Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 17:17   #1
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Problema di elettronica,aumentare tensione!?

Ho una ventola (quella comunemente usata per gli alimentatori) tensione di utilizzo 12V.
Ho notato che però gira troppo lentamente,come potrei fare per aumentare il n°di giri?
Maggiore tensione?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:40   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ho una ventola (quella comunemente usata per gli alimentatori) tensione di utilizzo 12V.
Ho notato che però gira troppo lentamente,come potrei fare per aumentare il n°di giri?
Maggiore tensione?
se gli fornisci 12V e gira piano ci sono diverse ipotesi:
- è una ventola del cazzo;
- è una di quelle ultrasilenziose che ovviamente hanno una portata minore
- potrebbe essere impolverata o magari c'è qualcosa che impedisce la rotazione a pieno regime.

controlla il voltaggio con un voltometro in parallelo alla ventola, mentre gira.

puoi alzare la tensione per aumentare gli RPM ma di molto poco, le ventole moderne hanno un integrato interno che controlla il motore brushless, non so quanti V regga ma per esperienza ti dico che sopra i 20 salta sicuramente ma se è brushless ti consiglio vivamente di non portarla sopra i 13-14V.

se è una di quelle vecchie puoi portarla anche a 40V, diventa una turbina. non è brushless cmq.

Ultima modifica di xenom : 09-09-2006 alle 17:42.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:47   #3
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da xenom
se gli fornisci 12V e gira piano ci sono diverse ipotesi:
- è una ventola del cazzo;
- è una di quelle ultrasilenziose che ovviamente hanno una portata minore
- potrebbe essere impolverata o magari c'è qualcosa che impedisce la rotazione a pieno regime.

controlla il voltaggio con un voltometro in parallelo alla ventola, mentre gira.

puoi alzare la tensione per aumentare gli RPM ma di molto poco, le ventole moderne hanno un integrato interno che controlla il motore brushless, non so quanti V regga ma per esperienza ti dico che sopra i 20 salta sicuramente ma se è brushless ti consiglio vivamente di non portarla sopra i 13-14V.

se è una di quelle vecchie puoi portarla anche a 40V, diventa una turbina. non è brushless cmq.

Uhm la tua prima ipotesi mi sa che è quella che ci azzecca di +

Perchè dici di provare ad attacare in parallelo il voltmetro?Possono non arrivare i 12V?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 18:23   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Uhm la tua prima ipotesi mi sa che è quella che ci azzecca di +

Perchè dici di provare ad attacare in parallelo il voltmetro?Possono non arrivare i 12V?
magari per qualche motivo stai utilizzando una fonte di energia che non riesce ad arrivare a 12V con il carico.
la tensione si abbassa sempre un po' se applichi un carico, però di solito con le ventole che assorbono poca corrente non dovrebbe esserci un'abbassamento forte della tensione.. prova comunque
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 18:45   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ormai sono praticamente tutte brushless... difficile trovare una brushed penso. e per farle diventare turbine basta un compressore, come ben sai se non erro
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 18:59   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
ormai sono praticamente tutte brushless... difficile trovare una brushed penso. e per farle diventare turbine basta un compressore, come ben sai se non erro
turbine per modo di dire, nel senso che fanno un rumore boia e a momenti mi decolla la ventola... ho provato con una modello vecchio, gli ho sganciato 35V... spostava la carta a due metri di distanza

cmq se intendi lanciare aria sulla ventola... si ho provato sono arrivato fino a 10 atm
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:55   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom
turbine per modo di dire, nel senso che fanno un rumore boia e a momenti mi decolla la ventola... ho provato con una modello vecchio, gli ho sganciato 35V... spostava la carta a due metri di distanza

cmq se intendi lanciare aria sulla ventola... si ho provato sono arrivato fino a 10 atm
il mio compressore stacca a 8... e sinceramente bypassare il pressiointerruttore (che non so come si chiama ma hai capito) non mi sembra intelligentissimo. cmq avevo capito il senso di turbine

ma dove le trovi ventole brushed scusa?? pagherei

ciau!

OT ma quanti anni hai? penso andremmo mooolto daccordo ihih
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 20:43   #8
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
1) prendere un motore da modellismo (un 540 dovrebbe andar bene)
2) fissarlo bene
3) attaccarci le pale di una ventola
4) attaccare il tutto ad una fonte di <10V
5) accensione


devo provare prima o poi... male che vada (se si prendere proprio un motore cesso... ) si arriva ai 20000 giri/min. Selezionando accuratamente i componenti si arriva ai 60000giri... ma non saprei cosa può succedere magari si staccano le pale e vi trapassano
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 21:01   #9
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
pui semplicemente attaccare le pale al dremel
a 35k rpm arriva
(del tipo http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm)
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 21:09   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
1) prendere un motore da modellismo (un 540 dovrebbe andar bene)
2) fissarlo bene
3) attaccarci le pale di una ventola
4) attaccare il tutto ad una fonte di <10V
5) accensione


devo provare prima o poi... male che vada (se si prendere proprio un motore cesso... ) si arriva ai 20000 giri/min. Selezionando accuratamente i componenti si arriva ai 60000giri... ma non saprei cosa può succedere magari si staccano le pale e vi trapassano
meglio un 480 con tre lipo allora i suoi 10A con l'elica giusta li ciuccia, trovamelo un ali da 150W a buon mercato
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 21:35   #11
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Ma mica devo costruirmi una turbina per un aereoplano!

E' solo che avevo in giro questo vecchio alimentatore a pezzi e ho preso la ventola.Volevo impiegarla per fare un sistema artigianale di raffreddamento per l'hd esterno......

Cmq ho provato anche io con il compressore(per pulirla) (si sentiva il ronzio dalla caldaia al 2° piano)

Edit: L'ho alimentata con un trasformatore quindi nn penso che abbia cadute di tensione....

Ultima modifica di Xoom83 : 09-09-2006 alle 21:38.
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 21:54   #12
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
in ogni caso overvoltandola non otterresti molto... devi capire se è brushed o brushless, e per farlo devi rimuovere le pale... almeno credo. voglio dire, in quelle brushless si sfila facilmente la girante. devi levare un appiccichino dietro e poi un fermaglietto sull'albero motore, quindi sfilare la girante dal davanti. se nella girante c'è solo un magnete circolare è brushless, se ci sono elettromagneti (avvolgimenti, roba di ferro a strati ecc ecc) allora è brushed

ma direi che al 101% è brushless
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 22:26   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
il mio compressore stacca a 8... e sinceramente bypassare il pressiointerruttore (che non so come si chiama ma hai capito) non mi sembra intelligentissimo. cmq avevo capito il senso di turbine

ma dove le trovi ventole brushed scusa?? pagherei

ciau!

OT ma quanti anni hai? penso andremmo mooolto daccordo ihih
infatti io non possiedo un normale compressore
ho smontato un frigo, ho ciulato il compressore e l'ho moddato a manetta

cagandomi sotto l'ho tirato fino a 12-13 atm e il tubo di gomma a spirale standard regge... ma ho provato solo una volta

la ventola brushed l'ho trovata in un vecchissimo alimentatore per pc... talmente vecchio che usava un solo condy da 400V

ps: se vuoi posso addarti su msn

Ultima modifica di xenom : 09-09-2006 alle 22:32.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 22:27   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Ma mica devo costruirmi una turbina per un aereoplano!

E' solo che avevo in giro questo vecchio alimentatore a pezzi e ho preso la ventola.Volevo impiegarla per fare un sistema artigianale di raffreddamento per l'hd esterno......

Cmq ho provato anche io con il compressore(per pulirla) (si sentiva il ronzio dalla caldaia al 2° piano)

Edit: L'ho alimentata con un trasformatore quindi nn penso che abbia cadute di tensione....

oooooo aspetta! il trasformatorino ha già il circuito Ac-Dc vero? e quanta potenza eroga?
usa una batteria al pb da 12V se ce l'hai, o collega la ventola direttamente all'ali del pc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 22:31   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
1) prendere un motore da modellismo (un 540 dovrebbe andar bene)
2) fissarlo bene
3) attaccarci le pale di una ventola
4) attaccare il tutto ad una fonte di <10V
5) accensione


devo provare prima o poi... male che vada (se si prendere proprio un motore cesso... ) si arriva ai 20000 giri/min. Selezionando accuratamente i componenti si arriva ai 60000giri... ma non saprei cosa può succedere magari si staccano le pale e vi trapassano
chiedi a me... chi mi conosce sa che ho provato di tutto
ho portato sempre a 35V per 5 secondi un motore di un aspirapolvere portatile molto simile a quelli per modellismo (un mio amico che fa modellismo ne ha uno identico ), che *dovrebbe* andare a 2.5V...

fa un rumore pazzesco, tra l'altro assorbe un botto, qualcosa tipo 8A a 12V
non ho mai collegato nulla all'albero motore in quella situazione perché può essere veramente pericoloso, a parte il fatto che come insegna powerlabs sopra i 20 mila RPM rischi che l'energia cinetica accumulata dal carico sia tale da disintegrarlo.

ps: se avete modo di smontare un'ultracentrifuga da laboratorio... arriva a circa 80 kRPM

Ultima modifica di xenom : 09-09-2006 alle 22:33.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 22:49   #16
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ps: se avete modo di smontare un'ultracentrifuga da laboratorio... arriva a circa 80 kRPM
Mmmmh... quelle che abbiamo in laboratorio noi non vanno sopra i 10000...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 23:04   #17
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da xenom
oooooo aspetta! il trasformatorino ha già il circuito Ac-Dc vero? e quanta potenza eroga?
usa una batteria al pb da 12V se ce l'hai, o collega la ventola direttamente all'ali del pc.
Volevo evitare di avere fili che escono.

Ho bisogno di fare qualcosa di piccolo.(la batteria della macchina in cameretta è un pò esagerata....)
Al max collegarlo a qualche porta pc (tipo ps/2 o usb) ma mi sa che è troppo basso il voltaggio,vero?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 07:21   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Mmmmh... quelle che abbiamo in laboratorio noi non vanno sopra i 10000...
l'ho letto sul libro di biochimica

attenzione che parlo delle ultracentrifughe non di quelle normali, se ricordo bene servono per portare sul fondo proteine e micropezzi organici per cui...
sono usate in biochimica comunque, erano citate nel paragrafo della cromatografia se non erro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 07:24   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Volevo evitare di avere fili che escono.

Ho bisogno di fare qualcosa di piccolo.(la batteria della macchina in cameretta è un pò esagerata....)
Al max collegarlo a qualche porta pc (tipo ps/2 o usb) ma mi sa che è troppo basso il voltaggio,vero?
la bateria è solo per provare

il voltaggio dell'usb è 5V mi pare, quello della ps/2 non lo so.

ma comunque se vuoi usarla per raffreddare l'HD... non vedo cosa ci sia di meglio di prendere i 12V direttamente dall'alimentazione del pc.


EDIT: azz ho letto ora che l'HD è esterno
allora potresti comprare una ventolina da 5V che funziona in USB o costruire un DC-DC da 0.5-1A (per bassa potenza li trovi) che ti porti i 5V a 12V. in questo caso però assorbirai più del doppio. Le ventole più o meno assorbono intorno ai 0.125A, quindi in questo caso assorbirai più di 0.30A, non so se l'USB tiene

Ultima modifica di xenom : 10-09-2006 alle 07:27.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 08:38   #20
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
no in ogni caso un 540 a 60k giri esplode. io una volta ho fatto esplodere un motore elettrico, era uno sfigato di quelli delle macchinine radiocomandate, io l'avevo pimpata con relè + celle da modellismo (che supportano scariche assurde). ero partito con 7, poi 14 e infine 21 celle che sono circa 25V teorici, ma ben cariche arrivano a 35 come nulla, e quelle sebbene fossero abbastanza schifose una decina di A li supportavano tutti... non so quanto assorbisse quell'aggeggino, ma penso ai 300W ci arrivasse ed era al massimo un 280, quindi 300W in un cosino lungo 3cm massimo!!

comunque riguardo la ventola vedrai che va piano o perchè è fatta così, o perchè è ostruita da qualcosa... prova a levare l'adesivo sul retro e a spruzzare cfc mentre gira sull'albero motore... vedrai che migliora ah il cfc è lo sbloccante, quella roba in bombolette, qui si chiama anche svitol.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v