Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Cpu in full load 24 ore su 24. Che ne pensi?
evito come la peste 33 24.81%
capita molto sporadicamente e in genere preferisco evitare per non accorciare la vita della cpu 28 21.05%
mi capitadi tenerla ma solo per alcuni giorni di fila, per rendering 3d o per codifiche video 36 27.07%
La tengo sempre 24 ore su 24 7 giorni su 7 perchè partecipo a BOINC, folding@home e altri progetti 24 18.05%
come l'opzione precedente, soltanto che la mia cpu è overvoltata e overclockata 12 9.02%
Votanti: 133. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 13:15   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Tenere una Cpu in full load 24 ore su 24. Vi preoccupa?

non ho mai capito...

alcune persone dicono che l'unica differenza tra una cpu un full load e una a pieno carico sono le informazioni che ci passano dentro... e quindi mi hanno detto che il wattaggio rimane xkè dipende da frequenza, voltaggio e architettura.

ciò che non mi spiego in questo caso è l'aumento della temperatura!


infatti per quanto ne so io in full load la quantità di elettroni che scorre nei microcircuiti della cpu aumenta di parecchio... così come il wattaggio.


la domanda è:

1) aumenta effettivamente il wattaggio?

2) se non consideriamo il fattore temperatura, una cpu si elettromigra più velocemente di una cpu in idle?

grazie
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:31   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho risposto al sondaggio selezionando la prima voce perché non tengo il pc acceso 24 ore al giorno ma non per problemi di Cpu.

Tenere sempre accesa una Cpu sicuramente comporta un consumo maggiore, dato che non va mai in idle, ma si tratta di un costo che, con Cpu dal consumo non eccessivo, è comunque limitato a pochi euro (forse 10-20 euro l'anno).
Dato che la Cpu è sempre attiva si riscalda di più quindi bisogna raffreddarla in modo adeguato (se supera certi limiti ...).

Tenere acceso un pc 24 ore al giorno facilità la rottura degli hdd oltre ad incidere sul risparmio energetico.
Nel costo della bolletta non vanno conteggiati solo i watt della Cpu ma di tutto il sistema.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:44   #3
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
invece gli hdd so che si rompono molto più velocemente con gli start-stop continui! lasciamo perdere gli hd, parliamo essenzialmente di procio...

a parte le temperature che come ho già detto è un discorso ovvio.

cosa cambia tra una cpu in idle e una in full? è solo questione di 0 e di 1 o cambia il passaggio di elettricità?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:47   #4
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
credo vari principalmente il numero delle unità di elaborazione attive nella cpu:in idle ridotte al minimo,in full load tutte (più o meno) in funzione e che da questo derivi quindi un maggior consumo elettrico(e conseguenza calore)
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:15   #5
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ma un processore in full load di nuova generazione quanto dura in genere?

ad esempio quando dicono 'dura almeno una decina d'anni' si intende in full load o in idle?
sinceramente inizio a preoccuparmi più del full load che dell'overclock!
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:15   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
il secondo, tenuta una volta sola per uin rendering comoplesso
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:16   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
ma un processore in full load di nuova generazione quanto dura in genere?

ad esempio quando dicono 'dura almeno una decina d'anni' si intende in full load o in idle?
sinceramente inizio a preoccuparmi più del full load che dell'overclock!
10 anni con untilizzo normale, negli altri casi se lo fai per bene 7/8 anni
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:26   #8
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
se tengo full load sempre quindi la cpu schiatta in poco tempo dite?

ma le cpu non sono fatte per stare in full load?!
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:31   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
se tengo full load sempre quindi la cpu schiatta in poco tempo dite?

ma le cpu non sono fatte per stare in full load?!
i processori sono fatti per non avere temp superiori ai 65°
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:35   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
i processori sono fatti per non avere temp superiori ai 65°
si hai ragione e lo sappiamo tutti... ho già detto lasciando perdere ilf attore temperatura.

è ovvio che la temperatura accorcia la vita del procio con o senza full load e il mio pentium 4 [email protected] più di 45 gradi in full non li ha mai visti.


ripeto, la temperatura non me la nominate proprio. stiamo facendo un discorso sul full. semmai c'entra il passaggio di corrente.


se la temperatura non supera i 45-50 gradi... il full load continuo incide parecchio?
nel ful load aumenta la quantità di elettroni che fluisce all'interno dei microcircuiti? se la risposta fosse positiva, aumenterebbe anche l'elettromigrazione e quindi diminuirebbel a vita della cpu, anche di molto.

Ultima modifica di blackbit : 22-03-2007 alle 14:39.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:38   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
semmai c'entra il passaggio di corrente.

se controlli con cpu-z, la differenza di voltaggio fra full e idle, credo sia pressochè nulla
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:41   #12
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se controlli con cpu-z, la differenza di voltaggio fra full e idle, credo sia pressochè nulla
ecco, qui viene il mio dubbio. allora come mai temperatura e wattaggio aumentano di così tanto in full?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:42   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
ecco, qui viene il mio dubbio. allora questa temperatura come mai aumenta di così tanto in full?
per la quantità di dati che passa, per via dei maggiori spegnimenti e accendimenti, poi ti ricordo che non c'è solo il voltaggio, ma anche il watt e hom
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:43   #14
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
ho notato un certo risparmio sulla bolletta enel non utilizzando spesso il pc e non tenendolo acceso 15-16 ore nei fine settimana come era capitato il mese precedente, differenza di 40 euro circa, il pc è un 3800 amd (939) senza cool & quiet, mi sa che un giorno di questi lo attivo il C&Q.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:49   #15
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
per la quantità di dati che passa, per via dei maggiori spegnimenti e accendimenti, poi ti ricordo che non c'è solo il voltaggio, ma anche il watt e hom
è proprio qui che voglio arrivare... per cominciare... questi accendi-spegni di ogni transistor che aumentano di velocità... come possono influire sulla vita del processore?

un transitor riceve corrente anche a riposo?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 15:45   #16
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
scusate, per tenere una cpu in full-load 24/24 ore e 7/7 giorni bisogna fare il rendering di tantissimi video... ci vuole unprocio lentissimo o cosa?
io più che rendering faccio encoding video e cmq il mio pc è abbastanza veloce (Sempron 2600+@2333Mhz)
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 15:54   #17
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
bè... prova a renderizzare un video fatto con vue 6 o con terragen 2, in 3 dimensioni con effetti di nebbia, milioni di poligoni con texture volumetriche, motion blur, nuvole in 3d in movimento e trasforamazione, con ray-tracing e ray-casting con soft-shadows e antialiasing a palla...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 16:00   #18
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
non ci provo... cmq grazie di aver tolto un dubbio..
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 16:30   #19
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 340
P4 2,4 GHz, praticamente mai spento da metà 2004, e da allora sempre in full per via del SETI e simili: mai un problema di nessun genere (né processore né altri componenti).
Prima di questo, un P3 500 MHz, stessa situazione del P4 da marzo 2000 a metà 2004: mai un problema di nessun genere (né processore né altri componenti).
E mentre gira il SETI ci lavoro (progettazione 2D, Office, navigazione, qualche filmato)!!

La potenza dissipata dipende dalla frequenza di funzionamento dei transistor: più velocemente cambiano stato, più dissipano.
In idle, la maggior parte delle varie componenti interne del processore non lavora, quindi i loro transistor non cambiano mai stato ed il consumo è minimo (non nullo, perché nei processori c'è sempre qualcosa che resta attiva).
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:25   #20
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
2) se non consideriamo il fattore temperatura, una cpu si elettromigra più velocemente di una cpu in idle?
Non credo esista il verbo "elettromigrare". Ti riporto la mia esperienza nel piccolo, nel 98 presi il Celeron 300A che si portava a 450Mhz contro i 300 per cui era pensato. Già all'epoca su hwupgrade si parlava di elettromigrazione e che l'overclock avrebbe abbassato la vita del processore.
Comprato, overcloccato e sta ancora qua affianco che fa da mulo. Salvo interruzioni di alimentazione non lo spengo praticamente mai.
Ho idea che ne seppellirà di hardware...

Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
ad esempio quando dicono 'dura almeno una decina d'anni' si intende in full load o in idle?
A questo può rispondere solo chi lo dice. Se è una specifica del produttore probabilmente avrà anche una spiegazione a corredo.
Con una frase astratta così è difficile.

Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
nel ful load aumenta la quantità di elettroni che fluisce all'interno dei microcircuiti? se la risposta fosse positiva, aumenterebbe anche l'elettromigrazione e quindi diminuirebbel a vita della cpu, anche di molto.
Non si parla di microcircuiti nei microprocessori (almeno che io sappia). Il 'micro' della parola microprocessori si riferisce alla logica microprogrammata con cui sono realizzati.
Senz'altro i transitor fanno passare più o meno corrente ma non credo sia legato al carico di lavoro della cpu, sono più propenso (senza conscere però il dettaglio) ad essere d'accordo con quello che dice Compass
Quote:
Originariamente inviato da Compass Guarda i messaggi
La potenza dissipata dipende dalla frequenza di funzionamento dei transistor: più velocemente cambiano stato, più dissipano.
In idle, la maggior parte delle varie componenti interne del processore non lavora, quindi i loro transistor non cambiano mai stato ed il consumo è minimo
La potenza dissipata dai carichi non puramente ohmici varia con la fequenza, in alcuni casi, come ho avuto modo di apprendere oggi, con andamento quadratico.

Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
per la quantità di dati che passa, per via dei maggiori spegnimenti e accendimenti, poi ti ricordo che non c'è solo il voltaggio, ma anche il watt e hom
Che intendi per quantità di dati che passa?

Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
ecco, qui viene il mio dubbio. allora come mai temperatura e wattaggio aumentano di così tanto in full?
La temperatura aumenta perché è aumentato il wattaggio della dissipazione. Quando si parla di energia dissipata (o potenza visto che parliamo di Watt) ci si riferisce in effetti alla componente dissipata per effetto Joule (ci sono altre cause importanti dissipative nei processori?).
Questa energia aumenta l'agitazione delle molecole della struttura fisica e questa grandezza noi la rapportiamo alla temperatura.

Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
se controlli con cpu-z, la differenza di voltaggio fra full e idle, credo sia pressochè nulla
Si infatti, perché i dispositivi in genere li controlliamo in tensione.



P.S.
Comincio a trovare scomodo il forum per risposte multiple, ci vorrebbe un nuovo approccio alla discussione..
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v