Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2021, 07:35   #18421
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1913
Ho provato una ssd Crucial P5 che sulla carta ha delle caratteristiche ottime, installato su un case esterno Inatek.

Dalle prove fatte in download da notebook vs SSD esterna (e viceversa), in lettura e scrittura, ho ottenuto circa 500 mb/s, sfruttando la connessione USB type C del notebook (i7-16GB ram).

La stesso test eseguito sfruttando la presa USB type A dello stesso notebook mi da circa 25 mb/s. una differenza notevole, circa 20 a 1 !

Non convinto, ho ripetuto i test con un'altro notebook (i5-8GB ram) e ho ottenuto valori simili.

Dove sta il problema:

- SSD Crucial P5
- CASE (NVMe M.2, Ventola, 10 Gb, Chiave M/Chiave B&M alluminio etc)
- PORTA USB type A (provati diversi cavi, tutti decenti)

Sulla porta USB type A, a parità di standard e di apparato, mi aspettavo quantomeno i soliti valori che ottengo con SSD meccanico, ovvero 80-90 mb/s. Perchè non è così?

Quindi escluderei (forse) la porta, ma non so ... Suggerimenti?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 21-07-2021 alle 07:42.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 08:11   #18422
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3073
Le porte usb del notebook sone tutte attaccate al processore o qualcuna va al chipeset? Non so se sui portatili questa cosa viene specificata... In ogni caso se sulla stessa porta con chiavetta usb o hd meccanico vai più veloce direi che il primo indiziato dovrebbe essere il case usb per l'ssd
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 21:25   #18423
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Vi ricordate i tempi in cui 'cosa pesante', migliore qualità costruttiva?

Piccolo aneddoto del giorno: oggi ho preso in mano un Samsung PM863a e subito dopo un Asenno... e mi son chiesto, sorridendo: "ma quest'ultimo era il regalino delle patatine?..." Era così leggero rispetto a quello enterprise.... saranno i capacitori al tantalio a rendere il primo più pesante?!

EDIT: appena posso, provo a pesare un Crucial BX500 per curiosità vs PM863a.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-08-2021 alle 08:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 12:35   #18424
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1393
Salve, è possibile che un ssd abbia il sensore della temp fallato? ho da poco un Kingston a400 da 480 gb che arriva anche a 64 gradi mettendolo fuori dal pc , ma il case toccandolo è freddo, la media è di 45-56 se lo metto dentro con una ventola da 14.
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica

Meno positivamente con:Battalion75
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 16:43   #18425
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3073
Sì che è possibile, ma bisogna vedere anche dov'è il controller rispetto a tutta l'area dell'ssd e verificare quel punto
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 17:13   #18426
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1393
su yt c'è un video, è come il mio perchè il pcb della schedina la vedo blu VIDEO . Con quello da 240 senza nessuna ventola e buttato a caso nel pc sotto sforzo non supera i 40. ma a 50-60 non dovrebbe essere almeno tiepido?
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica

Meno positivamente con:Battalion75

Ultima modifica di AMD K10 : 22-07-2021 alle 17:15.
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 21:59   #18427
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Se non erro ad esempio anche gli Asenno hanno il sensore bloccato sui 40°C sempre e comunque, quindi inutile.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 22:14   #18428
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Qualcuno ha effettuato prove di temperatura con e senza il "dissipatore" per gli SSD NVMe, in dotazione con le schede madri dalla fascia media in su, molto spesso poco più che una lastra di alluminio verniciato?

Per il momento il problema non mi tocca dato che non l'ho ancora acquistato, ma dopo un paio di prove "a vuoto" ho notato che l'ingombrante dissipatore (Noctua NH-D15S) che ho installato nella nuova configurazione rende difficoltoso serrare bene la vite dello slot NVMe sottostante. In assenza di dissipatore basterebbe che la vite sia serrata a sufficienza da mantenere fermo l'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 23:25   #18429
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Generalmente gli nvme performanti senza quel dissipatore rischiano di stare in throttling tutto il tempo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 07:36   #18430
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quello che intendo è che sospetto che il dissipatore in dotazione con la scheda madre difficilmente possa fare qualcosa di utile in quanto è sprovvisto di alette di raffreddamento e probabilmente non avrà un buon contatto termico con il controller dell'SSD (in particolar modo nel mio caso dove per serrare bene la vite è necessario smontare il dissipatore della CPU). Tuttavia non ho effettuato esperimenti in tal senso.

Magari conviene di più acquistare SSD NVMe con dissipatore già integrato?

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 12:59   #18431
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8104
Dipende dalla scheda madre. Sulla mia è inutile perché sprovvista di un supporto centrale, di conseguenza il disco si piega sotto la pressione del dissipatore della mobo, rendendo il contatto nella parte centrale non sufficiente.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 07:44   #18432
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Non ho notato la presenza di tale supporto supporto centrale nello slot NVMe 4.0 sulla mia scheda madre, ma era presente su una Asus TUF Gaming B460M presa qualche tempo fa per un altro PC.


Parlando d'altro, ho notato che sulla nuova configurazione/scheda madre il contatore delle ore sul mio Crucial MX500 ora procede correttamente, e probabilmente anche la write amplification ora continuer. Sulla mia precedente ed antica Asrock H77 aumentava ad 1/4 od 1/5 del ritmo corretto a seconda del carico. Credo che la causa sia stata il DEVSLP non disattivabile su tale scheda madre, mentre è disattivato di default su questa nuova, ma non sono sicuro al 100%.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 07:47   #18433
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Non ho notato la presenza di tale supporto supporto centrale nello slot NVMe 4.0 sulla mia scheda madre, ma era presente su una Asus TUF Gaming B460M presa qualche tempo fa per un altro PC.



Parlando d'altro, ho notato che sulla nuova configurazione/scheda madre il contatore delle ore sul mio Crucial MX500 ora procede correttamente, e probabilmente anche la write amplification sarà normale (al momento non posso verificare bene perché ci ho installato un altro sistema operativo che non sto usando). Se qualcuno ricorda, avevo riportato strani problemi in tal senso diversi mesi fa.

Sulla mia precedente ed antica Asrock H77 aumentava ad 1/4 od 1/5 del ritmo corretto, a seconda delle condizioni di carico e a questo era associata una write amplification enorme di 5-6x. Credo che la causa sia stata il DEVSLP non disattivabile su tale scheda madre, mentre è disattivato di default su questa nuova, ma non sono sicuro al 100%.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 13:54   #18434
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Parlando d'altro, ho notato che sulla nuova configurazione/scheda madre il contatore delle ore sul mio Crucial MX500 ora procede correttamente, e probabilmente anche la write amplification sarà normale [...]
Purtroppo, dopo aver installato il sistema operativo sull'SSD (in precedenza conteneva partizioni Linux non in uso su Windows), la situazione è tornata a quella di prima.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 08:59   #18435
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3073
Quindi dipende dal firmware dell’ssd
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 09:18   #18436
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Con tutta probabilità sì. Secondo me è un effetto collaterale di una funzionalità del firmware che "mescola" continuamente i dati memorizzati, a patto che che l'SSD sia effettivamente in uso (ossia, se vengono effettuate scritture, anche poche nel corso del tempo).

Non credo sia semplice wear leveling. Secondo me in assenza di tale funzionalità probabilmente la velocità in lettura rallenterebbe nel tempo come accadeva con i Samsung 840 TLC di prima generazione. Tuttavia sull'MX500 questa funzionalità sembra essere piuttosto aggressiva e nel caso peggiore (SSD sempre acceso, poco ricambio dei dati, SSD quasi completamente occupato) è possibile che il 100% di usura venga raggiunto poco oltre il tempo di garanzia di 5 anni.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2021 alle 09:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 09:38   #18437
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Tuttavia sull'MX500 questa funzionalità sembra essere piuttosto aggressiva e nel caso peggiore (SSD sempre acceso, poco ricambio dei dati, SSD quasi completamente occupato) è possibile che il 100% di usura venga raggiunto poco oltre il tempo di garanzia di 5 anni.
Cavolo!

Recentemente ne ho comprati un paio da installare in vecchi Notebook che sostanzialmente saranno quasi sempre accesi (li avevo preferiti ai BX proprio per questo).

P.S. Ultimamente sono poco attivo, ma vi leggo sempre!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 30-07-2021 alle 09:41.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 09:56   #18438
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
@Pess: il mio MX500 500GB (acquistato a Febbraio-Marzo 2019) è al 26% di usura (74% vita rimanente) con 27.4 TB scritti in un anno e mezzo circa di uso effettivo.

Negli ultimi 9-10 mesi o giù di lì non l'ho usato molto (ci avevo installato sopra una distribuzione di Linux mentre usavo Windows su un altro SSD) ma l'ho lasciato connesso al PC sempre praticamente acceso 24/7. Il ritmo di usura, molto elevato, dipende da dei picchi di scritture NAND a colpi di multipli di 1 GB, assolutamente non causati dall'utente o dall'OS. Questi picchi aumentano la write amplification media a livelli elevati. Quella dei dati movimentati dall'utente od OS è invece generalmente piuttosto bassa, fra 1 e 2.

Il problema di questi picchi peggiora mano a mano nel tempo (probabilmente come i dati memorizzati "invecchiano") e quando l'SSD (il PC) è solo raramente spento e riacceso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2021 alle 10:01.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 10:18   #18439
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
In un vecchio post di Tom's hw il Wear Range Delta viene definito da un utente come "that smart attribute is the max difference in percents between the most used and most unused blocks of flash. it is perfectly normal."

Current Worst Threshold Data
99 99 5 42

E' preoccupante quel 42?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 10:25   #18440
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
42 in "data" è rappresentato in forma relativa al 100% in "current". 42 corrisponde dunque al 99% in quella riga di valori. Se la proporzione è lineare, "current" scenderà al 5% (soglia di criticità/"threshold") quando "data" sarà a 4000 o giù di lì. Secondo l'SSD non c'è da preoccuparsi al momento.

EDIT: 42 cicli di differenza fra la cella più usurata e quella meno usurata non mi sembra in ogni caso grandissima.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2021 alle 11:59.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v