Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15720.html

Il prossimo anno si assisterà ad un aumento del numero di notebook con display retroilluminati a LED. Attualmente l'ostacolo alla diffusione non è un problema di tecnologia ma di costi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:54   #2
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Certo che si stanno succedendo sepre più tecnologie in poco tempo, siamo stati anni ed anni con i monitor a tubo catodico e poi improvvisamente nel giro di pochi anni sono nati gli lcd, poi i plasma, poi gli oled adesso la tecnologia dei led affiancata agli lcd e in fine ho sentito pure di una nuova tecnologia che implementa tanti piccoli tubi catodici per ottenere uno schero piatto con tutti i vantaggi della qualità del tubo catodico. Insomma chi più ne ha più ne metta Poi sicuramente l'anno prossimo usciranno nuove teconogie e novità. Non vedo l'ora
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:55   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
sbaglio o così verrà eliminato il problema della non uniformità dell'illuminazione del pannello?
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:57   #4
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
qui cè una recensione di un monitor professionale (6600$...) che usa (credo) questa tecnologia. lo leggevo proprio oggi. pare sia qualcosa di "eccezionale"...


per quanto riguarda la teconlogia dei "piccoli tubi catodici" (tecnologia SED) qui si trova un approfondimento... sembra MOOLTO interessante!
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!

Ultima modifica di felipe : 03-11-2005 alle 16:00.
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:17   #5
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
per quanto riguarda la teconlogia dei "piccoli tubi catodici" (tecnologia SED) qui si trova un approfondimento... sembra MOOLTO interessante!
Si ma non ci libera dai problemi di sfarfallamento. o sbaglio ?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:19   #6
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Non dovevano arrivare già gli OLED per risolvere tutti i problemi degli LCD?

A quanto pare la tecnologia non è ancora pronta oppure vogliono farci pagare una generazione di dispositivi in più!
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:32   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sbaglio o così verrà eliminato il problema della non uniformità dell'illuminazione del pannello?
Non sbagli, l'uniformità è praticamente perfetta.
Paragonare un monitor LCD medio con uno buono a LED si ottengono miglioramenti mostruosi.
Quote:
Originariamente inviato da felipe
qui cè una recensione di un monitor professionale (6600$...) che usa (credo) questa tecnologia. lo leggevo proprio oggi. pare sia qualcosa di "eccezionale"...
E' il Nec? L'ho letto ieri, sì è spettacolare... L'unico difetto è il RT.. e il prezzo chiaramente
Comunque è finita l'era in cui "per fare le cose serie serve il CRT".. Qua ci vorrebbe cdmauro

Quote:
per quanto riguarda la teconlogia dei "piccoli tubi catodici" (tecnologia SED) qui si trova un approfondimento... sembra MOOLTO interessante!
Lo è! Però ha dei prezzi davvero eccessivi. All'inizio sarà usata per rimpiazzare i Plasma (un po' il flop moderno, visto che attualmente stanno venendo rimpiazzati dagli LCD).
Quote:
Originariamente inviato da May81
Non dovevano arrivare già gli OLED per risolvere tutti i problemi degli LCD?

A quanto pare la tecnologia non è ancora pronta oppure vogliono farci pagare una generazione di dispositivi in più!
Eh sì... A sentir loro doveva già averli da un anno ._.
Per ora sono limitati a piccoli pannelli.. Inoltre c'erano problemi di durata, non so se poi son stati risolti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:34   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
interessante, soprattutto per il minore spessore e il consumo ridotto
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:51   #9
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quindi mi state consigliando di aspettare prima di comprare un Samsung 730BF?
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:19   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
oddio se non è particolarmente urgente come acquisto potresti anche aspettare... è già un bel passo avanti eliminare questo difetto...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:29   #11
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Quote:
Comunque è finita l'era in cui "per fare le cose serie serve il CRT".
La metterei al contrario....diciamo che è appena cominciata l'era per cui un Crt può essere sostituito in tutto e per tutto con un pannello.
Visti i prezzi direi che ancora ce ne vuole!
E finchè non sarà così il Crt me lo tengo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:51   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Comunque è finita l'era in cui "per fare le cose serie serve il CRT".
Quote:
La metterei al contrario....diciamo che è appena cominciata l'era per cui un Crt può essere sostituito in tutto e per tutto con un pannello.
Che è esattamente la stessa cosa
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:52   #13
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Che è esattamente la stessa cosa
No....se mi dici che è finita l'era del Crt significa che oggi chiunque può uscire di casa e comprarsi un pannello del genere.
Bene,io 6600$ dollari per un monitor non li ho
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:54   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
No....se mi dici che è finita l'era del Crt significa che oggi chiunque può uscire di casa e comprarsi un pannello del genere.
Bene,io 6600$ dollari per un monitor non li ho
Gli attuali top-gamma con retroilluminazione standard costano sui 1200 (per utenze professionali, chiaramente).
Sempre su Tom's, dovrebbe esserci un roundup con vincitore L'Eizo (non ricordo i pollici, superiore ai 20, credo).
Se ti "accontenti", con 600€ ti porti invece a casa sempre un Eizo, ma da 19".
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:12   #15
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ma con 600 c'è un crt da 22" altrettanto buono...insomma....3" non sono pochi...

ciao!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:16   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
sarebbe un notevole passo avanti...
i LED consumano "pochissimo" e comunque meno di un normale sistema CCFL, e soprattutto è molto ma molto raro che brucino
tutto bene, costi a parte (quelli bianchi sono anche quelli più costosi insieme a quelli blu) che per ora non sono proprio il massimo come espresso nella news
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:29   #17
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Bisont
ma con 600 c'è un crt da 22" altrettanto buono...insomma....3" non sono pochi...

ciao!
Secondo me non si possono mettere a diretto confronto i due tipi di monitor in questo modo: la qualità di immagine è buona sia per un crt da 600€ che per un LCD dello stesso prezzo, solo che hanno caratteristiche differenti. Probabilmente il crt ha ancora oggettivamente la qualità migliore, ma ha anche degli svantaggi. E poi anche la qualità dell'LCD è davvero ottima!
Io ho sia un crt che un LCD comprato di recente e devo dire che non saprei davvero dire con certezza quale sia il migliore: l'immagine appare meravigliosa su entrambi, ma in modo diverso (molto dipende anche dal settaggio del colore). Credo comunque che l'affermazione "E' finita l'era in cui un crt non possa essere rimpiazzato da un pannello" sia giusta, soprattutto in ambito non professionale.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:32   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
No....se mi dici che è finita l'era del Crt significa che oggi chiunque può uscire di casa e comprarsi un pannello del genere.
Ma lui non ha detto che è finita l'era dei CRT ha detto che è finita l'era in cui solo con i crt potevi fare alcune cose.
Comunque dai era una battuta finiamola qui
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:54   #19
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Qui ci dimentichiamo sempre la storia dei bad pixel.. non mi sembra cosa da poco.
Che intenzioni hanno le case produttrici, in termini di garanzia, per il futuro?

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:10   #20
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sarebbe un notevole passo avanti...
i LED consumano "pochissimo" e comunque meno di un normale sistema CCFL, e soprattutto è molto ma molto raro che brucino
tutto bene, costi a parte (quelli bianchi sono anche quelli più costosi insieme a quelli blu) che per ora non sono proprio il massimo come espresso nella news
se i led sono normali i costi sono molto ridotti (si trovano quelli bianchi da 5mm su ebay a circa 0,2$ l'uno, ovviamente minimo 50; provati e vanno bene), mentre se si tratta di led un minimo più tosti (luxeon 1 o 3w) i prezzi salgono oltre i 10$ al pezzo, ma con pochi luxeon (4?) si può illuminare perfettamente un LCD di medie dimensioni. Questi ultimi led, oltre ad essere molto potenti hanno una durata dichiarata di 100000 (cento mila) ore, equivalenti a 12 anni di uso continuativo... tantini...

Spero che le aziende produttrici di lcd si sveglino... anche vista la resa cromatica dei led di ultima generazione!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1