Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2003, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Gainward CoolFX: NV30 a liquido

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9719.html

Gainward introduce una nuova gamma di sistemi di raffreddamento a liquido, specificamente pensati per schede basate su chip nVidia NV30

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:38   #2
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
La soluzione (ottimizzata piu' da un punto di vista estetico che di performance credo.. ) mi sembra ottima, ma quanti sono disposti a spendere altri soldi dopo quelli che bisogna gia' sborsare per ovviare a un problema "di fabbrica"?
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:44   #3
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
Ma, già che ci sono, perchè non fanno tutti i componenti dei PC (m/b, ram, cpu, hdd, etc...) WATER-PROOF, cioè IMPERMEABILI???? Così almeno basta fare un CASE A TENUTA STAGNA con un po' di ricircolo e qualche piccolo scambiatore e si raffredda tutto a LIQUIDO!!!!!! :P
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:45   #4
LucasCorso
Senior Member
 
L'Avatar di LucasCorso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Conegliano TV
Messaggi: 242
Credo che il progetto Nvidia Fx sia una cosa straordinaria, però resta il fatto che a "cotanta meraviglia" corrisponda una grossa pecca di smaltimento termico, e questo resta un grosso limite.... Un impianto a liquido è una risposta accettabile ma a quale prezzo? Ma sopratutto per che tipologia di utenti finali?
__________________
MOLTO WORK IN PROGRESS....
LucasCorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:52   #5
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
rag io è da una vita che cerco un sistema a liquido completo per la GF4, i dissy a liquido per le memorie erano solo prototipi artigianali....e adesso, sperando in una compatibilità con altri modelli di gf4, potrò finalmente avere anche il liquido sulle memorie dell sched video! che bello, non vedo l'ora!

Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:54   #6
mikezip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 40
A questo punto ci manca solo che mettano un impianto frigorifero di serie all'interno dei case, che tanto di questo passo fra poco li usiamo come stufe soltanto per il calore selle sk video. In ogni caso, a parte gli scherzi, un kit così...........mi devo fare un mutuo per comprarlo?????
mikezip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:10   #7
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1706
Provate a entrare una sala dei CED o in una Web Farm.

Temperatura controllata di 18 gradi... Comunque stando dietro a un cluster rack da 40 unita 1U sembra di stare davanti a una stufa...
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:15   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Pur essendo simpatizzande nVidia(a parità di caratteristiche/prezzo prendo questa) NV30 sta scadendo nel ridicolo. Già costa tanto, in + devi raffreddarla bene con sistemi come questo che costano ancora + soldi...

Non c'è che dire: ATI ha fatto un ottimo lavoro
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:19   #9
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Se domani NVidia decide di fare una GPU che si raffredda ad alito si metteranno tutti a soffiare?

In proporzione un Silicon Graphics che sistema di raffreddamento dovrebbe avere?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:25   #10
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Ladies and Gentlemansss, Signore e signori, siore e siori ... ecco a voi l'utensile più VERSATILE che potreste avere in casa: la geffo fx ultra!!
ASCIUGACAPELLI nella versione prendo l'aria dentro al case e la butto fuori ..
ASPIRAPOLVERE nella versione prendo l'aria fuori e la butto dentro al case ( poi affari vostri .. )
TERMOSIFONE nella versione raffreddata a liquido ...


Spero nessun nVidista se la prenda ..
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:27   #11
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Sarebbe una cosa interessante se non fosse per i 200$ che costa e per il fatto che in 6 mesi uscirà NV35. E' una soluzione per utenti iper-appassionati e moooolto facoltosi.
Insomma, ... lasciamo perdere.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:31   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Una soluzione per iper-appassionati... di raffreddamento a liquido.
Visto che le prestazioni di NV30 non giustificano la spesa.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:39   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
rega...la vera suluzione è sigillare il case e renderloa tenuta stagna. SUccessivamente toglere il tetto del case e versarci dentro un liquido non conduttore di elettricità, stile olio, versarlo fino al riempimento totale del case, e poi richiudere il tetto del case. Zero rumore, tanto raffreddamento, e un case che pesa 1 quintale. Era tanto difficle?

Se poi lo fai col case in plexiglass puoi metterci anche i pesci dentro, sempre se trovi i pesci che vivono nell'olio....puo darsi che dopo UT2003 trovi la frittura....
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:49   #14
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Grande Wonder!!!
Si potrebbe fare anche con acqua distillata che l'elettricità non la conduce e le tensioni in gioco sono basse ( a parte dentro l'alimentatore ) .. forse si ossiderebbero un pò i contatti ma basta farli placcati oro ..
I pesciolini potrebbero fare da hardware monitor: quando cominciano a boccheggiare troppo vuol dire che le temperature stanno salendo eccessivamente ed è l'ora di abbandonare UT2003 e tornare a quel foglio di excel che non hai voglia di finire ...
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:56   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Costa un botto, ma è una delle due soluzioni per rendere vivibile questa scheda video. L'altra sono i tappi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 10:00   #16
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Personalmente, qualunque scheda video comprerò in futuro, ci metterò un bel raffreddamento liquido.

Con la tendenza che si stà verificando, il rumore non può che aumentare nelle schede future e dato il mio BASSISSIMO livello di sopportazione, non avrò altra scelta in quella situazione. Anche le nuove ATI, da quel che si legge in giro, fanno parecchio rumore (non certo quanto la geffoFX).

Cmq, per chi non è pratico, una volta che si ha un sistema di rafreddamento liquido per la CPU, aggiungere anche la scheda video nel circuito refrigerante diventa una cosa semplicissima.

Per quel che riguarda il costo.......... io non ho parole e NON ho soldi nemmeno per avvicinarmi col pensiero a tale acquisto.
Cmq, ognuno fa i conti nelle proprie tasche e non bisognerebbe mai generalizzare.........

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 10:09   #17
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Tanto le sk video e i PC vanno per sistemi di raffreddamento sempre maggiori....
Inutile dire Ati brava....prima o poi il liquido diventa di serie,perchè altrimenti non ci sarà modo di avere un raffreddamento adeguato alle frequenze che stanno uscendo sul mercato.
Così come Ati ha introdotto l'alimentazione aggiuntiva sulle sk (molto criticata ai tempi)oggi Nvidia propone un raffreddamento fuori della norma.
Diventerà uno standard.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 10:21   #18
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Gli 0,13 u dovrebbero garantire una produzione di calore più bassa e minori consumi, le DDR2 sono state pensate per ridurre i costi, i consumi energetici e produrre meno calore. Nonostante tutto si ha bisogno di ricorrere a soluzioni quali il FlowFX e adesso il raffreddamento a liquido.
A questo punto sfido anche i sostenitori nVIDIA più accaniti a dimostrare che la FX5800 Ultra non è overclockata e overvoltata per poterle permetter di raggiungere determinate prestazioni.
A questo punto non ha più senso parlare di test effettuati con i chip o le schede video così come escono dalla fabbrica, senza overclock. Di conseguenza vanno rivalutati tutti i parametri di prova, tenendo conto di quanto si può tirar fuori da un chip o da una scheda video o da qualunque altra cosa, anche utilizzando i sistemi di raffreddamento più estremi.
Questo, almeno, se il confronto viene visto in un'ottica puramente prestazionale.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 10:23   #19
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
afterburner

ti sei dimentica queste due versioni
TURBINA versione galleria del vento (minimo 4 ventole)
IDROVORA versione prendo l'acqua dal pozzo e la scarico nel fosso (30 litri al secondo)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 10:31   #20
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
600 euro per la scheda + 200 di raffreddamento= 800 euro per il solo sistema video.

800€.

Alla mia ragazza ho assemblato un pc INTERO [con ottimi pezzi e di potenza elevata] con 900€.

Preferisco non commentare.

*Er*

P.S. Ah, aggiungo che due notti fa ho realizzato con un amico un sistema di raffreddamento a liquido sia per cpu che per scheda video. Pezzi comprati in negozi specializzati, adattati opportunamente, e per un costo di 90€.
Bah!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1