Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2007, 10:59   #1
jgfx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 33
Valore legale del titolo di studio: lo aboliamo o no?

Cos'è il valore legale del titolo di studio?
http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_...tolo_di_studio


Sono venuto a conoscenza di questa situazione soltanto ieri, per caso, leggendo un articolo. Leggete questo articolo che è fatto molto bene.


Non mi ero mai posto il problema di COME funzionano le università in Italia, nè del PERCHE' queste vengono considerate sempre più scadenti ogni giorno che passa, sebbene siano noti i problemi come la ENORME quantità di laureati che escono ogni anno dagli atenei, la preparazione ovviamente più scadente, infrastrutture molte volte inadeguate (e che vengono mantenute con soldi pubblici), la mancanza di relazioni forti tra Università e Industria e quindi di investimenti, la dilagante disoccupazione ecc.

Insomma un sistema assolutamente non sostenibile e che rappresenta un caso tutto italiano.

Se si abolisce il valore legale del titolo secondo me si risolverebbero parecchi di questi problemi, non per niente è già così in Paesi come gli USA ma anche in tutta Europa.

Ora, chi mi spiega PERCHE' questa riforma non viene ancora nemmeno discussa in Parlamento?
Siete favorevoli o contrari a un provvedimento del genere?
jgfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:29   #2
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da jgfx
Cos'è il valore legale del titolo di studio?
http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_...tolo_di_studio


Insomma un sistema assolutamente non sostenibile e che rappresenta un caso tutto italiano.

Se si abolisce il valore legale del titolo secondo me si risolverebbero parecchi di questi problemi, non per niente è già così in Paesi come gli USA ma anche in tutta Europa.

Ora, chi mi spiega PERCHE' questa riforma non viene ancora nemmeno discussa in Parlamento?
Siete favorevoli o contrari a un provvedimento del genere?

contrario....si determinerebbe una discriminazione fortissima a favore di chi può permettersi di frequentare le università più prestigiose (che spesso sono in città diverse da quelle in cui si vive abitualmente).
Accadrebbe esattamente quello che si verifica negli USA....le università più prestigiose si accaparanno i professori più bravi e "gli scarti" vanno alle università meno quotate.Ad un professore importante non verrà mai in mente di andare nell'università sconosciuta del paesino tal dei tali...


Comunque il discorso di togliere valore legale alla laurea non ha più di tanto senso....
Se per fare un concorso devi essere laureato, se ho la laurea (indipendentemente dall'uni dove l'ho conseguita) devo poter partecipare al concorso.....altrimenti vuol dire che non sono laureato.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:36   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Gos
contrario....si determinerebbe una discriminazione fortissima a favore di chi può permettersi di frequentare le università più prestigiose (che spesso sono in città diverse da quelle in cui si vive abitualmente).
Accadrebbe esattamente quello che si verifica negli USA....le università più prestigiose si accaparanno i professori più bravi e "gli scarti" vanno alle università meno quotate.Ad un professore importante non verrà mai in mente di andare nell'università sconosciuta del paesino tal dei tali...


Comunque il discorso di togliere valore legale alla laurea non ha più di tanto senso....
Se per fare un concorso devi essere laureato, se ho la laurea (indipendentemente dall'uni dove l'ho conseguita) devo poter partecipare al concorso.....altrimenti vuol dire che non sono laureato.
quoto! andrebbe contro i principi chiave del sistema italiano ovvero l'antimeritocrazia.
E poi cosí si manderebbero a casa i poveri professori 70enni che si ritroverebbo in pensione cosí giovani ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:14   #4
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
quoto! andrebbe contro i principi chiave del sistema italiano ovvero l'antimeritocrazia.
E poi cosí si manderebbero a casa i poveri professori 70enni che si ritroverebbo in pensione cosí giovani ...

potrà sembrarti strano ma un sistema com quello americano (auspicato da chi vuol "togliere valore legale" alla laurea) sarà pure meritocratico ma è fortemente discriminatorio.
Chi può permettersi di frequentare le università più prestigiose gode del migliore insegnamento disponibile (ottimi professori, buone e aggiornate biblioteche ecc..) chi invece non può neanche permettersi di uscire dalla propria città è costretto ad accontentarsi dello scarto! Questo circolo vizioso non si spezza perchè, come ho detto, ad un professore prestigioso non verrà mai in mente di insegnare in una università piccola e sconosciuta e quindi il suo sapere sarà disponibile solo alla gente ricca.
Per foruna negli USA ci sono correttivi tutto sommato efficaci (tante borse di studio, alloggi per studenti, facilità a trovare lavoretti )
In italia chi ha la sfortuna di vivere in uno sputo di paesello sperduto è vuole frequentare la statale di milano (tanto per fare un esempio) si trova a dover pagare 400 euro A POSTO LETTO al mese; ci aggiungi la spesa per mangiare e vivere e ci saltano fuori 600 euro al mese. I casi sono 2: o la familgia lo mantiene oppure la persona va a lavorare in un call center con un contratto "criminale" e poi la sera deve tornare a casa a studiare. Sicuramente non finirà l'uni nei 5 anni.....più probabilmente opterà per una università meno prestigiosa ma più vicina a casa.
Se questa persona poi vuole fare il politecnico allora auguri......

In queste situazioni ben venga il valore legale della laurea, che alla fine è solo un falso problema visto che sul mercato del lavoro essere laureato a milano o a napoli o a palermo (purtroppo) fa differenza.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:36   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Gos
potrà sembrarti strano ma un sistema com quello americano (auspicato da chi vuol "togliere valore legale" alla laurea) sarà pure meritocratico ma è fortemente discriminatorio.
Chi può permettersi di frequentare le università più prestigiose gode del migliore insegnamento disponibile (ottimi professori, buone e aggiornate biblioteche ecc..) chi invece non può neanche permettersi di uscire dalla propria città è costretto ad accontentarsi dello scarto! Questo circolo vizioso non si spezza perchè, come ho detto, ad un professore prestigioso non verrà mai in mente di insegnare in una università piccola e sconosciuta e quindi il suo sapere sarà disponibile solo alla gente ricca.
Per foruna negli USA ci sono correttivi tutto sommato efficaci (tante borse di studio, alloggi per studenti, facilità a trovare lavoretti )
In italia chi ha la sfortuna di vivere in uno sputo di paesello sperduto è vuole frequentare la statale di milano (tanto per fare un esempio) si trova a dover pagare 400 euro A POSTO LETTO al mese; ci aggiungi la spesa per mangiare e vivere e ci saltano fuori 600 euro al mese. I casi sono 2: o la familgia lo mantiene oppure la persona va a lavorare in un call center con un contratto "criminale" e poi la sera deve tornare a casa a studiare. Sicuramente non finirà l'uni nei 5 anni.....più probabilmente opterà per una università meno prestigiosa ma più vicina a casa.
Se questa persona poi vuole fare il politecnico allora auguri......

In queste situazioni ben venga il valore legale della laurea, che alla fine è solo un falso problema visto che sul mercato del lavoro essere laureato a milano o a napoli o a palermo (purtroppo) fa differenza.
questa volta ti quoto veramente perché hai abilmente descritto la situazione italiana, e mi scuso perché ho frainteso "togliere valore legale" col "privatizzare", ma sulla parte in grassetto ti faccio notare che non é per fortuna che negli USA é cosí ma per volontá loro.
Li la precarietá é la regola ed é ció che crea tutto questo movimento. Il posto fisso crea solo stagnazione. Li i professori a 60 anni vengono mandati a casa, c'é un ricambio spaventoso. Da noi c'é solo vecchiume.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:48   #6
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
partiamo da un fatto inconfutabile ( che forse non è chiaro a molte persone):
NON SI NASCE UGUALI
Per capacità, intelligenza, apprendimento, abilità fisica e si... anche soldi potere e influenza.
E' un dato di fatto inconfutabile e inalterabile.
Secondo me è stupido e non sensato pensare di fornire a tutti lo stesso livello di istruzione mediocre e scadante...
preferisco che chi veramente se lo merita ( quindi per capacità oggettive e innegabili) possa andare ad università di elite e non in mezzo all'altra marmaglia. se poi se lo possono permettere anche i ricchi .. sinceramente a me non interessa + di tanto. L'importante è che l'istruzione sia equa e di alto livello per chi se lo merita, per gli altri se lo è bene.. se non lo è fa anche lo stesso.

ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:14   #7
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Pot
partiamo da un fatto inconfutabile ( che forse non è chiaro a molte persone):
NON SI NASCE UGUALI
Per capacità, intelligenza, apprendimento, abilità fisica e si... anche soldi potere e influenza.
a mio avviso non si nasce uguali per un motivo molto semplice.......PER SOLDI!
chi fin dall'infanzia può disporre di un trattamento scolastico eccellente avrà capacità (non solo fisiche) nettamente superiori rispetto a chi ha goduto di un 'instruzione mediocre.
Es: imparare a memoria le poesie alle elementari serve a sviluppare le capacità mnemoniche; non fare una mazza e cazzeggiare è alquanto deleterio.(nelle scuole peggiori è già tanto se gli alunni si presentano in classe). Prova a far imparare a memoria una poesia a chi nella sua giovinezza a dir tanto ha imparato a leggere e scrivere....

Quote:
preferisco che chi veramente se lo merita ( quindi per capacità oggettive e innegabili) possa andare ad università di elite e non in mezzo all'altra marmaglia.

ciao
Alessio
traduciamo le capacità oggettive e innegabili con "lauto conto in banca"....
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:32   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
cosa cambierebbe dal lato pratico?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:34   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
cosa cambierebbe dal lato pratico?
in Italia assolutamente niente
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:36   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
in Italia assolutamente niente

appunto, perchpè ho avuto la stessa impressione. tanto chi cerca un laureato continuerà a farlo anche dopo e chi esce dall'università di vergate sul prepuzio sarà senza dubbio visto diversamente dal bocconiano...

mi sembra una delle tante bolle di sapone italiane e basta
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:19   #11
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Gos
a mio avviso non si nasce uguali per un motivo molto semplice.......PER SOLDI!
chi fin dall'infanzia può disporre di un trattamento scolastico eccellente avrà capacità (non solo fisiche) nettamente superiori rispetto a chi ha goduto di un 'instruzione mediocre.
Es: imparare a memoria le poesie alle elementari serve a sviluppare le capacità mnemoniche; non fare una mazza e cazzeggiare è alquanto deleterio.(nelle scuole peggiori è già tanto se gli alunni si presentano in classe). Prova a far imparare a memoria una poesia a chi nella sua giovinezza a dir tanto ha imparato a leggere e scrivere....



traduciamo le capacità oggettive e innegabili con "lauto conto in banca"....


Quoto...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:25   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gos
a mio avviso non si nasce uguali per un motivo molto semplice.......PER SOLDI!
chi fin dall'infanzia può disporre di un trattamento scolastico eccellente avrà capacità (non solo fisiche) nettamente superiori rispetto a chi ha goduto di un 'instruzione mediocre.
Es: imparare a memoria le poesie alle elementari serve a sviluppare le capacità mnemoniche; non fare una mazza e cazzeggiare è alquanto deleterio.(nelle scuole peggiori è già tanto se gli alunni si presentano in classe). Prova a far imparare a memoria una poesia a chi nella sua giovinezza a dir tanto ha imparato a leggere e scrivere....



traduciamo le capacità oggettive e innegabili con "lauto conto in banca"....
a me pare invece che se uno ha la stoffa giusta riesce in ogni caso. certo, farà più fatica. io stesso ho sputato sangue all'uni per pianare i disastri si un liceo mediocre, ma mi sto laureando con un voto nettamente superiore a molti che han studiato in posti prestigiosi e che han passato analisi e fisica al primo colpo quando io son partito da zero sputato

ci si dimentica molto spesso che, anche in paesi limitanti come l'italia, in fondo ognuno è artefice del proprio destino
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:31   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Se vuoi è una questione di principio e pooc altro, è vero Però potrebbe aprire un periodo fertile per i cambiamenti e per un inizio di meritocrazia, se accompagnato a qualche altra riforma.
Non sono molto fiducioso, ma questo governo è il primo che vedo che sembra voler, timidamente, aprire un varco nel sistema clientelare/corporativo del nostro paese e questa possibile riforma verrà proposta certamente da qualche partito che ce l'ha nel programma (RnP su tutti) e non è detto che non venga "capita" dai DS (sicuramente a Bersani piace).

appunto, un proforma e nulla più. e mi sfugge come possa inaugurare una stagione in cui la meritocrazia la faccia da padrone. tanto sappiamo bene cosa guardano nei cv, spero che a nessuno stia venendo l'illusione di poter ambire a posti "chiusi" solo per l'abolizione del valore legale del titolo di studio

il sistema americano è radicalmente diverso a partire dalla società stessa, figurati se cercano economisti per incassare gli assegni in USA
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:22   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
il sistema americano è radicalmente diverso a partire dalla società stessa, figurati se cercano economisti per incassare gli assegni in USA
da quello che so in USA puoi andare in banca e provare a farti fare un prestito su un'idea commerciale.
Ma te lo immagini uno che entra in Banca di Roma o Banca Intesa e dice: ragazzi! ho un'idea! quanto mi prestate ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:24   #15
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Mai sentito nulla di più insensato, sembra lo sfogo di chi non è sta riuscendo ad avere successo più che un'analisi ragionata.
io non ho successo e non vengo da una famiglia ricca; conduco la mia vita normale e ho le mie soddisfazioni (e anche tante) ma riconosco che la situazione in cui sono adesso è possibile perchè i miei mi hanno fatto studiare. Certo, mi sono dovuto sbattere perchè i risultati non me li ha regalati nessuno ma tutto ciò che ho fatto è stato possibile perchè ho avuto una certa istruzione.(che è costata soldi ai miei: libri, manuali, vitto, alloggio, tasse universitarie)
Con questo non dico che chi non ha studiato non vale nulla; semplicemente non voglio negare l'evidenza.
non voglio negare che ho avuto la fortuna di studiare in scuole decenti (tutte statali)

Quote:
come la mettiamo?
come si dice: l'eccezione conferma la regola....
Le decine di persone che conosci tu sono un numero bassissimo rispetto alla massa di persone che, in giovinezza, non hanno avuto al possibilità di studiare seriamente e che adesso sono colpite da analfabetismo di ritorno (problema sempre più grave in Italia)
Tempo fa hanno trasmesso in tv uno speciale su alcune scuole nel napoletano; la prima preoccupazione degli insegnanti in quel caso era: tenere gli alunni in classe, toglierli dalla strada, sottrarli alla criminalità. Ora dimmi tu se una persona ricca iscrive il prorpio filgio in una scuola "sgarrupata" dove l'istruzione (per tanti motivi) lascia a desiderare....non la manderà forse nella migliore scuola compatibile con le proprie finanze?
Pensi forse che tra gli alunni di quella scuola non ci fosse uno studente desideroso di imparare, di studiare, di emergere?credi che non ci fosse una persona dotata di capacità, intelligenza, facilità nell'apprendimento, abilità fisica?
Io sono sicuro di sì......peccato che le capacità di questa persona valgono molto poco nell'ambiente in cui è costretto a vivere.....per mancanza di soldi.
Questa persona NON avrà le stesse possibilità di una persona con i soldi!
Questa situazione è profondamente ingiusta ma purtroppo è così...

Ultima modifica di Gos : 05-01-2007 alle 19:57.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v