Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 22:46   #1
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
portatili apple come fissi

un macbook o un ibook g4 soffrirebbero se venissero usate per lo più come postazioni fisse, quindi monitor chiuso e collegamento alla rete elettrica? Per di più li prenderei 12/13,3 pollici. C'è però da dire che non faccio praticamente mai de/codifica, il max lavoro del processore sono archivi in decompressione e cagate col fotosciòp. Cheddite?
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 02:16   #2
Tigertux
Senior Member
 
L'Avatar di Tigertux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da gefri
un macbook o un ibook g4 soffrirebbero se venissero usate per lo più come postazioni fisse, quindi monitor chiuso e collegamento alla rete elettrica? Per di più li prenderei 12/13,3 pollici. C'è però da dire che non faccio praticamente mai de/codifica, il max lavoro del processore sono archivi in decompressione e cagate col fotosciòp. Cheddite?
beh se li lasci senza batteria ma collegati alla rete elettrica eviti di distruggere la batt...meglio se son collegati ad un UPS!
però come fai a tenere lo schermo chiuso mentre son accesi?si fonde lo chassis!e poi scusa...che spreco...per queste funzioni ci sono i PC
gli apple vanno trattati come si deve!
__________________
iBook 12", 1.33Ghz, 1 GB di ram + IPOD NANO 2 GB WHITE
Server testuale con Debian Unstable
Tigertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:40   #3
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Non ci sono problemi per le batterie, in quanto una volta raggiunta la carica massima vengono staccate dal circolo della corrente.

Per quanto riguarda l'iBook ... l'uso che prospetti non è previsto dalla Apple (infatti dovresti modificare il firmware per usarlo a mo' di desktop con il coperchio del monitor chiuso) e quindi te lo sconsiglio caldamente, potresti trovare delle brutte sorprese al pannello LCD.

Per quanto riguarda il MacBook, è supportato l'uso a mo' di desktop, quindi teoricamente non dovrebbero esserci problemi. Certo è che tra teoria e pratica ... il mio MacBook tende a riscaldare parecchio e l'uso stile desktop cerco di sfruttarlo il meno possibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:50   #4
gianmini
Senior Member
 
L'Avatar di gianmini
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
l'uso del macbook con lo schermo chiuso lo vedo difficile perchè si mette in stop!

se poi intendi usarlo con uno schermo estrerno e un mouse/tastiera bluetooth, nn posso che consigliarti di aspettare i mini con core2duo!

avrai un fisso con le stesse caratteristiche del macbook (hd, ram, processore, scheda video) ma quasi alla metà del prezzo!
gianmini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:42   #5
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
per esistere esiste un programma che evita che chiudendolo vada in stop...ma te lo sconsiglierei vivamente e quoto la soluzione mac mini!
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:57   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da gianmini
l'uso del macbook con lo schermo chiuso lo vedo difficile perchè si mette in stop!

se poi intendi usarlo con uno schermo estrerno e un mouse/tastiera bluetooth, nn posso che consigliarti di aspettare i mini con core2duo!

avrai un fisso con le stesse caratteristiche del macbook (hd, ram, processore, scheda video) ma quasi alla metà del prezzo!
...a dire il vero una volta che dopo averlo chiuso è andato in stop basta muovere il mouse per farlo svegliare, con OSX 10.4.8, ed è usabilissimo anche da chiuso... sfiata da dietro dove c'è la cerniera del monitor e non crea problemi, il mio capo è qualche mese che lo usa tutti giorni in questo modo 8 ore al giorno con l'Apple Cinema e tastera e mouse BT... nessunissimo problema, se avessero voluto evitare la cosa avrebbero fatto in modo che una volta chiuso non si risvegliasse ma essendoci le feritoie per lo sfogo dell'aria libere anche a MB chiuso...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:08   #7
gianmini
Senior Member
 
L'Avatar di gianmini
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
nn sapevo di questa particolarità del mouse perchè nn ho mai collegato muose, tastiere o monitor!

cmq se uno deve usare il macbook per il 90% del tempo da chiuso, ripeto che è meglio prendere un macmini che con le stesse caratteristiche (nn al momtneo perchè deve essere ancora aggiornato) costa molto meno!
gianmini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:14   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da gianmini
nn sapevo di questa particolarità del mouse perchè nn ho mai collegato muose, tastiere o monitor!

cmq se uno deve usare il macbook per il 90% del tempo da chiuso, ripeto che è meglio prendere un macmini che con le stesse caratteristiche (nn al momtneo perchè deve essere ancora aggiornato) costa molto meno!
...ed il 10% del tempo che deve usarlo come un portatile cosa fà, si porta appresso monitor, tastera, mouse e gruppo di continuità o si compra anche un MB oltre al MM? ...se uno cerca un fisso è bene si compri un fisso ma se cerca un portatile anche solo per trasportarlo sporadicamente non c'è alternativa...

...se lo si vuole veramente utilizzare anche da chiuso e non esclusivamente come server direi che attaccarci mouse e tastiera è il minimo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net

Ultima modifica di aaron80 : 23-01-2007 alle 14:16.
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 23:30   #9
gianvi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 179
Volevo condividere la mia esperienza su questo aspetto, brevemente, ho un iMac 24 ed un MacBook, dato che mi occorreva una seconda postazione fissa di lavoro accanto all'iMac, ho trovato piu' comodo prendere un monitor Apple 20", tastiera e mouse wireless Apple e sfruttare per questo il fido MacBook, cosi' quando mi serve in movimento stacco i cavetti ed ho tutto con me (documenti in primis), quando sono in postazione fissa semplicemente lo tengo connesso a monitor ed alimentazione, a coperchio chiuso ovviamente (altrimenti mi usa il 20" come secondo monitor alla risoluzione di quello interno) e non scalda affatto, essendo previsto nativamente per lavorare in questa modalita' le feritoie dietro la cerniera dello schermo consentono una circolazione ottimale dell'aria anche a coperchio abbassato
gianvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 23:37   #10
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Ve ne dico un'altra. Collegate monitor, tastiera e mouse prima di accendere il macbook. Accendete ma richiudete subito e lui usa direttamente solo il monitor esterno.

Se poi avete paura che scaldi da chiuso (in effetti un poco scalda) appena osx è avviato riaprite il macbook che rimane aperto ma con il monitor spento, così dissipa di più.

Io uso questa soluzione e mi trovo bene, ovviamente quando sono a casa, con il vantaggio del portatile. Certo che se uno progetta di non portarlo MAI via o se vuole risparmiare via di mac mini (in attesa che siano aggiornati, ma quanto ci mettono?).
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 08:27   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da gianvi
Volevo condividere la mia esperienza su questo aspetto, brevemente, ho un iMac 24 ed un MacBook, dato che mi occorreva una seconda postazione fissa di lavoro accanto all'iMac, ho trovato piu' comodo prendere un monitor Apple 20", tastiera e mouse wireless Apple e sfruttare per questo il fido MacBook, cosi' quando mi serve in movimento stacco i cavetti ed ho tutto con me (documenti in primis), quando sono in postazione fissa semplicemente lo tengo connesso a monitor ed alimentazione, a coperchio chiuso ovviamente (altrimenti mi usa il 20" come secondo monitor alla risoluzione di quello interno) e non scalda affatto, essendo previsto nativamente per lavorare in questa modalita' le feritoie dietro la cerniera dello schermo consentono una circolazione ottimale dell'aria anche a coperchio abbassato
...da quel che ho visto io le risoluzioni sono impostabili indipendentemente e si puiò scegliere a quale assegnare il primario spostando la barra in alto nel disegno dei 2 monitor...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v