Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2003, 11:34   #1
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Strano comportamento HD SCSI - sarà il buffer?

Questa è una delle domande incasinate, mi sa che ci voglia MM per rispondere

Ho preso un HD scsi da 18 Gb, un Seagate ST118273W, 7200 giri, 512Kb di buffer, che mi si comporta in maniera un po' strana ...

Ho settato la cache disco su W98 a 32Mb con 256Mb totale, ma se provo a leggere files video grossotti (25Mb ca.), me li manda piuttosto a scatti

Il fatto è che se copio lo stesso file sull'altro HD scsi (Quantum Atlas V 9Gb, 7200 giri, 4Mb di buffer, più veloce di certo), la scattosità scompare, e nn ci sono più problemi di riproduzione.

Sandra dice che il 18Gb è un po' più lento di un ATA66, mentre l'altro me lo dà un po' più veloce.

I dischi sono configurati bene sul cntrl, cioé esattamente allo stesso modo.

Io dico, possibile che la differenza di buffer mi faccia tutto 'sto casino?

mi pare un po' troppo, voi che ne dite?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 11:58   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non sono un esperto di SCSI...
Quello che posso dire è che il famoso buffer (o cache che dir si voglia), fà sentire maggiormente i suoi vantaggi proprio nella lettura sequenziale di file molto grossi, mentre nella lettura di molti file piccoli è ininfluente o addirittura controproducente
A logica sembrerebbe proprio un problema di buffer, che in un disco è 8 volte maggiore
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 14:03   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Econdo me il buffer non c'entra nulla....

poi il buffer più è grande più hai velocità in read/write di files piccoli, non grossi!! (fino a quando non inventeranno buffer x hd da 1 GB almeno!!)


i miei dischi a 2 mb non mi hanno mai dato di sti problemi....

un'altra cosa... di solito quando il video scatta è colpa o della scheda video o della ram
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 14:16   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Grazie per ora a tutti e due

mah, di sicuro la ram e la sk. video nn c'entrano, visto che portando il file sull'altro HD si vede benissimo e senza il minimo scatto

mi pare + giusto quello che dice MM, dato che si tratta appunto di un file grande, un test in DivX, che quindi deve essere letto sequenzialmente per permetterne la decompressione.

secondo voi aumentare la cache disco o variare la chunk size può aiutare?

io mi trovo bene con ramidle standard (un simpatico freeware che ti tiene sotto controllo la ram, liberandola se può quando scende troppo), e questo permette un tweaking piuttosto accurato.

se avete altre idee sono le benvenute!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 14:34   #5
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ueilà Ale...

Ciao Toscanaccio !

Secondo me ti sei dimenticato di rivelarci un particolarino importante: dove e come hai collegato il disco e se nella catena sono presenti anche altri dispositivi .

More info, please...



Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:22   #6
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
ciao Fuz!

Eccoti i dettagli che volevi:

L'HD in questione è collegato al canale 68 pin del mio 2940UW, è l'ultimo della catena e terminato, con id 9.
La catena è così composta:

ID 1: 50 poli - masterizzatore HP9600i (fine del cavo, terminato)
ID 2: 50 poli - lettore Pioneer mi pare DR-766
ID 7: controller adaptec 2940UW
ID 8: 68 poli - HD Quantum Atlas V 9Gb
ID 9: 68 poli - HD Seagate 18Gb (fine del cavo, terminato)

Le periferiche ai capi del cavo sono terminate tramite terminatore interno (credo passivo).

naturalmente il 68 pin esterno nn viene utilizzato, visto che si possono usare assieme solo 2 dei 3 connettori.

Il cntrl riconosce come plug&play allo SCAM solo il lettore e il Seagate, che cmq hanno l'id già assegnato da jumper.

E grazie dell'attenzione!
Ale
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 18:11   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"

poi il buffer più è grande più hai velocità in read/write di files piccoli, non grossi!! (fino a quando non inventeranno buffer x hd da 1 GB almeno!!)
A me non torna...

In ogni caso i due dischi, sullo stesso sistema si comportano in modo diverso e la scheda video è la stessa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 07:29   #8
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Eccomi!

Quote:
Originally posted by "alegallo"

ciao Fuz!

Eccoti i dettagli che volevi:

L'HD in questione è collegato al canale 68 pin del mio 2940UW, è l'ultimo della catena e terminato, con id 9.
La catena è così composta:

ID 1: 50 poli - masterizzatore HP9600i (fine del cavo, terminato)
ID 2: 50 poli - lettore Pioneer mi pare DR-766
ID 7: controller adaptec 2940UW
ID 8: 68 poli - HD Quantum Atlas V 9Gb
ID 9: 68 poli - HD Seagate 18Gb (fine del cavo, terminato)

Le periferiche ai capi del cavo sono terminate tramite terminatore interno (credo passivo).

naturalmente il 68 pin esterno nn viene utilizzato, visto che si possono usare assieme solo 2 dei 3 connettori.

Il cntrl riconosce come plug&play allo SCAM solo il lettore e il Seagate, che cmq hanno l'id già assegnato da jumper.

E grazie dell'attenzione!
Ale
Ciao Ale scusa del ritardo... Ieri giurnadazza!

Allora, a questo punto le cose sono più chiare, concentriamoci sul ramo "dischi": mi mancano ancora 2 informazioni basilari. Il tuo Quantum Atlas V è per caso un disco LVD? Inoltre, hai utilizzato un cavo LVD per collegare i dischi oppure hai utilizzato un comune cavo UW?

Se sì, DEVI mettere il disco LVD come ULTIMO anello della catena e terminarlo con un terminatore LVD (va benissimo anche uno passivo) e, il disco Seagate (qualora sia un disco Single Ended), devi "inframezzarlo" mettendolo tra la SCSI ed il disco Quantum.

...So che cado nel ridicolo dicendoti questo ma, dopo reiterate prove, posso garantirti che, pur non essendoci motivi "elettronici" per giustificare questa mia affermazione, la catena UW funziona meglio così.

L'unica cosa da fare, nel tuo caso, sarà quella di "scambiare" le posizioni dei dischi o collegare il cavo UW facendo in modo che l'ultimo disco sia il Quantum.

...Dai che ci arriviamo in fondo .

Ciao Ale, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 08:18   #9
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Ciao ragazzi!

Giusto, MM, ecco perché nn torna nemmeno a me!

Ritardo? E che ritardo, mitico Fuz?

No, il disco nn è LDV, è un normale SE collegato con un normale cavo UW.

Mah, proverò a invertire i due HD sulla catena, ma nn credo che possa servire a qcs ...

Secondo me è proprio la differenza di buffer che si fa sentire ... boh, vedremo

Grazie a tutti
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 08:40   #10
Lucky Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Lucky Angus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
Domanda ... ho le seguenti periferiche ...


Controller SCSI
|
|
DVD 4 (id 4)
|
|
CD-RW (id 5)
|
|
CD-R (id 6)

Il CD-R (l'ultimo della catena) l'ho terminato ... ma solo con il jumper dietro il lettore ... dite che non serve il terminatore "fisico" sul cavo ... vero ???
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo
Lucky Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 08:47   #11
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Dal momento che...

Quote:
Originally posted by "Lucky Angus"

Domanda ... ho le seguenti periferiche ...


Controller SCSI
|
|
DVD 4 (id 4)
|
|
CD-RW (id 5)
|
|
CD-R (id 6)

Il CD-R (l'ultimo della catena) l'ho terminato ... ma solo con il jumper dietro il lettore ... dite che non serve il terminatore "fisico" sul cavo ... vero ???
Sono tutte periferiche SE, va benissimo mettere il resistore sull'ultima periferica in fondo alla catena, senza necessità di utilizzare terminatori esterni.

La tua terminazione è pertanto corretta.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 11:36   #12
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Senti, Fuz, sulla configurazione dei jumpers dell'Atlas c'è un "force SE", ma nn credo che abbia un grande effetto ... in teoria lo dovrebbe capire da sè, no?

magari provo a shuntare anche quello, chissà che nn vada in auto come LVD.

Ma in teoria se così fosse dovrei avere degli errori sul bus, mentre nn me ne segnala nessuno ... boh!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 11:56   #13
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Quote:
Originally posted by "alegallo"

Senti, Fuz, sulla configurazione dei jumpers dell'Atlas c'è un "force SE", ma nn credo che abbia un grande effetto ... in teoria lo dovrebbe capire da sè, no?

magari provo a shuntare anche quello, chissà che nn vada in auto come LVD.

Ma in teoria se così fosse dovrei avere degli errori sul bus, mentre nn me ne segnala nessuno ... boh!
Gli errori non te li segnalava in quanto non era l'ultimo disco nella catena, Ale.

Io ero quasi sicuro che il tuo atlas fosse un LVD .

Allora fai così... Forza la modalità SE sul disco Atlas, lasciando inalterate le posizioni dei dischi. .

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:49   #14
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
stasera provo

grazie, Fuz, domani ti faccio sapere
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 08:19   #15
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
niente da fare

l'Atlas dovrebbe andare in automatico LVD/SE, anche perché le prestazioni dei due HD nn cambiano una virgola, anzi, peggiorano leggermente

Io credo che sia un problema di cache disco.
Adesso nel weekend lung proverò a rimettere il profilo "server di rete" nelle proprietà generali del sistema, e la smetto di baloccarmi con le impostazioni della cache del programmino

Se avete idee dite pure, ma temo che nn ci siano grosse varianti ...
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:56   #16
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Cavolo...

Mi dispiace Ale, stavolta non ti sono stato di molto aiuto.

Conto nella tua capacità di sistemare la cosa (sono sicuro) !

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:49   #17
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Consideratelo un UP...

In realtà sto per infilarmi in un "ginepraio" SCSI(Ale mi può capire ,inoltre ho preso io una SB 128 che lui ha lasciato) e siccome mi interessa questo 3D per memorizzarlo al momento ho risposto poi guardo se esiste un'altro modo x salvare i 3D.
Praticamente sto preparando le basi e documentandomi sui missionari dello SCSI, non mi sfuggirete, preparatevi a questo : e speriamo .
Ciao e a presto..(non vi preoccupate, ho solamente 53 anni),Alvaro
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:07   #18
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
mah, adesso vedo ... in effetti le prestazioni dichiarate da Sandra cozzano un po' con questo problemetto ... mi sa che sia davvero colpa della cache disco.

Lunedì vi faccio sapere
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:48   #19
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Vi avevo avvertito...

Dieci minuti fà mi è arrivato i primo pacco (sperando non sia un "pacco") di HD comprato su Ebay e cioè : HD HP Model ST 118273WC e dopo (sto leggendo le sigle attraverso la busta trasparente),Model ST 118273 WD 18,2 GB SCSI Drive.
Sul mio PC sta funzionando un'Adaptec 2940 U2W che fa funzionare un 9.1 GB IBM (X editing video) e masterizzatore SCSI Yamaha 8/4/24, l'HD in questione dove lo posso mettere nel PC o su una mensola insieme ai CD ?
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:08   #20
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
nel PC, e dove altro?

basta che tu abbia un cavo con almeno 4 attacchi (cntrl+hd+hd+master) e un'alimentazione libera!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v