Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 18:48   #9001
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Domanda: alla luce di questo errore, il fatto che secondo Telecom la mia pratica era stata evasa il 24/12 mentre io non avevo portante significa che avevano attivato l'ADSL a uno dei miei vicini di casa?
è probabile, anche se non è detto che sia un tuo vicino di casa, basta che sia un utente servito dalla stessa centrale.
magari, se hanno sbagliato la permuta, è più verosimile che sia stata sbagliata con una coppia vicina, quindi magari assegnata ad un utente servito dallo stesso armadio ripartilinee, che non è detto sia proprio vicinissimo a casa tua, dato che ogni armadio serve circa 300/400 utenti.
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Altra domanda: l'errore di permutazione segnalato dai sistemi di Alice è compatibile con il fatto che io ora la portante l'aggancio?
è compatibile, dato che la portante a 800/320 è normalmente settata sulle porte non ancora configurate o su quelle configurate come utenze a consumo.
non sono un addetto ai lavori che sa con esattezza come è strutturato il sistema, comunque ciascuna porta del dslam (quella dove è collegato un singolo utente), per permettere la navigazione deve essere configurata associandola ad una determinata utenza (numero telefonico) ed al relativo profilo tariffario.
credo che questa operazione non sia effettuata dallo stesso personale che effettua le permute.
a tale tale personale l'ufficio da cui dipende dovrebbe comunicare la posizione sul dslam assegnata ad una determinata utenza ed il suo compito è di collegare quella posizione con la coppia corrispondente all'utente.
comunque nel tuo caso non credo che debba preoccuparti più di tanto, magari ti faranno aspettare qualche altro giorno ma una soluzione la trovano.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:18   #9002
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è probabile, anche se non è detto che sia un tuo vicino di casa,
...
un utente servito dallo stesso armadio ripartilinee, che non è detto sia proprio vicinissimo a casa tua, dato che ogni armadio serve circa 300/400 utenti.
vivo in un piccolo borgo di poche centinaia di anime servito da una centrale secondaria, quindi è sicuramente un mio vicino.

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è compatibile, dato che la portante a 800/320 è normalmente settata sulle porte non ancora configurate o su quelle configurate come utenze a consumo.
Quindi ho ancora la speranza che la mia centrale possa offrire il servizio a 7 mega?

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
comunque nel tuo caso non credo che debba preoccuparti più di tanto, magari ti faranno aspettare qualche altro giorno ma una soluzione la trovano.
Ma infatti, non sono preoccupato per l'attivazione del servizio (passata l'Epifania, sicuramente risolveranno). Quello che mi infastidisce (per usare un eufemismo) è il modo in cui è stata destita tutta la faccenda.
Con un messaggio in segreteria telefonica mi hanno comunicato che nella mia centrale era partita l'adsl. Ho subito chiamato il 187 per chiedere conferma e mi hanno detto che potevo attivare la 7 mega, anzi che avevano già ricevuto la mia richiesta (che io non avevo mai fatto). Ho immediatamente annullato la richiesta e dopo aver visto per bene tutte le offerte (Alice liscia, Tutto Incluso, Alice casa) ho ordinato online la 7 mega (con tanto di email di conferma).
Se mi avessero detto subito che potevo avere solo una 640, ci avrei pensato su dieci volte prima di passare l'ordine: sono sotto copertura HSDPA di H3G e con la stessa cifra (20 E. al mese) ho delle prestazioni mediamente (di poco) superiori. Certo il traffico è limitato in volume, ma non uso p2p e quello incluso nella flat è ampiamente sufficiente alle mie esigenze.
__________________
slowped

Ultima modifica di slowped : 02-01-2009 alle 19:22.
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:28   #9003
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi

Quindi ho ancora la speranza che la mia centrale possa offrire il servizio a 7 mega?
be' questo non saprei dirtelo, dovresti sapere se la tua zona è una di quelle che rientrano nel progetto "anti digital divide", cioè servite da centrali situate in armadi stradali, dove è disponibile il solo servizio a 640 kb/s


Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se mi avessero detto subito che potevo avere solo una 640, ci avrei pensato su dieci volte prima di passare l'ordine: sono sotto copertura HSDPA di H3G e con la stessa cifra (20 E. al mese) ho delle prestazioni mediamente (di poco) superiori. Certo il traffico è limitato in volume, ma non uso p2p e quello incluso nella flat è ampiamente sufficiente alle mie esigenze.
vabbè, ma il servizio con hsdpa, anche se forse potrebbe essere più veloce dell'adsl a 640 kb/s, non ha le stesse caratteristiche.
oltre al limite al quantitativo dei dati (quelle a tempo fanno brutte sorprese se cade spesso la connessione), hanno un tempo di ping molto più elevato e un'affidabilità decisamente inferiore
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:44   #9004
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
be' questo non saprei dirtelo, dovresti sapere se la tua zona è una di quelle che rientrano nel progetto "anti digital divide", cioè servite da centrali situate in armadi stradali, dove è disponibile il solo servizio a 640 kb/s
Ma da cittadino comune, senza "conoscenze" particolari, l'unico modo che ho per sapere una cosa del genere è utilizzare il servizio online di verifica della copertura. In ogni caso, ho fatto ulteriori indagini. Nel sito wholesale di Telecom la mia centrale non compare tra quelle con i servizi fino a 7mega. Sul portale "lido" (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/) per l'analisi della vendibilità dei servizi ADSL, la mia linea risulta coperta dal servizio "ADSL Bitstream ADD (640k)".
Solo sul sito di alice risulta attivabile la 7 mega.

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
vabbè, ma il servizio con hsdpa, anche se forse potrebbe essere più veloce dell'adsl a 640 kb/s, non ha le stesse caratteristiche.
oltre al limite al quantitativo dei dati (quelle a tempo fanno brutte sorprese se cade spesso la connessione), hanno un tempo di ping molto più elevato e un'affidabilità decisamente inferiore
Vero. Però dipende dalle esigenze dell'utente. Io non uso p2p né gioco online, e attualmente uso una semi-flat dati da 100 mega al giorno che rinnovo settimanalmente, che posso disdire quando voglio (o quando so che non la userò per un certo periodo) e che mi costa poco più della metà di alice.
Ho deciso di passare all'adsl per avere un po' più di stabilità e poter scaricare in tempi ragionevoli il software che mi serve (principalmente distribuzioni linux e gli aggiornamenti del software per windows) senza dover portare il PC in ufficio.
__________________
slowped

Ultima modifica di slowped : 03-01-2009 alle 07:55.
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:10   #9005
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
sono gli ultimi ?
Sono quelli della vecchia tin.it, ora molto meno usati e quindi sotto carico minore.
L'instradamento però resta ottimo (al pari degli altri DNS, si raggiungono in media in 10-12 passaggi).
Per la mia esperienza sono molto reattivi e non ho mai avuto problemi per presunti virus o server down.

Pensa che nei casi in cui smettevano di funzionare i dns (capitò un paio d'anni fa) nel sito di alice business consigliavano proprio quelli.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 09:31   #9006
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Cose davvero vergognose: è circa da 14gg che non ho l'adsl per problemi ancora da definire (non ho nemmeno la portante possibile che la centrale sia guasta) e dico nessun operatore che sappia qualcosa sul perchè. Cè stato anche chi si è lamentato perchè non dovrei lamentarmi più di tanto perchè ci sono le festività hanno dei problemi e non possono intervenire su tutti (nonostante mi era stato riferito che nei giorni 22-23 dicembre sarebbe tornato tutto normale).

Attendiamo lunedì nella speranza che mi riattacchino (anche se ci credo poco e vedo più probabile dopo il 7).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:55   #9007
Daniele1984
Member
 
L'Avatar di Daniele1984
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Cose davvero vergognose: è circa da 14gg che non ho l'adsl per problemi ancora da definire (non ho nemmeno la portante possibile che la centrale sia guasta) e dico nessun operatore che sappia qualcosa sul perchè. Cè stato anche chi si è lamentato perchè non dovrei lamentarmi più di tanto perchè ci sono le festività hanno dei problemi e non possono intervenire su tutti (nonostante mi era stato riferito che nei giorni 22-23 dicembre sarebbe tornato tutto normale).

Attendiamo lunedì nella speranza che mi riattacchino (anche se ci credo poco e vedo più probabile dopo il 7).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Io quest'estate sono rimasto senza adsl una ventina di giorni. Il problema me lo hanno risolto solo alla 4 visita da parte di un tecnico. Il problema stava nel fatto che, a seguito di un temporale, avevano smesso di funzionare sia l'adsl che il telefono. Il tecnico che era intervenuto per riparare il guasto aveva ripristinato il funzionamento del telefono ma non quello dell'adsl. Anche io era senza portante (per il problema presente in centrale) ma due diversi tecnici (intervenuti in seguito dopo ulteriori segnalazioni) avevano detto che il problema era da ricercare da qualche altra parte e che in centrale era tutto ok . Alla fine il problema è stato risolto (appunto dopo una ventina di giorni) dopo un sabato mattina passato a fare prove sulla linea da parte di un'altra squadra di tecnici che hanno individuato il guasto e lo hanno riparato. Anche a me al callcenter una volta avevano detto "porti un poca di pazienza" dopo che il guasto durava da 15 giorni e le segnalazioni continuavano ad essere chiuse perchè secondo loro era tutto ok.

L'unica cosa positiva è che almeno ho avuto il rimborso per il disservizio (dopo mia richiesta al 187) come previsto dal contratto (5€ al giorno fino a un massimo di 100€). Eventualmente prova a sentire il 187 per il rimborso.

Ultima modifica di Daniele1984 : 03-01-2009 alle 15:00.
Daniele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 09:13   #9008
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Guarda stessa mia identica situazione: un tecnico che mi ha chiamato mi ha detto che in centrale era tutto ok ed il problema era da ricercare altrove e doveva intervenire un'altra sezione per effettuare i controlli. Vediamo come va lunedì

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:48   #9009
nxz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
salve a tutti. recentemente dopo la decisione di chiudere i rapporti con fastweb a causa di una linea decisamente lenta rispetto alla precedente avuta con telecom, ho deciso di riattivare la linea alice (contratto da 7 mega, 4 effettivi da pagina alice del router). per l'attivazione e la configurazione del router (per questa volta) sono stati decisamente celeri, poi però sembrava troppo bello per essere andato tutto alla perfezione, infatti si sono presentati i primi problemi.. anzi a dire la verità l'unico da un mese a questa parte.

ecco il mio problema:


inizialmente mi è stato fatto un cambio di router per mancato funzionamento della rete wi-fi (Questo è il Router ), successivamente hanno pacioccato un pò dalla centrale cambiandomi "collegamenti" per vedere se cambiava qualcosa alla velocità in download e lasciandomi il giorno prima di natale con TUTTA la linea disattivata (ergo impossibilità di ricevere chiamate o fax, wow!) ma nulla da fare, anzi la linea dai test risultava anche più lenta ; tutt'ora continuo a chiamare al 187 ovviamente solo per sfogo personale perchè so benissimo che i centralinisti sono tante parole ma a fatti
nell'ultima chiamata effettuata oltretutto mi è stato ripetuto per l'ennesima volta che dai loro controlli risulta tutto ok.. quando gli ho informati che anche il loro tecnico arrivato alla mia abitazione aveva detto che era tutto decisamente lento, sono stato accusato di spacciarmi per tecnico

infine, per chiudere in bellezza, non ho nemmeno modo di contestare il disservizio perchè ad un mese dall'attivazione non ho ancora ricevuto nessuno contratto scritto!
sicché avevo intenzione di fare come indicato sul sito dell'aduc e muovere un pò le acque! il problema ora è che non so come rivolgermi all'Autorità garante nelle comunicazioni per richiedere la sanzione dal gestore.

potreste aiutarmi voi? e nel caso esistesse, sapreste dirmi un modo alternativo per risolvere la questione?

grazie mille anticipatamente a tutti
nxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 15:16   #9010
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Richiesta rimborso per disservizio

Quote:
Originariamente inviato da Daniele1984 Guarda i messaggi
L'unica cosa positiva è che almeno ho avuto il rimborso per il disservizio (dopo mia richiesta al 187) come previsto dal contratto (5€ al giorno fino a un massimo di 100€). Eventualmente prova a sentire il 187 per il rimborso.
Chiedo scusa in anticipo per le domande a raffica.

Come si fa a chiedere il rimborso per il disservizio? Bisogna chiamare il 187? In caso affermativo, ascoltando l'IVR, bisogna digitare "2" (assistenza tecnica)?

Riepilogo brevemente il mio caso: la pratica (attivazione Alice) risulta evasa il 24 dicembre, a tutt'oggi non posso usufruire del servizio a causa di una "permuta errata". Rientra nella tipologia per cui si può chiedere il rimborso? Quando va chiesto il rimborso? Posso farlo ora oppure devo aspettare che il problema sia risolto?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 17:59   #9011
Daniele1984
Member
 
L'Avatar di Daniele1984
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Chiedo scusa in anticipo per le domande a raffica.

Come si fa a chiedere il rimborso per il disservizio? Bisogna chiamare il 187? In caso affermativo, ascoltando l'IVR, bisogna digitare "2" (assistenza tecnica)?

Riepilogo brevemente il mio caso: la pratica (attivazione Alice) risulta evasa il 24 dicembre, a tutt'oggi non posso usufruire del servizio a causa di una "permuta errata". Rientra nella tipologia per cui si può chiedere il rimborso? Quando va chiesto il rimborso? Posso farlo ora oppure devo aspettare che il problema sia risolto?
La richiesta l'avevo fatta tramite 187, in particolare, se non ricordo male, quando ascolti l'IVR c'è la possibilità di parlare con l'operatore per avere chiarimenti relativi alle fatture telecom (non ricordo cosa devi digitare).

Per capire se puoi ottenere il rimborso ti conviene leggere le condizioni contrattuali che trovi all'inizio dell'elenco telefonico (Carta dei servizi) (credo sia disponibili anche in internet ma non so in quale sezione del sito). Al punto 4 nella sezione "servizio ADSL residenziale" trovi le indicazioni relative ai tempi di attivazione e di riparazione dei guasti.

Nel mio caso prima di risolvere il problema ho avuto i seguenti interventi tecnici:

1 segnalazione di guasto al telefono e mancanza della portante Adsl con riparazione eseguita solo per il telefono.

2 segnalazione, dato che continuava a mancare la portante, con intervento del tecnico (di una ditta esterna a telecom) che ha verificato l'assenza della portante demandando la riparazione ai tecnici di telecom.

3 segnalazione, dato che passata praticamente una settimana continuava a mancare la portante, con intervento del tecnico (di una ditta esterna a telecom) che ha verificato l'assenza della portante demandando la riparazione ai tecnici di telecom.

4 segnalazione, dato che continuava a mancare ancora la portante, con intervento di due tecnici (sempre di una ditta esterna a telecom) che dopo parecchie verifiche sul cavo telefonico, sui giunti ecc. hanno verificato che il guasto era in centrale (guasto che dopo la prima segnalazione non era stato risolto) con conseguente riparazione da parte dei tecnici telecom.

Adesso non ricordo esattamente i tempi comunque in totale sono rimasto senza adsl per piu di venti giorni. Dopo un paio di pratiche chiuse senza risolvere niente l'ultima è rimasta aperta per circa 15 giorni e penso che il rimborso sia stato calcolato su quest'ultimo periodo di tempo (il rimborso è stato di 90€ quindi relativo a 18 giorni teoricamente).

Il guasto è stato riparato a metà luglio. La richiesta di rimborso l'ho fatta i primi di settembre ed il rimborso l'ho avuto nella bolletta che ho ricevuto in questi giorni. L'operatrice con cui avevo parlato mi aveva detto che avrebbero fatto le loro verifiche e conteggi e che il rimborso mi sarebbe stato accreditato nella prima bolletta utile.

Prova a sentire il 187 per avere eventualmente altri chiarimenti (chiedendo magari quanto tempo hai per fare la richiesta); so che è anche disponibile un numero di fax per eventuali reclami, se non vuoi procedere tramite call center.

Ultima modifica di Daniele1984 : 04-01-2009 alle 18:01.
Daniele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 18:38   #9012
nxz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da nxz Guarda i messaggi
avevo intenzione di fare come indicato sul sito dell'aduc e muovere un pò le acque! il problema ora è che non so come rivolgermi all'Autorità garante nelle comunicazioni per richiedere la sanzione dal gestore.

potreste aiutarmi voi? e nel caso esistesse, sapreste dirmi un modo alternativo per risolvere la questione?

grazie mille anticipatamente a tutti
*

scusatemi ma riporto nuovamente il mio reply, trovo il problema abbastanza urgente e vorrei risolvere molto celermente la questione
nxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 18:40   #9013
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Daniele1984 Guarda i messaggi
La richiesta l'avevo fatta tramite 187, in particolare, se non ricordo male, quando ascolti l'IVR c'è la possibilità di parlare con l'operatore per avere chiarimenti relativi alle fatture telecom

...
La richiesta di rimborso l'ho fatta i primi di settembre ed il rimborso l'ho avuto nella bolletta che ho ricevuto in questi giorni.
Grazie mille per la risposta, estremamente circostanziata.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:01   #9014
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da nxz Guarda i messaggi
*

scusatemi ma riporto nuovamente il mio reply, trovo il problema abbastanza urgente e vorrei risolvere molto celermente la questione
Personalmente non credo che questo sia il modo per accelerare una soluzione, comunque tempo fa scrissi una raccomandata all'indirizzo indicato sul sito http://www.agcom.it
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 00:04   #9015
nxz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
potrebbe non accelerare i tempi ma almeno posso essere sicuro che la questione si risolverà in una qualche maniera?
nxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:57   #9016
Mau_28
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Ciao a tutti

Vi espongo il mio problema con alice. Fino a due settimane fa avevo alice 2 mega flat. Durante il giorno funzionava abbastanza bene, riuscivo a raggiungere i 200 KB in download e avevo snr 22 db e attenuazione 45 db. Il problemi comparivano dopo le 18:30/ 19:00, ora in cui la portante cominciava a cadere continuamente (anche più volte nell’arco di 5 minuti). All’inizio pensavo fosse un problema di congestione della linea (del tipo la gente torna a casa dal lavoro e comincia a scaricare da p2p). La cosa strana è che con il cambio dell’ora legale il problema delle disconnessioni si è anticipato di un’ora, facendo intuire che la sua origine non poteva essere la congestione della linea. Ho controllato i parametri della linea (ho un fastrate 100) e ho notato che durante il giorno avevo un snr di 22 e attenuazione di 45, mentre la sera il snr oscillava intorno a 4 con conseguenti cadute di linea. In upstream invece il snr restava sempre a 22.
Un altro problema era che da un po’ di tempo sembrava che la connessione non andasse oltre i 640 kb.

Ho chiamato il 187 esponendo il mio problema, l’operatore con un certo stupore mi chiede quanto pagavo al mese dato che il mio profilo gli risultava settato a 640 kb (maledetta telecom di me..a).
Mi dice che avrebbe risolto il problema della castrazione della linea, mentre per le disconnessioni mi propone di portare la linea a 7 mega. A questo punto io espongo le mie perplessità sull’utilità di questa operazione, mentre il tecnico è dell’idea “intanto proviamo così, magari risolviamo il problema gia in questo modo”. Ora la portante durante il giorno arriva a 3.5 mega, mentre il snr arriva a 12 in downstream e 19 in upstream. L’attenuazione è 46 mentre la potenza in uscita è 19 in downstream e 12 in upstream. Il problema delle cadute di portante (dalle 17:00 attualmente) ovviamente è rimasto, ogni volta che mi ricollego la portante si riduce fino ad arrivare a 2.7.

Ho richiamato il 187 esponendo di nuovo il problema. Questa volta l’operatore mi dice che effettivamente i valori della linea non sono buoni e che l’attenuazione a 46 non va bene (a me non sembrava malaccio, anche perché durante il giorno è stabilissima) e che serviva l’intervento di un tecnico. Ho la sensazione che il tutto si concluderà con un nulla di fatto. Concludo dicendo che qualche anno fa, a causa di un fulmine, mi avevano cambiato il cavo del telefono con uno provvisorio piatto (tipo prolunga interna) e poi con uno a sezione circolare (con diametro di 3-4 mm mi sembra).

In pratica sembra quasi che la mia linea con il tramonto diventi più rumorosa, la cosa sembra un po’ ridicola ma la sensazione è proprio questa.

Scusate per la lunghezza del mio post, ma leggendo i commenti degli altri utenti mi sembra che in questo forum ci siano persone, più competenti degli operatori telecom, che possono formulare almeno una ipotesi sul malfunzionamento della mia linea.

Buon anno a tutti e grazie per l’attenzione.
Mau_28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:06   #9017
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Mau_28 Guarda i messaggi

In pratica sembra quasi che la mia linea con il tramonto diventi più rumorosa, la cosa sembra un po’ ridicola ma la sensazione è proprio questa.

.
è una situazione di cui è stato discusso molte volte.
non è affatto ridicola, purtroppo è la realtà ed è dovuta al fatto che nelle fasce serali ci sono più utenti adsl in attività.
ciò causa una diminuzione del snr poichè i vari doppini che si trovano nei cavi telecom e che servono utenti adsl sono soggetti a reciproche interferenze.
se poi hai la sfortuna che sia stato attivato un utente adsl su una coppia esattamente adiacente alla tua, è molto probabile che le interferenze fra il tuo doppino e quest'ultimo siano talmente forti da peggiorare decisamente le prestazioni quando siete entrambi connessi.
purtroppo la soluzione non è semplice, dato che, a causa delle moltissime utenze adsl attive, per i tecnici telecom è sempre più difficile trovare coppie non adiacenti a quelle di altri utenti adsl.

Ultima modifica di random566 : 05-01-2009 alle 10:08.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:23   #9018
Mau_28
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Ciao e grazie della risposta random566. La cosa strana è che con il cambio dell’ora legale il problema si è anticipato di un’ora. Se fosse stato un problema di interferenza di altre linee il problema delle disconnesioni doveva ripresentarsi al solito orario anche dopo il cambiamento dell’ora.

Ciao
Mau_28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:45   #9019
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Mau_28 Guarda i messaggi
Ciao e grazie della risposta random566. La cosa strana è che con il cambio dell’ora legale il problema si è anticipato di un’ora. Se fosse stato un problema di interferenza di altre linee il problema delle disconnesioni doveva ripresentarsi al solito orario anche dopo il cambiamento dell’ora.

Ciao
la connessione adsl può essere influenzata anche da altri tipi di disturbi radioelettrici
se si tratta di un problema così "puntuale", forse potrebbe essere dovuto a qualche apparecchiatura in grado di provocare disturbi che si attiva precisamente a quell'orario.
ad esempio anche alcune lampade da illuminazione potrebbero provocare disturbi radioelettrici.
ma potrebbe comunque anche trattarsi ugualmente di qualche utenza adsl impostata per attivarsi in automatico ad un orario preciso
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 15:35   #9020
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
non solo da DUE MESI la mia alice 7M va a 7K, da sabato scorso non va proprio più

il router aggancia la portante ma l'autenticazione del mio account fallisce

ecco cosa dice il router:



la negoziazione non va a buon fine a causa di questo LCP che è down

ovviamente è un problema lato telecom; questa mattina chiamo il 187, spiego il problema, e il responso dell'operatore è:
"a noi non risulta alcun problema e la linea è OK"

non so più a che santo rivolgermi...
qualcuno sa cos'è quell'errore e cosa potrei fare per risolvere?
se aspetto telecom divento bisnonno


TELECOM ITALIA SCIAGURA SENZA FINE
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v