Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2011, 18:43   #221
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
credo di aver isolato il problema del freeze dell'audio e blocco mouse, lo fà solo quando ho vuze a palla con 5K connessioni aperte...mi sa che posso evitare il format dai
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 22:50   #222
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Finalmente ho messo 8 giga di ram, ma adesso l'avvio è pure più lento...come mai?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 23:29   #223
guglielmo.armillei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
1) Se scarichi GPUZ e selezioni la scheda Nvidia vedrai che ti darà 3Gb di memoria;
2) Per vedere quale scheda video stai usando : fai tasto dx del mouse sul desktop\seleziona Pannello di controllo Nvidia\clicca menu Desktop (nel menu in alto)\seleziona "Mostra icona attività GPU nell'area di notifica". In questo modo si ha l'icona che mostra se la scheda video dedicata (discreta) è in uso o no, se è in uso è colorata se no è grigia.
3) Lo switch è sempre attivo e automatico per quei programmi per cui è stato selezionato l'uso della scheda Nvidia. Il consiglio è di selezionare la scheda Intel come predefinita (è più che sufficiente per quasi tutto) e poi indicare invece quali programmi debbano usare la Nvidia. Così facendo il pc userà sempre al Intel finchè non aprirai un programma a cui hai associato la Nvidia, a quel punto parte lo switch automatico e il pc utilizzerà la Nvidia per quel programma.

Per impostare la scheda predefinita: tasto dx del mouse sul desktop\seleziona "Pannello di controllo Nvidia"\sulla colonna di sinistra selezionare "Gestisci le impostazioni 3D"\nella colonna di destra selezionare la linguetta "Impostazioni globali"\nel menu a scomparsa sotto "Processore grafico predefinito" selezionare la scheda grafica che si vuole impostare come predefinita.

Per impostare i programmi che devono usare la scheda Nvidia: tasto dx del mouse sul desktop\seleziona "Pannello di controllo Nvidia"\sulla colonna di sinistra selezionare "Gestisci le impostazioni 3D"\nella colonna di destra selezionare la linguetta "Impostazioni programma"\nel menu a scomparsa sotto "Seleziona un programma da personalizzare" selezionare il programma desiderato, poi nel menu a scomparsa sotto "Seleziona il processore grafico preferito per questo programma" selezionare la scheda grafica che si vuole associare a quel programma. In questo modo quel programma userà sempre la Nvidia (ovviamente se si è selezionata la Nvidia come scheda).

Se invece non si vuole far partire un programma sempre con la Nvidia ma solo quando si vuole allora si lascia la scheda Intel come predefinita e per far partire quel programma con la Nvidia si fa tasto destro del mouse su quel programma (esempio sull'icona del programma sul desktop o sul suo nome nel menu di avvio) e si seleziona "Avvia con processore grafico" scegliendo la scheda grafica che si vuole.
A titolo di curiosità: perché GPU-Z ne vede 3 e il pc 1?
Se lo switch è automatico per le applicazioni con impostazione predefinita nvidia allora non conviene mettere predefinita nvidia per tutte le applicazioni così usa intel e nvidia solo quando serve?
Ultima cosa, perdonatemi il leggero off-topic: perché finora non c'è un gioco che sia uno che con questo Pc funzioni decentemente? Ho provato sia giochi nuovi sia giochi vecchi ma tutti hanno dei problemi. Ho provato a cambiare le impostazioni del 3D dal pannello Nvidia ma non ho ottenuto nulla con le impostazioni automatiche e ho ottenuto peggio con i settaggi manuali (anche al massimo). C'è un modo per sapere che impostazioni usare gioco per gioco con la mia scheda Nvidia? Perché sennò io di filtri anisotropici e antialiasing non ci capisco niente e non so dove sbattere la capoccia...
__________________
Dell XPS 17 L702 | CPU: Intel Core i7-2630QM (2,00 GHz Turbo Boost 2.0 da 2,9 GHz) | GPU: NVIDIA GeForce GT 555M (3GB) | RAM: SDRAM DDR3 (8 GB DC, 1333 MHz) | HD: SSD Samsung 850 EVO 250 GB, HDD WDC WD5000BPKT 500 GB (7200 rpm) | Monitor: 17,3'' FHD WLED AG (1920x1080) | WebCam: 2.0 MP | Wi-Fi: Intel Centrino N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) | Batteria: 9 celle 90 Wh | OS: Windows 10 Professional x64

Ultima modifica di guglielmo.armillei : 04-11-2011 alle 23:39.
guglielmo.armillei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 03:02   #224
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo.armillei Guarda i messaggi
Se lo switch è automatico per le applicazioni con impostazione predefinita nvidia allora non conviene mettere predefinita nvidia per tutte le applicazioni così usa intel e nvidia solo quando serve?
Come scheda predefinita è meglio impostare la integrata Intel....per i giochi o per tutti quei programmi che richiedono potenza grafica si deve per forza usare la dedicata Nvidia...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 11:41   #225
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo.armillei Guarda i messaggi
A titolo di curiosità: perché GPU-Z ne vede 3 e il pc 1?
Se lo switch è automatico per le applicazioni con impostazione predefinita nvidia allora non conviene mettere predefinita nvidia per tutte le applicazioni così usa intel e nvidia solo quando serve?
Del perchè il pc vede 1Gb invece di 3 non so che dire, misteri di Winzozz .
Riguardo alla scheda grafica di default quoto in pieno DJ_4L13n, anch'io consiglio vivamente di mettere la Intel come predefinita che va più che bene per quasi tutto e impostare la Nvidia solo per i programmi che servono. Una volta per curiosità ho provato a impostare la Nvidia come predefinita e contestualmente ho installato NvidiaInspector per poter impostare il clock minimo della Nvidia a 51Mhz (perchè normalmente mi rimaneva e mi rimane tutt'ora a 590Mhz anche quando non è utilizzata); morale della favola dopo queste due operazioni la ventola mi è partita a manetta e non si è più fermata, bastava semplicemente accendere il pc e non fare altro che la ventola partiva la massimo e non si fermava\rellantava più anche reimpostando la Intel come predefinita. Non so se per colpa di NvidiaInspector o perchè avevo impostato la GT555M come predefinita, so solo che per risolvere il problema ho dovuto formattare. Dopo la formattazione e la reimpostazione della Intel come predefinita è tornato tutto normale, la ventola parte solo quando necessario.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:24   #226
trumpeter2000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 43
ragazzi volgio mettere 16gb di ram sul mio XPS e ho la versione cn 2 slot liberi. Quali sono i banchi che posso montare. Mi servirebbero 2 banchi da 8gb ad un prezzo umano
trumpeter2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:58   #227
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da trumpeter2000 Guarda i messaggi
ragazzi volgio mettere 16gb di ram sul mio XPS e ho la versione cn 2 slot liberi. Quali sono i banchi che posso montare. Mi servirebbero 2 banchi da 8gb ad un prezzo umano
ma l'utilità di avere 16giga? usi autocad , premiere pro col mulo mentre guardi un film in fullhd giocando a battlefield3?




scusate, quando faccio l'indicizzazione per avere il voto sulle prestazioni del pc (ora che ho montato gli 8 giga), mi da un misero 5,2 alla voce scheda video, nonostante abbia nel mio dell xps17 una nvidia550gt da 1giga...come faccio per far riconoscere a windows questa scheda e non quella integrata?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB

Ultima modifica di LYDSER : 05-11-2011 alle 15:43.
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:15   #228
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da trumpeter2000 Guarda i messaggi
ragazzi volgio mettere 16gb di ram sul mio XPS e ho la versione cn 2 slot liberi. Quali sono i banchi che posso montare. Mi servirebbero 2 banchi da 8gb ad un prezzo umano
Se hai la versione in cui puoi montare al massimo due banchi dovrai "accontentarti" di 8 giga al massimo: i moduli da 8 GB ciascuno (che costano uno sproposito) non sono supportati dalla scheda madre...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:44   #229
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da trumpeter2000 Guarda i messaggi
ragazzi volgio mettere 16gb di ram sul mio XPS e ho la versione cn 2 slot liberi. Quali sono i banchi che posso montare. Mi servirebbero 2 banchi da 8gb ad un prezzo umano
Se hai il 2630qm come processore, non puoi mettere piu' d 8 gb d ram
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 18:18   #230
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Se hai il 2630qm come processore, non puoi mettere piu' d 8 gb d ram
L'i7-2630QM supporta 16Gb di ram, invece è la scheda madre che purtroppo non li supporta a meno che non abbia un XPS L702X con lo schermo FullHD 3D e con relativa scheda grafica 3D oppure il modello XPS L701X.
Lui dice di avere due slot liberi quindi suppongo intenda 4 slot totali, 2 utilizzati dalle ram installate e 2 inutilizzati, però poi dice che vorrebbe 2 banchi da 8Gb e questo farebbe supporre che invece ha solo 2 slot per le ram...
Sarebbe utile sapere che modello di XPS ha (L701X oppure L702X), che processore monta e se ha il 3D...
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 05-11-2011 alle 19:57.
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 20:34   #231
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
L'i7-2630QM supporta 16Gb di ram, invece è la scheda madre che purtroppo non li supporta a meno che non abbia un XPS L702X con lo schermo FullHD 3D e con relativa scheda grafica 3D oppure il modello XPS L701X.
Lui dice di avere due slot liberi quindi suppongo intenda 4 slot totali, 2 utilizzati dalle ram installate e 2 inutilizzati, però poi dice che vorrebbe 2 banchi da 8Gb e questo farebbe supporre che invece ha solo 2 slot per le ram...
Sarebbe utile sapere che modello di XPS ha (L701X oppure L702X), che processore monta e se ha il 3D...
Avevo letto che ne supportava 8 sul sito dell'intel...boh...
cmq se ha 4 slot di memoria, allora SICURAMENTE supporta 16 GB di ram. Visto che solo le configurazioni 3D li hanno 4 slot di ram.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 03:00   #232
guglielmo.armillei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Del perchè il pc vede 1Gb invece di 3 non so che dire, misteri di Winzozz .
Riguardo alla scheda grafica di default quoto in pieno DJ_4L13n, anch'io consiglio vivamente di mettere la Intel come predefinita che va più che bene per quasi tutto e impostare la Nvidia solo per i programmi che servono. Una volta per curiosità ho provato a impostare la Nvidia come predefinita e contestualmente ho installato NvidiaInspector per poter impostare il clock minimo della Nvidia a 51Mhz (perchè normalmente mi rimaneva e mi rimane tutt'ora a 590Mhz anche quando non è utilizzata); morale della favola dopo queste due operazioni la ventola mi è partita a manetta e non si è più fermata, bastava semplicemente accendere il pc e non fare altro che la ventola partiva la massimo e non si fermava\rellantava più anche reimpostando la Intel come predefinita. Non so se per colpa di NvidiaInspector o perchè avevo impostato la GT555M come predefinita, so solo che per risolvere il problema ho dovuto formattare. Dopo la formattazione e la reimpostazione della Intel come predefinita è tornato tutto normale, la ventola parte solo quando necessario.
ok però in questo modo nvidia parte solo quando ti ricordi di impostarla per un determinato programma, no? insomma, detto in breve, se metto intel predefinita mi gioco lo switch automatico dall'una all'altra, ho capito bene? a sto punto visto che non me ne intendo conviene che metto Impostazioni globali>Selezione automatica così sceglie da solo quali programmi associare a nvidia (e per i quali switcherà a intel quando non verranno usati intensamente): che ve ne pare così?
__________________
Dell XPS 17 L702 | CPU: Intel Core i7-2630QM (2,00 GHz Turbo Boost 2.0 da 2,9 GHz) | GPU: NVIDIA GeForce GT 555M (3GB) | RAM: SDRAM DDR3 (8 GB DC, 1333 MHz) | HD: SSD Samsung 850 EVO 250 GB, HDD WDC WD5000BPKT 500 GB (7200 rpm) | Monitor: 17,3'' FHD WLED AG (1920x1080) | WebCam: 2.0 MP | Wi-Fi: Intel Centrino N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) | Batteria: 9 celle 90 Wh | OS: Windows 10 Professional x64

Ultima modifica di guglielmo.armillei : 06-11-2011 alle 03:25.
guglielmo.armillei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 10:55   #233
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo.armillei Guarda i messaggi
ok però in questo modo nvidia parte solo quando ti ricordi di impostarla per un determinato programma, no? insomma, detto in breve, se metto intel predefinita mi gioco lo switch automatico dall'una all'altra, ho capito bene? a sto punto visto che non me ne intendo conviene che metto Impostazioni globali>Selezione automatica così sceglie da solo quali programmi associare a nvidia (e per i quali switcherà a intel quando non verranno usati intensamente): che ve ne pare così?
Certo, puoi farlo tranquillamente e poi col tempo vedi tu se l'impostazione automatica ti soddisfa o meno, dopo fai sempre in tempo a impostare la Intel come predefinita e la Nvidia per alcuni programmi. Ovviamente noi nel thread diamo solo consigli e indicazioni in base alle nostre personali esperienze ed esigenze che non sempre coincidono tra loro. Se la tua proposta dovesse far rischiare qualche grattacapo conosciuto insisterei per dissuaderti ma in questo caso puoi tranquillamente tenere l'automatico e vedere come va .
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 11:01   #234
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo.armillei Guarda i messaggi
ok però in questo modo nvidia parte solo quando ti ricordi di impostarla per un determinato programma, no? insomma, detto in breve, se metto intel predefinita mi gioco lo switch automatico dall'una all'altra, ho capito bene? a sto punto visto che non me ne intendo conviene che metto Impostazioni globali>Selezione automatica così sceglie da solo quali programmi associare a nvidia (e per i quali switcherà a intel quando non verranno usati intensamente): che ve ne pare così?
No, perchè comunque i driver nvidia hanno un database di applicazioni... Pertanto, la intel automatica vuol dire che viene utilizzata la intel se non diversamente specificato E per i programmi che non sono presenti nel database. Siccome stai pur sicuro che in questo database ci sono tutti i giochi ed i programmi di grafica 3d (che richiedono la nvidia), con tali programmi verrà comunque impostata la nvidia .
Ad esempio, io uso la intel di default. Ma se installo un gioco, come per magia, questo parte con la nvidia (e tutto il resto con la intel) Ecco a cosa serve il database
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 17:47   #235
guglielmo.armillei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
No, perchè comunque i driver nvidia hanno un database di applicazioni... Pertanto, la intel automatica vuol dire che viene utilizzata la intel se non diversamente specificato E per i programmi che non sono presenti nel database. Siccome stai pur sicuro che in questo database ci sono tutti i giochi ed i programmi di grafica 3d (che richiedono la nvidia), con tali programmi verrà comunque impostata la nvidia .
Ad esempio, io uso la intel di default. Ma se installo un gioco, come per magia, questo parte con la nvidia (e tutto il resto con la intel) Ecco a cosa serve il database
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Certo, puoi farlo tranquillamente e poi col tempo vedi tu se l'impostazione automatica ti soddisfa o meno, dopo fai sempre in tempo a impostare la Intel come predefinita e la Nvidia per alcuni programmi. Ovviamente noi nel thread diamo solo consigli e indicazioni in base alle nostre personali esperienze ed esigenze che non sempre coincidono tra loro. Se la tua proposta dovesse far rischiare qualche grattacapo conosciuto insisterei per dissuaderti ma in questo caso puoi tranquillamente tenere l'automatico e vedere come va .
Ok grazie a tutti, almeno adesso ho chiara la situazione... vedo come mi trovo meglio, se ho problemi li donerò al mondo thanks
__________________
Dell XPS 17 L702 | CPU: Intel Core i7-2630QM (2,00 GHz Turbo Boost 2.0 da 2,9 GHz) | GPU: NVIDIA GeForce GT 555M (3GB) | RAM: SDRAM DDR3 (8 GB DC, 1333 MHz) | HD: SSD Samsung 850 EVO 250 GB, HDD WDC WD5000BPKT 500 GB (7200 rpm) | Monitor: 17,3'' FHD WLED AG (1920x1080) | WebCam: 2.0 MP | Wi-Fi: Intel Centrino N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) | Batteria: 9 celle 90 Wh | OS: Windows 10 Professional x64
guglielmo.armillei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:48   #236
trumpeter2000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
ma l'utilità di avere 16giga? usi autocad , premiere pro col mulo mentre guardi un film in fullhd giocando a battlefield3?
l'utilità di avere 16 gb di ram è perchè lavoro con programmi di simulazione CFD e credimi me ne servirebbero anche 32 di gb ma mi accontento anche di 16.
Ho l'i7 2720 quindi supporto anche 16gb di ram e la mobo se non sbaglio è la stessa del 3d da 4 slot. Quindi 16 gb dovrebbe leggerli. Il mio problema è trovare 2 banchi da 8gb compatibili con il sistema. Consigli? Letto qualcosa in merito?
Dimenticavo ho la versione senza 3d quindi 2 slot per la ram! Modello x702l

Ultima modifica di trumpeter2000 : 07-11-2011 alle 17:51.
trumpeter2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 18:08   #237
[GPRS]Mac
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da trumpeter2000 Guarda i messaggi
l'utilità di avere 16 gb di ram è perchè lavoro con programmi di simulazione CFD e credimi me ne servirebbero anche 32 di gb ma mi accontento anche di 16.
Ho l'i7 2720 quindi supporto anche 16gb di ram e la mobo se non sbaglio è la stessa del 3d da 4 slot. Quindi 16 gb dovrebbe leggerli. Il mio problema è trovare 2 banchi da 8gb compatibili con il sistema. Consigli? Letto qualcosa in merito?
Dimenticavo ho la versione senza 3d quindi 2 slot per la ram! Modello x702l
Ma hai un'idea del costo?
Sul sito Crucial 16GB (8GBX2) so_dimm costano 620$, ho visto anche qualcosa a meno tipo 570$, in ogni caso per utilizzi cosi intensivi sarebbe stato meglio rivolgersi a workstation portatili come il Dell Precision o il Thinkpad W520, dove arrivare a 32GB è molto semplice.
Secondo me i normali desktop sono le soluzioni adatta a compiti di carico intensivo visto che vantano un migliore sistema di dissipazione che consente di stare al 100% di carico per lunghissimi periodi di tempo, ed il costo è decisamente inferiore.
[GPRS]Mac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 21:03   #238
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Non so se avete letto il mio post: non si possono installare 16 gb di RAM nelle versioni di XPS 17 che alloggiano solo 2 slot perchè non supportati dalla scheda madre!!
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 14:13   #239
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Non so se avete letto il mio post: non si possono installare 16 gb di RAM nelle versioni di XPS 17 che alloggiano solo 2 slot perchè non supportati dalla scheda madre!!
si certo!
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 06:57   #240
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Ciao ragazzi, avrei delle cose da chiarire:

1- ogni tanto quando riavvio (per es. dopo windows update) mi appare una schermata blu, poi mi chiede di ripristinare perchè l'avvio non è andato a buon fine....io invece faccio Avvia Windows normalmente....

2- vorrei poter vedere le partizioni dell'hard disk, non me le fa vedere...

3- dal DVD dei driver e utility, quali programmi devo obbligatoriamente reinstallare?.....dato che ho formattato tutto vorrei rimettere certi programmi tipo quello della webcam ma non so dove cavolo andare a prenderlo....avevo rimesso Dell Support Center ma poi l'ho tolto perchè non mi piace...

4- vorrei qualche info sugli account....quando ho formattato e installato Windows pulito l'account era da amministratore, in seguito ho creato un account standard e uso quello, è giusto così?....anche voi avete 2 account, o devo fare diversamente io?


Per ora è tutto, grazie

Ultima modifica di DJ_4L13n : 10-11-2011 alle 07:10.
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v