Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2011, 13:13   #721
MaGuardaUnPo
Member
 
L'Avatar di MaGuardaUnPo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: vicenza
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ma la plastica trasparente che c'è tra i tasti? Voi l'avete tolta? Non sembra destinata alla rimozione, però è piena di bolle d'aria..
si toglie, si toglie, c'è una linguetta a dx, a lato dei tasti numerici
__________________
Iphone 4 - Samsung Omnia 7 - EOS 60D + 15-85mm
Dell XPS 17 L702X: Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" WLED 1600X900, Scheda Video Nvidia GeForce GT 555M 3Gb,
MaGuardaUnPo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 14:22   #722
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da MaGuardaUnPo Guarda i messaggi
si toglie, si toglie, c'è una linguetta a dx, a lato dei tasti numerici
non ci crederai...ma la mia non ha nessuna linguetta però la tolgo lo stesso in qualche modo. Anche se forse, magari mi conviene tenerla finché non si sporca
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 15:59   #723
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
non ci crederai...ma la mia non ha nessuna linguetta però la tolgo lo stesso in qualche modo. Anche se forse, magari mi conviene tenerla finché non si sporca
Ce l'avrai come la mia in cui la linguetta non si vedeva perchè era stata incastrata sotto al pannello grigio che sta attorno alla tastiera (quello con i fori delle casse per intenderci). Devono aver montato la tastiera con la pellicola già attaccata e inserendo la tastiera stessa dal basso verso l'alto nella propria sede la linguetta è rimasta sotto al bordo . Io l'ho tirata fuori aiutandomi con la punta della lama di un taglierino.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:18   #724
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Ce l'avrai come la mia in cui la linguetta non si vedeva perchè era stata incastrata sotto al pannello grigio che sta attorno alla tastiera (quello con i fori delle casse per intenderci). Devono aver montato la tastiera con la pellicola già attaccata e inserendo la tastiera stessa dal basso verso l'alto nella propria sede la linguetta è rimasta sotto al bordo . Io l'ho tirata fuori aiutandomi con la punta della lama di un taglierino.
la mai sembra tagliata su misura per la tastiera invece, termina proprio sul bordo tra la tastiera e il pannello grigio però appunto non c'è nessuna linguetta. Mah, che strano
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 18:24   #725
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Risultati per cpu i7-2630QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2630QM 14738 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2630QM 13912 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2630QM 15476 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2630QM 57.7 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2630QM HT 32438

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2630QM HT 41297

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2630QM HT 191.1 MB/s e qua la ventola si è accesa leggermente

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2630QM HT 31932

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2630QM HT 1641 MB/s riventolina

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2630QM HT 2619

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 13693 ventola

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2630QM HT 7241

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 3463


ovviamente non ci ho capito una ceppa ma se serve a qualcuno...
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 19:36   #726
nemo propheta in patria
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 116
nuovo buono sconto valido 5-11.11

Per chi ancora deve procedere all' acquisto...

CJSXRWFCZS?VC7
nemo propheta in patria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 20:04   #727
Kayword
Member
 
L'Avatar di Kayword
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Matera
Messaggi: 86
ciao belli, vorrei chiedervi: qualcuno ha già provato a mettere sulle nostre adorate "macchine da guerra" ubuntu in dualbot? se si, che release? io sono in procinto di installare la 11.04 ma ho paurina per i driver...
Un'altra info forse già discussa, ma ce provo comunque: Potete consigliarmi un ssd a bassocosto? please!
__________________
duc in altum ^
_______________________________________________
|Acer Aspire One D250: Intel Atom processor N270(1,6Ghz), 1GB Ram, HDD 250, Intel mobility Graphic
|XPS17 L702x: 2nd generation Intel Core i7-2630, 8GB(2x4GB) 1600MHz DDR3 dual channel, 500GB Serial ATA(7.200rpm)+ 1TB, 3GB Nvidia GeForce GT555M, 9 cell battery


La mia recensione DELL XPS17:
http://www.youtube.com/watch?v=tZM-oCsi5eY
http://www.youtube.com/watch?v=TJIKo...eature=related
Kayword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 20:47   #728
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
Risultati per cpu i7-2630QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2630QM 14738 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2630QM 13912 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2630QM 15476 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2630QM 57.7 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2630QM HT 32438

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2630QM HT 41297

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2630QM HT 191.1 MB/s e qua la ventola si è accesa leggermente

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2630QM HT 31932

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2630QM HT 1641 MB/s riventolina

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2630QM HT 2619

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 13693 ventola

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2630QM HT 7241

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2630QM HT 3463


ovviamente non ci ho capito una ceppa ma se serve a qualcuno...
Si capirà di più quando massa84 aggiornerà la sua pagina dei test inserendo anche i tuoi dati, così si avrà una differenza espressa in percentuale tra le varie cpu. Col tuo test la cosa inizia a farsi interessante perchè si comincia a confrontare diverse cpu, in questo caso l'i7-2720QM con l'i7-2630QM e iniziare a vedere le differenze. Spero che chi ha l'i5 o l'i3 possa postare gli stessi test e fare un bel raffronto tra tutti i Sandy Bridge disponibili sull'XPS.
Una differenza la noto subito io e sta nella mancanza del supporto alle nuove istruzioni AES nell'i7-2630QM, infatti il mio risultato è stato di 318378 contro il tuo di 31932. Per il resto non mi sembra ci siano grandi differenze.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 23:16   #729
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Ragazzi qualcuno mi parla un po della rumorosità di questo XPS17? La ventola si accende spesso e se si è molto rumorosa? Esiste qualche voce nel bios per la ventola o un tool della Dell per sacrificare calore a scapito della rumorosità? Ho preso da poco un HP DV7 di cui voglio liberarmi per via della rumorosità e sto cercando un notebook davvero silenzioso che mi permetta di lavorare, disegnare al CAD, studiare e ragionare davanti allo schermo senza la voglia pazza di lanciar eil notebook dalla finestra per via del rumore infernale della sua ventola! Vengo da un Vaio serie AR71s che era una macchina fantastica, quasi inudibile anche quando giocavo...non ci sono più i notebook di una volta...anche i sony vaio hanno avuto un calo di qualità pauroso e non so più che pesci pigliare anche per via dei monitor pessimi su quasi tutti i portatili...la tecnologia LED se la potevano risparmiare se i risultati sono quelli di angoli visione inesistenti, neri tendenti al grigio-viola e colori scialbissimi!
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).

Ultima modifica di Manuelcese20 : 07-05-2011 alle 23:19.
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 23:30   #730
luciottolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Manuelcese20 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno mi parla un po della rumorosità di questo XPS17? La ventola si accende spesso e se si è molto rumorosa? Esiste qualche voce nel bios per la ventola o un tool della Dell per sacrificare calore a scapito della rumorosità? Ho preso da poco un HP DV7 di cui voglio liberarmi per via della rumorosità e sto cercando un notebook davvero silenzioso che mi permetta di lavorare, disegnare al CAD, studiare e ragionare davanti allo schermo senza la voglia pazza di lanciar eil notebook dalla finestra per via del rumore infernale della sua ventola! Vengo da un Vaio serie AR71s che era una macchina fantastica inudibile quasi anche quando giocavo...non ci sono più i notebook di una volta...anche i sony vaio hanno avuto un calo di qualità pauroso!
A me, che ho un XPS 17 full hd 3D e processore 2630QM, è veramente silenzioso quando navigo o scrivo o consulto dati foto o video nei documenti, o quando vedo i programmi TV grazie al tuner incorporato . Ce l'ho da pochi giorni per cui non ho ancora eseguito giochi che stressano il sistema. Ogni tanto la ventola parte per raffreddare, ma dura poco, al max 30 sec, in genere 4 o 5 secondi, ma non mi dà fastidio perchè non è mai a palla. Considera che vengo dall'esperienza di un Vaio F12 con cpu 720, e non ci sono paragoni: dal Vaio proveniva un rumore di fondo continuo e fastidioso proveniente dalla ventola, una specie di rombo; in questo XPS 17, no.
luciottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 23:47   #731
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da luciottolo Guarda i messaggi
A me, che ho un XPS 17 full hd 3D e processore 2630QM, è veramente silenzioso quando navigo o scrivo o consulto dati foto o video nei documenti, o quando vedo i programmi TV grazie al tuner incorporato . Ce l'ho da pochi giorni per cui non ho ancora eseguito giochi che stressano il sistema. Ogni tanto la ventola parte per raffreddare, ma dura poco, al max 30 sec, in genere 4 o 5 secondi, ma non mi dà fastidio perchè non è mai a palla. Considera che vengo dall'esperienza di un Vaio F12 con cpu 720, e non ci sono paragoni: dal Vaio proveniva un rumore di fondo continuo e fastidioso proveniente dalla ventola, una specie di rombo; in questo XPS 17, no.
Personalmente preferisco una ventola sempre attiva ma quasi inudibile nell'uso non stressante per la macchina come battitura di documenti, navigazione ecc, una ventola che si attiva ogni tot minuti è una tortura...purtroppo sono molto pignolo sul rumore!
Qualcuno riuscirebbe a farmi una registrazione con un microfono del rumore in idle e quando si attiva la ventola nel normale uso?
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 00:45   #732
_Zanzibar_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 42
un XPS 17 con i7 2720QM 8 GB di ram e scheda video 555m (3GB) riesce a far girare The Witcher 2 ???


Io sto aspettando a farmi un laptop per Diablo III...ma aspetto da troppo tempo
_Zanzibar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 09:47   #733
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Tempo d'avvio

Riporto anch'io il mio tempo d'avvio.
Prima di tutto chiarisco cosa intendo io per tempo d'avvio: per me è il tempo che intercorre tra la pressione sul tasto d'avvio e il momento in cui Windows si apre completamente caricando tutti i processi e si può inizare ad aprire i programmi e lavorare col pc (volgarmente diciamo quando il cerchiolino d'attesa vicino al cursore smette di roteare e sparisce completamente).

Detto ciò, dopo aver formattato e reinstallato la versione "pulita" di Windows 7 Home Premium (col CD fornito da Dell), aver partizionato l'HDD riservando uno spazio di 60Gb all'OS e con il computer a regime (cioè con circa 70 programmi installati) il mio tempo d'avvio si è attestato attorno a 1'05"/1'10" (secondo più, secondo meno). In realtà il programma Soluto mi indica circa 1'15" ma vedo che posso iniziare a usare il pc qualche secondo prima. Lo stesso programma Soluto mi indica in Avira Antivirus e Comodo Internet security i programmi che mi portano via più tempo all'avvio e rispettivamente circa 20" Avira e 5" Comodo.
Allora ho installato il programma Startup Delayer che permette di ritardare a piacimento l'avvio dei programmi; io ho ritardato l'avvio di Avira di 30" e ho raggiunto un tempo d'avvio di circa 50".

Ora mi chiedo se per gli altri utenti che hanno postato il loro tempo d'avvio quest'ultimo è calcolato come lo intendo io perchè ad es. 12" d'avvio mi sembrano una cosa pazzesca anche se si monta un SSD, come pure i 30" postati da altri utenti con l'HDD. A me i 30"circa corrispondono a quando finisce il tempo di boot (schermata nera) e inizia a caricare Windows (schermata con lo sfondo azzurro di Windows); poi ci vogliono altri 20" circa perchè finisca di caricare l'OS.
Anche se non si sono installati antivirus o firewall e si usano quelli di Windows 7 e ottimizzando i processi all'avvio, 30" mi sembra troppo poco sempre per come intendo io l'avvio.
Se invece è così chiederei cortesemente di indicare quali processi hanno eliminato all'avvio o comunque come hanno ottimizzato quest'ultimo.

P.S.: a me il programma Soluto non permette di fare nessuna operazione sui programmi, nè toglierli dall'avvio nè tantomeno ritardarli come si può vedere dall'immagine allegata.

__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 08-05-2011 alle 09:56.
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:08   #734
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Riporto anch'io il mio tempo d'avvio.
Prima di tutto chiarisco cosa intendo io per tempo d'avvio: per me è il tempo che intercorre tra la pressione sul tasto d'avvio e il momento in cui Windows si apre completamente caricando tutti i processi e si può inizare ad aprire i programmi e lavorare col pc (volgarmente diciamo quando il cerchiolino d'attesa vicino al cursore smette di roteare e sparisce completamente).
io intendo 12secondi da quando appare il logo dell a quando il cerchiolino smette di girare.
ora è un po' aumentato diciamo attorno ai 15s. soluto dice 23s ma il caricamento finisce molto prima e restano probabilmente solo dei driver che hanno un delay di caricamento (tra questi dovrebbe esserci pure qullo per l'usb 3.0)

il pc è però utilizzabile istantaneamente appena appare il desktop visto che gli ssd effettuano operazioni parallele senza difficoltà (infatti uno dei test principali per gli ssd è la lettura di dati da 4kbyte in 32/64 processi contemporanei, simulando quindi che 32/64 programmi effettuino l'accesso su disco per caricarsi, praticamente ciò che succede all'avvio di windows) , contrariamente a quanto accade con gli hard disk.
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:23   #735
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
io intendo 12secondi da quando appare il logo dell a quando il cerchiolino smette di girare.
ora è un po' aumentato diciamo attorno ai 15s. soluto dice 23s ma il caricamento finisce molto prima e restano probabilmente solo dei driver che hanno un delay di caricamento (tra questi dovrebbe esserci pure qullo per l'usb 3.0)

il pc è però utilizzabile istantaneamente appena appare il desktop visto che gli ssd effettuano operazioni parallele senza difficoltà (infatti uno dei test principali per gli ssd è la lettura di dati da 4kbyte in 32/64 processi contemporanei, simulando quindi che 32/64 programmi effettuino l'accesso su disco per caricarsi, praticamente ciò che succede all'avvio di windows) , contrariamente a quanto accade con gli hard disk.
Quindi come lo intendo io...pazzesco !
Ma tu hai qualche programma particolare che s'avvia con l'OS tipo appunto antivirus o firewall o altro ancora?
Hai ottimizzato i processi all'avvio in qualche modo particolare?
Mi sembrerebbe eccezionale che il tempo strepitoso d'avvio sia dovuto solo all'SSD.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 08-05-2011 alle 10:25.
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:34   #736
nagashadow
Senior Member
 
L'Avatar di nagashadow
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1750
ragazzi ma come si fa ad acquistare dal commerciale?
come funziona?
grazie
__________________
Ho venduto a : itanod, cash21_98 , 88diablos , frapavel ,Tunnel , giunco , Vieirarock,Carret92,macs02,JJ McTiss,jumperless e molti altri
nagashadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 11:00   #737
power96
Member
 
L'Avatar di power96
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da nagashadow Guarda i messaggi
ragazzi ma come si fa ad acquistare dal commerciale?
come funziona?
grazie
Perché vuoi acquistare tramite commericiale? Ti consiglio di comprare dal confuguratore perché il commerciale ti aumenta il prezzo mettendoti cose che non vuoi. I commerciali si dovrebbero contattare solo se si vuole delle configurazioni che con il configuratore non è possibile( es. un banco da 4 GB di RAM o la tastiera retroilliminata ). Cmq vai qui e gli dici che vuoi comprare, quindi loro dovrebbero chiederti il numero di telefono e poi ti telefonano.
PS.: I Commerciali non sono italiani.
__________________
Con beruby puoi guadagnare visitando, registrandoti o effettuando acquisti presso i siti che promuovono!

Hp Envy 17: Intel Core i5 460m | ATI Radeon Mobility 5850 | RAM 8 GB | Display 1080p | HDD 500 GB
power96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 11:20   #738
nagashadow
Senior Member
 
L'Avatar di nagashadow
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1750
perche avevo visto il preventivo di un ragazzo che col monitor 3d+scheda video 3d ha speso con iva 1280 io dal sito ho messo la stessa roba e veniva 1450 O_o
perche sta differenza????
__________________
Ho venduto a : itanod, cash21_98 , 88diablos , frapavel ,Tunnel , giunco , Vieirarock,Carret92,macs02,JJ McTiss,jumperless e molti altri
nagashadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 11:23   #739
nagashadow
Senior Member
 
L'Avatar di nagashadow
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1750
guarda
c'è anche il bluray O_O
"
tutta colpa della mia ingordigia, giochi e multimedialità. Ho preso questa configurazione. Grazie a voi, grazie a tutti, ho scoperto il 5 per cent..., il commerciale. Il monitor è quello lucido, era l'unica per il 3d. so che con il 3d il sandy bridge non è riconosciuto completamente e Optimus non entra in funzione. Mi aspetto anche spesso le ventole in azione, con effetti tra il frullatore e un ciclone, a 43 decibel e la batteria a 9 celle che a pieno carico dura un'ora. So che è una configurazione "rischiosa", mancando molte recensioni e trovandone soltanto poche incoraggianti, ma alla fine sono contento così, ci sono anche molti lati positivi, qualche giochettto sarà più divertente e anche qualche film. alla fine ho speso 260 euro in più per 3d a bluray, comunque meno di 1.300 per tutto, e per il minimo, dopo aver scoperto gli I7, avrei speso comunque 1029 euro.
Speriamo che Dell risolva presto i problemi appena elencati, comptabilità, rumorosità, tasiera retroilluminata.....tutto quello che qui ho approfondito.
Comunque questa è la mia configurazione. Grazie a tutti
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz 1
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
Resource DVD : XPS L702x 1
Ship Accessory : Italian Docs 1
Memory : 6GB (1X4GB + 1X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1
Carry Case : Not Included 1
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1
Sintonizzatore TV: non incluso 1
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1
Mobile Broadband : Not included 1
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook 1
Software : Windows Live 1
Software : Dell Stage Software 1
Software : Dell Support Center 3.0 1
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1
Standard Service – 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1
No Warranty Upgrade 1
No Accidental Damage Protection 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1
Thank you for Choosing Dell 1
XPS L702x Order - Italy 1
XPS- System Only 1
Subtotale: €1.074,20
Trasporto: €0,00
Totale netto: €1.074,20
IVA (20.00%): €214,83
Totale: €1.289,03
__________________
Ho venduto a : itanod, cash21_98 , 88diablos , frapavel ,Tunnel , giunco , Vieirarock,Carret92,macs02,JJ McTiss,jumperless e molti altri
nagashadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 11:23   #740
junction
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 44
Ciao a tutti,
ringrazio innanzitutto questo thread/forum per avermi chiarito diversi dubbi sull'XPS L702.

Ho già letto tutto il thread ma volevo un vostro consiglio in merito alla CPU.
Di default viene proposta la 2630qm mentre la quasi totalità di voi (leggendo le vostre firme) ha il 2720qm.

Dato che la differenza tra i due processori è di 180 euro (non trascurabile quindi) cosa vi ha spinto a scegliere il 2720qm anziché 2630qm?
  • La velocità (GHz)?
  • Le funzioni AES in hardware?
  • Il supporto ai 16GB di RAM (ho letto che il 2630qm regge al max 8GB)?
  • O le funzioni Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)?

Utilizzerò principalmente sw come Photoshop Lightroom e ho intenzione di montare un SSD.
Grazie in anticipo.
Ciao
junction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v