Beh oddio io sono un mac user non fanatico ma ammetto che di fanatici apple ne ho trovati eccome nella mia vita...ma come esistono fanatici di windows e di linux esistono anche fanatici della mela.

Quote:
Grigio?
Penso si riferisse al Macbook PRO / PowerBook

Quote:
Su diversi forum in rete (per utenti mac) ho trovato discussioni del genere.
C'è da dire che già la considerazione di "alternativi" come opposti ad Autocad assume che di Autocad non si possa fare proprio a meno. Questo non è verso in tutti gli ambiti e non è vero sempre.
Ci sono delle "nicchie" culturali in cui ha attecchito di più ma ci sono ambiti in cui si usano altri programmi. Leggo che è opinione diffusa tra gli utenti di Vectorworks o Archicad che Autocad non sia il gran programma che la sua fama vorrebbe. Chiaramente queste valutazioni fatte da professionisti che usano entrambi i programmi prima di confrontarli.
Io personalmente non ho necessità di disegnare per cui non posso fare paragoni diretti, però lo trovai interessante.
Infatti io gli ho solo voluto specificare che se lui avesse dovuto utilizzare per forza Autocad non avrebbe potuto perchè al momento non è previsto un porting di autocad per mac. Ho anche specificato però che esistono alternative ad autocad, e per alternative intendo che mantengono anche la compatibilità con i progetti autocad (certo..nel limite del possibile )


Quote:
Secondo me l'importante è, come già si è detto nella discussione, considerare di quali programmi si ha necessità.
Se non c'è l'esigenza di far girare uno specifico programma ma solo quella di risolvere uno specifico lavoro o problema allora c'è sicuramente un programma che esistente in grado di farlo.
Beh su questo andiamo bene perchè ha detto che tutti i programmi di cui ha bisogno esistono anche per macintosh.

Quote:

Questo è interessante, ricordavo da un vecchissimo howto che in fase di rendering la scheda video non è importante, invece nella modellazione mi dici di si?
Certamente..te lo confermo. Ad esempio io lavoro con blender e vedo che quando un progetto inizia ad essere troppo carico di dettagli inizia a rallentarmi in modo odioso nelle operazioni di ridisegnamento perchè sul pc con linux su cui faccio modellazione 3d ho una povera geforce 4 mx 440 che purtropppo ha i suoi limiti. Il fatto di avere una scheda poco potente nel 3d invece non compromette nel modo più assoluto i tempi di rendering poichè è eseguito tutto dalla cpu. Questo ovviamente perchè blender non prevede lo sfruttamento di eventuali schede grafiche come le quadro/firegl che tramite i loro drivers possono aiutare la cpu nel rendering.

Quote:
Il punto fondamentale in una scelta come quella che pone onefranz non è la potenza del computer ma, come hai giustamente sottolineato, il sistema.
Personalmente uso OS X sul mio ibook. Il computer non è una scheggia ma vedo quelli dei miei amici, con specifiche sulla carta ben più potenti, impiegare lunghi minuti per una partenza, controllo antivirus, icone della barra che partono e quant'altro. Inoltre dopo un tot di mesi il virus lo beccano comunque (o forse è solo l'antivirus che vuole farsi bello).

Non che capiti a tutti quelli che usano Windows beninteso, c'è senz'altro una quota di utenti felici che non hanno problemi, però il "formattone riparatore" o quello eseguito perché "ormai è diventato pesante"* è un trend decisamente più seguito, almeno nella mia osservazione.

Tempo speso a formattare per un professionista è tempo perso. (chiaramente a meno che uno di mestiere non sia un "formattatore")
Appunto visto che la differenza è solo nel sistema operativo ho voluto verificare che gli applicativi di cui ha bisogno siano disponibili per mac os, poichè avrebbe bisogno di un dual boot annullando i pregi di avere un mac al giorno d'oggi!
Ah..smettiamola con il luogo comune del formattone..windows xp è un buon sistema operativo. Ora come ora è difficile inguaiarlo anche se le vie degli utonti sono infinite.

Quote:

Hai una riferimento per questa informazione?
Certamente..controlla tu stesso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Photoshop

Adobe Photoshop è stato originariamente sviluppato solo su macintosh per poi essere portato su altre piattaforme successivamente.
Come probabilmente saprai a livello pratico un porting di un applicazione di questo tipo è sostanzialmente basato sul riadattamento dell'interfaccia per il sistema di destinazione e non tanto sulla riscrittura delle routine per il trattamento delle immagini. Nel caso alcune routine particolarmente spinte sfruttassero un assembly per cpu diverse da quelle di origine basterà una riconversione delle istruzioni in equivalente per la piattaforma di destinazione (Altivec->SSE per esempio ), ma dal punto di vista funzionale rimarrebbe tutto inalterato.

Quote:
onefranz:, voglio darti il mio parere riassunto:
Prova.
Tu conosci il PC (immagino tu intendessi Win) ma non OS X. Vai dagli amici che ti hanno consigliato il Mac e provalo. In questo modo puoi farti un'idea diretta, magari "a pelle" non ti piace e puoi quindi tranquillamente scartare l'idea, lascia un po' di elasticità per le abitudini che puoi avere con Win e che su OS X dovresti modificare, quelle vanno comunque via in poco tempo.

Per il resto io lo consiglio ma non indiscriminatamente, dipende appunto dai casi. Il motivo di scegliere l'uno o l'altro non è la potenza dell'hw, penso che tu possa avere maggiori informazioni su una scelta del genere nel forum dedicato Apple sempre qui su hwupgrade anche se non lo frequento molto e non mi pronuncio sulla sua qualità.
Per una serie di faq (anche le più strane) puoi dare un'occhiata a faqintosh.
Concordo con quello che dici..ti suggerisco anch'io di provare con mano OS X perchè sono sicuro che ne rimarrai piacevolmente sorpreso, però ribadisco che secondo me la scheda video è inadeguata per quello che vuoi fare. Certo, hai il vantaggio di avere OS X, ma 2000€ per non avere nemmeno una scheda video all'altezza di quel monitor è un assurdità.
Se proprio ti sei convinto per l'iMac almeno prenditi il modello con la 7600GT dammi retta.

Detto questo ritorno sul mio concetto iniziale: Assemblato con i controcazzi e lo paghi meno dell'iMac o Mac Pro che è stupendo ma costa miliardi.
A te la scelta..la variabile è sempre quella: il prezzo.

Ultima modifica di idt_winchip : 22-03-2007 alle 18:31.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:28   #23
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da onefranz Guarda i messaggi
.. i programmi che maggiormente utilizzo sono:
archicad
autocad
photoshop
illustrator adobe
colgo inoltre l'occasione per ringraziarvi ancora per tutte le informazioni che mi state fornendo
ciao a tutti

onefranz
Ti confermo che sono tutte applicazioni che esistono su mac os eccetto autocad. Starà a te valutare se puoi utilizzare altri software alternativi ugualmente ottimi o se ti contenterai di fare il dual boot quando necessario
L'unico neo al momento è che Photoshop CS2 non è ancora disponibile per piattaforma intel quindi il software girerà comunque anche se magari noterai qualche rallentamento di troppo ogni tanto.
Comunque è solo una questione di pochissimo tempo e uscirà Photoshop CS3 con il supporto per intel. Le prime beta sono già disponibili per gli utenti CS2.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:21   #24
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
perchè non hai mai visto Ibook grigio scuri, come il ferro?
No, ibook scuri no. I G3 avevano un aspetto più metallico ma forse ti riferisci ai powerbook.
Comunque sono usciti di produzione da diversi anni, mentre idt_winchip ha parlato proprio macbook.

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Ah..smettiamola con il luogo comune del formattone..windows xp è un buon sistema operativo. Ora come ora è difficile inguaiarlo anche se le vie degli utonti sono infinite.
Difficile ma non impossibile, ho un'amica che usa il computer praticamente solo per i progetti all'università con autocad o per vedere qualche divx, si collega ad internet solo per l'università (a dir tanto una volta ogni due settimane). Il suo computer è oggi decisamente meno reattivo di due anni fa quando l'ha comprato (ero presente all'acquisto) non so bene perché ha voluto installare un antivirus e questo ha trovato 3 o 4 virus.
Capita ripeto. Gli amici, almeno i miei, con i computer "in forma" fanno reinstallazioni exnovo (i più evoluti con Norton Ghost o come si chiama).
Un paio c'è da dire che tengono bene ma non so se sotto sotto la notte la reinstallatina non se la fanno pure loro ;-)


Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Certamente..controlla tu stesso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Photoshop
Adobe Photoshop è stato originariamente sviluppato solo su macintosh per poi essere portato su altre piattaforme successivamente.
Mi riferivo al fatto che nel passaggio a Windows il codice sia stato riscritto da capo come hai scritto più su, sulla wikipedia italiana non ce n'è riferimento mi pare.

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Come probabilmente saprai a livello pratico un porting di un applicazione di questo tipo è sostanzialmente basato sul riadattamento dell'interfaccia per il sistema di destinazione e non tanto sulla riscrittura delle routine per il trattamento delle immagini.
Credo ci siano anche aspetti un po' più legati alla struttura di base del sistema operativo della mera interfacccia, ad esempio l'elaborazione parallela o l'accesso alle risorse. Cmq capisco cosa intendi.

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Nel caso alcune routine particolarmente spinte sfruttassero un assembly per cpu diverse da quelle di origine basterà una riconversione delle istruzioni in equivalente per la piattaforma di destinazione (Altivec->SSE per esempio ), ma dal punto di vista funzionale rimarrebbe tutto inalterato.
C'è da dire che Altivec ai tempi del passaggio Mac->Win non c'era. Cmq di questi ISA aggiuntivi se ne occupano i compilatori, difficilmente al giorno d'oggi l'ottimizzazione si fa sulla riga di assembly anche perché i copilatori risultano spesso più efficienti, specie su una mole di codice grande.


Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Concordo con quello che dici..ti suggerisco anch'io di provare con mano OS X perchè sono sicuro che ne rimarrai piacevolmente sorpreso, però ribadisco che secondo me la scheda video è inadeguata per quello che vuoi fare. Certo, hai il vantaggio di avere OS X, ma 2000€ per non avere nemmeno una scheda video all'altezza di quel monitor è un assurdità.
Un MacPro o magari un PowerMac eventualmente usato non ci esce ?
Non ho idea dei prezzi ma è una soluzione più flessibile.
Non perché un processore non è il top dell'offerta non è sufficiente a svolgere un lavoro, specie con l'obsolescenza sui componenti il processore che oggi è al top in 6 o 12 mesi sarà ad un livello medio (sempre dell'offerta).
Ciò non toglie che degli architetti 6 o 12 mesi fa abbiano acquistato il processore che all'epoca era al top e che ora continuino ad usarlo, quel computer chiaramente non è obsoleto e continua a svolgere il proprio lavoro oggi come allora.
Bisogna vedere che vantaggio effettivo in termini di tempo ti porta una scelta rispetto all'altra.
Cioé se il guadagno sul lavoro effettivo che fai è di

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Detto questo ritorno sul mio concetto iniziale: Assemblato con i controcazzi e lo paghi meno dell'iMac o Mac Pro che è stupendo ma costa miliardi.
A te la scelta..la variabile è sempre quella: il prezzo.
Miliardi, parli di una differenza dell'ordine delle centinaia di euro.
All'hardware sfuso devi inoltre aggiungere il costo di una licenza Win (credo che la scelta di onefranz non comprendesse altri sistemi), non consiglio di svolgere attività da professionista con software pirata.

Ribadisco che secondo me la differenza tra usare OS X e Win non è tanto nel prezzo, che nella vita del computer diventa poco influente, ma nella esperienza complessiva come utente.

Poi de gustibus.
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:35   #25
bona
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 263
meglio il pc
bona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:49   #26
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da bona Guarda i messaggi
meglio il pc
...che lungo commento
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:19   #27
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
se ti piace il sistema operativo Macintosh allora ben venga... se invece sei un appassionato di Microsoft ed il suo bellissimo sistema operativo Windows () allora orientati su un PC!!!
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:24   #28
onefranz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da onefranz Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ma vi leggo da molto tempo. Sono un quasi architetto e sto per acquistare un nuovo PC; il mio budget è di circa 2000€, però sono combattuto nella scelta: meglio iMAC o PC? Io utilizzo il computer prevalentemente per computer grafica, disegno 3d (CAD), fotoritocchi e quindi ho una grossa necessità di memoria e velocità durante questi processi. Ora molti studi architettonici utilizzano i Mac, però io ho sempre utilizzato i PC, quindi il cambio non sarà indolore...
Avevo scelto questa configurazione per l'iMac:

* Processore Intel Core 2 Duo a 2,16GHz
* 1GB di DDR2 SDRAM 667MHz - 2x512MB
* NVIDIA GeForce 7300 GT con 128MB di SDRAM
* Unità Serial ATA da 250GB

* Schermo TFT da 24 pollici
* SuperDrive (DVD±RW, CD-RW) doppio strato 8x
* AirPort Extreme
* Bluetooth 2.0 + E

questa configurazione costa circa 2000€.
La mia domanda è questa: quale sarebbe l'alternativa?

Grazie a tutti per l'attenzione.

Ciao

Onefranz
...vi ricordo che all'interno di questa configurazione esiste un monitor da 24"
e per 2000 euro di totale, guardando altri prezzi, non mi sembra un dato da tralasciare...
onefranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:26   #29
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
ci puoi cmq mettere la 7600 sull'imac
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:05   #30
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Ripeto, prova, perché spendere 1500 o 2000 euro affidandosi solo a consigli avuti su di un forum mi sembra sciocco.
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:52   #31
onefranz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
tirando un pò di somme sembrerebbe che "imac" mi offra ancora una migliore prestazione naturalmente sommando tutto ; come il consiglio di richiedere una 7600 e il monitor 24"
... non so o come la sensazione che il passaggio a mac coincida con un salto di qualità... naturalmente per quanto riguarda il campo di applicazione in cui lavoro...
ho provato un mac book normalissimo e ho percepito una certa potenzialità;non è ancora sufficiente per quello che cerco io ma i risultati sono stati buonissimi...
grazie ancora per la disponibilità
onefranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:50   #32
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi
Ripeto, prova, perché spendere 1500 o 2000 euro affidandosi solo a consigli avuti su di un forum mi sembra sciocco.
no, quello che ho visto io era uno con procio intel
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:55   #33
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
no, quello che ho visto io era uno con procio intel
entro maggio penso che esca la nuova release con core santa rosa e forse cono schermo a led...io ho sempre avuto pc e aveva paura dei rechiusiti minori dei mac, ma devo essere sincero...adesso mi trovo benissimo
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:15   #34
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
no, quello che ho visto io era uno con procio intel
Non ti seguo, sei sicuro che intendevi rispondere a me?

Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
io ho sempre avuto pc e aveva paura dei rechiusiti minori dei mac,
Non seguo neanche te, i requisiti per cosa ?
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:30   #35
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Hardware intendo... allo stesso prezzo dilà avevo miglio vga e + ram...il fatto però è che i mac sfruttano meglio quello che hanno a disposizione e quindi girano abbastanza fluidi..certo se intendo spararmi un superpi o un 3dmark05 allora nn regge il confronto
a me il mac va + che bene, poi c'è sicuramente a ch nn va o nn piace... io tengo aperto emule firefox musica programmi pesi come aperture e ne risento poco.. il bello secondo me è che può essere anche lento però prima o poi il comndo telo svolge senza crashare a meno che nn sia un programma bacato quello che esegui
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 19:14   #36
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Per me il Mac non ha senso di esistere.
Ho un dual power G4 che mi guarda,lo guardo,si gira dall'altra parte, lo ignoro.
Aggiungi che con tiger non mi ci trovo...
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:06   #37
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
Per me il Mac non ha senso di esistere.
Ho un dual power G4 che mi guarda,lo guardo,si gira dall'altra parte, lo ignoro.
Aggiungi che con tiger non mi ci trovo...
...eh..addirittura non ha senso di esistere???
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:06   #38
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
...eh..addirittura non ha senso di esistere???
...da quando usa componenti,proci per Pc no.
Prima almeno manteneva un suo perchè (vedi Altivec) ma ora...è diventato un sistema operativo manco poi tanto concorrenziale
Senza calcolare che si ha problemi pure per decomprimere un .zip o un .rar
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:31   #39
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
...da quando usa componenti,proci per Pc no.
Prima almeno manteneva un suo perchè (vedi Altivec) ma ora...è diventato un sistema operativo manco poi tanto concorrenziale
Senza calcolare che si ha problemi pure per decomprimere un .zip o un .rar
Tali problemi non li ho mai avuti...mah
cmq se si dovesse parlare di tutti i crash dei programmi win nn si finerebbe mai...cmq è inutile divagare e esprimere risentimenti verso delle macchine
win ha la max compatibilità e molto hw ma è + istabile mentre per mac semmai i programmi sono meno repeeribili e hai meno potenza grafica ma nn ha bisogno di manutenzione, antivirus ecc ma è nitidissimo e essenziale
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 00:52   #40
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da luckye Guarda i messaggi
...da quando usa componenti,proci per Pc no.
Prima almeno manteneva un suo perchè (vedi Altivec) ma ora...è diventato un sistema operativo manco poi tanto concorrenziale
Senza calcolare che si ha problemi pure per decomprimere un .zip o un .rar
E secondo te il suo perchè stava nelle altivec?? Ammetto che erano una soluzione più elegante delle equivalenti SSE1 di un tempo ma le SSE2/3 hanno annullato quel gap.
Ma da quando in qua fa differenza la cpu che c'è sotto? Siamo nel 2007 non programmiamo mica più in assembler..se poi mi dici che era tanto per fare i fighi e thinkare different per essere più fashion è un altro conto..ma d'altra parte se ibm non poteva garantire sviluppi futuri ha fatto benissimo a passare a intel che al momento ha dei processori eccezionali.

Per decomprimere uno zip o un rar onestamente non ho mai avuto problemi ne su mac os ne su linux e ne su windows..magari ti sarà capitato un file corrotto

Il punto di forza degli apple è il sistema operativo..non c'è nulla da fare. Io con il mio macbook mi trovo da dio con un trial-boot mac os / archlinux / windows.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v