Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 13:19   #1
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Fuji S5600, che ne pensate? Antiblur in sostituz. di stabiliz. d'immagine: come va?

Raga io sarei a momenti per comprare una Fuji s5600 perchè credo che per quello che costa non riesco a trovare di meglio (me lo confermate?).

Chiedo un vostro parere sulla stessa ed eventualmente fosse possibile se potete allegare qualche foto in condizioni particolarmente difficili, giusto per capire le potenzialità della macchina

L'antiblur è un buon sistema o è solo una pezza?

Aspetto vostri commenti
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 16:33   #2
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
Ciao, ti confermo che a quel prezzo non trovi niente di meglio , l'antiblur non fa altro che alzare gli iso permettendoti tempi più veloci per evitare il mosso a discapito della qualità della foto, personalmente non lo uso mai, preferisco gestirmi gli iso da solo e al massimo sottoesporre un po' se devo avere tempi veloci. Lo stabilizzatore è tutta un'altra cosa, ma serve per evitare il movimento della tua mano, non per "congelare" il soggetto se è in movimento.
CIAO!
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 18:16   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ecco, come io alzo gli iso per evitare il mosso
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:45   #4
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da loryebabel
Ciao, ti confermo che a quel prezzo non trovi niente di meglio , l'antiblur non fa altro che alzare gli iso permettendoti tempi più veloci per evitare il mosso a discapito della qualità della foto, personalmente non lo uso mai, preferisco gestirmi gli iso da solo e al massimo sottoesporre un po' se devo avere tempi veloci. Lo stabilizzatore è tutta un'altra cosa, ma serve per evitare il movimento della tua mano, non per "congelare" il soggetto se è in movimento.
CIAO!
QUindi aiutami a capire credi che non sia un problema spendere tutti questi soldi per una macchina priva di stabilizzatore di immagine o credi che cmq valga la pena?

Te lo chiedo perchè io ho avuto con la mia hp tanti problemi di foto mosse, quindi un pò per la mia mano che non è fermissima un pò per la qualità dellla fotocamera, i risultati sono stati poco apprezzabili, è per questo che mi ponevo il problema. Però mi sembra di capire che il problema delle foto mosse dipenda oltre che dalla mano anche dalla qualità della fotocamera nella cattura più o meno veloce del soggetto fotografato, giusto? Se fossi così gentile da rispondermi spiegandomi un pò questo concetto magari facendomi capire anche quello di esposizione saresti molto gentile e mi aiuteresti a scegliere più a cuor leggero la mia fotocamera anche perchè pur essendo appassionato di fotografia le mie conoscenze di base sono al momento elementari pur avendo intenzione di documentarmi quanto prima.

Grazie anticipatamente

Luca
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:54   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sembra più ad una reflex.
Volevo capire: ho la possibilità di impostare molti valori in manuale (iso, tempo di esposizione,....)?
Ora ho una nikon coolpix 3100, passando a questa digitale, noto la differenza?
Quindi ricapitolando meglio questa che la Nikon coolpix 5400.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:02   #6
Zeloblu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
Ragazzi ma questi stabilizzatori di immagine funzionano davvero sulle compatte?
Zeloblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:15   #7
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
Ciao, le foto vengono mosse per 2 motivi, non sei fermo con la mano, o il soggetto si muove. Per evitare il mosso dipendente dalla tua mano puoi a spanne usare il reciproco dell'ottica, cioè se usi un grandangolo 35mm non dovresti scendere sotto 1/40 di secondo, altrimenti si vede il mosso della tua mano, se usi uno tele a 300 tieniti a 1/300 di secondo. Con lo stabilizzatore riesci ad usare tempi lenti scongiurando il mosso, ma se fotografi un soggetto in movimento e scatti a 1/30 questo risulta mosso ugualmente anche con lo stabilizzatore, perchè qui sono indispensabili tempi veloci. Il discorso che facevo prima sul sensore è il seguente: se la tua macchina ha un sensore che è sfruttabile ad alti iso senza perdere di qualità, più li alzi e più la macchina necessita di meno tempo per fare la fotografia, in questo modo ti garantisci tempi veloci in grado di evitare il mosso della tua mano e quello del soggetto che stai fotografando. Spero di essere stato chiaro.
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:37   #8
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da loryebabel
Ciao, le foto vengono mosse per 2 motivi, non sei fermo con la mano, o il soggetto si muove. Per evitare il mosso dipendente dalla tua mano puoi a spanne usare il reciproco dell'ottica, cioè se usi un grandangolo 35mm non dovresti scendere sotto 1/40 di secondo, altrimenti si vede il mosso della tua mano, se usi uno tele a 300 tieniti a 1/300 di secondo. Con lo stabilizzatore riesci ad usare tempi lenti scongiurando il mosso, ma se fotografi un soggetto in movimento e scatti a 1/30 questo risulta mosso ugualmente anche con lo stabilizzatore, perchè qui sono indispensabili tempi veloci. Il discorso che facevo prima sul sensore è il seguente: se la tua macchina ha un sensore che è sfruttabile ad alti iso senza perdere di qualità, più li alzi e più la macchina necessita di meno tempo per fare la fotografia, in questo modo ti garantisci tempi veloci in grado di evitare il mosso della tua mano e quello del soggetto che stai fotografando. Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo! Ma il fatto di andare sotto o sopra 1/40 di secondo dipende dalla macchina o da cosa? La Fuji ha la possibilità del Tele e del Grandangolo che tu sappia?Quindi con una Fuji s5600 andando ad usare Iso alti perderei però in qualità di immagine....E' vero anche che per 300 euri non c'è una macchina che mi dà la possibilità di sfruttare Iso alti senza perdere qualità vero? Insomma me la consigli o no??!!!!
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:42   #9
marcofly80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 43
anch'io sono interessato a questa meravigliosa macchinetta....ma a quanto l'hai trovata??
marcofly80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:43   #10
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Io ho una 5500.
Vediamo se trovo una foto...
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:46   #11
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da marcofly80
anch'io sono interessato a questa meravigliosa macchinetta....ma a quanto l'hai trovata??
si trova anche per 300 euri! ANzi chi già la possiede perche non posta qualche bella foto in condizioni di luce scarsa ?
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:54   #12
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
un attimo un attimo... sto provvedendo
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 00:08   #13
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Le ho prese un po' al volo.
La macchina fotografica ha uno zoom ottico di 10x + un 2.2x digitale. Perdendo pochissima qualità si arriva a 22x. Personalmente i 10x mi bastano e avanzano.
Ho fatto delle foto in pista, dove non è facilissimo fare le foto.
Queste sono state le mie prime (ed uniche purtroppo) foto con delle macchine a questa velocità.
Vi ho messo anche qualche foto di sera.
Quella dello stabilimento Ferrari è sfocata perchè non ho usato il cavalletto. Per le foto del "cavallone" si, invece... e si nota

















(Ho docuto rimpicciolire e ricomprimere due immagini, altrimenti imageshack non me li "uploadava")

EDIT: rileggendomi, mi sono accorto di aver usato la parola "foto" all'infinito... scusate, un po' è anche il sonno
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 00:29   #14
marcofly80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 43
300 euro...ma con software in inglese?
marcofly80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 01:08   #15
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da lukasnapoli
Chiarissimo! Ma il fatto di andare sotto o sopra 1/40 di secondo dipende dalla macchina o da cosa? La Fuji ha la possibilità del Tele e del Grandangolo che tu sappia?Quindi con una Fuji s5600 andando ad usare Iso alti perderei però in qualità di immagine....E' vero anche che per 300 euri non c'è una macchina che mi dà la possibilità di sfruttare Iso alti senza perdere qualità vero? Insomma me la consigli o no??!!!!
Il tempo dipende dalla luce che c'è dove scatti, meno luce equivale a tempi più lenti e sotto certi tempi il cavalletto è d'obbligo, altrimenti il mosso è inevitabile, ma qui entrano in gioco gli iso .
La s5600 ha un grandangolo di 38mm e arriva ad un tele di 380mm.
Con tutte le macchine se aumenti gli iso perdi in qualità, ci sono macchine che già a 100 iso presentano "rumore" mentre con questa fuji puoi scattare a 400iso puliti (ottenendo così tempi più veloci). Puoi anche arrivare fino a 1600 iso ma qui il rumore si vede, ma per necessità, ci sono. Puoi anche decidere di non scattare in jpg che è un formato compresso, ma scattare in raw che è come un "negativo", l'immagine non è compressa, poi con il pc ed un apposito software puoi "sviluppare" a tuo piacimento la foto e fare le correzioni che desideri ma con molte più informazioni di quando la macchina comprime in jpg. Il raw è molto comodo in "situazioni difficili" . Per 300 euro non posso che consigliartela, è proprio un bel giochino .
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:14   #16
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da marcofly80
300 euro...ma con software in inglese?
si ma per poco + la trovi in versione "garanzia italiana". Vatti a fare un giro su kelkoo
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:18   #17
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
Quindi ora abbiam capito che è una ottima macchina, ma il POST VENDITA? Qualcuno sa informarci di che tipo di garanzia offre Fuji qui in Italia sui propri prodotti e di che livello è l'assistenza nei tempi e nei modi?
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:49   #18
marcofly80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da lukasnapoli
si ma per poco + la trovi in versione "garanzia italiana". Vatti a fare un giro su kelkoo
mi dici un negozio dove lo trovo ad un buon prezzo con garanzia italiana?..io trovo solo garanzia europea sul web!!!
marcofly80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 10:27   #19
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da marcofly80
mi dici un negozio dove lo trovo ad un buon prezzo con garanzia italiana?..io trovo solo garanzia europea sul web!!!
ma la garanzia europea non dovrebbe valere anche in Italia?
Altrimenti non siamo realmente in Europa
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:14   #20
lukasnapoli
Member
 
L'Avatar di lukasnapoli
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
SI ma a quanto so io è una questione di tempi di evasione della riparazione...


Quote:
Originariamente inviato da FabioD77
ma la garanzia europea non dovrebbe valere anche in Italia?
Altrimenti non siamo realmente in Europa
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=2692075
lukasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v