Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 18:30   #1
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Come disinstallare linux ubuntu avendolo installato dopo vista, help..

Allora, avevo già aperto una discussione simile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407780

Ma non siamo risuciti a trovare una soluzione per vista..

Praticamente ho installato Ubuntu dopo vista che mi ha giustamente installato grub il boot loader di linux che gestisce i sistemi operativi.. Nel caso in cui io avessi formattato la partizione con linux avrei ricevuto al riavvio la schermata di grub che ovviamente non avrebbe trovato nessun OS e mi avrebbe dato un errore non permettendomi di avviare vista anche se era installato..

Ciò che serve a me è un sistema per sovrascrivere Grub con il boot loader di vista così da eliminare la schermata di grub al riavvio e così da poter eliminare la partizione con ubuntu.

1) Vista non ha una console di ripristino come ha xp (da cui basta fare mbrfix o fixboot se non ricordo male per sovrascrivere il loader..)

2) Ho provato il programma Vista Boot Pro 3.1 che teoricamente avrebbe dovuto risolvere i miei problemi.. Sotto la lista dei sistemi operativi installati il software rileva solo vista, clicco su "Reinstall the vista bootloader", clessidra un paio di secondi e mi torna alla schermata iniziale dove mostra i sistemi operativi installati (c'è sempre e solo vista..). Ho riavviato ma grub è sempre la con il countdown di 10 secondi che fa partire ubuntu al termine

3) Ho letto di un tizio che tramite Ultimate Boot CD è riuscito magicamente a utilizzare il comando mbrfix su vista, ho scaricato il prog, ho fatto l'.iso, lho masterizzata su cd, se metto il cd con vista aperto mi crea un menu sulla barra sotto dove tra le varie cose sotto Partition options c'è MBRfix però non è cliccabile, rimane grigio!! Se riavvio e faccio partire il boot da cd (dove c'è Ultimate Boot CD) mi appaiono vari nomi di cui non capisco il senso, ho dato invio sul primo mi è partita una schermata simile all'installazione di xp e ho chiuso..

Datemi qualche consiglio, sono costretto a tenere zdc++ chiuso perchè sull'harddisk non ho più spazio e vorrei risolvere questa cosa che va avanti da giorni purtroppo..
grazie in anticipo!!
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:26   #2
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Piccolo up
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:53   #3
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Domanda,ma l'mbr è nella stessa partizione in cui hai installato ubuntu?
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:14   #4
Alga
Senior Member
 
L'Avatar di Alga
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Varedo (MI)
Messaggi: 536
se hai un cd di XP prova a utilizzarlo per lanciare il comando "fdisk /mbr"
__________________
Toshiba M30X-130 | Pentium M Dothan 1,7Ghz | 1024MB DDR333 | Mast. DVD +/- RW | HD 4200RPM 60GB | ATI 9700 Mobility 64MB | Windows Home Premium | Nintendo Wii
Alga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:08   #5
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Avevo un problema simile al tuo quando dovevo impostare il triple boot .
Ho risolto con easyBCD: c'è una scheda tra le opzioni (Manage Bootloader) che ti permette di riscrivere il MBR col bootloader di Vista.
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

Ultima modifica di rod666 : 17-02-2007 alle 13:44.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 14:27   #6
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Quote:
Avevo un problema simile al tuo quando dovevo impostare il triple boot .
Ho risolto con easyBCD: c'è una scheda tra le opzioni (Manage Bootloader) che ti permette di riscrivere il MBR col bootloader di Vista.
Ho scaricato il software, vado su manage bootloader, clicco Reinstall the Vista booloader e poi Write, aspetto due secondi, riavvio e c'è di nuovo quel maledetto GRUB, help, sto impazzendo..


Quote:
se hai un cd di XP prova a utilizzarlo per lanciare il comando "fdisk /mbr"
Dato che riscrivere l'mbr con quel software di prima non va, siete sicuri che dal cd di xp, riscrivere l'mbr sotto vista mi faccia effettivamente avviare vista all'avvio e non un xp inesistente?

Grazie a tutti

EDIT: voglio precisare che usando easyBCD ho semplicemente installato il software e fatto Reinstall the Vista bootloader.. Nel menu dei sistemi operativi installati è presente solo vista installato in c: può dipendere da questo?

Ultima modifica di 2hot2stop : 17-02-2007 alle 15:07.
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:24   #7
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Altro piccolo up, a quanto pare il mio problema è irrisolvibile?
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 16:11   #8
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da 2hot2stop Guarda i messaggi
Altro piccolo up, a quanto pare il mio problema è irrisolvibile?
Allora piccolo aggiornamento: Io ora vorrei disinstallare Linux e installare XP per avere un dual boot vista+xp

Cosa mi consigliate di fare? Se io da vista:

1) Formatto la partizione con Linux

2) Creo una partizione nuova per winxp

3) Riavvio con il cd di xp dentro e faccio boot da cd

4) Installo xp sulla partizione nuova

Dopo che ho fatto questo, xp avrà sicuramente sovrascritto l'mbr.. Se installo tutto in questo modo, al riavvio avrò un dual boot vista+xp, ossia potrò scegliere?

Ragazzi pls è urgente!
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 16:23   #9
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Se installi xp dopo vista partirá solo Vista, xp non riconosce l'installazione di Vista.
Prova a reinstallare Vista come aggiornamento, cioé senza formattare.
Casomai fatti prima una copia dei file importanti.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 17:51   #10
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Se installi xp dopo vista partirá solo Vista, xp non riconosce l'installazione di Vista.
Prova a reinstallare Vista come aggiornamento, cioé senza formattare.
Casomai fatti prima una copia dei file importanti.
E vabbè se devo reinstallare vista a questo punto potevo benissimo distruggere linux e reinstallarlo che cambiava, volevo una soluzione meno invasiva..
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:12   #11
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da 2hot2stop Guarda i messaggi
E vabbè se devo reinstallare vista a questo punto potevo benissimo distruggere linux e reinstallarlo che cambiava, volevo una soluzione meno invasiva..
Riforumlo la domanda finale che mi serve adesso:

Ho Vista installato nel pc. Voglio installare XP su una partizione diversa e all'avvio del pc poter scegliere tra i due senza problemi.

Aiuto
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 19:40   #12
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Teoricamente puoi installare xp e dopo con il programma VistaBootPro impostare il boot, oppure usare un programma come Acronis Os Selector per impostare l'avvio.
Peró non posso dirti che funziona di sicuro, non avendo mai provato.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 23:38   #13
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Guarda, nel mio caso, siccome non c'è che io sappia un bootloader che riconosca sia vista che xp che linux, io ho risolto così: ho installato Acronis Os selector da xp, questo diventa il bootloader di default e mi permette di avviare Xp o Ubuntu.
Se seleziono Ubuntu parte grub e si avvia linux, se seleziono Xp parte il bootloader di Vista che mi permette di scegliere tra Vista e Xp. Con EasyBCD, installato in Vista, ho modificato l'avvio selezionando Xp come s.o. di default.
Quindi se non tocco niente parte in automatico Xp, se voglio far partire Ubuntu agisco con Os selector, se voglio Vista lo seleziono quando appare la schermata del suo bootloader. Sembra un po' contorto ma è più semplice di quanto appaia e come sistema funziona egregiamente .

Nel tuo caso potresti installare Xp in una sua partizione e usare Acronis per gestire il boot; poi disinstalli linux e gestisci l'avvio del rimanente dual boot xp+vista con EsyBCD. Poi penso che se vorrai potrai anche disinstallare Acronis (senza grub dovrebbe riamnere Vista a gestire l'avvio). In ogni caso, se togliendolo avessi problemi col MBR, Acronis ti permette di creare un cd di avvio da cui far partire comunque Xp.

Ciao

P.s. Os selector fa parte della suite di gestione dischi e partizioni della Acronis chiamata Disk Director Suite .
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 06:27   #14
2hot2stop
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da rod666 Guarda i messaggi
Guarda, nel mio caso, siccome non c'è che io sappia un bootloader che riconosca sia vista che xp che linux, io ho risolto così: ho installato Acronis Os selector da xp, questo diventa il bootloader di default e mi permette di avviare Xp o Ubuntu.
Se seleziono Ubuntu parte grub e si avvia linux, se seleziono Xp parte il bootloader di Vista che mi permette di scegliere tra Vista e Xp. Con EasyBCD, installato in Vista, ho modificato l'avvio selezionando Xp come s.o. di default.
Quindi se non tocco niente parte in automatico Xp, se voglio far partire Ubuntu agisco con Os selector, se voglio Vista lo seleziono quando appare la schermata del suo bootloader. Sembra un po' contorto ma è più semplice di quanto appaia e come sistema funziona egregiamente .

Nel tuo caso potresti installare Xp in una sua partizione e usare Acronis per gestire il boot; poi disinstalli linux e gestisci l'avvio del rimanente dual boot xp+vista con EsyBCD. Poi penso che se vorrai potrai anche disinstallare Acronis (senza grub dovrebbe riamnere Vista a gestire l'avvio). In ogni caso, se togliendolo avessi problemi col MBR, Acronis ti permette di creare un cd di avvio da cui far partire comunque Xp.

Ciao

P.s. Os selector fa parte della suite di gestione dischi e partizioni della Acronis chiamata Disk Director Suite .
Sapete che ho deciso invece di fare? Prendo la partizione con ubuntu e la elimino completamente sempre sotto vista. Sempre da vista creo una partizione nuova con lo spazio liberato per XP. Prima di riavviare con easybcd gli dò il comando Reinstall vista bootloader.. Riavvio e metto il cd di xp sperando che grub sia scomparso.. Comunque faccio boot da cd e installo xp sulla partizione nuova, poi non saprei..

In quel caso probabilmente avrei xp installato, ma vista non verrebbe riconosciuto.. In ambiente xp c'è qualche software o comando che mi permetterebbe di correggere l'mbr in modo da avere un dualboot xp+vista avendo xp come ultimo installato?

Grazie ancora
2hot2stop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:39   #15
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Che io sappia, Vista dovrebbe riconoscere autonomamente l'installazione di Xp identificandolo come versione "legacy" di windows (cioè versione precedente a Vista). Poi con EasyBCD potrai se vuoi rinominare 'sto legacy come Xp, determinare il sistema di default, il tempo di attesa per la scelta del S.O, ecc.

Magari potresti dare un'occhiata a questa guida http://www.apcstart.com/node/5162/, a me è servita .

Ciao, ciao...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v