Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 11:50   #1501
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da trumpeter2000 Guarda i messaggi
non cambia nulla due banchi di CMSO8GX3M1A1333C9 fanno il kit di CMSO16GX3M2A1333C9, cmq 110€ è caro da ebay se lo prendi in europa le paghi 80€ il kit direttamente!
Infatti ho editato subito dopo, avevo sparato un prezzo a memoria, ma di qualche mese fa
Ovvio che 2 banchi CMSO8GX3M1A1333C9 compongo il kit, ma preferisco prendere il kit, sono 2 moduli che sono stati testati per il funzionamento congiunto, cosa che non si può dire nel caso di 2 moduli presi a parte ... Mi è capitato varie volte (ovviamente sui fissi, più configurabili nel bios) di avere problemi con moduli uguali, ma a volta il dual channel non funzionava ... Inoltre, se si spingeva su timing e frequenze (magari modalità "turbo") uno dei 2 mollava prima, o comunque c'erano instabilità... Invece, in kit, sono sicuramente gemelli in tutto e per tutto
Inoltre, in kit costa meno rispetto ad acquistarne 2 singoli
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 12:35   #1502
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
riguardo il problema del Bluetooth invece cosa mi consigliate? quando clicca su avvia/disattiva nel centro pc portatile, mi apre le impostazioni di Windows 8 nelle quali non posso accendere/spegnere solo il Bluetooth
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 13:54   #1503
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Qualcuno usa Windows 8 sul nostro XPS? Per i primi di marzo vorrei formattare e mettere su Windows 8 Pro MSDN...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 21:47   #1504
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Qualcuno usa Windows 8 sul nostro XPS? Per i primi di marzo vorrei formattare e mettere su Windows 8 Pro MSDN...
io sto su Windows 8... Dimmi cosa ti serve sapere! A proposito, mi sembra che le porte USB 3.0 non funzionino… Qualcuno sa dove reperire i driver? Nella sezione driver della prima pagina non li ho trovati
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 22:06   #1505
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Se i possessori di Windows 8 hanno modo di trovare e/o provare drivers, scrivano pure i link ed aggiorno la prima pagina... Io non ho Windows 8 (e neanche ho intenzione di metterlo), quindi non ho modo di testare in prima persona
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 22:14   #1506
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Qualcuno usa Windows 8 sul nostro XPS? Per i primi di marzo vorrei formattare e mettere su Windows 8 Pro MSDN...
Io sto con Win 8 (Con starmenu di Iobit), nessun problema con i drive, sono tutti perfettamente funzionati e si si caricati senza problema .
Ho solo avuto problemi ad installare il SO (sia 7 che 8) su ssd samsung 840 512 Gb, ho dovuto fare un clone disk dopo averlo installato su di un hd meccanico.
Per il resto il sistema funziona perfettamente , non uso star menu ne quelle coglionate chiamate app.

Edit : non ho usato nessun altro driver di quelli indicati in home page
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 22:58   #1507
Nassolino
Junior Member
 
L'Avatar di Nassolino
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
Win 8 da 2 settimane.
Driver in prima pagina e tutto funge

Trasferimento da hdd verso hdd usb 3.0 siamo sui 77 MB/s

Trasferimento da ssd verso hdd usb 3.0 siamo sui 87 MB/s

Per il famoso start ho usato Classic Shell... personalizzabile snello con la possibilità si skippare Metro

Ultima modifica di Nassolino : 18-02-2013 alle 23:05.
Nassolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:37   #1508
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
A pensarci gli unici driver che ancora non ho cercato o scaricato sono gli Intel Rapid Storage Tecnology... Ovviamente ci sono per Windows 8, giusto?
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:09   #1509
Nassolino
Junior Member
 
L'Avatar di Nassolino
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
Si si ci sono!

Codice HTML:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=22194&ProductFamily=Software+Products&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+(Intel%C2%AE+RST)&lang=eng
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 8Gb DDR3, Monitor: 17.3" HD+, Storage: SSD Samsung 840 Pro 128 Gb + WD 750 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth. Mint 14 Cinnamon + Windows 8 Pro
Nassolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:15   #1510
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Nassolino Guarda i messaggi
Si si ci sono!

Codice HTML:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=22194&ProductFamily=Software+Products&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+(Intel%C2%AE+RST)&lang=eng
Ma sul nostro XPS non andavano installati i driver "standard"? Questi mi sembrano i RAID...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:21   #1511
Nassolino
Junior Member
 
L'Avatar di Nassolino
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
Se non dico caxxate dovrebbe includere anche l'aggiornamento per gli Serial ATA (SATA).
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 8Gb DDR3, Monitor: 17.3" HD+, Storage: SSD Samsung 840 Pro 128 Gb + WD 750 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth. Mint 14 Cinnamon + Windows 8 Pro
Nassolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:21   #1512
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Un'altra cosa che non ho mai capito e che chiedo a voi che siete più esperti di me: perché non è possibile trovare i driver "Intel Management Engine" sul sito Intel? Quel driver mi viene trovato sempre o da Windows Update in automatico o dai siti dei produttori... (ora l'ho scaricato dal sito Dell)
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 00:08   #1513
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ma sul nostro XPS non andavano installati i driver "standard"? Questi mi sembrano i RAID...
In effetti non si capisce niente, comunque dovrebbero essere QUESTI (iata_cd.exe)
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:45   #1514
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
sono pronto ad effettuare il passaggio da win 7 -> win 8

mi consigliate di scaricare i driver dal link in prima pagina:

http://en.community.dell.com/support...-8-64-bit.aspx

oppure scaricare ogni singolo driver da:

http://downloadcenter.intel.com/

__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:47   #1515
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
sono pronto ad effettuare il passaggio da win 7 -> win 8

mi consigliate di scaricare i driver dal link in prima pagina:

http://en.community.dell.com/support...-8-64-bit.aspx

oppure scaricare ogni singolo driver da:

http://downloadcenter.intel.com/

Sono due cose diverse... Nel primo link che hai messo ci sono tutti i drivers, mentre nel secondo link ci sono solo i drivers Intel... Per gli Intel, se vuoi essere sicuro di avere gli ultimi, ti conviene scaricarli dal sito Intel (secondo link)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:09   #1516
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sono due cose diverse... Nel primo link che hai messo ci sono tutti i drivers, mentre nel secondo link ci sono solo i drivers Intel... Per gli Intel, se vuoi essere sicuro di avere gli ultimi, ti conviene scaricarli dal sito Intel (secondo link)
Ok grazie mille
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:30   #1517
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Problemino con la batteria... credo...
in pratica, ieri ho utilizzato la batteria, ed una volta esaurita (al 10% circa) l'ho messa a ricaricare, durante la notte, computer acceso.

Oggi ho trovato il computer con i led della batteria che lampeggiano velocemente, 4 lampeggi arancioni, un lampeggio bianco, e così via all'infinito.

La batteria era però carica.

Cosa significano questi lampeggi? In sostanza, che il portatile non sta caricando la batteria. Infatti, a batteria funziona, ma se collego l'alimentatore, questa non viene caricata, ed il portatile funziona regolarmente a rete, senza intaccare la batteria, che rimane fissa, senza scaricarsi ma aimè senza neanche caricarsi.

Quindi, pare ci sia un problema che impedisce alla batteria di ricaricarsi.

La spia inizia a lampeggiare anche a computer spento, collegando l'alimentatore con la batteria inserita, quindi quando dovrebbe caricarsi, ed a modo suo mi dici che non si carica

Se invece non collego l'alimentatore, il lampeggio inizia solo all'accensione del computer, e per tutto l'uso dello stesso. Segno quindi che la batteria non sta funzionando bene.

Praticamente, lampeggia sempre quando la batteria viene utilizzata, quindi durante l'uso a batteria, oppure quando a computer spento viene collegato l'alimentatore, e quindi la batteria dovrebbe caricarsi, quindi viene "usata"

La cosa strana è che nei vari test Dell su internet, la batteria risulta ok.
L'unico messaggio di errore è all'accensione, dopo il post, dove mi viene notificato che la batteria è stata disabilitata, e provare quando la temperatura sarà abbassata F1 per continuare ed F2 per entrare nel bios.

Edit: Ecco il messaggio visualizzato dopo il post

(notare i magnifici angoli di visuale )
Ho spento computer, staccato alimentatore e tolto la batteria per 4 ore, quindi tutto freddo. Alla riaccensione con batteria non cambia niente, quindi non è problema di temperature.

Nel bios, l'alimentatore viene riconosciuto regolarmente, 150W.
Inoltre, togliendo la batteria, il computer funziona perfettamente come da consuetudine.

Quindi, tutto farebbe pensare all'elettronica della batteria che è impazzita...
Autonomia? Ieri quasi 5 ore di utilizzo normale, quindi le celle sono ok... Dev'essere qualcosa nella logica di controllo

Temo che, ora come ora, potrò usarla sino a quando si scarica, e poi non sarà più possibile ricaricarla

Suggerimenti o commenti?

Ri-edit:

http://www.dell.com/support/troubles...401E0A55172D6B

La sequenza di errore del led è quella illustrata per prima, nella sezione "System Battery/Charge LED". Quella illustrata con 4 lampeggi arancioni ed uno verde. Nel mio caso, sono 4 arancioni ed uno bianco, il led del portatile è bianco e non verde.
Quindi il messaggio è "Temporary Battery Failure" come anche detto dopo il post

Ultima modifica di Tennic : 19-03-2013 alle 14:04.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 23:08   #1518
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Problemino con la batteria... credo...
in pratica, ieri ho utilizzato la batteria, ed una volta esaurita (al 10% circa) l'ho messa a ricaricare, durante la notte, computer acceso.

Oggi ho trovato il computer con i led della batteria che lampeggiano velocemente, 4 lampeggi arancioni, un lampeggio bianco, e così via all'infinito.

La batteria era però carica.

Cosa significano questi lampeggi? In sostanza, che il portatile non sta caricando la batteria. Infatti, a batteria funziona, ma se collego l'alimentatore, questa non viene caricata, ed il portatile funziona regolarmente a rete, senza intaccare la batteria, che rimane fissa, senza scaricarsi ma aimè senza neanche caricarsi.

Quindi, pare ci sia un problema che impedisce alla batteria di ricaricarsi.

La spia inizia a lampeggiare anche a computer spento, collegando l'alimentatore con la batteria inserita, quindi quando dovrebbe caricarsi, ed a modo suo mi dici che non si carica

Se invece non collego l'alimentatore, il lampeggio inizia solo all'accensione del computer, e per tutto l'uso dello stesso. Segno quindi che la batteria non sta funzionando bene.

Praticamente, lampeggia sempre quando la batteria viene utilizzata, quindi durante l'uso a batteria, oppure quando a computer spento viene collegato l'alimentatore, e quindi la batteria dovrebbe caricarsi, quindi viene "usata"

La cosa strana è che nei vari test Dell su internet, la batteria risulta ok.
L'unico messaggio di errore è all'accensione, dopo il post, dove mi viene notificato che la batteria è stata disabilitata, e provare quando la temperatura sarà abbassata F1 per continuare ed F2 per entrare nel bios.

Edit: Ecco il messaggio visualizzato dopo il post


(notare i magnifici angoli di visuale )
Ho spento computer, staccato alimentatore e tolto la batteria per 4 ore, quindi tutto freddo. Alla riaccensione con batteria non cambia niente, quindi non è problema di temperature.

Nel bios, l'alimentatore viene riconosciuto regolarmente, 150W.
Inoltre, togliendo la batteria, il computer funziona perfettamente come da consuetudine.

Quindi, tutto farebbe pensare all'elettronica della batteria che è impazzita...
Autonomia? Ieri quasi 5 ore di utilizzo normale, quindi le celle sono ok... Dev'essere qualcosa nella logica di controllo

Temo che, ora come ora, potrò usarla sino a quando si scarica, e poi non sarà più possibile ricaricarla

Suggerimenti o commenti?

Ri-edit:

http://www.dell.com/support/troubles...401E0A55172D6B

La sequenza di errore del led è quella illustrata per prima, nella sezione "System Battery/Charge LED". Quella illustrata con 4 lampeggi arancioni ed uno verde. Nel mio caso, sono 4 arancioni ed uno bianco, il led del portatile è bianco e non verde.
Quindi il messaggio è "Temporary Battery Failure" come anche detto dopo il post
Non so nulla di tutto ciò, prova a contattare l'assistenza hw per vedere come risolvere
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 23:14   #1519
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Non so nulla di tutto ciò, prova a contattare l'assistenza hw per vedere come risolvere
Il tipo mi ha detto che è la batteria... 91 euro ivata
Ma si può essere più jellati? Con la mia condotta, le batteria mi durano una vita, hanno autonomie altissime anche quando vecchie... Ma quanto era probabile che saltasse la parte elettronica (controller di carica)? Poco, ma è successo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 08:25   #1520
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Il tipo mi ha detto che è la batteria... 91 euro ivata
Ma si può essere più jellati? Con la mia condotta, le batteria mi durano una vita, hanno autonomie altissime anche quando vecchie... Ma quanto era probabile che saltasse la parte elettronica (controller di carica)? Poco, ma è successo
Qui la trovi a €72,07 ivata e credo comprese spese di spedizione perchè ho provato a fingere l'acquisto mettendola nel carrello, poi non essendo registrato al sito ho provato a fingere il pagamento tramite Paypal (modalità di pagamento che non richiede appunto la registrazione al sito dove vendono la batteria) e il prezzo è rimasto lo stesso, ovviamente non ho concluso l'acquisto quindi non sono sicuro che le s.s. siano comprese.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v