Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 21:28   #1
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Computer datato e linux/unix

Ciao a tutti,
vorrei mettere all'interno della mia rete un server che avrà principalmente le seguenti funzioni:
- server web, per ora pochi accessi
- occasionalmente server ftp
- server di database, per ora poche interrogazioni e una mole di dati da gestire non troppo vasta
- file server, in modo che mi garantisca un minimo di banda per trasferire file
- occasionalmente per far girare programmi tipo amule

I principali impieghi saranno questi e per ora non ci saranno accessi dall'esterno. Il computer in questione sarà un Pentium III a 600 Mhz con 3x128 Mb di Ram: avevo pensato di installare un sistema BSD, tipo OpenBSD per avvicinarmi un po' di più a unix e fare pratica, senza rimanere su linux. Potrò avere un minimo di prestazioni decenti (lavorando a interfaccia grafica )? Ovviamente non sarà richiesto nulla di eccezionale e oltre alle funzioni che ho elencato mi servirà per fare tanta pratica....Cosa mi consigliate?
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 22:24   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da rage88
Ciao a tutti,
vorrei mettere all'interno della mia rete un server che avrà principalmente le seguenti funzioni:
- server web, per ora pochi accessi
- occasionalmente server ftp
- server di database, per ora poche interrogazioni e una mole di dati da gestire non troppo vasta
- file server, in modo che mi garantisca un minimo di banda per trasferire file
- occasionalmente per far girare programmi tipo amule

I principali impieghi saranno questi e per ora non ci saranno accessi dall'esterno. Il computer in questione sarà un Pentium III a 600 Mhz con 3x128 Mb di Ram: avevo pensato di installare un sistema BSD, tipo OpenBSD per avvicinarmi un po' di più a unix e fare pratica, senza rimanere su linux. Potrò avere un minimo di prestazioni decenti (lavorando a interfaccia grafica )? Ovviamente non sarà richiesto nulla di eccezionale e oltre alle funzioni che ho elencato mi servirà per fare tanta pratica....Cosa mi consigliate?
Ciao! Per il computer nessun problema, io ho un Pentium III 800 per le tue stesse cose ed è fin troppo sprecato! E' la scelta di OpenBSD che mi lascia un po' perplesso... se devi familiarizzare con Unix e non vuoi usare Linux ti consiglio FreeBSD. Infatti OpenBSD pur essendo la più "sicura" (poi come tutto dipende da quanto ben configurata...) e famosa per essere oltre che un po' più lenta decisamente ostica! Se invece vuoi scegliere tra Linux c'è l'imbarazzo della scelta... personalmente per un server così ti consiglierei Debian o Trustix.. al max Slackware. L'amministrazione comuqnue è testuale, quindi alla fine il server grafico è inutile. Puoi utilizzare strumenti di amministrazione via web, come per esempio Webmin; io mi ci trovo benissimo... anche se SSH e Vim sono sempre la cosa migliore.

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 22:39   #3
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Dicevo di non voler usare linux perchè sul fisso ho debian (e mi piace tantissimo) e volevo provare ancora qualcosa di nuovo avvicinandomi sempre di più a UNIX. Quel po' di esperienza che ho fatto su linux mi renderà le cose più facili, almeno inizialmente, su un sistema UNIX ? (BSD è unix a tutti gli effetti ?)
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 23:28   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da rage88
Dicevo di non voler usare linux perchè sul fisso ho debian (e mi piace tantissimo) e volevo provare ancora qualcosa di nuovo avvicinandomi sempre di più a UNIX. Quel po' di esperienza che ho fatto su linux mi renderà le cose più facili, almeno inizialmente, su un sistema UNIX ? (BSD è unix a tutti gli effetti ?)
BSD è uno Unix sì! Certo l'esperienza fatta con Linux può solo farti benissimo con un BSD... comunque il mio consiglio prima di metter su Open e di provare Free!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 00:41   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da rage88
Dicevo di non voler usare linux perchè sul fisso ho debian (e mi piace tantissimo) e volevo provare ancora qualcosa di nuovo avvicinandomi sempre di più a UNIX. Quel po' di esperienza che ho fatto su linux mi renderà le cose più facili, almeno inizialmente, su un sistema UNIX ? (BSD è unix a tutti gli effetti ?)
Prova SUN Solaris visto che vuoi provare Unix e inscriviti al clan
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051727
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:34   #6
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Cosa mi consigliate?
FreeBSD, ovvio
Io ce l'ho su P3-500 , 256mb, hdd scsi e va una favola.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 18:34   #7
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
io la sto installando proprio ora openbsd e devo dire che non è ostica,
di più
la procedura di installazione è un casino, e poi il fatto che l'hd adesso si chiama wd e le schede di rete r10 o na cosa del genere e il fatto delle partizioni - disklabel, sto impazzendo
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:29   #8
rage88
Senior Member
 
L'Avatar di rage88
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
Ho terminato l'installazione di OpenBSD ma non ho avuto ancora modo di provarlo...Intanto scaricherò anche FreeBSD...Sentendone parlare così bene voglio provare pure lui
Per quanto riguarda il pc, è un fulmine
Grazie a tutti per i consigli
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio
rage88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:38   #9
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da rage88
Ho terminato l'installazione di OpenBSD ma non ho avuto ancora modo di provarlo
che invidia, a me l'open non parte nemmeno, altre 3 ore così e installo anche io free, ma per altri motivi
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v