Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 22:07   #12561
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Mi sà che fra una settimana ci sarà il rilascio sia della demo di crysis sia della nuova demo di COJ (almeno spero).

Dopo si potrà finalmente fare dei veri test DX10
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:38   #12562
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

cosa si diceva a proposito di una patch dx10 indipendente??

.......


URCA
betha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:39   #12563
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
azz...tu hai anche la cpu oltre alle vga a liquido...quindi ancora peggio...
io avevo solo le vga e liquido "raffreddato" da 2 radiatori con 2*120x120 ciascuno...
3 radiatori da 120 uno per la cpu e 2 per la vga su due circuiti separati.....dopo questi post mi sento un pò lo scemo del villaggio
betha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:56   #12564
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

cosa si diceva a proposito di una patch dx10 indipendente??



Mi interessa capire se il test sulla 8800GTX è stato fatto con anche il filtro anisotropico disattivato,visto che è proprio quella la vga che mi accingo a comprare...
C'è molta differenza tra la 8800GTX e la 8800 Ultra uscita da pochissimo ?

Poi volevo sapere se potete consigliarmi un software per misurare le temperature di vga,scheda madre,cabinet ecc. e magari anche uno per regolare la velocità delle ventole...

Grazie a chi mi aiuterà
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:58   #12565
bioexml
Member
 
L'Avatar di bioexml
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

cosa si diceva a proposito di una patch dx10 indipendente??



sono finti i risultati, fino a quando la 2900 non passerà avanti alla 8800, tutti i test trovati nella rete sono dei fake
uhahuahuahauhua
scusatemi, il caldo stasera mi fa strani effetti, o forse 1 ora a NFSMW e smadonnamenti alla polizia mi hanno rincretinito...
__________________
ENERMAX 620W - cpu C2D E6600@3010 - gpu EN8800GTX - sm P5B-DLX WIFI - ram 2GB Corsair XMS2 860Mhz 4-4-4-12 (2.0v)- audio CREATIVE X-FI EXTREME MUSIC - video SAMSUNG 205BW - case COLEMASTER STC-01 - HD1 Raptor 74Gb - HD2/3 WD 320gb RAID0 (640Gb) - PS3 -
bioexml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:19   #12566
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da betha Guarda i messaggi
3 radiatori da 120 uno per la cpu e 2 per la vga su due circuiti separati.....dopo questi post mi sento un pò lo scemo del villaggio
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
azz...tu hai anche la cpu oltre alle vga a liquido...quindi ancora peggio...
io avevo solo le vga e liquido "raffreddato" da 2 radiatori con 2*120x120 ciascuno...
Io ho due radiatori da 120, come ho scritto, in ogni caso devo dire che l'aria condizionata aiuta molto, ad un certo punto si forma proprio una cappa di caldo intorno alla zona dei radiatori (che tra l'altro sono anche distanziati tra loro e posti non vicinissimo al case, in modo da poter lavorare senza intoppi di nessun tipo). Posso chiedervi quali sono/erano le vostre temperature? Nel mio caso l'incremento con il tempo è veramente folle, ci si mangiano anche 10° , spero che il waterchiller arrivi presto. In ogni caso molte persone mi dicevano che un singolo biventola ottimizzato poteva già bastare per la mia configurazione... Secondo me viene troppo spesso sottovalutato il fatto che l'aria, soprattutto in ambienti non condizionati, ad un certo punto si scalda...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:25   #12567
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
nuova recensione con gli ultimi driver

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3029&p=2
Molto interessante, le conclusioni, fermo restando che in DX10 ancora ovviamente non viene dichiarato un vincitore, e che le ATI hanno il maggiore boost prestazionale tra DX9 e DX10, sono inquietanti: In short, we really need to see faster hardware before developers can start doing more impressive things with DirectX 10. E pensare che si era detto che le DX10 a parità di hardware avrebbero offerto prestazioni migliori rispetto alle 9...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:34   #12568
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Molto interessante, le conclusioni, fermo restando che in DX10 ancora ovviamente non viene dichiarato un vincitore, e che le ATI hanno il maggiore boost prestazionale tra DX9 e DX10, sono inquietanti: In short, we really need to see faster hardware before developers can start doing more impressive things with DirectX 10. E pensare che si era detto che le DX10 a parità di hardware avrebbero offerto prestazioni migliori rispetto alle 9...

Già! Infatti se uno leggesse solo le conclusioni...dopo un pò si sentirebbe male!

Comunque secondo me le schede sono più che buone, entrambe le schede riescono a fare 450 - 500 GigaFlops!!!! E' un numero spropositato, imho si sono impegnati a far andar piano queste schede in DX10.
Tra l'altro entrambe le architetture sono estremamente studiate per calcoli paralleli...mah, questa situazione non riesco a capirla...spero che i fps bassi siano più che altro dovuti ai driver ed ai giochi mal programmati.

Attendiamo Bioshock, CRYSIS e compagnia bella!
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 01:21   #12569
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ma rivatuner?
chi mi linka quel sito dove c'era la spiegazione anche per il downvolt 2d?
up
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 07:20   #12570
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Io ho due radiatori da 120, come ho scritto, in ogni caso devo dire che l'aria condizionata aiuta molto, ad un certo punto si forma proprio una cappa di caldo intorno alla zona dei radiatori (che tra l'altro sono anche distanziati tra loro e posti non vicinissimo al case, in modo da poter lavorare senza intoppi di nessun tipo). Posso chiedervi quali sono/erano le vostre temperature? Nel mio caso l'incremento con il tempo è veramente folle, ci si mangiano anche 10° , spero che il waterchiller arrivi presto. In ogni caso molte persone mi dicevano che un singolo biventola ottimizzato poteva già bastare per la mia configurazione... Secondo me viene troppo spesso sottovalutato il fatto che l'aria, soprattutto in ambienti non condizionati, ad un certo punto si scalda...
devo dire che dalle mie parti le temperature sono molto basse per la stagione 28° temp esterna..la mia vga viaggia da 41 a 46° in idle e raggiunge i 55 dopo ore di gioco, la cpu da parte sua stà sui 31° in idle (@3400) e i 43-47 in full.
vero che dopo ore di utilizzo la temp dell'acqua si stabilizza e l'effetto si avvicina ad un buon raffreddamento ad aria, ma vuoi mettere il divertimento di montarti il tuo sistema a liquido ...mi stò incuriosendo ad un sistema misto acqua e peltier ma credo dovrò cambiare ali

pensavo ad una soluzione simile
http://www.ckitaly.com/pdf/controllo...to_liquido.pdf

Ultima modifica di betha : 06-07-2007 alle 07:32.
betha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:46   #12571
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Mi interessa capire se il test sulla 8800GTX è stato fatto con anche il filtro anisotropico disattivato,visto che è proprio quella la vga che mi accingo a comprare...
C'è molta differenza tra la 8800GTX e la 8800 Ultra uscita da pochissimo ?

Poi volevo sapere se potete consigliarmi un software per misurare le temperature di vga,scheda madre,cabinet ecc. e magari anche uno per regolare la velocità delle ventole...

Grazie a chi mi aiuterà
No, tra GTX e Ultra non c'è molta differenza, con un leggero overclock poi puoi portare la GTX@Ultra. Tra le due ti consiglio la GTX, ma se trovi la Ultra a un prezzo d'occasione facci un pensierino
Per misurare la temperatura della vga io uso rivatuner, che uso anche per regolarne la ventola, overcloccarla ecc.
Per il resto del pc uso Everest
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:55   #12572
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Tra le due ti consiglio la GTX, ma se trovi la Ultra a un prezzo d'occasione facci un pensierino ;
Sarebbe bello trovarla a prezzo ribassato...ma purtroppo è uscita solo 1 mese fa!
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Per misurare la temperatura della vga io uso rivatuner, che uso anche per regolarne la ventola, overcloccarla ecc.
Io uso Rivatuner per leggerissimi overclock...su quale icona devo cliccare per vedere la temperatura ? (sempre che la mia vga abbia il sensore...)
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Per il resto del pc uso Everest
Anch'io !
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:05   #12573
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Sarebbe bello trovarla a prezzo ribassato...ma purtroppo è uscita solo 1 mese fa!
Lo so, per quello ti ho detto che è preferibile la GTX a meno di trovare la Ultra ad un prezzone

Quote:
Io uso Rivatuner per leggerissimi overclock...su quale icona devo cliccare per vedere la temperatura ? (sempre che la mia vga abbia il sensore...)


Trovi i grafici con le varie temperature. Col doppio clic del mouse sopra al grafico della temperatura della vga ti si apre il pannello opzioni, basta poi abilitare la monitorizzazione nella tray
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:11   #12574
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi


Trovi i grafici con le varie temperature. Col doppio clic del mouse sopra al grafico della temperatura della vga ti si apre il pannello opzioni, basta poi abilitare la monitorizzazione nella tray
Ho provato,ma purtroppo se clicco su "hardware monitoring" gli unici 2 parametri misurabili sono il core clock e il memory clock...quindi forse significa che la mia vga non ha il sensore delle temperature ! (o mi sbaglio ?)
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:12   #12575
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ho provato,ma purtroppo se clicco su "hardware monitoring" gli unici 2 parametri misurabili sono il core clock e il memory clock...quindi forse significa che la mia vga non ha il sensore delle temperature ! (o mi sbaglio ?)
Esatto, se non ti compare, non hai il sensore per la temperatura
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:16   #12576
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Esatto, se non ti compare, non hai il sensore per la temperatura
Ok,grazie (soprattutto per aver postato l'immagine).
Certo che la mia scheda video è proprio un "mostro",eh ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:18   #12577
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ok,grazie (soprattutto per aver postato l'immagine).
Certo che la mia scheda video è proprio un "mostro",eh ?
Prego! Se prendi la GTX noterai un "leggero" miglioramento
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:29   #12578
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Prego! Se prendi la GTX noterai un "leggero" miglioramento
Con l'hardware che ho (in firma) devo praticamente cambiare tutto il pc...ma l'impresa più ardua è un'altra : convincere i miei !!!
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:55   #12579
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da betha Guarda i messaggi
devo dire che dalle mie parti le temperature sono molto basse per la stagione 28° temp esterna..la mia vga viaggia da 41 a 46° in idle e raggiunge i 55 dopo ore di gioco, la cpu da parte sua stà sui 31° in idle (@3400) e i 43-47 in full.
vero che dopo ore di utilizzo la temp dell'acqua si stabilizza e l'effetto si avvicina ad un buon raffreddamento ad aria, ma vuoi mettere il divertimento di montarti il tuo sistema a liquido ...mi stò incuriosendo ad un sistema misto acqua e peltier ma credo dovrò cambiare ali
dipende da quanti watt è la TEC e a quanti V viene alimentata...cmq meglio sarebbe alimentarla con un ali dedicato...
sappi che il lato freddo della cella sarà più freddo quanto più raffredderai il lato caldo...se consideri che l'acqua già senza avere il carico della peltier non la riesci a tenere fresca tramite radiatori ma sale di temp con il tempo...capirai che se gli aggiungi anche la TEC le temp saliranno molto + rapidamente e consistentemente fino al "collasso" del sistema...
fai conto che tempo fa quando usavo le peltier...con 1x [email protected] sulla cpu e [email protected] sulla vga ero al limite con il refrigeratore...che dopo qualche ora di utilizzo cedeva e non riusciva più a controllare la temperatura del liquido, che aumentava esattamente come se non ci fosse stato nemmeno...tu pensa con un radiatore in che condizioni sarei stato
con entrambe le tec a 12v invece non avevo problemi in daily use e riuscivo a mantenere temp abbondantemente sotto zero senza che il refri avesse problemi...

Ultima modifica di fdadakjli : 06-07-2007 alle 10:00.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:01   #12580
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
No, tra GTX e Ultra non c'è molta differenza, con un leggero overclock poi puoi portare la GTX@Ultra. Tra le due ti consiglio la GTX, ma se trovi la Ultra a un prezzo d'occasione facci un pensierino
Per misurare la temperatura della vga io uso rivatuner, che uso anche per regolarne la ventola, overcloccarla ecc.
Per il resto del pc uso Everest
La Ultra ha shaders ad una frequenza più elevata, chip revisionato e mediamente più propneso all'overlcock, ram solitamente di qualità maggiore, voltaggio della GPU aumentato. C'è qualcosa in più di una semplice manciata di Mhz tra le due schede, le Ultra hanno delle potenzialità in overlcock decisamente superiori .

Quote:
Originariamente inviato da betha Guarda i messaggi
devo dire che dalle mie parti le temperature sono molto basse per la stagione 28° temp esterna..la mia vga viaggia da 41 a 46° in idle e raggiunge i 55 dopo ore di gioco, la cpu da parte sua stà sui 31° in idle (@3400) e i 43-47 in full.
vero che dopo ore di utilizzo la temp dell'acqua si stabilizza e l'effetto si avvicina ad un buon raffreddamento ad aria, ma vuoi mettere il divertimento di montarti il tuo sistema a liquido ...mi stò incuriosendo ad un sistema misto acqua e peltier ma credo dovrò cambiare ali

pensavo ad una soluzione simile
http://www.ckitaly.com/pdf/controllo...to_liquido.pdf
La soluzione della cella mi ha sempre affascianto, però richiede ad oggi un sistema di dissipazione del calore molto molto efficiente, oltre ad un alimentatore dedicato, dato che devi usare celle di elevata potenza. Secondo me a quel punto, considerando che è necessario in ogni caso coibentare per usare la cella, si può pensare di mettere un liquido raffreddato da un chiller a 5° coibentando scheda e tubi.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v