Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 13:28   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Doppia LAN - Che ne pensate?

Prima di partire con discorsi vari, mi affido ad un PDF creato da me.
http://www.elcanevon.it/DISEGNO2.pdf
Inoltre specifico che la IP Cam ed il NAS D-Link posti in questo PDF sono da intendersi a titolo esemplificativo, non è detto che siano quelli, potrebbe anche essere che la IP Cam sia una delle mie adorate e costose Canon e che il NAS sia un ottimo Synology (ma non ne hanno in catalogo con 2 schede di rete); la condizione è che ci siano 2 schede di rete.
Questa rete è 1 dei 2 stati di progetto possibili.
Entrambi sono uguali con l'unica differenza che tra la LAN ed il router ci può essere un firewall Linux (IPCOP).
I tratti blu sono di una rete e quelli verdi di un'altra.
I tratti continui sono cavi UTP Cat. 6 su tubazioni sotto traccia o banalissime patch Cat. 5/5E, mentre i segmenti tratteggiati sono wireless.
Come si può vedere la IP Cam D-Link DCS-5300G ed il NAS D-Link DSM-G600, sono verdi e blu in quanto dotati di 2 schede di rete alle quali vorrei assegnare 2 indrizzi IP diversi.
Tutta la parte blu, avrà IP = 192.168.0.x
La parte verde avrà IP = 192.168.1.x
La parte blu wireless avrà una SSID diversa dalla wireless verde.
Ora passo alla spiegazione della motivazione della creazione di 2 reti.
La IP Cam sfrutta il motion detection, quando si verifica del movimento, parte la registrazione, che tramite wireless va sul NAS.
Il flusso non è di sicuro una cosa leggerissima e una rete wireless su 802.11g non ha un banda così ampia da consentire in contemporanea anche un flusso streaming verso una TV Philips dotata di scheda di rete.
In pratica se ci fosse lo streaming di un DVD (letto da un PC) e il contemporaneo flusso della IP Cam verso il NAS, la banda potrebbe essere saturata, a tal proposito vorrei che il flusso di registrazione andasse sul NAS tramite una rete diversa.
Ammettiamo che il NAS abbia scheda di rete 1 = 192.168.0.61 e scheda di rete 2 = 192.168.1.62.
Ammettiamo che la IP Cam abbia scheda di rete 1 = 192.168.0.71 e scheda di rete 2 = 192.168.1.72.
Tramite scheda di rete 1 del NAS potrei accedere ai file video immgazzinati (ci dovrebbe anche essere il backup della rete).
Tramite scheda di rete 1 della IP Cam potrei consultare il filmato della videocamera in tempo reale.
Tramite scheda di rete 2 della IP Cam potrei mandare il flusso filmato nel NAS (che riceverebbe tramite scheda di rete 2) senza intasare la rete blu.

Che ve pare?
Può funzionare?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-02-2007 alle 16:54.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:02   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Preciso che la condizione peggire di trasmissione wireless è di 5 m con un muro in mezzo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:44   #3
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Secondo me si. Il Nas ce la fa a servire tutti, nel senso di letture escritture contemporanee di stream video nel caso peggiore?
Mamma che casino...
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 15:00   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Secondo me si. Il Nas ce la fa a servire tutti, nel senso di letture escritture contemporanee di stream video nel caso peggiore?
Mamma che casino...
Il NAS avrebbe funzioni molto limitate: registrazione dei video della IP Cam e piccole funzioni di backup nel senso che le copie di sicurezza sono differenziali e vengono svolte quotidianemente. I dati immagazzinati saranno di sicuro diverse decine di GB ma la rete sarà impegnata per fare i backup solo per pochi minuti al giorno.
Dici che sarebbe meglio demandare al NAS solo le funzioni di registrazione della IP Cam?
In tal caso PC2 potrebbe svolgere le funzioni di storage dei backup, stessa situazione attuale.

Lo so che è un casino ma la mia vita è un casino. Altrimenti che gusto c'è?

Tieni presente che gran parte di quella roba è già in casa.

Ho dimenticato a casa il link alla TV Philips che vorremmo prendere.

Stasera, se mi ricordo, lo posto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-02-2007 alle 15:03.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 15:13   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il NAS avrebbe funzioni molto limitate: registrazione dei video della IP Cam e piccole funzioni di backup nel senso che le copie di sicurezza sono differenziali e vengono svolte quotidianemente. I dati immagazzinati saranno di sicuro diverse decine di GB ma la rete sarà impegnata per fare i backup solo per pochi minuti al giorno.
Dici che sarebbe meglio demandare al NAS solo le funzioni di registrazione della IP Cam?
Scusa avevo letto male, avevo capito che dovesse fornire anche stream audio/video immagazinati lì. Imho così potrebbe farcela, anche se sai tu i backup differenziali quanto saranno "corposi".
Quote:
Lo so che è un casino ma la mia vita è un casino. Altrimenti che gusto c'è?
Tieni presente che gran parte di quella roba è già in casa.
Ho dimenticato a casa il link alla TV Philips che vorremmo prendere.
Stasera, se mi ricordo, lo posto.
Ciao
Ok sono curioso.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:08   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Scusa avevo letto male, avevo capito che dovesse fornire anche stream audio/video immagazinati lì. Imho così potrebbe farcela, anche se sai tu i backup differenziali quanto saranno "corposi".

Ok sono curioso.
Poche decine di MB al giorno.
Se pensi quanti PC sono in ballo, non è tanto.

Sono stato sul sito della Philips.
Onestamente non è facile raccapezzarsi tra le sigle insulse che danno il nome ad una TV.
Comunque sono andato anche un po' a memoria con le caratteristiche.
http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQVHKFSEKI5P
Dal sito si evince che è abilitato per collegamento wireless al PC.
Il televisore l'ho visto personalmente ed è una favola, la tecnologia Pixel Plus 3 HD è strepitosa, pare di vedere le TV a 100 hz ma con la qualità di un LCD, ha la presa di rete tradizionale, immagino sia possibile anche ordinarlo con la scheda wireless integrata, questa TV costa molto (3000 €) però se la versione wireless costa 3500 € allora prendo la normale e ci metto il mio fido ASUS come client, se costa 3100 € allora può andare anche per il wireless.
Ciao

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:19   #7
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
tutto sto casino lo hai fatto a casa tua??? wow....e io che mi so impallato a collegare due pc al router, per giunta wireless!!!!!!!

Complimenti!!

Lo schema è molto chiaro...e mi sembra tutto ok!! certo non sono io a dirti se e cosa puoi aver sbagliato!!!! Immagino che tu il DHCP non sai nemmeno cos'è ...e avrai usato tutti indirizzi statici. Ma con tutte queste componenti poi, il DHCP può funzionare??? beh....complimenti ancora!!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:22   #8
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
volevo scriverti prima....che mi aspettavo un pc con linux...ma non avevo letto bene nello schema!! hai la debian!!!! bene....

pero' scusa...all'airport express cosa ci hai connesso??? e cmq apple dice che è upgradable all'802.11n per poter utilizzare la "Apple TV" e mandare in streaming flussi video sulla televisione. Che ne dici???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:28   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
tutto sto casino lo hai fatto a casa tua??? wow....e io che mi so impallato a collegare due pc al router, per giunta wireless!!!!!!!

Complimenti!!

Lo schema è molto chiaro...e mi sembra tutto ok!! certo non sono io a dirti se e cosa puoi aver sbagliato!!!! Immagino che tu il DHCP non sai nemmeno cos'è ...e avrai usato tutti indirizzi statici. Ma con tutte queste componenti poi, il DHCP può funzionare??? beh....complimenti ancora!!!!
Non l'ho realizzato tutto.
Solo una parte.
Il mio dubbio era/è sulla possibilità di raggiungere sia la IP Cam che il NAS per visionare rispettivamente le immagini live ed i filmati immagazzinati, perchè questi dispositivi stanno seduti su 2 reti.
In linea teorica dovrebbe funzionare ma non ne sono sicuro, siccome ci sono in ballo un bel po' di soldi ... Non vorrei creare un mostro che non sta in piedi.

Non uso mai il DHCP.
La logica con cui assegno gli IP mi permette di risalire alla periferica in questione nel giro di 2 secondi.

Grazie per i complimenti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-02-2007 alle 16:30.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:34   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
volevo scriverti prima....che mi aspettavo un pc con linux...ma non avevo letto bene nello schema!! hai la debian!!!! bene....

pero' scusa...all'airport express cosa ci hai connesso??? e cmq apple dice che è upgradable all'802.11n per poter utilizzare la "Apple TV" e mandare in streaming flussi video sulla televisione. Che ne dici???
Fino a quando 802.11n non sarà un vero standard non lo prenderò in considerazione.
L'Airport Express ha collegate 2 casse tramite le quali ascolto la musica in streaming da PC2 dove è installato iTunes.
Non ho fatto il disegno dello stato di fatto.

Il PC con Debian funge da server di download (ha Emule) e web server LAMP.
Non escludo l'integrazione di un 2° PC Linux con IP COP da installare immediatamente a valle del Netgear.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 28-02-2007 alle 15:12.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 17:28   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il mio dubbio era/è sulla possibilità di raggiungere sia la IP Cam che il NAS per visionare rispettivamente le immagini live ed i filmati immagazzinati, perchè questi dispositivi stanno seduti su 2 reti.
In linea teorica dovrebbe funzionare ma non ne sono sicuro, siccome ci sono in ballo un bel po' di soldi ... Non vorrei creare un mostro che non sta in piedi.
Dovrebbe...perché tu ci accedi solo dalla rete blu (192.168.0.0). La verde rimane isolata solo per la comunicazione cam-nas. Giusto?
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Poche decine di MB al giorno.
Se pensi quanti PC sono in ballo, non è tanto.
Decisamente poco
Quote:
Sono stato sul sito della Philips.
Onestamente non è facile raccapezzarsi tra le sigle insulse che danno il nome ad una TV.
Comunque sono andato anche un po' a memoria con le caratteristiche.
http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQVHKFSEKI5P
Dal sito si evince che è abilitato per collegamento wireless al PC.
Il televisore l'ho visto personalmente ed è una favola, la tecnologia Pixel Plus 3 HD è strepitosa, pare di vedere le TV a 100 hz ma con la qualità di un LCD, ha la presa di rete tradizionale, immagino sia possibile anche ordinarlo con la scheda wireless integrata, questa TV costa molto (3000 €) però se la versione wireless costa 3500 € allora prendo la normale e ci metto il mio fido ASUS come client, se costa 3100 € allora può andare anche per il wireless.
Ciao
Una figata, una cosa impensabile fino a pochissimo fa. Peccato solo per qualche pollice in più...
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:15   #12
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
Attento alla scelta dei canali per i vari AP: le interferenze abbassano le prestazioni.
Facendo 2 calcoli veloci con sistemi 802.11g si possono selezionare 4 canali pressoché non-interferenti (1,4,9,13) ovviamente posizionando con oculatezza gli access point si può ridurre questo rischio, un buon modo è quello di tenere il + "distante" (nel senso di attenuazione del segnale) possibile gli AP che usano canali vicini.
Fai con attenzione i calcoli sulla banda che ti serve sulla LAN-blu (parte wireless)
Ciao e buon lavoro.
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:57   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Dovrebbe...perché tu ci accedi solo dalla rete blu (192.168.0.0). La verde rimane isolata solo per la comunicazione cam-nas. Giusto?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Decisamente poco
Infatti

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Una figata, una cosa impensabile fino a pochissimo fa.
Infatti ho strabuzzato gli occhi quando l'ho vista.

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Peccato solo per qualche pollice in più...


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:59   #14
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi

Ciao
Nel senso che se fosse stato 42", anziché 37"....
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 20:07   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Whites07 Guarda i messaggi
Attento alla scelta dei canali per i vari AP: le interferenze abbassano le prestazioni.
Facendo 2 calcoli veloci con sistemi 802.11g si possono selezionare 4 canali pressoché non-interferenti (1,4,9,13) ovviamente posizionando con oculatezza gli access point si può ridurre questo rischio, un buon modo è quello di tenere il + "distante" (nel senso di attenuazione del segnale) possibile gli AP che usano canali vicini.
Fai con attenzione i calcoli sulla banda che ti serve sulla LAN-blu (parte wireless)
Ciao e buon lavoro.
Tranquillo.
Non avevo specificato (e hai fatto bene a sottolineralo tu) che i canali delle 2 WLAN saranno 1 e 4.
Chiaramente farò le prove del caso e se ci fossero interferenze li cambierei.

Ho strutturato quella parte in maniera apposita perchè non ci siano sovrapposizioni di banda.
Intendo dire che se il TV riceve un flusso streaming di un DVD da un PC (grossa occupazione della banda) è garantita l'inattività di PC4 e dell'Apple AirPort Express.
In quanto alla IP Cam, se non la si consulta, non si occupa banda.

Insomma il fattore di contemporaneità nella parte wireless blu è bassissima.

Vedo con piacere che in molto mi siete vicini in questo progetto.

Vi terrò informati.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 01-03-2007 alle 13:15.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 08:08   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Nel senso che se fosse stato 42", anziché 37"....
E 42 sia.
http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQVHKFSEKI5P
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:08   #17
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi

pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:54   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se hai occasione di andare in un negozio tipo Media World, fermati a guardarlo.
Ne rimarrai estasiato come me.
C'era su il DVD di CARS (film Disney), era uno spettacolo.
Gli scenario lunghi sembravano immagini dal vivo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:11   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho fatto diverse ricerche su questa TV, pare che non ce l'abbia nessuno.

Quello che mi piacerebbe sapere è se riesce a navigare la rete tramite client interno (immagino abbia un SO Linux based embedded) su base Samba, oppure su cartelle condivise a server UPnP oppure se riceve solo flussi straming, per esempio da VLC.

Adesso scrivo una mail alla Philips.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:39   #20
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
oppure se riceve solo flussi straming, per esempio da VLC.
Adesso scrivo una mail alla Philips.
Ciao
Secondo me l'ultima. Cmq prima di spendere 3000 e rotti euro hai diritto di sapere da Philips anche di che colore sono i pcb
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v