Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2014, 08:38   #3481
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Rassegnarti? Ti pare così brutto avere un'installazione pulita di win? ;-) Cmq per creare immagini puoi usare clonezilla, ma non fai partizioni nascoste, mette l'immagine in una cartella di un disco o chiavetta a tua scelta.
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Ripensandoci potresti creare una partizione ad hoc e renderla nascosta, ma mi pare un'inutile complicazione
quoto entrambi gli interventi

installi windows, i driver, i programmi e poi fai un'immagine statica che metti al sicuro dove vuoi (disco esterno, dischi dvd/br etc) poi a scelta o ne fai una incrementale tenendola quindi aggiornata a cadenza prefissata o manualmente quando vuoi, oppure ne fai una statica ogni tot sempre automaticamente o manualmente. Seconda immagine da conservare in altro disco/partizione/supporto ottico RW etc

così nel malaugurato caso che dovessi formattare tutto per qualche motivo passeresti dall'immagine con minor sbattimento ed un tempo nettamente inferiore per tornare operativo
La doppia immagine ti da una doppia sicurezza, poi se vedi che il pc è stabile puoi sempre sostituire l'immagine 1 con una più aggiornata (che so la sostituisci ogni 6 mesi per dire), basta aver tempo e voglia

ad ogni modo non so finora ogni quanto ti è toccato formattare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 09:50   #3482
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
E' uscito l'ADATA Premier Pro SP920, clone nel verso senso della parola del Crucial M550 (esce dalle stesse linee di produzione, praticamente vengono cambiate le etichette e qualche altro piccolo dettaglio. Inoltre usa memorie NAND da 128gigabit/die su tutte le capienze):

http://anandtech.com/show/7908/adata...2gb-1tb-review
http://www.tomshardware.com/reviews/...view,3788.html

Potrebbe essere interessante se lo trovate ad un prezzo concorrenziale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-04-2014 alle 09:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 15:35   #3483
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto entrambi gli interventi

installi windows, i driver, i programmi e poi fai un'immagine statica che metti al sicuro dove vuoi (disco esterno, dischi dvd/br etc) poi a scelta o ne fai una incrementale tenendola quindi aggiornata a cadenza prefissata o manualmente quando vuoi, oppure ne fai una statica ogni tot sempre automaticamente o manualmente. Seconda immagine da conservare in altro disco/partizione/supporto ottico RW etc

così nel malaugurato caso che dovessi formattare tutto per qualche motivo passeresti dall'immagine con minor sbattimento ed un tempo nettamente inferiore per tornare operativo
La doppia immagine ti da una doppia sicurezza, poi se vedi che il pc è stabile puoi sempre sostituire l'immagine 1 con una più aggiornata (che so la sostituisci ogni 6 mesi per dire), basta aver tempo e voglia

ad ogni modo non so finora ogni quanto ti è toccato formattare

ciao ciao
Ragazzi siete stati chiarissimi! Grazie.
Aled1974, fortunatamente dopo 1 anno con il nuovo Ispiron non ho mai formattato!
Insomma son sempre più convinto di togliere l'HDD e mettere un SSD Samsung 840 pro da 512 GB.
In questo caso, come potrei sfruttare lmSATA nativo di 32GB? Per contenere le scritture sull'ssd pricipale, c'è modo di usarlo come cache per i programmi come Lightroom, Photoshop, Powerdirector (che sono quelli che uso di più), ma anche per le app di uso comune come Chrome, Mail, ecc., senza fare un RAID 0?
GRAZIE
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 15:39   #3484
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
La cache SSD su mSATA sarebbe con tutta probabilità superflua una volta installato un 840 Pro da 512 GB come drive principale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 16:09   #3485
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La cache SSD su mSATA sarebbe con tutta probabilità superflua una volta installato un 840 Pro da 512 GB come drive principale.
Secondo me sarebbe sicuramente superflua...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 19:00   #3486
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Secondo me sarebbe sicuramente superflua...
Vabbè...mi sembra di capire che non ci sono altre modalità di impiego se non di tenerlo lì, buono buono, e basta!
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 21:14   #3487
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
Vabbè...mi sembra di capire che non ci sono altre modalità di impiego se non di tenerlo lì, buono buono, e basta!
E' chiaro.... Ma a questo punto più che per la turbo-cache io lo userei per il file di paging e temporanei...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 21:20   #3488
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Perché piuttosto non sfruttare in maniera intelligente lo slot prendendo un SSD mSATA al posto dell'840 Pro da 2.5"?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-04-2014 alle 21:23.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 22:02   #3489
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché piuttosto non sfruttare in maniera intelligente lo slot prendendo un SSD mSATA al posto dell'840 Pro da 2.5"?
Concordo e ribadisco lo stesso concetto :-)
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 22:22   #3490
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché piuttosto non sfruttare in maniera intelligente lo slot prendendo un SSD mSATA al posto dell'840 Pro da 2.5"?
Anche questa è un'ottima opzione!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 23:04   #3491
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
E' chiaro.... Ma a questo punto più che per la turbo-cache io lo userei per il file di paging e temporanei...
Mumble Mumble...saresti così gentile da spiegarmi come si fa?

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché piuttosto non sfruttare in maniera intelligente lo slot prendendo un SSD mSATA al posto dell'840 Pro da 2.5"?
Sì, hai ragione! Ma ho alcune cose mi frenano:
1.lasciando l'HDD, anche se usato come disco secondario, non penso che riuscirei ad ottenere un netto miglioramento dei consumi! Questo non perché lavoro molto in mobilità, ma perché vorrei prolungare la vita della batteria (minori consumi=minori cicli di ricarica).
2.qualcuno di voi, in un precedente post, mi consigliava l'840 pro anziché l'mSATA dovendo lavorare con i file RAW perché più longevo e resistente.
3.l'HDD nativo è l'unico supporto che ha l'immagine di fabbrica e il mio Dell è ancora in garanzia. Per usarlo come disco secondario, sarei costretto a formattarlo oppure sarebbe sufficiente formattare solo la partizione più grande (quella dove ora è installato il so) e lasciare intatte le altre 4? (L'HDD ha 5 partizioni, 1 con il ripristino OEM, 1 con ripristino win, 1 altra la più grande con il so ed altre 2 che sconosco la loro funzione! È così di fabbrica)
Cmq accetto consigli e spiegazioni...sicuramente ne sapete più di me e magari le mie sono vane fantasie!
Grazie.

Ultima modifica di Malpighi : 02-04-2014 alle 23:08.
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 23:27   #3492
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
1.lasciando l'HDD, anche se usato come disco secondario, non penso che riuscirei ad ottenere un netto miglioramento dei consumi! Questo non perché lavoro molto in mobilità, ma perché vorrei prolungare la vita della batteria (minori consumi=minori cicli di ricarica).
Se il notebook permette da bios l'avvio da mSATA, puoi rimuovere l'hard disk ed avere consumi minori.

Quote:
2.qualcuno di voi, in un precedente post, mi consigliava l'840 pro anziché l'mSATA dovendo lavorare con i file RAW perché più longevo e resistente.
E' vero, ma dipende molto da quanto effettivamente sono grandi e da quante scritture fai. Poi questo sarebbe al limite un problema con gli 840 EVO mSATA, che hanno memorie NAND TLC da 1000 riscritture. Ci sono SSD mSATA altrettanto validi con memorie MLC da 3000 riscritture come:

Crucial M500 e M550 (ultimo uscito)
Plextor M5M
Intel 525 e 530 (ultimo uscito)

Sempre SE effettui un numero di scritture tali da restringere la scelta, comunque.

Quote:
3.l'HDD nativo è l'unico supporto che ha l'immagine di fabbrica e il mio Dell è ancora in garanzia. Per usarlo come disco secondario, sarei costretto a formattarlo oppure sarebbe sufficiente formattare solo la partizione più grande (quella dove ora è installato il so) e lasciare intatte le altre 4? (L'HDD ha 5 partizioni, 1 con il ripristino OEM, 1 con ripristino win, 1 altra la più grande con il so ed altre 2 che sconosco la loro funzione! È così di fabbrica)
In alternativa, potresti installare solo l'SSD mSATA di sistema, mettendo da parte il vecchio SSD mSATA di caching e l'hard disk così non devi formattare nulla. In caso di problemi rimonteresti tutto come prima. Sul nuovo SSD mSATA reinstalleresti il sistema da zero. Ancora, prima accertati che il PC possa fare boot da esso.

Quote:
Cmq accetto consigli e spiegazioni...sicuramente ne sapete più di me e magari le mie sono vane fantasie!
Basta che non prenda il thread come uno helpdesk. Niente guide passo passo almeno da me.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-04-2014 alle 23:29.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 08:46   #3493
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
1.lasciando l'HDD, anche se usato come disco secondario, non penso che riuscirei ad ottenere un netto miglioramento dei consumi! Questo non perché lavoro molto in mobilità, ma perché vorrei prolungare la vita della batteria (minori consumi=minori cicli di ricarica).
perdona se insisto

se non sei in mobilità, quindi se stai lavorando con alimentatore/trasformatore collegato la batteria non viene consumata ma si comporta come se fosse un ups. Si scarica solamente nel momento in cui viene a mancare la corrente o stacchi tu l'ali

Quote:
2.qualcuno di voi, in un precedente post, mi consigliava l'840 pro anziché l'mSATA dovendo lavorare con i file RAW perché più longevo e resistente.
io no, anche perchè la mia idea sarebbe questa:
- caricare tutti i raw sul meccanico
- installare il programma di elaborazione su ssd (per curiosità cosa usi? Lr, acr, rawther, dxo, p1, altro?)
- lavorare i RAW

parlando di MB di file con occupazione ram di circa 1-2GB al massimo, direi che che ti puoi dimenticare tranquillamente di assillarti sulla longevità del disco solido

Quote:
3.l'HDD nativo è l'unico supporto che ha l'immagine di fabbrica e il mio Dell è ancora in garanzia. Per usarlo come disco secondario, sarei costretto a formattarlo
ovviamente no tranne la partizione C: dove risiede l'attuale windows. Il resto delle partizioni le puoi lasciare li dove sono, specie quella di ripristino

Quote:
1 con il ripristino OEM, 1 con ripristino win, 1 altra la più grande con il so ed altre 2 che sconosco la loro funzione! È così di fabbrica)
Cmq accetto consigli e spiegazioni...sicuramente ne sapete più di me e magari le mie sono vane fantasie!
Grazie.
1 oem ok (nascosta)
1 ripristino windows.... boh, strano, di solito coincidono queste due. Anche questa è nascosta?
1 Os e va bene, C:, giusto?
2 sconosciute. Nascoste per caso? Una sarà probabilmente l'avvio del windows embedded per usare il portatile come media center, l'altra non ho idea. Ma sul manuale o sul sito online della Dell non c'è alcun riferimento?

non hai una seconda partizione D: per i dati?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 08:46   #3494
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23313
SSD e solo 1 core come CPU?

Ho un notebook HP NX6310 da aggiornare da XP a Win 7 Pro che ha 2 Gb di RAM. Il problema è il processore lento, un Intel Celeron M Processor 420* (1.60-GHz, 533-MHz FSB, 1-MB L2 cache). L'HD è un IDE a 5400RPM da 80 Gb.
Dato che il Chipset GML943 non supporta CPU dual core Duo ufficialmente ( o meglio pare che venga visto solo un core, altrimenti sono costretto a mettere un Dual Core Pentium del tipo T2130 a 533 Mhz) bene, è vero che non ha senso installare un SSD se c'è solo 1 core come CPU?

Ultima modifica di giovanni69 : 03-04-2014 alle 08:58.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 09:27   #3495
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho un notebook HP NX6310 da aggiornare da XP a Win 7 Pro che ha 2 Gb di RAM. Il problema è il processore lento, un Intel Celeron M Processor 420* (1.60-GHz, 533-MHz FSB, 1-MB L2 cache). L'HD è un IDE a 5400RPM da 80 Gb.
Dato che il Chipset GML943 non supporta CPU dual core Duo ufficialmente ( o meglio pare che venga visto solo un core, altrimenti sono costretto a mettere un Dual Core Pentium del tipo T2130 a 533 Mhz) bene, è vero che non ha senso installare un SSD se c'è solo 1 core come CPU?
Puoi comunque mettere un SSD, anche se poi avresti come forte collo di bottiglia la CPU... Molti utenti installando un SSD sui netbook hanno comunque notato un certo boost.
Tuttavia nel tuo caso forse potresti comprare un normalissimo HDD 5400rpm da 500 gb (comunque sarebbe MOLTO più veloce di quello che hai adesso) spendendo meno di 45€ ...
Considera inoltre che l'SSD anche se non lo sfrutti pienamente in questo PC potrai sempre smontarlo e metterlo nel nuovo quando lo cambierai...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 03-04-2014 alle 09:57.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 09:50   #3496
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
2 sconosciute. Nascoste per caso? Una sarà probabilmente l'avvio del windows embedded per usare il portatile come media center, l'altra non ho idea. Ma sul manuale o sul sito online della Dell non c'è alcun riferimento?
Una potrebbe essere la partizione efi?
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 11:18   #3497
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23313
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Puoi comunque mettere un SSD, anche se poi avresti come forte collo di bottiglia la CPU... Molti utenti installando un SSD sui netbook hanno comunque notato un certo boost.
Tuttavia nel tuo caso forse potresti comprare un normalissimo HDD 5400rpm da 500 gb (comunque sarebbe MOLTO più veloce di quello che hai adesso) spendendo meno di 45€ ...
Considera inoltre che l'SSD anche se non lo sfrutti pienamente in questo PC potrai sempre smontarlo e metterlo nel nuovo quando lo cambierai...
Grazie per la risposta anche se non capisco perchè per un SSD la CPU debba essere un collo di bottiglia. Certo so bene che è lenta.

Se lo spazio non è un problema (cioè sto occupando solo 40 Gb) perchè dovrei scegliere un HD 5400 RPM 50 Gb vs un SSD tipo il V300 da 60 Gb che costano entrambi sui 45 EUR ?

Ma a quanto pare qualcuno pensa che il notebook sia troppo vecchio per un SSD upgrade... è perchè internamente la connessione è IDE?
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardwar...ht/true#M13978

Ultima modifica di giovanni69 : 03-04-2014 alle 11:21.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 11:56   #3498
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta anche se non capisco perchè per un SSD la CPU debba essere un collo di bottiglia. Certo so bene che è lenta.

Se lo spazio non è un problema (cioè sto occupando solo 40 Gb) perchè dovrei scegliere un HD 5400 RPM 50 Gb vs un SSD tipo il V300 da 60 Gb che costano entrambi sui 45 EUR ?

Ma a quanto pare qualcuno pensa che il notebook sia troppo vecchio per un SSD upgrade... è perchè internamente la connessione è IDE?
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardwar...ht/true#M13978
Che io sappia non esistono ssd con connessione Ide! A questo punto hdd per forza... :P
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 11:59   #3499
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Che io sappia non esistono ssd con connessione Ide! A questo punto hdd per forza... :P
Esistono, ma non sono convenienti dal punto di vista del prezzo. Esempio Transcend PSD330:
http://www.transcend-info.com/produc...0_520_1228.pdf
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 03-04-2014 alle 12:07.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 16:42   #3500
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23313
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Che io sappia non esistono ssd con connessione Ide! A questo punto hdd per forza... :P
Ma allora quel tizio sul forum HP di cui al link postato sopra come ha fatto a maneggiare un OCZ 128GB lamentandosi solo del limite a 120 Gb?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v