|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1556
|
Quote:
Perfettamente d' accordo con te (in un vecchio post ritenevo non consigliata la modalita' forzata stereo) . L' ho inserita principalmente per testing . I preset infatti , come dichiarato , sono ottimizzati per trarne il massimo della qualita' . Ho copia/incollato la stringa di EAC versione test ![]() Volevo chiederti se avevi avvertito anche tu un generale incremento del bitrate con le ultime versioni . Oggi rippo qualche CD di musica classica . Saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
Quote:
![]() ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
|
ragazzi sicuramente in questo topic ci sarà....ma non mi va di leggere tutte le pagine...
ho fatto una ricerca su google per cercare una tabella che facesse il confronto tra tutti o quasi tutti i più importanti file audio pero' non ho trovato nulla di realmente soddisfacente... avete qualche link da girarmi?? grazie chiedo scusa ancora se questo post è un doppione |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
Quote:
In questi giorni non ho avuto molto tempo per fare ulteriori prove,magari ci riprovo e se proprio non va,mi affiderò a tali programmi di terze parti.Anche se,certamente c'è qualcosa che non va,qualcosa sbaglio di certo... ![]() Comunque la sintassi l'ho copiaincollata dal thread di hydrogenaudio intitolato "list of recommended lame settings" (postato da Maldepanza quelche messaggio fa). Per file di configurazione cosa intendi? ![]() @ Dave,grazie mille,proverò l'ultimo lame 3.98,appena però sarò capace di usare bene il 3.97 ![]() Quindi alla fine,se si vogliono usare ulteriori parametri,questi vanno posizionati tra il preset (-V x --vbr-new) e la sintassi dei tags? @ Anthony77,il sito di riferimento è hydrogenaudio,in cui trovi un forum con due sezioni che dovrebbero fare al caso tuo,ovverola sezione dedicata ai codec lossy e quella dedicata a quelli lossless,inoltre il sito è fornito di una buona (anche se non ricchissima) wiki;a proposito di wiki,puoi fare riferimento a wikipedia stessa (anche per trovare ulteriori links da seguire).
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale Ultima modifica di virelai : 22-01-2007 alle 01:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Mi è venuto un dubbio, siccome nn ho mai provato a farlo, dopo che si è estratto con eac l'immagine.wav del disco e si ha oltre a questa anche il cue, come lo rimasterizzi con nero?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
1 - controllare con un editor testuale che nel cuesheet la seguente riga FILE "nomefile.wv" WAVE presenti proprio l'estensione del formato lossless scelto (in questo caso wavpack) e non l'estensione .wav. 2 - nelle impostazioni del programma selezionare "Raw Driver" Ultima modifica di maldepanza : 22-01-2007 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#369 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
http://wiki.hydrogenaudio.org/index....e=EAC_and_Lame Quote:
ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Poi basta. ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
"Lascio perdere mp3pro (ma che diventerebbe, con le premesse di range fatte sopra, una cosa del tipo Mp3pro < MP3 < AAC/OggVorbis)". Inoltre i link postati da te stesso su oggvorbis erano già esaustivi (una cosa è il contenitore, un'altra è il codec audio). Per streaming e home theater la cosa è più lunga da argomentare, per esempio nel caso di HomeT ci sono formati appositi (anche se il multicanale è supportato sia da vorbis che aac), vedi Linear Pcm, Dolby Digital/AC-3, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, Dts digital sorround, Dts-HD, ecc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Quote:
Come fo? Il file nn è compresso
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Quote:
Il masterizzatore della yamaha può creare pit e ladn al limite dello standard cd per facilitare la lettura al momento in cui lo ascolti. Cmq se esistesse una procedura diversa per estrarre tutta l'immagine del cd con eac sono aperto a nuove frontiere ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
ciao Ultima modifica di maldepanza : 22-01-2007 alle 12:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
Svelato l' arcano,più o meno:
la traccia che avevo compresso in mp3,l' avevo rippata e conseguentemente compressa. Ho appena fatto una prova rippando e comprimendo automaticamente (con lame in coda) e i tag sono stati scritti correttamente....devo dedurne che i tags non vengono scritti se la compressione non viene eseguita in coda al rippaggio? ![]() Qualche domanda sui preset: Con preset V=1/2/3/4 (con l'algoritmo vbr new) l'encoding è eseguito in stereo o in joint stereo? I comandi -h e -q sono implementati nell' algoritmo vbr new? Ho letto,in riferimento a vecchie versioni di lame,che h migliora la qualità della compressione perchè usa una formula di quantizzazione più accurata (ma più lenta)...ma dato che si riferiva a vecchie versioni di lame,è probabile che sia stato implementato nella 3.97. Stessa cosa per q,che però,stando a quanto letto nello stesso sito,serve a fare in modo che l'encoder si basi più sul modello psicoacustico,usando qualche bit in meno senza sacrificare la qualità della compressione. @ Maldepanza, mi sono letto tutti gli articoli di HA su lame prima di comprimere,e per la configurazione di EAC,oltre ai suggerimenti carpiti da questo thread,ho fatto affidamento a questa guida,molto precisa ed esaustiva. ![]()
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
Quote:
Per il resto vai tranquillo, non porti domande sul versante qualitativo (ma se ti ho detto, inclusi i link forniti, che l'attuale Lame è stato pensato per fornire la max qualità a seconda del preset scelto bello che pronto, perché perdere tempo con info vecchie e senza più senso, visto anche che, come già detto, varie soluzioni tecniche sono state hard-coded nel codice, ovvero non gestibili a linea comando dall'utente? Non solo, alcuni switch, proprio per questo fatto, nelle ultime versioni hanno cambiato leggermente pure "significato". Quindi vai tranquillo) che contemplino info ritenute vecchie ed in alcuni casi errate: certi comandi da linea comando non vengono assolutamente più usati da utenti Lame che lo utilizzano in modo veramente corretto da più di cinque anni a 'sta parte, ovvero dall'introduzione degli --alt-preset di Dibrom con il ramo lame 3.90.x. Quote:
ciao Ultima modifica di maldepanza : 22-01-2007 alle 21:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#379 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
Anzitutto grazie delle risposte.
![]() Quote:
Oggi mi ha scritto i tags correttamente,ma ho rippato comprimendo in coda (Action-->Copy Selected Tracks-->Compressed). Non credo di fare confusione tra l'uno e l'altro,so cos'è e come è strutturato l'header di un wave e so cosa sono i tags,l'unica cosa che non so è a partire da cosa vengono costruiti i tags,e forse è proprio qui che mi sbaglio. Quote:
![]() Per quanto riguarda i comandi hard-coded,non avevi specificato quali di questi non siano più utilizzabili dall'utente,per questo ho riproposto la domanda. Anche se,se ben ricordo,l'altro giorno, mentre comprimevo la traccia in cui non venivano scritti i tags,facendo vari esperimenti,lame riconosceva i comandi tipo -m ed -h nonchè -V x -b x,addirittura in concomitanza con l' algoritmo --vbr new; a meno che la finestra di prompt dica una cosa, e l'encoder ne faccia un' altra, ma non credo,dal momento che il bitrate minimo specificato tramite il comando -b non veniva mai oltrepassato, mentre invece senza specificarlo si). Ciao
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.