|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
Quote:
@Liupen io ricordo di un tuo post (su un altro forum) vecchio di anni in cui hai tenuto per un periodo un SSD Samsung con pochi GB liberi e hai notato un'impennata del wear leveling count (quindi dei PEC effettuati sulle NAND flash) e hai pensato che al limite della capacità disponibile l'SSD incrementi con il wear leveling. Magari questa condizione si ricollega al tuo caso Giovanni. Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 17-09-2025 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
|
Quote:
'Jolly' sarà sotto stress anche secondo Windows ma il problema è avvenuto in 'Win10'. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23684 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23685 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 501
|
Quote:
Diciamo che il paracadute sarebbe il cestino ![]() Ipotizzo che essendo un ssd enterprise (samsung, è lui giusto?), dovrebbe avere uno di quei sistemi che cancella il dato già in mappatura in modo da renderlo irrecuperabile anche a livello forense. Quote:
Quote:
E si, ho potuto constatare allora (ma non credo che gli algoritmi di oggi siano diversi), che con poco spazio libero, quindi con dati statici che permettono un garbage collection limitato, il livellamento delle celle fà in modo che si alzi la media delle celle consumate (quindi aumenti il tasso di usura)... appunto perchè si consumano di più quelle rimaste libere + quelle con i dati dinamici e recenti.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 17-09-2025 alle 13:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
Quote:
![]() Mi è rimasta impressa questa vicenda uno perché è interessante e due perché quando la lessi per la prima volta (ai tempi avevo appena iniziato a seguire il mondo degli SSD e neanche sapevo cosa fosse il wear leveling) rimasi senza parole per le tue conoscenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
|
Quote:
Altro che secure erase... veloce ![]() Già...ma nel mio caso è bastato lo svuotamento ed.... ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 17-09-2025 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23688 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
|
A fini anni 80 primi 90 con l'invenzione del cestino i produttori degli OS avevano capito che serviva un ...cestino. Ben prima dell'arrivo degli SSD.
Purtroppo io troppo spesso faccio Shift+canc pensando che tanto quel file proprio non mi serve e a volte mi son maledetto, ma veramente... Il bello(!) è continuo a sbagliare, ma come è possibile? Boh, c'è qualcosa di molto sbagliato in me ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23689 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
So di esser ripetitivo ragazzi ma le news son news...
1. La cifra dell'alzamento dei prezzi previsto nel 4Q25 (e per ora si allunga anche all'1Q26) delle NAND flash è del 15-20%, non poco (qui la fonte); 2. Gli analisti dicono che la "bit demand growth" - cioè la crescita annuale della domanda in bit delle NAND flash - supererà il 20% per gli SSD enterprise ma l'offerta rimarrà ferma al 15% (qui la fonte); 3. Samsung va sia bene che male con le NAND flash V9, quelle a 286L: per il modello QLC stanno avendo problemi di degradazione delle performance e stanno portando migliorie di design e di processo produttivo (infatti hanno posticipato la produzione di massa alla prima metà del 2026) mentre le V9 TLC sono state in grado di fare quasi sold-out per gli ordini da parte dei CSP per il 2026 grazie a una "migliore struttura dei costi grazie a livelli di impilamento più elevati, velocità di lettura più elevate e maggiore capacità dei die per chip". La fonte sulle V9 QLC è questa mentre quella sulle V9 TLC è questa. 4. La Cina si avvicina anche al mercato delle NAND flash 2D: l'azienda Puya Semiconductor che è specializzata in NOR flash, EEPROM e MCU acquisterà in contanti l'azienda SkyHigh Memory (SHM) specializzata in NAND flash SLC (2D ovviamente) e eMMC per poter ampliare la sua offerta anche alle NAND flash 2D che rappresentano una certa importanza nell'attrezzatura 5G, IoT, nell'elettronica automotiva e nelle applicazioni di sorveglianza grazie alla loro "affidabilità, larghezza di banda, portabilità e lunga durata". SkyHigh Memory è nata da una joint venture del 2019 tra SK hynix e Cypress ed è, per ora, controllata da Zhuhai Noah Changtian Storage Technology. Qui la fonte della notizia. Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 17-09-2025 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23690 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23691 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Ma a cosa serve quella news ?
L'anno prossimo saranno a correre dietro all'ultimo modello. Se costeranno di più, saranno a correre dietro l'ultimo modello. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23692 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
Eh ma tutti i modelli costeranno di più con l'aumento dei prezzi, anche gli ultimi usciti, è questo il senso della notizia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23693 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Si ma chi vuoi che si metta a fare confronti dopo n mesi, non ci si preoccupava di spendere oltre 1000 euro per una scheda video dovrebbero preoccuparsi di 10-20 euro in più per una SSD. Ma poi tra n mesi come fai a quantizzare la differenza.
Comunque i prezzi vanno su e giù. Una 20ina di personaggi che hanno letto quel messaggio? . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23695 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
Per gli interessati, il Kioxia Exceria Pro da 1TB costa soltanto 79 euro ed è l'SSD DRAM-based di fascia alta col prezzo più basso e con il prezzo migliore. L'hardware è il Phison E18 come controller le Kioxia BiCS5 TLC come NAND flash, praticamente una copia di alcuni nuovi KC3000.
Fascia alta ed è ovviamente migliore degli SSD cinesi di fascia alta (P.S.: ho appena aggiunto sia questo che il 990 PRO in prima pagina). Ultima modifica di Black (Wooden Law) : Ieri alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 501
|
Quote:
Continua così Black, se deve essere un thread a tutto tondo servono più che mai le news. Diciamo che ultimamente vertono sugli aumenti, ma c'è anche un motivo: primavera-estate sono i mesi in cui la maggior parte delle aziende USA (Kioxia compresa), pubblicano i dati di fatturato, tracciano le intenzioni future e riferiscono agli azionisti.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
|
Quote:
Grazie per la segnalazione. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23698 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7945
|
Quote:
https://www.techpowerup.com/review/k...ro-2-tb/7.html dalle termocamera si vede 95° ![]() c'è da preoccuparsi? (la termocamera non mente, il sofware invece...) Edit: leggendo meglio dice che non è fornito un dissipatore, e lo stick adesivo è di plastica, bisognerebbe mettercene uno. Però la differenza tra software e flir resta elevata, se va in throttling a 95 gradi invece che a 75 vuol dire che quando scende a 70 e ci resta in realtà sta a 90 costanti... non è troppo? Ultima modifica di sbaffo : Ieri alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
|
Quote:
Fai conto che non viene specificato che sensore indica la temperatura a 75 °C e molto probabilmente è la composite temperature, quindi è giusto che ci sia tutta questa differenza visto che la composite temperature è un valore di temperatura normalizzato ottenuto da controller, NAND flash, PCB e PMIC (stesso discorso si applica per tutti gli altri SSD recensiti che non mostrano il sensore della temperatura del controller e delle NAND flash). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.