Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2006, 09:08   #1
kildom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 20
Fastweb e Router, si può ma come?

Salve, avevo intenzione di passare a Fastweb perchè la telecom è da luglio che mi prende in giro con un infinito tira e molla per passare dalla 4 Mega alla 20 Mega (offerta proposta da loro con incluso il digitale terrestre). Prima di rassegnarmi avevo comprato un Router Adsl 2+ Zyxel 660hw-d1 da usare al posto di quello telecom, sapendo che era un cesso smisurato. Ora che abbandono la telecom dopo anni (cliente da quando uscì la bbb) mi scocciava non poter utilizzare il mio router nuovo di pacca, e così ho cercato in internet e ho visto che c'era il modo di poterlo utlizzare ugualmente, ora vi posto cosa dice la guida:

7.4.1 - Utilizzare un pc come gateway più HUB o switch

Il passo successivo, è quello di utilizzare un pc come gateway per la vostra LAN. Cos'è un gateway? Un gateway è un apparecchiatura che permette di condividere a più terminali (gli altri pc della rete) una singola connessione Internet. Vediamo in pratica come fare.

Prima di tutto, dovete dotarvi di una scheda di rete aggiuntiva, da montare su uno qualunque dei PC della vostra LAN (scegliete quello che più facilmente può rimanere acceso quando vi serve collegarvi a Internet) e un HUB o uno switch (le motivazioni della scelta tra HUB o switch sono quelle che vi ho spiegato in precedenza: lo switch è più intelligente, ma per una rete piccola basta tranquillamente un HUB).

Montate la scheda di rete aggiuntiva sul pc che volete usare come gateway. Ora, collegate tutti i PC al nuovo HUB, e poi collegate solo il computer che avete scelto come gateway all'HAG di FastWeb.


Semplice no? Bene, ora dovete andare sul gateway e configurarlo in modo che condivida la connessione (su Win2000/Xp c'è l'opzione "Condividi questa connessione, su Win9x/ME dovete abilitare l'opzione "Internet Connection Sharing", su altri sistemi è un po' più complesso, comunque affidatevi ai vostri manuali). Questo per quanto riguarda la connessione "FastWeb", mentre per quanto riguarda la connessione "LAN" (l'altra scheda di rete) dovete impostare, nelle opzioni del protocollo TCP/IP (solitamente sotto "proprietà di rete" o "proprietà della connessione") l'opzione "specifica indirizzo IP" e inserire questi dati:
IP: 192.168.0.1
NETMASK: 255.255.255.0

Fatto questo ora andate su i terminali (cioè gli altri PC della rete) ed eseguite su ognuno questi semplici passi:

1) andate nelle proprietà di rete
2) Selezionate l'opzione "specifica manualmente indirizzo IP"
3) Impostate un indirizzo IP a partire da 192.168.0.2 sul primo, .3 sul secondo, e così via...
4) Impostate il valore 255.255.255.0 nella casella "NETMASK"
5) Impostate l'indirizzo del gateway (cioè 192.168.0.1) nella casella "Gateway Predefinito"
6) Impostate lo stesso indirizzo nella casella "Server DNS".

Eventualmente, se richiesto, riavviate le macchine: scoprirete che, se il gateway è acceso potete navigare su Internet da tutti i PC della rete, pur restando la LAN e FastWeb due settori distinti. Questo elimina i problemi della sicurezza, della velocità e del numero di PC
collegabili (con un gateway potete teoricamente collegare infiniti PC).

Ora ovviamente non vi resta che condividere, come già spiegato, le risorse sui vari PC (facendo attenzione, sul gateway, a non condividerle sulla connessione FastWeb ma su quella "LAN"!!!)

7.4.2 - Router/Firewall hardware

Un Router/Firewall hardware non è altro che un computer dedicato che fa le stesse cose di un PC configurato come Gateway, e in più può essere impostato in modo da garantire ancora maggior sicurezza (con opzioni avanzate di cui qui non discutiamo). Si distinguono due tipologie:

1) Router Hardware composto da un PC, anche vecchio, con sistema operativo Linux o equivalente e opportunamente configurato.
2) Router Hardware composto da un piccolo apparato, grande come un HUB, che non è altro che un piccolissimo computer che fa le stesse cose del PC al punto 1).

I vantaggi di usare questo tipo di apparecchio?
Beh, può rimanere acceso sempre, senza darvi fastidio con il classico rumore di un PC e può essere posizionato ovunque, visto che è molto più piccolo di un PC.
La trattazione di maggiori specifiche riguardo questi apparati esula da questo testo; sappiate soltanto che è la soluzione più sicura e migliore per organizzare la propria connessione, sempre che siate disposti a dedicarci un po' di tempo oppure spenderci un po' di soldi!


Il mio dubbio è come faccio, finchè uso un gateway capisco, 2 schede di rete e via andare, ma col mio router il discorso è diverso secondo me, dall'hag fastweb prendo un cavo rj e lo porto a una delle 4 porte del mio router, poi dovrei untilizzare una delle 3 porte rimaster del mio router e facci opartire un cavo rj al mio swich, poi allo switch ci collego i pc, questo è quello che avevo pensato, ma funzionerà? Qualcuno mi sa già dire se si o no o se magari ha provato? E' decisamente importante saperlo prima di passare a Fastweb, grazie in anticipo!!
kildom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 10:21   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ciao, quali sono le tue necessità?

devi collegare più pc via cavo? via wireless?

l'hag di fastweb in dotazione a fastweb full dispone già di 3 porte ethernet alle quali collegare altrettanti pc quindi un router è superfluo nel caso tu volessi collegare max 3 pc via cavo

i problemi sorgono quando si vogliono collegare più di 3 pc (o più di 2 se si ha la videostation) o quando si vuole usare il wifi per connettere n-pc
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 10:30   #3
max3563
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da kildom
Salve, avevo intenzione di passare a Fastweb perchè la telecom è da luglio che mi prende in giro con un infinito tira e molla per passare dalla 4 Mega alla 20 Mega (offerta proposta da loro con incluso il digitale terrestre). Prima di rassegnarmi avevo comprato un Router Adsl 2+ Zyxel 660hw-d1 da usare al posto di quello telecom, sapendo che era un cesso smisurato. Ora che abbandono la telecom dopo anni (cliente da quando uscì la bbb) mi scocciava non poter utilizzare il mio router nuovo di pacca, e così ho cercato in internet e ho visto che c'era il modo di poterlo utlizzare ugualmente, ora vi posto cosa dice la guida:

7.4.1 - Utilizzare un pc come gateway più HUB o switch

Il passo successivo, è quello di utilizzare un pc come gateway per la vostra LAN. Cos'è un gateway? Un gateway è un apparecchiatura che permette di condividere a più terminali (gli altri pc della rete) una singola connessione Internet. Vediamo in pratica come fare.

Prima di tutto, dovete dotarvi di una scheda di rete aggiuntiva, da montare su uno qualunque dei PC della vostra LAN (scegliete quello che più facilmente può rimanere acceso quando vi serve collegarvi a Internet) e un HUB o uno switch (le motivazioni della scelta tra HUB o switch sono quelle che vi ho spiegato in precedenza: lo switch è più intelligente, ma per una rete piccola basta tranquillamente un HUB).

Montate la scheda di rete aggiuntiva sul pc che volete usare come gateway. Ora, collegate tutti i PC al nuovo HUB, e poi collegate solo il computer che avete scelto come gateway all'HAG di FastWeb.


Semplice no? Bene, ora dovete andare sul gateway e configurarlo in modo che condivida la connessione (su Win2000/Xp c'è l'opzione "Condividi questa connessione, su Win9x/ME dovete abilitare l'opzione "Internet Connection Sharing", su altri sistemi è un po' più complesso, comunque affidatevi ai vostri manuali). Questo per quanto riguarda la connessione "FastWeb", mentre per quanto riguarda la connessione "LAN" (l'altra scheda di rete) dovete impostare, nelle opzioni del protocollo TCP/IP (solitamente sotto "proprietà di rete" o "proprietà della connessione") l'opzione "specifica indirizzo IP" e inserire questi dati:
IP: 192.168.0.1
NETMASK: 255.255.255.0

Fatto questo ora andate su i terminali (cioè gli altri PC della rete) ed eseguite su ognuno questi semplici passi:

1) andate nelle proprietà di rete
2) Selezionate l'opzione "specifica manualmente indirizzo IP"
3) Impostate un indirizzo IP a partire da 192.168.0.2 sul primo, .3 sul secondo, e così via...
4) Impostate il valore 255.255.255.0 nella casella "NETMASK"
5) Impostate l'indirizzo del gateway (cioè 192.168.0.1) nella casella "Gateway Predefinito"
6) Impostate lo stesso indirizzo nella casella "Server DNS".

Eventualmente, se richiesto, riavviate le macchine: scoprirete che, se il gateway è acceso potete navigare su Internet da tutti i PC della rete, pur restando la LAN e FastWeb due settori distinti. Questo elimina i problemi della sicurezza, della velocità e del numero di PC
collegabili (con un gateway potete teoricamente collegare infiniti PC).

Ora ovviamente non vi resta che condividere, come già spiegato, le risorse sui vari PC (facendo attenzione, sul gateway, a non condividerle sulla connessione FastWeb ma su quella "LAN"!!!)

7.4.2 - Router/Firewall hardware

Un Router/Firewall hardware non è altro che un computer dedicato che fa le stesse cose di un PC configurato come Gateway, e in più può essere impostato in modo da garantire ancora maggior sicurezza (con opzioni avanzate di cui qui non discutiamo). Si distinguono due tipologie:

1) Router Hardware composto da un PC, anche vecchio, con sistema operativo Linux o equivalente e opportunamente configurato.
2) Router Hardware composto da un piccolo apparato, grande come un HUB, che non è altro che un piccolissimo computer che fa le stesse cose del PC al punto 1).

I vantaggi di usare questo tipo di apparecchio?
Beh, può rimanere acceso sempre, senza darvi fastidio con il classico rumore di un PC e può essere posizionato ovunque, visto che è molto più piccolo di un PC.
La trattazione di maggiori specifiche riguardo questi apparati esula da questo testo; sappiate soltanto che è la soluzione più sicura e migliore per organizzare la propria connessione, sempre che siate disposti a dedicarci un po' di tempo oppure spenderci un po' di soldi!


Il mio dubbio è come faccio, finchè uso un gateway capisco, 2 schede di rete e via andare, ma col mio router il discorso è diverso secondo me, dall'hag fastweb prendo un cavo rj e lo porto a una delle 4 porte del mio router, poi dovrei untilizzare una delle 3 porte rimaster del mio router e facci opartire un cavo rj al mio swich, poi allo switch ci collego i pc, questo è quello che avevo pensato, ma funzionerà? Qualcuno mi sa già dire se si o no o se magari ha provato? E' decisamente importante saperlo prima di passare a Fastweb, grazie in anticipo!!
Non funziona il tuo router adsl . potresti semplicemente aggiungere un router(senza moden) (anche wifi se ti serve) collegarlo all hag di fastweb tramite la porta wan,
tipo:
Hag-cavo ethernet - presa wan del router con 4 uscite ethernet +eventuale wireless

Ultima modifica di max3563 : 28-10-2006 alle 10:37.
max3563 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:30   #4
kildom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 20
Era quello che temevo, ho 5 pc e forse aumenteranno, quindi il mio router non serve più a niente.... sono tristissimo...

Qualcuno mi sa indicare un router buono da poter acquistare per poter creare la mia rete ?

Ultima modifica di kildom : 28-10-2006 alle 12:39.
kildom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:38   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da kildom
Era quello che temevo, ho 5 pc e forse aumenteranno, quindi il mio router non serve più a niente.... sono tristissimo...
o compri un router ethernet e vendi il tuo adsl o usi uno dei pc come gateway
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:40   #6
kildom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 20
Il pc gateway volevo evitarlo, un router buono ? Anche da prendere online se costa meno, dalle mie parti non ci sono gran negozi per acquistare...
kildom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:52   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
alcuni son descritti qui: http://forum.fastempire.net/forum/in...?showforum=212
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:59   #8
beejey
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da kildom
Salve, avevo intenzione di passare a Fastweb perchè la telecom è da luglio che mi prende in giro con un infinito tira e molla per passare dalla 4 Mega alla 20 Mega (offerta proposta da loro con incluso il digitale terrestre). Prima di rassegnarmi avevo comprato un Router Adsl 2+ Zyxel 660hw-d1 da usare al posto di quello telecom, sapendo che era un cesso smisurato. Ora che abbandono la telecom dopo anni (cliente da quando uscì la bbb) mi scocciava non poter utilizzare il mio router nuovo di pacca, e così ho cercato in internet e ho visto che c'era il modo di poterlo utlizzare ugualmente, ora vi posto cosa dice la guida:

7.4.1 - Utilizzare un pc come gateway più HUB o switch

Il passo successivo, è quello di utilizzare un pc come gateway per la vostra LAN. Cos'è un gateway? Un gateway è un apparecchiatura che permette di condividere a più terminali (gli altri pc della rete) una singola connessione Internet. Vediamo in pratica come fare.

Prima di tutto, dovete dotarvi di una scheda di rete aggiuntiva, da montare su uno qualunque dei PC della vostra LAN (scegliete quello che più facilmente può rimanere acceso quando vi serve collegarvi a Internet) e un HUB o uno switch (le motivazioni della scelta tra HUB o switch sono quelle che vi ho spiegato in precedenza: lo switch è più intelligente, ma per una rete piccola basta tranquillamente un HUB).

Montate la scheda di rete aggiuntiva sul pc che volete usare come gateway. Ora, collegate tutti i PC al nuovo HUB, e poi collegate solo il computer che avete scelto come gateway all'HAG di FastWeb.


Semplice no? Bene, ora dovete andare sul gateway e configurarlo in modo che condivida la connessione (su Win2000/Xp c'è l'opzione "Condividi questa connessione, su Win9x/ME dovete abilitare l'opzione "Internet Connection Sharing", su altri sistemi è un po' più complesso, comunque affidatevi ai vostri manuali). Questo per quanto riguarda la connessione "FastWeb", mentre per quanto riguarda la connessione "LAN" (l'altra scheda di rete) dovete impostare, nelle opzioni del protocollo TCP/IP (solitamente sotto "proprietà di rete" o "proprietà della connessione") l'opzione "specifica indirizzo IP" e inserire questi dati:
IP: 192.168.0.1
NETMASK: 255.255.255.0

Fatto questo ora andate su i terminali (cioè gli altri PC della rete) ed eseguite su ognuno questi semplici passi:

1) andate nelle proprietà di rete
2) Selezionate l'opzione "specifica manualmente indirizzo IP"
3) Impostate un indirizzo IP a partire da 192.168.0.2 sul primo, .3 sul secondo, e così via...
4) Impostate il valore 255.255.255.0 nella casella "NETMASK"
5) Impostate l'indirizzo del gateway (cioè 192.168.0.1) nella casella "Gateway Predefinito"
6) Impostate lo stesso indirizzo nella casella "Server DNS".

Eventualmente, se richiesto, riavviate le macchine: scoprirete che, se il gateway è acceso potete navigare su Internet da tutti i PC della rete, pur restando la LAN e FastWeb due settori distinti. Questo elimina i problemi della sicurezza, della velocità e del numero di PC
collegabili (con un gateway potete teoricamente collegare infiniti PC).

Ora ovviamente non vi resta che condividere, come già spiegato, le risorse sui vari PC (facendo attenzione, sul gateway, a non condividerle sulla connessione FastWeb ma su quella "LAN"!!!)

7.4.2 - Router/Firewall hardware

Un Router/Firewall hardware non è altro che un computer dedicato che fa le stesse cose di un PC configurato come Gateway, e in più può essere impostato in modo da garantire ancora maggior sicurezza (con opzioni avanzate di cui qui non discutiamo). Si distinguono due tipologie:

1) Router Hardware composto da un PC, anche vecchio, con sistema operativo Linux o equivalente e opportunamente configurato.
2) Router Hardware composto da un piccolo apparato, grande come un HUB, che non è altro che un piccolissimo computer che fa le stesse cose del PC al punto 1).

I vantaggi di usare questo tipo di apparecchio?
Beh, può rimanere acceso sempre, senza darvi fastidio con il classico rumore di un PC e può essere posizionato ovunque, visto che è molto più piccolo di un PC.
La trattazione di maggiori specifiche riguardo questi apparati esula da questo testo; sappiate soltanto che è la soluzione più sicura e migliore per organizzare la propria connessione, sempre che siate disposti a dedicarci un po' di tempo oppure spenderci un po' di soldi!


Il mio dubbio è come faccio, finchè uso un gateway capisco, 2 schede di rete e via andare, ma col mio router il discorso è diverso secondo me, dall'hag fastweb prendo un cavo rj e lo porto a una delle 4 porte del mio router, poi dovrei untilizzare una delle 3 porte rimaster del mio router e facci opartire un cavo rj al mio swich, poi allo switch ci collego i pc, questo è quello che avevo pensato, ma funzionerà? Qualcuno mi sa già dire se si o no o se magari ha provato? E' decisamente importante saperlo prima di passare a Fastweb, grazie in anticipo!!

Senno senza router lo colleghi solo all' Hag di Fastweb usando questo:

Base AirPort Express con AirTunes


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318994
beejey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v