|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23881 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
|
Challenge riconoscimento condensatori :)
Quote:
https://www.techpowerup.com/ssd-spec...3-960-gb.d1622 Guardando le immagini dei PCB, Flash e DRAM vedete dei possibili condensatori per uso power-loss? Comunque anche un PM893 del 2020/22 sembra avere una qualche forma di protezione: ![]() anche se il datasheet è più scarno di un listino commerciale.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 12-11-2025 alle 11:17. |
|
|
|
|
|
|
#23882 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
|
Quote:
Solo il futuro ce lo dirà (intanto mi leggo le news del giorno che tra poco le scrivo). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||
|
|
|
|
|
#23883 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 531
|
Occhio, che quelli citati non sono propriamente ssd consumer. Come detto sopra è da anni (dai tempi del Crucial M500), che degli ssd consumer (e non client o PRO) non usano più condensatori.
Attualmente - non ci sono più pubblicate immagini di ssd client aperti come una volta - si spera che gli ssd client abbiano ancora condensatori sul pcb.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
#23884 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
|
Grazie per la conferma ad entrambi.
Qui di seguito un paio di articoli sul PLP: Why Power Loss Protection (PLP) is important for Enterprise SSDs What is Power Loss Protection (PLP) in SSDs and Why It Matters for Enterprise Storage
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 12-11-2025 alle 23:20. |
|
|
|
|
|
#23885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
Quote:
chiedo consiglio per nuovo acquisto (2TB) che ne pensate di https://www.kingston.com/it/external...id-state-drive
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
|
#23886 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 531
|
Quote:
https://www.thestorageguy.net/why-po...terprise-ssds/ mi spiazza perchè non la racconta giusta, come ho letto non in articoli giornalistici ma articoli di settore /accademici. Infatti dice (tradotto): Vediamo innanzitutto come gli SSD scrivono i dati utilizzando una combinazione di memoria volatile veloce (DRAM) e memoria flash NAND non volatile per archiviarli e cosa provocherebbe un'interruzione di corrente durante questo processo. Ecco il processo di scrittura dei dati in un SSD:
E' abbastanza ovvio che la DRAM non fà da cache ai dati come la racconta quì. Sarebbe troppo piccola per farlo... figurarsi poi gli ssd che sostanzialmente non hanno DRAM (ma solo la onnipresente SRAM). Quindi è meglio chiarire (scrivo fluido e non tecnico): Il controller quando riceve dall'host un comando di scrittura, crea una coda di comandi QD, questo contenuto è conservato nella memoria volatile (SRAM), non i dati veri... come detto non ci sarebbe spazio. All'esecuzione del comando e controllo (verifica che l'input corrisponda al risultato), la mappatura (che è su DRAM/HMB-RAM) viene modificata. In mezzo a questo meccanismo, c'è la scrittura sulle NAND. Scrittura che avviene pagina per pagina con una configurazione di programmazione definita dal firmware. Riassumendo, 3 trasferimenti, quindi 3 punti di possibile perdita di dati in caso manchi improvvisamente l'energia. - si possono perdere le istruzioni - si può perdere la mappatura o avere la mappatura non aggiornata - si possono corrompere le scritture (alcune pagine sono scritte altre non terminate) I condensatori e gli algoritmi PLP relativi, vanno ad agire per dare energia e completare queste operazioni anche in mancanza improvvisa di energia. Interessante quando parla di "PLP basato su firmware" di cui non avevo sentito parlare, anche se preferirei andasse sul tecnico per verificare che possa aver senso cosa scrive: "ricostruire la tabella di mappatura" mi suona di cagata. Il modo assodato per fare PLP tramite algoritmo firmware è solitamente il journaling come un meccanismo implementato nel controller SSD per registrare le operazioni di scrittura pendenti e ripristinare la consistenza del Flash Translation Layer (FTL) dopo un’interruzione improvvisa di corrente. Una specie di backup su nand di quello che stà facendo il controller che si attiva alla riaccensione per evitare corruzioni dati (o mitigarli). https://www.serverstor.com/what-is-p...prise-storage/ Ecco li un articolo che parte bene! Molto più "tecnico" e che dice cose davvero nuove e interessanti: PLP con condensatori e descrive inoltre come procede a livello software (in quei centesimi di secondo) per mettere in salvo i dati. Quote:
Fai un giro di software giusto per vedere se ti dà altre info https://www.kingston.com/it/support/...cal/ssdmanager
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||
|
|
|
|
|
#23887 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
Quote:
interessa acquistare un modello più affidabile pensavo questo https://www.kingston.com/it/external...k&capacity=2tb da 2TB
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
|
#23888 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
|
@Liupen: grazie per le precisazioni.
Almeno uno su due articoli ha un valore.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#23889 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 531
|
Quote:
Quote:
Se lo prendi fatto, andrei invece su Samsung, Kioxia e WD (in quest'ordine).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||
|
|
|
|
|
#23890 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
Quote:
trovato questo (mi serve piccolo) https://europe.kioxia.com/it-it/pers...-portable.html è OK?
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
|
#23891 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
Quote:
ho gia 3 box orico con 2 kingston kc3000 da 2tb ed 1 kingston kc3000 1TB, questo
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
|
#23892 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
a breve compro un altro box orico (come sopra) per un SK Hynix Gold P31 2TB inutilizzato
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
#23893 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23894 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
|
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
#23895 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
|
News del giorno:
1. Samsung sta cercando di accelerare la transizione verso le NAND flash V9 il più possibile nei suoi impianti a Pyeongtaek. Nella struttura P4 fase 1 si sta facendo un investimento di 15.000 wafer per month (wpm), stessa cosa per le fabbriche a Xi'an, Cina. Anche le linee P1 e P2 (sempre Pyeongtaek in Core del Sud) riceveranno un aggiornamento alle NAND flash V9 nel 2027. 2. Morgan Stanley ha dichiarato che in questo superciclo i clienti sono i data center di IA e i CSP e loro non sono sensibili al prezzo. Ciò rende questo superciclo diverso da tutti quelli visti in passato. Parlando di NAND flash ha detto che le sue previsioni sono un aumento dei prezzi dei wafer del 65-70% per ogni trimestre e prevede che la domanda per gli SSD enterprise dal 2026 aumenterà del 50% anno in anno. 3. Nella seconda metà di quest'anno i produttori (Samsung, SK hynix, Kioxia e Micron) hanno abbassato la produzione di NAND flash. Allo stesso tempo hanno alzato i prezzi visto che c'è perdita nella produzione dal momento che stanno rimpiazzando la strumentazione con quella utile per le NAND flash QLC. Più precisamente, Samsung ha abbassato la produzione da 5,07 milioni wpm a 4,72 milioni wpm e ha discusso con i clienti un aumento dei prezzi del 20-30% per l'anno prossimo mentre Kioxia ha abbassato la produzione da 4,80 milioni wpm a 4,69 milioni wpm. Micron ha abbassato la produzione ad un range di 300.000 wpm alla Fab 7 in Singapore (il suo più grande impianto di produzione di NAND flash) mentre SK hynix è passata da 2,01 milioni wpm a 1,80 milioni wpm. Adesso le previsioni di Omdia per l'average selling price (ASP) sono aumentate dal 15% di questo trimestre al 40-50% per l'anno prossimo. Sandisk e YMTC son gli unici produttori che stanno mantenendo costante la produzione/la stanno alzando. Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 16-11-2025 alle 09:15. |
|
|
|
|
|
#23896 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
|
Quote:
https://www.dday.it/redazione/55233/...za-artificiale e questo è solo l'ultimo di una serie di articoli simili... Quote:
Quote:
da un lato samsung/goldman-sachs parlano del 3% e qui del 300% ??? Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#23897 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sì. Ancora una volta gli unici a giovare di questa crisi sono i venditori e nessun consumatore, neanche l'enterprise... |
|||
|
|
|
|
|
#23898 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
vista la situazione prezzi degli ssd attuali (e probabilmente destinata a peggiorare) ho deciso di sostituire un ssd sata da 2tb (un cinesissimo KINGDIAN, che però va benissimo da ormai più di due anni) con un ediloca EN870 da 4tb (con cui mi sono trovato molto bene, avendono gia acquistati due) su ali****s, pagandolo 155 euro spedito, grazie ai vari sconti presenti adesso sul sito.
|
|
|
|
|
|
#23899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
|
Interrompo questa diatriba circa le previsioni drammatiche suoi costi degli SSD (e non solo) con una domanda sullo SMART.
Ha senso che Crystal Disk Info mostri un 95% di health mentre invece Hard Disk Sentinel 74% sul medesimo SSD? Pensavo che in ogni caso l'health fosse paragonabile perchè basato sul wearing level.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#23900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 531
|
Quote:
Ma il dato smart puro deve uscire uguale per entrambe i software (perchè letto dal firmware dell'ssd. Quel dato di durata stimata si basa per Crystaldiskinfo su questi parametri (scrive): Reference S.M.A.R.T. Attribute ID Intel : 0xE8, Available Reserved Space MTRON : 0xBB, Total Erase Count SAMSUNG : 0xB4, Unused Reserved Block Count (Total) / Used Reserved Block Count (Total) Indilinx : 0xD1, Remaining Drive Life SandForce : 0xE7, SSD Life Left JMicron JMF61x : 0xAA, Bad Block Count Micron : 0xCA, Percentage Of The Rated Lifetime Used Per HDSentinel (dichiara): A seconda del produttore e del modello dell'SSD, ci sono diversi attributi che possono determinare lo stato generico dell'SSD (solitamente solo uno di essi è presente nella pagina SMART): #169 Percentuale di vita residua #173 Indicatore di usura dei supporti #177 Conteggio del livellamento dell'usura #202 Percentuale della durata nominale utilizzata #231 SSD Vita Rimanente Indicatore di resistenza percentuale utilizzata (per SSD SAS) Percentuale di riserva disponibile, percentuale utilizzata (per SSD NVMe M.2) Quindi entrambe i software fanno riferimento a parametri diversi per marche diverse di ssd. Alla fine non si riesce a sapere quali, solo intuire o farsi un calcolo proprio... diciamo quello canonico basato su: numero di P/E per tipo di celle (planari/3D - MLC, TLC, QLC) nominali numero di scritture effettive (non solo host) già effettuate (medio o massimo, quello che segna il firmware) e quindi fare il calcolo. La vita rimanente basandosi su Wear Leveling Count rispetto ai cicli P/E nominali, è l'approssimazione migliore, a meno che non compare nello smart, il dato bello pronto (vedi tuo Asenno SMART ID E9 / 233).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.






















