Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 10:04   #1
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
Funzioni in C

potete darmi qualche aiutino su come sovlgere questo esercizio?
domani leggerò i messaggi
grazie in anticipo

Si scriva una funzione
char*_strncat_(char*s1, const char*s2, int n);
tale funzione appende al massimo n caratteri della stringa s2 allafine della stringa s1. In particolare appende a s1 n caratteri di s2 se s2 contiene n caratteri validi, il numero di caratteri validi di s2 altrimenti. Il primo carattere di s2 va a sovrascrivere il carattere '\0' di terminazione della stringa s1. Una volta appesi i caratteri di s2 a s1 si dovra terminare la stringa s1 cosi modificata con un carattere di fine stringa. La funzione strncat restituisce un puntatore alla stringa s1 cosi modificata.

Esempio: se s1 è la stringa pippo
s2 è la stringa pluto e n vale 20
la funzione restituirà un puntatore a s1 modificata in modo da contenere pippopluto

se s1 è la stringa pippo
s2 è la stringa pluto e n vale 0
la funzione restituirà un puntatore a s1 modificata in modo da contenere pippo

se s1 è la stringa pippo
s2 è la stringa pluto e n vale 3
la funzione restituirà un puntatore a s1 modificata in modo da contenere pippoplu
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:34   #2
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
se sono allocati dinamicamente gli array di stringhe puoi usare memcpy e subito fai

Codice:
n1=strlen(s1); //metti la lunghezza della prima stringa

memcpy((s1+n1),s2,n); //copia a partire dalla fine di s1 n caratteri di s2

*(s1+n1+n)='\0';

return *s1;  // io la farei come void cmq....
versione alternativa allocazione statica...
Codice:
n1=strlen(s1);
for(i=n1;i<n;i++)
    	s1[i]=s2[i-n1];
s1[i]='\0';
provali magari c'è qualche imperfezione, ma x grandi linee ci siamo
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:56   #3
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
ti ringrazio per l'aiuto, li vedrò attentamente da domani e ti farò sapere
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:38   #4
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
quindi se l'esercizio mi chiede "si scriva una funzione", in pratica io cosa devo scrivere?

sono giuste quelle due che mi hai scritto qui sopra? cosa dovrei aggiustarci?
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:45   #5
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
nulla, devi aggiungere solo il prototipo della function...
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:49   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Vasec87
quindi se l'esercizio mi chiede "si scriva una funzione", in pratica io cosa devo scrivere?
Scrivi una funzione
Codice:
char*_strncat_(char*s1, const char*s2, int n)
{
    ....
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:53   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da TuLKaS85
provali magari c'è qualche imperfezione, ma x grandi linee ci siamo
C'è un piccolo dettaglio che non hai considerato: la stringa s2 può anche avere meno caratteri rispetto a quanto indicato in 'n'.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:58   #8
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
char*_strncat_(char*s1, const char*s2, int n)
{
n1=strlen(s1);
for(i=n1;i<n;i++)
s1[i]=s2[i-n1];
s1[i]='\0';
}


è giusta? penso di no

cosa c'è che non va?
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:08   #9
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da andbin
C'è un piccolo dettaglio che non hai considerato: la stringa s2 può anche avere meno caratteri rispetto a quanto indicato in 'n'.
ah giusto, vabbè semplice da risolvere strlen di s2 e confronto con n poi avanti ...
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:10   #10
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
char*_strncat_(char*s1, const char*s2, int n)
{
n1=strlen(s1);
for(i=n1;i<n;i++)
s1[i]=s2[i-n1];
s1[i]='\0';
}


puoi dirmi come si corregge questa?
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:22   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Vasec87
puoi dirmi come si corregge questa?
Ti spiego a parole cosa dovrebbe fare la funzione (se scrivo il codice ... lo faccio io l'esercizio ).

a) Devi calcolare la lunghezza di s1 (con strlen).
b) Devi ottenere un puntatore che punta al carattere nullo di s1 (puoi usare s1 stesso come puntatore, aggiungi ad s1 il valore della lunghezza di s1).
c) Copi i caratteri da s2 in poi a (s1+n1) in poi fino a quando (1) hai raggiunto il carattere nullo di s2 oppure (2) hai copiato 'n' caratteri.
d) Accodi il carattere nullo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:24   #12
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
a ma ci servono i puntatori. ancora deve spiegarli la prof.
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:28   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Vasec87
a ma ci servono i puntatori. ancora deve spiegarli la prof.
Guarda che stai usando dei puntatori!! s1 s2 sono puntatori e fare s1[i] è esattamente come fare *(s1+i)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:29   #14
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
Ti spiego a parole cosa dovrebbe fare la funzione (se scrivo il codice ... lo faccio io l'esercizio ).

a) Devi calcolare la lunghezza di s1 (con strlen).
b) Devi ottenere un puntatore che punta al carattere nullo di s1 (puoi usare s1 stesso come puntatore, aggiungi ad s1 il valore della lunghezza di s1).
c) Copi i caratteri da s2 in poi a (s1+n1) in poi fino a quando (1) hai raggiunto il carattere nullo di s2 oppure (2) hai copiato 'n' caratteri.
d) Accodi il carattere nullo



a) come si fa a calcolare la lunghezza di s1, cioè cos'è strlen?
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:29   #15
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
lo so, ma ho cominciato oggi a leggere i puntatori, non sono cosi bravo nell'usarli, figuriamoci per fare un esercizio del genere
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:37   #16
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
Lasciamolo perdere per un po st'esercizio, voglio cercare di farne prima un'altro che mi sembra piu semplice.

Si scriva una funzione che dato un vettori di interi lo inverta
void_inverti_vett_(int vett[], int n);
Esempio:
se il vettore di interi vett contiene n=7 elementi
1234567
dopo la chiamata della funzione conterrà
7654321
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:37   #17
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Vasec87
a) come si fa a calcolare la lunghezza di s1, cioè cos'è strlen?
Sì.

Allora:
1) Prendi la lunghezza della stringa s1:
int n1 = strlen (s1);

2) Il carattere nullo di s1 si trova in s1[n1]. Da lì in poi dovrai copiare s2.

3) Fai un ciclo for da 0 a < n. Nel blocco del for devi:
- Testare se s2[i] è nullo e in tal caso devi uscire dal for con un break.
- Copiare il carattere da s2[i] a s1[n1+i]

4) Finito il ciclo metti il nullo in s1[n1+i]
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:39   #18
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
ti ringrazio, ma voglio cercare di fare prima l'altro esercizio, sembra piu facile. è cosi?
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:40   #19
Vasec87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 177
come potrei agire per farlo?

Si scriva una funzione che dato un vettori di interi lo inverta
void_inverti_vett_(int vett[], int n);
Esempio:
se il vettore di interi vett contiene n=7 elementi
1234567
dopo la chiamata della funzione conterrà
7654321
Vasec87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:41   #20
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Vasec87
Si scriva una funzione che dato un vettori di interi lo inverta
void_inverti_vett_(int vett[], int n);
Esempio:
se il vettore di interi vett contiene n=7 elementi
1234567
dopo la chiamata della funzione conterrà
7654321
Ok, molto semplice.

a) Prendi 'n' e lo dividi per 2 (n non lo devi alterare, usa un'altra variabile). Se 'n' vale per esempio 7, ottieni 3 (nota, la divisione è intera). Se il numero è dispari, l'elemento centrale non verrà toccato/spostato (ovvio).

b) Fai un ciclo for da 0 a < m. (dove m è n/2). Nel blocco del for devi:
- mettere in una variabile temporanea vett[i]
- mettere in vett[i] il valore di vett[n-i-1]
- mettere in vett[n-i-1] il valore temporaneo
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v